Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Nel 2009 avevano tagliato drasticamente, sintomo del purtroppo confermato disimpegno del 2010. Ma nel 2007 e 2008 Sky segno il solco rispetto al passato su come seguire la F1. Quel format l'ha ripreso la BBC (che guarda caso rientrò in F1 nel 2009) ed ora da Sky Uk.montani1 ha scritto:Non era proprio così nel 2009 se vogliamo confrontarlo con l'attuale servizio di sky uk.
Nella precedente esperienza di sky it ricordo alcuni servizi con Gene veramente belli o seguire un pilota (mi ricordo Rosberg) nel pre gara, mentre le analisi che ho citato prima non c'erano.
E' d'obbligo il ritorno di Piola per le analisi tecniche, ascoltato ieri a griglia di partenza ed è sempre il migliore e di gran lunga.
Ho citato il 2009 per dire la precedente esperienza di sky quindi comprendo anche il 2007 (metà) e il 2008.vitor ha scritto:Nel 2009 avevano tagliato drasticamente, sintomo del purtroppo confermato disimpegno del 2010. Ma nel 2007 e 2008 Sky segno il solco rispetto al passato su come seguire la F1. Quel format l'ha ripreso la BBC (che guarda caso rientrò in F1 nel 2009) ed ora da Sky Uk.
Su Piola sono sicuro che tornerà.
Secondo me lo faranno identico a BskyBmontani1 ha scritto:Ho citato il 2009 per dire la precedente esperienza di sky quindi comprendo anche il 2007 (metà) e il 2008.
Secondo me l'offerta attuale di sky uk è più simile alla vecchia offerta di tele+f1 che alla precedente di sky it.
Ecco perchè per l'anno prossimo mi aspetto un servizio simile a quello di sky uk.
Anch'io lo penso e soprattutto lo spero, visto che anche il contratto in esclusiva è simile.marcobremb ha scritto:Secondo me lo faranno identico a BskyB![]()
Vanzini aveva scritto su FB che ci sarà una forte cooperazione tra Sky IT e SkyUK per la F1... con programmi e idee moooolto similimontani1 ha scritto:Anch'io lo penso e soprattutto lo spero, visto che anche il contratto in esclusiva è simile.
nel 2009 veniva fatto, non ricordo se nel pre-qualifiche o nel pre-gara però (ma mi sembra fosse nel pre o post qualifiche)montani1 ha scritto:Quello che intendo io è un'analisi approfondita delle qualifiche con i vari settori e le immagini comparative tra i vari piloti (ad esempio nel pre gara del gp d'Italia su sky uk hanno fatto una comparativa dei giri di qualifica di Hamilton e Button).
Anche per quanto riguarda la gara si può fare un'analisi dei tempi in relazione alle varie strategie.
montani1 ha scritto:Questa è una pecca che andrà risolta altrimenti gli on board sono poco utili soprattutto in qualifica.
marcobremb ha scritto:Grazie edoik per le info
Interessantissimo lo split-screen![]()
Per i possessori di plasma mi pare di capir siano graziati con sky sport f1 hdEdoik ha scritto:Io seguo i GP con Sky UK e state tranquilli che i canali on board sono fantastici e godibili anche senza la grafica FOM. L'importante è avere:
1) Lo "split screen" in basso nello schermo, per capire cosa succede in pista attraverso la regia internazionale e capire se bisogna ritornare sul segnale principale per magari un replay interessante.
2) Commutare l'audio nel momento in cui si vuole sentire qualche notizia in piu'
In Uk hanno sacrificato giustamente dopo qualche gara ad esempio il canale "Highlights" e il mosaico a 4 canali, per i camera car.E'giusto priovilegiare i canali di azione!!
Ovvio che il massimo sarebbe una grafica personalizzata per ogni canale,ma credo sia troppo dispendioso. Io spero altresi' che i canali on board abbondino. In UK per qualifiche e gara sono 5!! Ma poter seguire gli eventi dalle soggettive di bordo, vi farà capire a apprezzare ogni stile di guida e quanto "pelo"ci vuole in alcune situazioni. Mi auguro piuttosto che gli on board siano vari,quindi di seguire i top drivers come ovvio,ma anche i piloti di centro e bassa classifica...E vedrete che numeri!Vi divertirete....