Goldsun,in linea teorica ti dò perfettamente ragione.
Una pay tv ha il diritto di acquistare ciò che ritiene più conveniente per le proprie strategie,ed ogni abbonato ha il diritto di sospendere l'abbonamento quando vuole.
Quello che credo faccia rabbia è che il direttore Giovanni Bruno abbia detto:
a - che i diritti del Roland Garros sarebbero potuti essere ancora di Sky,se le trattative degli ultimi giorni fossero andate in porto.
(Dunque,se lui non può decidere nulla,come tu dici,rimanga in silenzio fino ad acquisto avvenuto,perchè rischia di illudere gli abbonati...).
Tu dici:" Quando una cosa la sa,come per l'NHL,lui afferma con certezza se un acquisto è stato effettuato o meno".
Bene,ma se una cosa non la sa,non la dicesse...
O almeno,parlasse chiaro su chi si debba interpellare affinchè qualcuno possa far giungere la propria (civile) protesta sul fronte degli acquisti.
Perchè siamo in uno stato democratico...si avrà pure il diritto di protestare (civilmente,lo ripeto),se qualcosa non ci va?
O si deve vivere in un regime bulgaro fatto di silenzi e accondiscendenze?
Ed allora ci si dica a chi ci si deve rivolgere,se Bruno non c'entra nulla.
Ma tanto non lo faranno mai...
E poi,se davvero (come in effetti credo) lui non c'entri nella dinamica delle acquisizioni dei diritti,non se ne venga fuori,nei servizi dei TG Sky,con frasi del tipo: "Abbiamo acquistato i mondiali di calcio comprensivi delle 64 partite...le vedrete in modo spettacolare",come fece un anno fa...
E che,se i diritti vengono presi rientra nel giro di coloro che decidono,e se non li prende non è con lui che ce la si deve prendere?
Suvvia...
Ma,soprattutto...
b - Giovanni Bruno dice che gli Slam di tennis non interessano a Sky perchè a loro interessa avere l'esclusiva,e dato che c'è già Eurosport...nisba.
Ora,se dopo tutto ciò Sky acquista la Formula 1,vuoi che un abbonato non si senta preso in giro?
Vuoi che non sia incacchiato?
Dica,allora..."Il tennis vive un momento di crisi e noi abbiamo reputato opportuno non fare investimenti onerosi,dato che c'è già Eurosport".
Sarebbe già un discorso più rispettoso per gli abbonati.
Ma dire che non acquistano il tennis perchè puntano all'esclusiva (p.s. Leggi Teledeporte,che in Spagna ha l'esclusiva,al fianco di Eurosport Spagna,per trasmettere i match dei tennisti spagnoli...e l'esclusiva sui tennisti italiani chi ce l'ha? Nessuno!!!),e vedere che poi si buttano sulla F1 già coperta dalla Rai...beh,non fa fare una bella figura a Bruno stesso.
Poi,per il resto,ai prezzi che propone (per me ridicoli),Sky offre un servizio non eccellente,ma di più.
Però,credimi,è doloroso vedere che il tennis venga trattato così...
E che a un abbonato non si dica la verità...