Altro colpo di Sky Sport: preso anche il Mondiale di Formula 1 dal 2013

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non che debba necessariamente essere solo competizioni: non so quanta strada farà ancora Nuvolari (ahi lui e ahi noi), si potrebbe portare qualche magazine, documentario o trasmissioni varie a riempire le settimane meno piene, e comunque non è necessario (specie nei primi tempi) che il canale trasmetta 24/24.
 
massimomarcello ha scritto:
Non che debba necessariamente essere solo competizioni: non so quanta strada farà ancora Nuvolari (ahi lui e ahi noi), si potrebbe portare qualche magazine, documentario o trasmissioni varie a riempire le settimane meno piene, e comunque non è necessario (specie nei primi tempi) che il canale trasmetta 24/24.
Quoto. Anche in Inghilterra non trasmette 24/24 durante la settimana ma più o meno dalle 18 alle 24. Non ci sarebbe nulla di scandaloso, trattandosi di un canale specifico, se quando non c'è nulla da trasmettere ci fosse un cartello come già avviene per i canali calcio od anche per SSE.
 
vitor ha scritto:
Quoto. Anche in Inghilterra non trasmette 24/24 durante la settimana ma più o meno dalle 18 alle 24. Non ci sarebbe nulla di scandaloso, trattandosi di un canale specifico, se quando non c'è nulla da trasmettere ci fosse un cartello come già avviene per i canali calcio od anche per SSE.
E con la "storia" del maledetto bit-rate variabile, si lascia spazio ai coinquilini ;)
 
http://blog.auto.it/autosprint/06/12/rai-sky-i-retroscena-del-cambio-di-canale-della-f1/

Rimane da capire come Sky utilizzerà la F.1: il disegno è quello di non integrarla nel pacchetto Sky Sport ma venderla a parte, come il calcio, e creare un gigantesco canale “motori” dove la F.1 diventerà il fiore all’occhiello di gare complementari che Sky già possiede, come il DTM e la IndyCar. Cui si aggiungerà dal 2014 anche il Motomondiale. Ma a qul punto, avendo anche tutti la F.1, la tv di Murdoch potrà ridar vita anche a quel progetto di canale tematico interamente dedicato alla Ferrari - sullo stile di quelli calcistici Juve, Milan, ecc- che aveva studiato negli anni scorsi e aveva lasciato perdere soltanto perché oltre alle immagini del Ferrari Challenge non aveva modo di arricchirlo con la F.1 che non era ancora di sua proprietà.

Comunque leggete tutto l'articolo !!!
 
Il progetto canale Ferrari secondo me è ormai mooolto passato. Se fanno qualcosa sarà un canale generico sui motori e vedendo quello che hanno fatto in uk potrebbero farlo solo hd con F1/motomondiale. Oppure lasciare disponibile a tutti gli abbonati hd F1 e motomondiale all'interno di un canale di motori disponibile solo per abbonati sport.
 
GammaOmega ha scritto:

"Rimane solo da capire quali Gp Sky cederà alla Rai: a parte quelli extraeuropei, si litigherà forse soltanto per avere in esclusiva il Gp d’Italia di Monza..."
Questa frase fa capire che l'articolo non e' precisissimo, in quanto e' gia' stato detto che il GP d'Italia sara' in chiaro... anche perche' e' uno degli eventi "coperti"...
 
I soliti blog che riportano sempre la stesa notizia ma non sanno nulla di diritti televisivi...anche su Sorrisi spesso leggo molte cavolate
 
matwoody ha scritto:
"Rimane solo da capire quali Gp Sky cederà alla Rai: a parte quelli extraeuropei, si litigherà forse soltanto per avere in esclusiva il Gp d’Italia di Monza..."
Questa frase fa capire che l'articolo non e' precisissimo, in quanto e' gia' stato detto che il GP d'Italia sara' in chiaro... anche perche' e' uno degli eventi "coperti"...

Ma poi l'ha detto anche Carlo Vanzini durante la presentazione dei diritti che quel Gp sarebbe andato in chiaro , forse il direttore di autosprint in quel momento stava dormendo !!!:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
dado88 ha scritto:
I soliti blog che riportano sempre la stesa notizia ma non sanno nulla di diritti televisivi...anche su Sorrisi spesso leggo molte cavolate

Questo è un editoriale del direttore di autosprint mi sembra che qualcosa ne capisca non pensi ????;)
 
GammaOmega ha scritto:
Questo è un editoriale del direttore di autosprint mi sembra che qualcosa ne capisca non pensi ????;)

no...se ha scritto quella fregnaccia, non capisce granchè dell'argomento!...:eusa_whistle: :eusa_wall:
 
gammaomega
però è stato detto 800 volte, anche da vanzini a skysport24, che per il gp di monza è già assicurata la messa in onda in chiaro. casomai si "litigherà" su quali gran premi europei non trasmettere in diretta. la BBC, per esempio, che ha 10 gp in diretta a disposizione (quindi 1 in più della rai), non trasmetterà in diretta 2 gp europei: quello tedesco e quello italiano.
che poi a dirla tutta, alla gente "comune" interessa vedere un po' tutte le gare, per lo meno tutte quelle che si svolgono dal pomeriggio in poi, basta vedere l'ascolto del gp canadese, che va in onda quasi in prime time, ma che il prossimo anno la rai dovrà mandare in onda in seconda serata (a meno che non faccia parte dei 9 live). ;)
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
gammaomega
però è stato detto 800 volte, anche da vanzini a skysport24, che per il gp di monza è già assicurata la messa in onda in chiaro. casomai si "litigherà" su quali gran premi europei non trasmettere in diretta. la BBC, per esempio, che ha 10 gp in diretta a disposizione (quindi 1 in più della rai), non trasmetterà in diretta 2 gp europei: quello tedesco e quello italiano.
che poi a dirla tutta, alla gente "comune" interessa vedere un po' tutte le gare, per lo meno tutte quelle che si svolgono dal pomeriggio in poi, basta vedere l'ascolto del gp canadese, che va in onda quasi in prime time, ma che il prossimo anno la rai dovrà mandare in onda in seconda serata (a meno che non faccia parte dei 9 live). ;)

Si infatti prima ho scritto ( se guardi su lo trovi ) che Carlo Vanzini alla presentazione dei diritti ha detto chiaramente che il Gp d'Italia sarebbe andato in chiaro !!;)
 
Penso che capirne di motorsport non significhi obbligatoriamente capirne di diritti televisivi. Non solo c'è l'imprecisione che voi avete messo in evidenza del Gran Premio d'Italia (che andrà in chiaro mentre secondo il direttore del giornale in questione è motivo di contesa tra Sky e chi avrà i diritti per il chiaro), ma direi che anche il discorso del pacchetto a parte per la Formula 1 sia frutto di un frantendimento relativo all'anticipazione, contenuta nel comunicato ufficiale, di un apposito pacchetto destinato al Web. Secondo me ha mischiato tutto quanto e ha inteso che Sky vuole creare un pacchetto a parte per la Formula 1. Articolo inutile ai fini delle novità, è impreciso e non dice niente di inedito.
 
Ho letto anche io Autosprint... ho avuto un brivido per ogni cavolata letta... e ne ho avuti taaaaanti. :eusa_wall:

Ho avuto conferme da un utente sul forum che lavora a sky che la F1 sarà nello sport :)
E ho trovato anche già dei volantini nei centri commerciali oggi nella quale era riportata nel pack Sport. ;)
 
marcobremb ha scritto:
Ho letto anche io Autosprint... ho avuto un brivido per ogni cavolata letta... e ne ho avuti taaaaanti. :eusa_wall:

Ho avuto conferme da un utente sul forum che lavora a sky che la F1 sarà nello sport :)
E ho trovato anche già dei volantini nei centri commerciali oggi nella quale era riportata nel pack Sport. ;)

Ecco cosa ho scritto al direttore di autosprint per il suo editoriale :

F1
Caro direttore.

Vorrei contestarli una inesattezza che lei ha scritto nel suo editoriale , il GP D’ITALIA non sarà oggetto discussione tra sky e chi comprerà i diritti in chiaro molto probabilmente la Rai perché c’è una legge che indica quel GP di interesse nazionale da dare per forza in chiaro.
Poi vorrei sapere dove era lei ( forse schiacciava un pisolino ) ? quando il buon Carlo Vanzini diceva che il Gp d’Italia sarebbe stato tra quei 9 Gp che sicuramente sarebbero andati in chiaro .

Comunque sono personalmente molto ma molto contento che Sky abbia acquistato i diritti per la Formula 1 per 5 anni (3+2) perchè il servizio della Rai è e rimarrà molto scadente , non come scrive lei di buon livello ha mai visto come vengono presi in giro il signor Mazzoni e company sul web e soprattutto su youtube ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso