Altro colpo di Sky Sport: preso anche il Mondiale di Formula 1 dal 2013

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
......invidio tutti voi clienti sky che dall'anno prossimo vedrete in esclusiva la Formula1.....per me troppo costoso....

....non vedrò più la Formula1 :crybaby2: :crybaby2: ......io non mi sono mai addormentato.... nonostante certi commentatori..e i pochi sorpassi......

....che senso ha vederla in differita??? (sempre dalla Rai...)
 
agostino31 ha scritto:
cosa c'è da trasmettere il giovedì?:eusa_think:
1- Conferenza stampa ufficiale (sicuro)
2- briefing sul circuito con gli opinionisti sky (forse)
3- studio serale per introduzione al GP (annunciato a Sport24)
 
Adesso su Sport24 :D

PS: il salto di qualità rispetto alla Rai si vede già da questo promo da 30 secondi :D
 
Ultima modifica:
La pubblicità della F1 su Sky iniziata subito dopo la bandiera a scacchi dell'ultimo gp 2012, spiega forse il motivo per il quale Sky non ha ancora firmato l'accordo con la Rai. Per un pò di tempo vorranno tenersi la prerogativa di essere gli unici a poter dire che trasmetteranno la F1 nel 2013. Gli altri devono aspettare. Se ieri in Rai avessero chiuso la trasmissione potendo dare appuntamento al 2013, magari senza spiegare il nuovo accordo, a molti sarebbe passato inosservato che dal prossimo anno le cose cambieranno. Molto bello lo spot, penso che da qui a marzo ne usciranno di altri, che si consumeranno a forza di passare sulle reti Sky e non solo.
 
vitor ha scritto:
La pubblicità della F1 su Sky iniziata subito dopo la bandiera a scacchi dell'ultimo gp 2012, spiega forse il motivo per il quale Sky non ha ancora firmato l'accordo con la Rai. Per un pò di tempo vorranno tenersi la prerogativa di essere gli unici a poter dire che trasmetteranno la F1 nel 2013.
esatto.Possono fare gli spot dicendo"in esclusiva su sky" quando in verità sono obbligati a cedere le gare in chiaro:evil5:
 
Sky come tutti gli eventi sportivi e non, è da seguire, ma vista la situazione economica critica di una buona fetta di italiani speriamo che questi nuovi acquisti di sky non vadano a pesare ancor di più sulle casse degli italiani (vedendo pure i vari 3d retention in sez. commerciale).
Scusate di questo semi OT ma mi sembra di vedere post troppo trionfalistici, ma da un lato bisogna guardare anche l'altro possibile lato della medaglia.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Sky come tutti gli eventi sportivi e non, è da seguire, ma vista la situazione economica critica di una buona fetta di italiani speriamo che questi nuovi acquisti di sky non vadano a pesare ancor di più sulle casse degli italiani (vedendo pure i vari 3d retention in sez. commerciale).
Scusate di questo semi OT ma mi sembra di vedere post troppo trionfalistici, ma da un lato bisogna guardare anche l'altro possibile lato della medaglia.
infatti hai ragione ma non è facile parlare di queste cose quando l'entusiasmo di alcuni supera l'obiettività di coloro che i soldi li hanno e quindi se ne fregano e quelli che invece l'abbonamento non lo pagano loro e quindi se ne fregano uguale :)
 
Anch'io ecomicamente sto bene e dico di più mi potrei permettere anche sky attualmente; ma non tutti si possono permettere tutto e questa dev'essere la politica di sky, quindi tanti contenuti e prezzi possibilimente accessibili per tutte le famiglie, anche meno fortunate delle nostre e questo deve rimanere il suo punto di forza.
Se cominciano ad alzare nuovamente i prezzi non so quanto possa valere acquistare nuove esclusive, che magari ci sono delle persone che faticano ad arrivare a fine mese.

Questo è il mio timore, da qualche parte le spese per questi nuovi acquisti dovranno arrivare, ma da dove?

Io qualche idea ce l'ho aspettando l'inizio della nuova stagione di F1....
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Anch'io ecomicamente sto bene e dico di più mi potrei permettere anche sky attualmente; ma non tutti si possono permettere tutto e questa dev'essere la politica di sky, quindi tanti contenuti e prezzi possibilimente accessibili per tutte le famiglie, anche meno fortunate delle nostre e questo deve rimanere il suo punto di forza.
Se cominciano ad alzare nuovamente i prezzi non so quanto possa valere acquistare nuove esclusive, che magari ci sono delle persone che faticano ad arrivare a fine mese.

Questo è il mio timore, da qualche parte le spese per questi nuovi acquisti dovranno arrivare, ma da dove?

Io qualche idea ce l'ho aspettando l'inizio della nuova stagione di F1....

Quoto in pieno il tuo ragionamento.


flown23go ha scritto:
...e quelli che invece l'abbonamento non lo pagano loro e quindi se ne fregano uguale :)

:)
 
Va detto che molto probabilmente la F1 sarà offerta in un pacchetto a parte (oltre alla presenza sul pacco Sport ovviamente) fruibile via Internet e sottoscrivibile anche da chi non ha il pacco Sport o da chi non ha l'abbonamento. Chiaramente sono solo ipotesi queste, ma ricordo che in un comunicato stampa diffuso qualche mese fa si accennava a qualcosa di simile. In questo caso direi che l'ostacolo economico potrebbe essere minore rispetto alla stipula di un abbonamento tradizionale.

Avete ragione comunque nel dire che in periodi di crisi le pay TV dovrebbero stare molto attente ai listini e non esagerare. Sky ha aumentato fin troppo i prezzi negli ultimi anni a fronte di un'offerta che, a mio parere, non è cresciuta proporzionalmente ma che, al contrario, è un po' peggiorata sotto alcuni aspetti.

Purtroppo il mondo della televisione e quello dello sport in particolare vanno sempre più verso un modello a pagamento dominante rispetto al modello gratuito e questa tendenza è aggravata dalla crisi economica, la quale ha frenato gli investimenti pubblicitari (ricavo principale delle emittenti gratuite) nei principali paesi occidentali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso