Altro colpo di Sky Sport: preso anche il Mondiale di Formula 1 dal 2013

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massimomarcello ha scritto:
Pensa in che guai finiranno coloro i quali non sono riusciti a rispettare i contratti... :5cold:
Bernie perderà anche 150 milioni, ma il boffice che verrà fatto a tutte quelle società implicate sarà unico :5eek: :evil5:

E cosa vuoi che siano 150 milioni per Bernardo, la cosa grave sarà dirglielo alle figlie :lol:
 
piuttosto, se salta il New Jersey, con Valencia già out per i soldi, campionato a 19? e in tal caso quante esclusive SKY? sempre 11?

p.s. il Circuito di Austin sembra fantastico per correrci..
 
Gpp ha scritto:
Se la F1 su Sky deve ridursi a un'inutile lettura in diretta dei commenti degli utenti postati sui social network allora dico: mille volte meglio la Rai. Sinceramente quello che accadeva per la IndyCar, quando i cronisti si fermavano di parlare per leggere i pareri inutili del pubblico, mi dava molto fastidio, ma per Vanzini questa sembra essere la nuova frontiera della cronaca motoristica a quanto pare.

Trovo inutili questo tipo di interazioni in quanto non aggiungono niente al racconto della gara e sono di una banalità disarmante, ma adesso rischiamo di sorbircele pure in F1, magari con tanto di video e audio tramite webcam? Sempre più convinto che con il passaggio a Sky della F1 ci abbiamo solo rimesso a tutti i livelli.
ma già nel 2009 c'era interazione con il forum di Sky sulla Formula1, soprattutto nelle libere e nei pre-gara (o nei momenti di gara in cui nulla accade) rispondevano a domande che gli ascoltatori facevano soprattutto riguardanti particolari tecnici o aspetti del regolamento di Formula1, non sarebbe nulla di nuovo ;)
 
Bluelake ha scritto:
ma già nel 2009 c'era interazione con il forum di Sky sulla Formula1, soprattutto nelle libere e nei pre-gara (o nei momenti di gara in cui nulla accade) rispondevano a domande che gli ascoltatori facevano soprattutto riguardanti particolari tecnici o aspetti del regolamento di Formula1, non sarebbe nulla di nuovo ;)
Finchè sono domande tecniche o aspetti del regolamento fanno bene a rispondere ed aprire discussioni in periodi di minor azione, come durante le prove libere o nei pre/post prove.
Come in tutte le cose non bisogna abusarne, cioè inserire ticket con commenti o altre cose inutili.
 
montani1 ha scritto:
Finchè sono domande tecniche o aspetti del regolamento fanno bene a rispondere ed aprire discussioni in periodi di minor azione, come durante le prove libere o nei pre/post prove.
Come in tutte le cose non bisogna abusarne, cioè inserire ticket con commenti o altre cose inutili.
Ci metto la mano sul fuoco che non inseriranno un'inutile grafica con i commenti...

Difatti anche con la Indy ci hanno ripensato subito dopo Indianapolis ;)
 
montani1 ha scritto:
Finchè sono domande tecniche o aspetti del regolamento fanno bene a rispondere ed aprire discussioni in periodi di minor azione, come durante le prove libere o nei pre/post prove.
Come in tutte le cose non bisogna abusarne, cioè inserire ticket con commenti o altre cose inutili.

TickeR semmai :)
Comunque posson fare come in Inghilterra, dove nel Red Button oltre ai canali del mosaico c'è un riquadro coi commenti via Twitter (non solo degli utenti ma anche dai team)
 
JackFoley ha scritto:
TickeR semmai :)
Comunque posson fare come in Inghilterra, dove nel Red Button oltre ai canali del mosaico c'è un riquadro coi commenti via Twitter (non solo degli utenti ma anche dai team)
Sarebbe ottimo ;)
 
JackFoley ha scritto:
TickeR semmai :)
Hai ragione, ho sbagliato a scrivere.

Comunque posson fare come in Inghilterra, dove nel Red Button oltre ai canali del mosaico c'è un riquadro coi commenti via Twitter (non solo degli utenti ma anche dai team)
Ma al posto di pensare a tutti sti twitt e commenti che per la maggior parte sono inutili, bisognerebbe consigliare una gestione oculata dei canali a disposizione soprattutto degli on board.
Per esempio, dopo le qualifiche la regia internazionale manda in onda il giro della pole dall'on board, sulla rai non si è mai visto perchè tagliano subito, sarebbe interessante che sky lo trasmetta.
Un'altra cosa che la rai non fa è l'analisi dei tempi sia della qualifica che della gara, sarebbe interessante che sky dedichi una parte del post qualifica/gara a questo aspetto.
Sono queste cose che mi aspetto da sky per la formula 1, mica twitter.
 
montani1 ha scritto:
Hai ragione, ho sbagliato a scrivere.


Ma al posto di pensare a tutti sti twitt e commenti che per la maggior parte sono inutili, bisognerebbe consigliare una gestione oculata dei canali a disposizione soprattutto degli on board.
Per esempio, dopo le qualifiche la regia internazionale manda in onda il giro della pole dall'on board, sulla rai non si è mai visto perchè tagliano subito, sarebbe interessante che sky lo trasmetta.
Un'altra cosa che la rai non fa è l'analisi dei tempi sia della qualifica che della gara, sarebbe interessante che sky dedichi una parte del post qualifica/gara a questo aspetto.
Sono queste cose che mi aspetto da sky per la formula 1, mica twitter.
Direi che tutto il discorso non fa una piega: i twitt vadano pure da una parte... ben lontani...
E per quanto riguarda tutte le varie analisi, direi che è il minimo che mi aspetto da Sky con un canale dedicato; Sky con questo canale deve darsi davvero daffare perchè, almeno da parte mia, le aspettative sono alte.
 
massimomarcello ha scritto:
Direi che tutto il discorso non fa una piega: i twitt vadano pure da una parte... ben lontani...
E per quanto riguarda tutte le varie analisi, direi che è il minimo che mi aspetto da Sky con un canale dedicato; Sky con questo canale deve darsi davvero daffare perchè, almeno da parte mia, le aspettative sono alte.
E anche da parte mia... ;)

E con il canale dedicato non ci saranno scuse... potranno fare di tutto (approfondimenti ampissimi, dirette non-stop ecc...) :evil5:
 
Una grande sfida, però sky ha parecchia esperienza, leggerò incuriosito i tuoi (e so che non ci vai molto leggero con gli errori) e gli altri commenti sulla formula 1 di sky ;)
 
montani1 ha scritto:
Un'altra cosa che la rai non fa è l'analisi dei tempi sia della qualifica che della gara, sarebbe interessante che sky dedichi una parte del post qualifica/gara a questo aspetto.
Vanzini faceva sempre l'analisi del passo gara durante le libere per capire gli effettivi valori in campo. Anche durante la gara aggiornava continuamente sul passo dei vari piloti. Durante le qualifiche conta solo il giro singolo e quello lo vedi a video. Tranquilli Sky con ci deluderà. ;)
 
vitor ha scritto:
Vanzini faceva sempre l'analisi del passo gara durante le libere per capire gli effettivi valori in campo. Anche durante la gara aggiornava continuamente sul passo dei vari piloti. Durante le qualifiche conta solo il giro singolo e quello lo vedi a video. Tranquilli Sky con ci deluderà. ;)
Adesso lo fa su Facebook con il commento alternativo (post in live timing)
Sia in gara che in qualifica ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Una grande sfida, però sky ha parecchia esperienza, leggerò incuriosito i tuoi (e so che non ci vai molto leggero con gli errori) e gli altri commenti sulla formula 1 di sky ;)
Ma non avevi Sky anche te?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Una grande sfida, però sky ha parecchia esperienza, leggerò incuriosito i tuoi (e so che non ci vai molto leggero con gli errori) e gli altri commenti sulla formula 1 di sky ;)
tanto anche se sentira errori casulamente si dimenticherà di annotare ;)
 
montani1 ha scritto:
Hai ragione, ho sbagliato a scrivere.


Ma al posto di pensare a tutti sti twitt e commenti che per la maggior parte sono inutili, bisognerebbe consigliare una gestione oculata dei canali a disposizione soprattutto degli on board.
Per esempio, dopo le qualifiche la regia internazionale manda in onda il giro della pole dall'on board, sulla rai non si è mai visto perchè tagliano subito, sarebbe interessante che sky lo trasmetta.
Un'altra cosa che la rai non fa è l'analisi dei tempi sia della qualifica che della gara, sarebbe interessante che sky dedichi una parte del post qualifica/gara a questo aspetto.
Sono queste cose che mi aspetto da sky per la formula 1, mica twitter.

Il giro pole, se non lo faran vedere subito, lo beccherai comunque poi la domenica nel pregara mi sa. Per quanto riguarda gli on board, lì dipende anche quanti canali avrà a disposizione Sky e quanti ne darà a disposizione degli abbonati. Tenete anche conto che i canali onboard non hanno segnalazioni di tempo e posizione, quindi sono un po'fini a se stessi. Credo basti e avanzi l'onboard mix che almeno ha la segnalazione di velocità, drs, kers e marcia. Quello, il driver tracker, il canale dati e tempi, il canale pitlane, un canale magari di highlights e direi ci siamo. 5 feed aggiuntivi + la regia principale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso