Altro colpo di Sky Sport: preso anche il Mondiale di Formula 1 dal 2013

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Motogp da quest'anno

Mi e' arrivata questa email in cui si fa riferimento a f1 e moto gp da settembre di quest'anno..
*
Gentile xxxxxxxx,

da sempre lavoriamo per darti ogni giorno la miglior TV possibile: contenuti, servizi e tecnologia per essere sempre più vicini alle tue esigenze.

Sky Sport è cresciuto anno dopo anno. Per la prossima stagione, come sai, abbiamo aggiunto tutta la Formula 1TM e poi, a seguire, tutto il MotoGP in esclusiva, che finalmente potrai vivere con la qualità Sky: in HD, con l'interattività e gli approfondimenti dei nostri esperti. E tra pochi giorni inizieranno i Giochi Olimpici London 2012 dove saremo l'unica TV ad avere tutte, ma proprio tutte, le medaglie. Con 13 canali dedicati, tutti in HD. Inoltre solo Sky ti darà tutta la UEFA Champions League con 128 partite disponibili in HD. Oltre ovviamente ad essere gli unici a darti tutta la Serie A, tutta in alta definizione da sempre solo sui tuoi canali Sky.

Non solo abbiamo arricchito la programmazione ma, per non farti perdere più nulla, ti abbiamo dato più modi per vedere Sky, includendo nel tuo abbonamento, senza alcun costo aggiuntivo, Sky Go. Per portare lo Sport, l'informazione di Sky TG24 e di Sky Sport 24 e i programmi che ami ovunque tu sia, anche in spiaggia, su iPhone e tablet.
Se non l'hai già fatto, attiva Sky Go gratuitamente su faidate.sky.it

E visto che anche il Cinema per te è importante abbiamo lavorato per darti a breve una grandissima novità: il nuovo Sky On Demand. Potrai avere a casa tua, con il tuo My Sky HD, un'intera videoteca con centinaia di titoli sempre a disposizione. Sarai tu a scegliere cosa vedere e quando. E potrai trovare anche i documentari più spettacolari e i programmi più amati dai bambini. Anche questo servizio a te dedicato sarà incluso senza alcun costo aggiuntivo nel tuo abbonamento. Scopri di più su sky.it/ondemand

Sempre senza costi aggiuntivi e senza alcun impegno, per farti scoprire ancora meglio le novità di Sky, ti apriremo la visione anche dei pacchetti che ancora non hai, tra Serie TV e Intrattenimento, Documentari e Lifestyle, Bambini, Musica e News dal 1° luglio al 30 settembre 2012
 
surplusjlo ha scritto:
C'e' scritto per la prossima stagione...

ed infatti la prossima stagione di formula 1 inizia a Marzo e non a Settembre :D
idem per la MotoGp. alla quale però ci si riferisce con un generico "a seguire". Che vuol dire tutto e niente...
 
Secondo me quell'espressione "a seguire" significa che la MotoGP seguirà la Formula 1, quindi sarà trasmessa dopo, ovvero dal 2014. Sempre che non si accordino prima con Mediaset ovviamente :)
 
Forse casco dal pero e sono l'ultimo a scoprirlo, oppure non lo avevano mai detto...ma si sapeva già di quanti anni era il contratto di Sky per la F1? Ho scoperto solo stamattina che è di 5 anni
 
pyoung ha scritto:
Forse casco dal pero e sono l'ultimo a scoprirlo, oppure non lo avevano mai detto...ma si sapeva già di quanti anni era il contratto di Sky per la F1? Ho scoperto solo stamattina che è di 5 anni

Si sono 3 anni sicuri + 2 con opzione che quasi sicuramente verrà fatta valere da parte di sky ecco spiegato i 5 anni ;)
 
Per rimanere nel discorso trovo discutibile il servizio di Autosprint di questa settimana. 4 pagine di inno all'illegalità su quali sistemi usare per vedere comunque la F1. Considerando che c'erano anche loro nella lotta twitter Rai-resto del mondo un bell'esempio di coerenza :icon_twisted:
 
SATRED ha scritto:

Diciamo che il desiderio di Montezemolo dipenderà molto dalle idee che avrà Andrea Zappia sui diritti in chiaro della F1. Se cioè vorrà rientrare dall'investimento fatto (leggasi cessione dei diritti in chiaro) oppure, vista anche la conclusione dello switch-off, rilanciare decisamente cielo puntandoci forte con le dirette dei GP in chiaro sia della F1 che della MotoGP qualora a Milano Santa Giulia si decida di non vendere i diritti in chiaro dei GP delle "due ruote"...
 
Ange 86 ha scritto:
Per rimanere nel discorso trovo discutibile il servizio di Autosprint di questa settimana. 4 pagine di inno all'illegalità su quali sistemi usare per vedere comunque la F1. Considerando che c'erano anche loro nella lotta twitter Rai-resto del mondo un bell'esempio di coerenza :icon_twisted:

Io lo chiamerei puro "trasformismo"...:eusa_wall:
Ricordiamo sempre che in Inghilterra in tanti dicevano di non farsi BSkyB dopo la loro acquisizione integrale della Formula1. Diciamo che in parecchi poi si sono rimangiati quelle promesse...
 
Dobbiamo ricordare sempre che nel comunicato ufficiale si diceva che l'emittente che dovrà trasmettere in gran premi in chiaro sarà scelta di comune accordo tra la FOA e Sky, quindi non credo che tutto dipenda da Zappia. Anzi, considerando il peso che la Ferrari ha in F1 le parole del suo presidente mi sembrano un po' come una chiara indicazione su cosa fare a chi dare i diritti in chiaro. D'altronde lo stesso Montezemolo (ho visto l'intervista ieri) ha dichiarato che lui stesso si impegnerà per far andare i diritti alla Rai.

Comunque ieri il presidente Ferrari parlava del fatto che la Rossa è un po' come la Nazionale di calcio e quindi deve andare in chiaro, intendendo come debba essere visibile a tutti e frasi di circostanza di questo tipo. Peccato che egli stesso non abbia avuto alcuna remora a dare il suo benestare nel vendere i diritti a Sky (perché non ditemi che ha fatto tutto Ecclestone senza parlare con un interlocutore forte come la Ferrari) e a far diventare la F1 uno sport per pochi.

Putroppo sarò un ingenuo ma resto sempre più stupito dall'ipocrisia di questa gente, che quando è intervistata sembra quasi filantropa, dicendo che tale sport è un bene di tutti, che deve essere fruibile da tutti ecc., ma quando poi gli sventolano in faccia i soldi segue il solo e unico ragionamento del denaro. La cosa più intelligente, da parte del pubblico, sarebbe ignorare questa gente e il loro sport, in modo che sentano gli effetti di un abbandono del pubblico nel loro portafogli (solo quello a loro importa). La gente invece, come già fatto in Inghilterra, dopo qualche polemica sul momento poi corre ad abbonarsi e questa gente alla fine l'ha vinta sempre.

Montezemolo è di certo pronto per entrare in politica italiana, ha tutti i requisiti necessari ad avere successo in questo mondo.
 
sentite, la solfa è vecchia..
chi ha un prodotto da vendere cerca di massimizzare il profitto sbattendosene del resto..

in questa faccenda, a me, sembra un'ottimo compromesso l'esclusiva a sky con 8 o 9 (non ricordo) eventi in chiaro.
la Rai sta tagliando tutto il possibile, non aveva la possibilità materiale di spendere 50-60 milioni (minimo) per prendere i diritti della F1. Avrebbe dovuto rinunciare del tutto al calcio per il quale spenderà circa 25 milioni l'anno per i prossimi tre anni per Coppa Italia e Supercoppa, piu' una quindicina di milioni per tenere in vita 90° e la DS.
 
Esattamente: cerca il profitto fregandosene di tutto il resto. Ma almeno che si evitino queste ipocrisie, quando poi si presentano nelle interviste dichiarandosi paladini dei diritti alla visione di tutti gli appassionati, non solo di quelli che hanno un abbonamento. Perché quando uno legge queste cose si sente preso in giro, almeno a me dà fastidio, se poi voi accettate passivamente e dite che è così perché questo è il mercato sono valutazioni vostre, ma a me non sembra affatto corretto e onesto questo tipo di atteggiamento.

Comunque spero che la Rai o Mediaset non comprino i diritti della Formula 1, così se la trasmettono su Cielo facendo quando va bene il 2 o 3% di ascolti a tutto vantaggio della visibilità tanto cara a Montezemolo e compagni. Io un prodotto così dimezzato non lo comprerei, meglio puntare ad investire su altri fronti.
 
Esatto... vuole a vere la botte piena e la moglie ubriaca come si dice ;)

E avrà quello che vuole, pèerchè scommetto quello che volete che li prenderà la Rai :5eek:

PS: ho visto Autosprint... un giornale sempre più in decadenza :sad:
 
Sì infatti, anche io sono convinto che alla fine li venderanno alla Rai. Prima si fanno i loro comodi rimpinguandosi il portafogli, quando poi c'è da mettere la classica foglia di fico vanno a cercare la Rai che, essendo un'azienda senza una vera guida (se non alcuni uomini messi lì dai partiti per fare i loro scopi che non collimano mai né con quelli del pubblico né con quelli dell'azienda stessa), puntualmente viene travolta da queste decisioni :)
 
Gpp ha scritto:
Sì infatti, anche io sono convinto che alla fine li venderanno alla Rai. Prima si fanno i loro comodi rimpinguandosi il portafogli, quando poi c'è da mettere la classica foglia di fico vanno a cercare la Rai che, essendo un'azienda senza una vera guida (se non alcuni uomini messi lì dai partiti per fare i loro scopi che non collimano mai né con quelli del pubblico né con quelli dell'azienda stessa), puntualmente viene travolta da queste decisioni :)
Quoto ;)

Ma si sapeva già da subito che sarebbe andata così :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso