[Alvito, FR] ottimizzare l'impianto dell'antenna

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma per prese terminate cosa intendiamo?
mi spiego: se ad esempio un cavo arriva alla presa antenna a muro, e da qui parte il cavo antenna che deve arrivare alla tv, ma la tv è staccata o il cavo non è attaccato all'estremità che va alla tv, si parla di presa non terminata?
 
tony.bullet ha scritto:
ma per prese terminate cosa intendiamo?
mi spiego: se ad esempio un cavo arriva alla presa antenna a muro, e da qui parte il cavo antenna che deve arrivare alla tv, ma la tv è staccata o il cavo non è attaccato all'estremità che va alla tv, si parla di presa non terminata?
Se hai prese di tipo "diretto", ovvero con attenuazione prossima a 0 dB, le puoi usare senza problemi se le alimenti tramite un derivatore e potrai avere il cavo collegato al tv oppure no, il che non farà differenza.

Se, viceversa, hai prese derivate con uscita passante chiusa con resistenza oppure prese terminate a 75 Ohm potrai alimentarle anche con un semplice partitore. Le prese terminate sono quasi sparite dalla circolazione e si usano solo più quelle derivate. anche in questo caso potrai avere i tv collegati oppure no.

Lo sposalizio infelice è la combinazione di prese di tipo diretto servite da un partitore, il quale per fare bene il suo mestiere deve vedere, sulle sue uscite, un impedenza di 75 Ohm. In questo caso collegare o scollegare un tv può essere dannoso per le altre prese.
 
Cambio un attimo discorso, pardon...
Tony.bullet, sono tornati visibili i Mux TIMB?
Mi risulta abbiano sistemato...
 
ho anche rimesso il partitore.
ora devo vedere cosa fare col derivatore dato che in negozio non me lo riprendono
 
tony.bullet ha scritto:
non ancora :-(
Mi sapresti dire con esattezza da quanti giorni non ricevi più i Mux TIMB? Inoltre, prima di questo problema, il segnale era buono o "in bilico"? :eusa_think:
 
un'informazione riguardo la parte sinistra (guardando l'immagine) dello schema che ho postato.
ci sono 2 tv unite da un partitore (che non cambierò col derivatore perchè la situazione pggiora, come ho già provato):
-la tv subito affianco al partitore visualizza tutto,
- la tv al piano inferiore (quella coi 14 metri di cavo) squadretta i canali più deboli.
Potrebbe migliorare la situazione se collegassi quest'ultima tv con un cavo più spesso e se mettessi una presa tv a muro nuova? Consigli su tipi e marche sono ben accetti
 
Naturalmente puntare sul massimo della qualità del cavo (ovviamente di sezione tradizionale) e su una presa terminale non attenuata, non potrà che dare un aiuto determinante affinché i 14mt di differenza di distanza risultino poco significativi (con gli accorgimenti citati, la differenza rispetto all'altra diramazione del partitore si limiterà al max ad un paio di dB in meno).
 
ieri sera stavo dando un occhiata su ogtv ai ripetitori verso i quali punta la mia antenna (è una log)..
praticamente dovrebbero essere 3 molto ravvicinati tra di loro: rocca d arce, arpino e santopadre.
questi ultimi due, se sommati, dispongono dell intero pacchetto di canali nazionali: stavo dunque pensando se fosse possibile puntare l antenna nel mezzo (le loro coordinate distano un paio di gradi sia in latitudine che in longitudine..) e riceverli entrambi? se fattibile, andrebbe bene la mia antenna?
 
Una LOG periodica, abbraccia tipicamente un orizzonte di 90° (-+ 45° rispetto al puntamento centrale).
 
quindi in teoria andrebbe bene la mia se riuscissi a puntarla al centro..
ma non è che i due trasmettitori si disturbano a vicenda poiché trasmettono gli stessi canali?
se ho qualche casa che mi disturba basta che la alzo?
 
tony.bullet ha scritto:
quindi in teoria andrebbe bene la mia se riuscissi a puntarla al centro..

Se ho capito bene la situazione sì.
...sempre a patto che i ripetitori irradino segnale anche nella tua direzione.

tony.bullet ha scritto:
ma non è che i due trasmettitori si disturbano a vicenda poiché trasmettono gli stessi canali?

Se i segnali sono gli stessi ed in SFN, non si disturbano.

tony.bullet ha scritto:
se ho qualche casa che mi disturba basta che la alzo?[/quote

Dipende da quanto puoi alzarti e se c'è una effettiva portata ottica con le postazioni da cui vuoi ricevere.
 
mi spieghi meglio tutte e tre le risposte? :-(

cosa è il livello bitrate errato? ho visto che in nessun canale la qualità è stabile e varia anche di 10 punti percentuale.. e con essa varia anche questo bitrate
 
Non mi pare di aver parlato di bitrate, quindi non capisco cosa c'entri la domanda.

Per le risposte che ti ho dato nel post precedente, mi sembrano autoesplicative, ma se mi dici cosa non hai capito della risposta, provo a spiegartello con altre parole.

Per sommi capi...

1) I ripetitori possono anche essere a vista, ma bisogna anche vedere in quali direzioni hanno le antenne. Non è detto che una postazione trasmittente irradi in tutte le direzioni. Se verso di te non trasmettono, anche se li hai a vista il segnale potrà essere scarso o perfino irricevibile.

2) Se i ripetitori irradiano le stese trasmissioni sugli stessi canali, devono essere in modalità SFN, quindi non avremo interferenze. Se i ripetitori irradiano sugli stessi canali trasmissioni diverse, allora non si può fare quel che hai in mente tu.

3) Per la terza risposta, proprio non arrivo a capire cosa ci possa essere di poco chiaro.
 
mi sono espresso male, semplicemente volevo sapere come poter verificare se trasmettono verso di me e fino a che altezza, prima di muovere l antenna

x il bitrate era semplicemente un altra domanda
 
allora, eccomi di nuovo: visualizzo tutto (tranne la 7, mtv e company che da un paio di settimane hanno staccato il segnale)..
il problema è mediaset premium che squadretta tutto..
la mia antenna, una log, punta in direzione santopadre/arpino/rocca d arce.. ad essere onesti non so da quale dei ripetitori prenda il segnale :-(
per premium cosa posso fare? dove altro trasmettono, che magari giro l antenna..

un consiglio.. una delle seguenti antenne è migliore della mia attuale log?

www.amazon.it/gp/aw/d/B001MLV4II/ref=aw_ls__1?colid=FQZC95MK40WB&coliid=I12F8J913EGRGS


www.amazon.it/gp/aw/d/B003XJKUOQ/ref=aw_ls__2?colid=FQZC95MK40WB&coliid=I2HH2390RB1MTP


www.amazon.it/gp/aw/d/B003VUAJ20/ref=aw_ls__3?colid=FQZC95MK40WB&coliid=I6LPEOIRMMY9K


www.amazon.it/gp/aw/d/B0026IANCY/ref=aw_ls_2_1?colid=FQZC95MK40WB&coliid=I2PLWD5PIZIE95


www.amazon.it/gp/aw/d/B000NH8516/ref=aw_ls_2_2?colid=FQZC95MK40WB&coliid=I3VVJZC04IDOJD




un' ultima domanda..
in uno dei primi post mi avete detto
"L'attuale centralina è ad un unico ingresso
(log, come l'antenna) ma ha 3 regolazioni
distinte per III, IV e V banda,
rispettivamente di 30, 32, 32 dB"
in che senso ha un ingresso log? se ci attacco un'altro tipo di antenna cosa succede?
 
Ultima modifica:
tony.bullet ha scritto:
allora, eccomi di nuovo: visualizzo tutto (tranne la 7, mtv e company che da un paio di settimane hanno staccato il segnale)..
il problema è mediaset premium che squadretta tutto..
la mia antenna, una log, punta in direzione santopadre/arpino/rocca d arce.. ad essere onesti non so da quale dei ripetitori prenda il segnale :-(
per premium cosa posso fare? dove altro trasmettono, che magari giro l antenna..

un consiglio.. una delle seguenti antenne è migliore della mia attuale log?

www.amazon.it/gp/aw/d/B001MLV4II/ref=aw_ls__1?colid=FQZC95MK40WB&coliid=I12F8J913EGRGS


www.amazon.it/gp/aw/d/B003XJKUOQ/ref=aw_ls__2?colid=FQZC95MK40WB&coliid=I2HH2390RB1MTP


www.amazon.it/gp/aw/d/B003VUAJ20/ref=aw_ls__3?colid=FQZC95MK40WB&coliid=I6LPEOIRMMY9K


www.amazon.it/gp/aw/d/B0026IANCY/ref=aw_ls_2_1?colid=FQZC95MK40WB&coliid=I2PLWD5PIZIE95


www.amazon.it/gp/aw/d/B000NH8516/ref=aw_ls_2_2?colid=FQZC95MK40WB&coliid=I3VVJZC04IDOJD




un' ultima domanda..
in uno dei primi post mi avete detto
"L'attuale centralina è ad un unico ingresso
(log, come l'antenna) ma ha 3 regolazioni
distinte per III, IV e V banda,
rispettivamente di 30, 32, 32 dB"
in che senso ha un ingresso log? se ci attacco un'altro tipo di antenna cosa succede?
Già detto, la log non è un granché, specie in zone montuose.
Le antenne di cui al link no sono una gran cosa, oltretutto sono solo per UHF e non ti permetterebbero di ricevere la III banda VHF, dove trasmette il Mux 1 della Rai.
Col tipo di centralino in tuo possesso puoi solo utilizzare antenne combo valide sia per UHF che VHF III banda, tipo la Televes HD Combo o, la limite, la Fracarro Sigma Combo, che però pesa un accidente e provoca una presa sul vento micidiale se non si è certissimi di assicurare bene il palo con adeguati ancoraggi e controventature (ovvero i tiranti).
Per il Mux con La7, fammi sapere se è solo il TIMB3, ch. 48, a presentare il problema o anche gli altri Mux TIMB (Timb1 sul 47 e Timb2 sul 60).
Vedi qui la composizione dei Mux Nazionali: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso