Altro colpo di Sky Sport: preso anche il Mondiale di Formula 1 dal 2013

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
militoo ha scritto:
Grazie del post, Villans.
All'epoca gli ascolti non erano esaltanti e quindi convincenti. Ovvio che il simlucast non era di vantaggio per SKY. Oggi questo contratto potrà garantire gli ascolti che ottiene BSKYB, secondo te?

Secondo me ci sarà un netto miglioramento degli ascolti rispetto al 2007-2009 però per sapere se Sky sarà soddisfatta o meno lo sapremo solo a stagione iniziata oppure a fine contratto quando verrà rinegoziato l'accordo firmato oggi...ma è troppo presto per fare questi discorsi
 
massimomarcello ha scritto:
Io vorrei capire una cosa: questa formula secondo me, penalizza poco i non abbonati in fin dei conti (e sono sinceramente contento per tutti), tant'è che questa mossa mi sembra più un regalo che Sky fa ai suoi abbonati che non un tentativo di abbattere la concorrenza (ma senz'altro Zio Bernardo avrà preteso qualcosa in questo senso).
Ecco, quello che vorrei capire è se sia possibile che Sky possa decidere di mandare le 9 dirette in chiaro su Cielo e le restanti 11 differite sulla Rai, così da "giustificare" un po di più l'affare...
Lo trovate possibile/fattibile che il FREE trovi due strade diverse o stia tutto da una parte o dall'altra?

Da quello che riporta Digital Sat Sky e Fom decideranno insieme su quale canale in chiaro destinare le gare...io dubito che la Fom accetti Cielo come soluzione come dubito che se la Dorna ha voce in capitolo accetti lo stesso discorso
 
Villans'88 ha scritto:
Da quello che riporta Digital Sat Sky e Fom decideranno insieme su quale canale in chiaro destinare le gare...io dubito che la Fom accetti Cielo come soluzione come dubito che se la Dorna ha voce in capitolo accetti lo stesso discorso

Giustissimo. Le Olimpiadi e il Mondiale sono andati sulla RAI. Non capisco CIELO che utilità avrebbe.
 
Villans'88 ha scritto:
Secondo me ci sarà un netto miglioramento degli ascolti rispetto al 2007-2009 però per sapere se Sky sarà soddisfatta o meno lo sapremo solo a stagione iniziata oppure a fine contratto quando verrà rinegoziato l'accordo firmato oggi...ma è troppo presto per fare questi discorsi

Il miglioramento di ascolti fuor di dubbio ci sarà (sempre se sarà nel pacco SPORT, scherzo!:D). Chiaro che oggi il discorso è prematuro, ma sarà curioso infatti capire lo sbalzo di ascolti delle gare solo pay e quelle simlucast e le reali motivazioni.
 
Villans'88 ha scritto:
Da quello che riporta Digital Sat Sky e Fom decideranno insieme su quale canale in chiaro destinare le gare...io dubito che la Fom accetti Cielo come soluzione come dubito che se la Dorna ha voce in capitolo accetti lo stesso discorso
Quindi una sola opzione per il "chiaro": o Rai o Cielo, con buonissime possibilità per la prima.
 
dado88 ha scritto:
Non ci sarà nessun pacchetto a parte, come non ci sarà nessun canale a parte

Confermo.

Da quel che mi è stato detto, il sogno in Sky Italia sarebbe ripetere (in chiave sportiva) quella sorta di welcome-promo che fecero con l'arrivo di X Factor su SkyUno. Cioè: si formula un pacchetto "base", con determinati canali, in cui si inserire anche F1 e MotoGP a prezzi contenuti...

Potrebbero fare pure un pacchetto a parte, anche se credo che i due campionati finiranno dentro lo SPORT (per cui, tutto come prima).

Cmq sono un giornalista freelance che lavora nel motorsport. :eusa_whistle:
 
massimomarcello ha scritto:
Quindi una sola opzione per il "chiaro": o Rai o Cielo, con buonissime possibilità per la prima.
Non CIELO, ma non per forza solo la RAI. Al momento la più facile da pensare è la RAI, ma non è detto.
 
makkillottu ha scritto:
Confermo.

Da quel che mi è stato detto, il sogno in Sky Italia sarebbe ripetere (in chiave sportiva) quella sorta di welcome-promo che fecero con l'arrivo di X Factor su SkyUno. Cioè: si formula un pacchetto "base", con determinati canali, in cui si inserire anche F1 e MotoGP a prezzi contenuti...

Potrebbero fare pure un pacchetto a parte, anche se credo che i due campionati finiranno dentro lo SPORT (per cui, tutto come prima).

Cmq sono un giornalista freelance che lavora nel motorsport. :eusa_whistle:
Quindi possiamo stare tranquilli.
Interessante sta cosa che vogliono fare x i nuovi abbonati :eusa_think: (sembra quasi in stile UK dove c'è l'option F1 a prezzi contenuti)

Vedremo cosa salterà fuori.
 
militoo ha scritto:
Giustissimo. Le Olimpiadi e il Mondiale sono andati sulla RAI. Non capisco CIELO che utilità avrebbe.

Cielo non ha mai avuto nessuna utilità e dubito ne avrà mai
 
Villans'88 ha scritto:
Da quello che riporta Digital Sat Sky e Fom decideranno insieme su quale canale in chiaro destinare le gare...io dubito che la Fom accetti Cielo come soluzione come dubito che se la Dorna ha voce in capitolo accetti lo stesso discorso

Dorna ha un peso "politico" molto meno influente di quanto lo sia la FOM di Ecclestone. In Portogallo, nonostante abbiano avuto l'ente turistico nazionale ed hanno - tuttora - una gara in calendario, vanno sulla Mediaset Premium lusitana, cioè "SPORTV". Cielo potrebbe andargli bene...
 
Ad ogni modo, è ancora prematuro parlare di tutto ciò, perché il prossimo passo sarà quello del marketing, che dovrà costruire l'operazione di lancio vera e propria. E da quel reparto non si sa mai cosa ne viene fuori...

P.S.: personalmente,seguendo la IndyCar, sto apprezzando tantissimo Luca Filippi (collaudatore Honda F1 sino al suo ritiro nel 2009)... potrebbe essere il commentatore tecnico perfetto (altro che l'italiano approssimativo di Marc Genè)! :)
 
Meglio Cielo. Farebbe il salto di qualità e gli introiti pubblicitari sarebbero enormi. Potrebbero Mettere anche post gara e vari servii durante la settimana. Per cmq dare qlk attenzione a chi lo guarderà free.
 
makkillottu ha scritto:
Ad ogni modo, è ancora prematuro parlare di tutto ciò, perché il prossimo passo sarà quello del marketing, che dovrà costruire l'operazione di lancio vera e propria. E da quel reparto non si sa mai cosa ne viene fuori...

P.S.: personalmente,seguendo la IndyCar, sto apprezzando tantissimo Luca Filippi (collaudatore Honda F1 sino al suo ritiro nel 2009)... potrebbe essere il commentatore tecnico perfetto (altro che l'italiano approssimativo di Marc Genè)! :)
Assolutamente... Filippi è un grande a commentare (è stra-stra-stra-bravo)
Ma io lo voglio vedere a fare il pilota in F1 :crybaby2:
 
makkillottu ha scritto:
Dorna ha un peso "politico" molto meno influente di quanto lo sia la FOM di Ecclestone. In Portogallo, nonostante abbiano avuto l'ente turistico nazionale ed hanno - tuttora - una gara in calendario, vanno sulla Mediaset Premium lusitana, cioè "SPORTV". Cielo potrebbe andargli bene...

Dubito che la MotoGp smuova in Portogallo gli stessi numeri e soldi che smuove in Italia.
E sono abbastanza sicuro che Fom e Dorna abbiano potere decisionale nello scegliere il partner televisivo free
 
Villans'88 ha scritto:
Dubito che la MotoGp smuova in Portogallo gli stessi numeri e soldi che smuove in Italia.
E sono abbastanza sicuro che Fom e Dorna abbiano potere decisionale nello scegliere il partner televisivo free

Il ministero portoghese (ed il relativo Board dell'ente turistico correlato) è uno sponsor abbastanza pesante da fare da tramite nella trattativa per un canale tv... eppure in Dorna non hanno battuto ciglio. Parliamo di uno sponsor a sei zeri!

Dorna non ha l'esperienza e la capacità gestionale che ha la FOM (ormai oliata a dovere), sono indietro di dieci anni. Gli sponsor sono più volatili perché gestiti maluccio (ricordi Telecom Italia?), i diritti tv sono low-cost perché il campionato "tira" poco, (in pista girano 12 motoGP vere, le altre sono delle SBK "un po' sflangiate" sotto mentite spoglie...)!

Per dirtene una, così, pour parler: se vuoi accreditarti come giornalista in una gara di MotoGP, anche se sei iscritto all'Albo e lavori per una testata giornalistica regolarmente registrata, devi pagare 1000 euro! La FOM non ti fa pagare nulla, ma ci entra solo chi è davvero importante, perché conosce il "mercato" editoriale e sa bene chi è importante e chi no.

Sono tanti dettagli che, messi assieme, creano un enorme solco tra le capacità Dorna e FOM. E agli addetti ai lavori è tutto ben noto...

Diciamo che la voglia della Dorna di trasformare la MotoGP nella F1 delle due ruote (quando nelle due ruote ancora non sono maturi i tempi per trasformarla in qualcosa di simile), sta diventando molto pericolosa. In Dorna rischiano di darsi la zappa ai piedi!!
 
complimenti a sky per questa acquisizione nonostante la crisi investe dando sempre più contenuti ai suoi abbonati c'e solo da applaudire
 
massimomarcello ha scritto:
Io vorrei capire una cosa: questa formula secondo me, penalizza poco i non abbonati in fin dei conti (e sono sinceramente contento per tutti), tant'è che questa mossa mi sembra più un regalo che Sky fa ai suoi abbonati che non un tentativo di abbattere la concorrenza (ma senz'altro Zio Bernardo avrà preteso qualcosa in questo senso).
Ecco, quello che vorrei capire è se sia possibile che Sky possa decidere di mandare le 9 dirette in chiaro su Cielo e le restanti 11 differite sulla Rai, così da "giustificare" un po di più l'affare...
Lo trovate possibile/fattibile che il FREE trovi due strade diverse o stia tutto da una parte o dall'altra?
non credo che una qalssi tv in charo possa acetre un contrto simile ho tutto ho niente
 
Ho sempre seguito sporadicamente la Formula 1, sinceramente mi cambia poco... :D

Ma sono contento per gli abbonati Sky, perché comunque è una paytv che sa come trattarli certi eventi e riesce a dargli la giusta importanza ;)
 
nico 1986 ha scritto:
non credo che una qalssi tv in charo possa acetre un contrto simile ho tutto ho niente

Negli Stati Uniti, NASCAR e INDYCAR sono campionati seguitissimi (un po' come la F1 qui da noi in Europa) e i diritti sono spezzettati. Indy, ad esempio, alcune sono esclusive di ESPN (ABC), altre invece vanno in onda sulla NBC! :D

E parliamo degli avanzatissimi USA...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso