Amarcord - i ricordi degli anni 70-80 (antenne e segnali in giro per l'Italia...)

Ora mi viene in mente che il primo evento che ho visto in tv a colori è stato il funerale di Berlinguer, che un pò ricordo, nonostante avessi 12 anni.
Quel giorno poi anche una partita dell'europeo di calcio del 1984.
 
Ora mi viene in mente che il primo evento che ho visto in tv a colori è stato il funerale di Berlinguer, che un pò ricordo, nonostante avessi 12 anni.
Quel giorno poi anche una partita dell'europeo di calcio del 1984.
Io il Tour de France del 72 o addirittura del 71, non ricordo, dalla TV Svizzera, ciondolavo come un salame davanti al negozio di televisori ogni giorno per vedere le fasi finali delle tappe...
 
Ecco delle sequenze trovate su YT.

TMC collegato con canale 34 di Napoli, visto da qualcuno anche al mio paese (da me solo per propagazione)

https://www.youtube.com/watch?v=_OFm29L7LGc
https://www.youtube.com/watch?v=8Wkd3ZyTXJY

Ch 29 Camaldoli, ch 34 Faito, quest'ultimo visibile anche nel Lazio Sud

Questa è una sequenza di Capodistria del 1990.

https://www.youtube.com/watch?v=AkKdAlI8OKA

Nel 1990 da me lo riceveva qualcuno sul ch 52 da Napoli, a volte anch'io

Poi per alcuni giorni si era visto e bene sul ch 22, ma in seguito venne spento.
 
(...) TMC collegato con canale 34 di Napoli (...)

tra le mie vhs ho un bel reperto. si tratta di una corsa di formula 1 trasmessa su telenapoli34 collegata con tmc nel 1990 e il segnale arrivava bello forte dal faito. purtroppo su quella vhs la corsa è solo a metà perché i miei ci registrarano sopra la finale di una rotonda sul mare (programma revival che ebbe molto successo in quell'estate)
 
Teleposillipo - Italia 1

Anche nel Lazio Sud si riceveva con questa tv napoletana

https://www.youtube.com/watch?v=BPxtfRHwnU0

sforzo di memoria

Canale 5 arrivò a Napoli con Tele A (si quella ancora esistente e con programmazione da far rabbrividire a base di gigione, merola & c) e poi Telepartenope
rete 4 con Tele europa
italia 1 con Telecapri (prima) e Teleposillipo (poi)
TMC con tele A
Euro Tv con telecapri e, se non sbaglio, anche canale 21
Cinquestelle era Canale 10 ex rtc59 caserta.
TV PORT era Telelibera63
Rete A invece era Rete Azzurra

.....poi altro non ricordo. :)
 
tra le mie vhs ho un bel reperto. si tratta di una corsa di formula 1 trasmessa su telenapoli34 collegata con tmc nel 1990 e il segnale arrivava bello forte dal faito. purtroppo su quella vhs la corsa è solo a metà perché i miei ci registrarano sopra la finale di una rotonda sul mare (programma revival che ebbe molto successo in quell'estate)

Proprio a fine 90 tmc è passato.. da solo acquistando il ch 52 da Faito e altre frequenze che non conosco.. forse era sul 49 a benevento, 34 a montevergine.

Anche in alcuni punti del mio paese canale 34 era uno specchio, per esempio a 700-800 metri a sinistra di casa mia.. e anche a destra andando verso il mare.

In provincia di Salerno pensavo foste serviti da Perdifumo o Colle Bellara
 
Ultima modifica:
(...) In provincia di Salerno pensavo foste serviti da Perdifumo o Colle Bellara
dove abito io (agro nocerino-sarnese) siamo serviti dal faito e dal chiunzi. colle bellara serve salerno centro e dintorni, perdifumo la piana del sele, la parte nord del cilento, salerno e la costiera amalfitana.
 
Sul tubo è possibile trovare vari edizioni di "tmc news", il tg di telemontecarlo, soprattutto dei primi anni '90, quando il canale era "prezioso" e si vedeva solo in alcune zone d'Italia.
 
Avevo letto con teleischia

era Tv Ischia54 (sullo storico uhf54) affiancato anche da Telepartenope (sul 22); erano delle emittenti, di fatto, create da zio silvio (idem per teleposillipo) per avviare le reti mediaset in campania, per aggirare la normativa dell' epoca.
Ma le prime cassette marchiate canale 5 io le ricordo su Tele A
 
Infatti sentivo il ch 22

Anch'io ricevevo i segnali dalla Campania, e a quel tempo (primi '80) ricevevo il Faito anche meglio perché l'antenna era in un altro punto della casa e perché il Faito sparava ancora più forte.

Ricordo Italia 1 con telecapri e teleposillipo, ma canale 5 non ricordavo con chi fosse.

Rete 4 arrivava molto male, ma poi a fine 80 lo hanno messo vicino casa e si vedeva perfettamente.
 
Sul tubo è possibile trovare vari edizioni di "tmc news", il tg di telemontecarlo, soprattutto dei primi anni '90, quando il canale era "prezioso" e si vedeva solo in alcune zone d'Italia.
Dalle mie parti ha cominciato a vedersi a metà anni 70 con colore SECAM.
L'appuntamento musicale serale con Jocelyn era elemento trainante della TV monegasca, specialmente i giovani stavano sintonizzati per vedere ospiti dal vivo, clip, eccetera.
Simpaticissimo il fatto che inizialmente non c'era regia, Jocelyn pigliava le cassette e metteva su i video, si alzava a spostare le telecamere...one man show... :laughing7:
Il canale di ripetizione era un fuori banda dall'Appennino reggiano, in polarizzazione verticale, polarizzazione che è standard a Reggio da sempre e tuttora...
 
Dalle mie parti ha cominciato a vedersi a metà anni 70 con colore SECAM.
L'appuntamento musicale serale con Jocelyn era elemento trainante della TV monegasca, specialmente i giovani stavano sintonizzati per vedere ospiti dal vivo, clip, eccetera.
Simpaticissimo il fatto che inizialmente non c'era regia, Jocelyn pigliava le cassette e metteva su i video, si alzava a spostare le telecamere...one man show... :laughing7:
Il canale di ripetizione era un fuori banda dall'Appennino reggiano, in polarizzazione verticale, polarizzazione che è standard a Reggio da sempre e tuttora...

Fantastico, pensa che me lo ricordo pure io, Un peu d'amour et d'amicitie (chissa' se l'ho scritto giusto...) era, mi pare...poi mi ricordo il mitico Telemenu della Wilma De Angelis, e i cartoni animati col pupazzo Bobo Super Cane Inglese...:laughing7:
Tmc a Modena la vedevo su due canali, il 56 e il 59 mi pare, il 56 si vedeva da Dio mentre il 59 un po' meno, il segnale veniva dal Cimone o giu' di li' credo, era la SIT..poi nell'81 una bella mattina (bella mica tanto..) accendo e c'era il monoscopio fisso e muto della SIT, e dopo qualche ora su quei canali trasmetteva TeleMiliaRomagna (T.E.R.) che altro non era che il ripetitore di Canale5 (allo stesso modo spari' qualche mese piu tardi sempre nell'81 la Tsi, anch'essa ripetuta Sit, canali 45 e 50, dapprima sostituita per pochi mesi da PIN-PrimaReteIndipendente Europa, poi gia' dall'inizio 1982 da VideoEmiliaRomagna-rete4...e sempre quell'anno spari' anche TV Koper Capodistria,insomma ci fu la moria delle "estere")...
TeleMonteCarlo poi ritorno' sugli schermi modenesi gia' a inizio 1982 dapprima con Canale 55(ex Telesassuolo, Uhf 55, logo faccione cane San Bernardo), poi nell'83 parti' a ripeterla anche la bolognese Trb Intervideo(a Modena sull'Uhf34)...ricordo molto bene che i due canali avevano una programmazione propria quando Tmc non trasmetteva, questo grosso modo fino al 1986 per canale 55 mentre trb gia' da prima ripeteva 24h su 24 la rete monegasca, poi a partire dal 1987 diventarono meri ripetitori di tmc h24, fino a sparire completamente anche nel logo, gia' dall'89 per Trb, dal 1990 per canale55..
Comunque gli anni migliori per Tmc furono quelli a cavallo dei 70/80, gia' dall'83 prima con Rede Globo, poi Gardini, e poi l'ignobile gestione Cecchi Gori, la rete perse sempre di piu' la sua vera natura (anche se i tg continuarono ad essere validi anche fino ai primi anni 90, dall'altra parte avevano direttori come Curzi e Montanelli...)
 
Era comunque un canale che si riceveva non in tutto il territorio nazionale, diciamo che erano serviti solo i capoluoghi di provincia e qualche bacino d'utenza appena un pò più elevato, ma al massimo il 70 per cento del territorio nazionale.

Le frequenze le hanno delineate meglio solo dal momento in cui è divenuto La7. Vicino casa mia, per chi non riceveva da Napoli, è arrivato nel 2004.
ch 22 da Sessa Aurunca
ch 67 da Roccamonfina
 
Indietro
Alto Basso