Amazon Amazon Prime Video - I Film

Confesso che avevo pensato ad un’altra persona, stavolta non l’ho capito fino alla fine :)
io no, ma non per fare il figo, è che questi tipo di film per costruzione tendono a diventare simili (tipo i film d'azione, alcuni horror, commedie, insomma certa roba standardizzata). Per questo dico che nel complesso è carino, anche lo stesso Gordon-Levitt (e altri 2-3 attori conosciuti) non è male nella recitazione (seppur un po' piatto), ma se uno vede sto tipo di film la prima volta ci si immerge completamente.

Che poi so che proviene da un libro, che non conosco, e mi chiedo quanto differisce dall'originale o se è proprio così.

Il problema principale, che brucia un po' tutto, è proprio nell'ultima riga che ti ho scritto

il cosidetto "cast chiuso" come dico io, cioè tutti quelli che vedi son in gioco, e quindi , escludendo i secondari, ed i probabili "ingannevoli" c'è poco da tirar fuori. Infatti è proprio nel modo che si svolge la trama che può cambiare tutto, in positivo ma anche in negativo.
 
@siciliana75

Appena arrivato ::D:icon_salut:
:evil6:

Immaculate: La prescelta

 
Canary Black. Dire che sa di già visto è perfino riduttivo, ma quanto bello che è lo stesso. Annoiarsi è un vocabolo che neanche esiste
 
ieri, volevo vedermi qualcosa di leggero, dato che per qualche strano motivo l'algoritmo di Prime mi fa trovare cose interessanti in un secondo momento, indeciso vado su "Brothers" (fantasia nel nome, nel 2009 c'era un film molto più serio che era un remake).
Beh, mi aspettavo che in un film con Josh Brolin, Peter Dinklage, Glenn Close e con 2 piccole parti per Marisa Tomei e Brendan Fraser, ma mi ritrovo una commedia nei limiti della sufficienza per andarci largo. Mi è capitato di leggere in rete che è una commedia buona, per me di buono ha principalmente il cast (seppur sprecato), di risate vere e momenti divertenti , se non sono forzati, son stati pochissimi.
Certo, mi incuriosiva vedere 2 attori differenti tra loro lavorare insieme, e ovviamente il loro come i grandi nomi presenti, lo hanno fatto.

Se non sbaglio è anche l'ultimo ruolo di Emmet Walsh, morto nel marzo di quest'anno.

Ora volevo vedermi uno tra Immaculate e Canary Black, ma quest'ultimo già non mi sembra troppo interessante di suo.

(devo vedere, se son "free" The Whale, Povere Creature e altri 3-4 film usciti nel 2023 ed inizio di quest'anno).
 
Mah effettivamente niente di che....
è un horror e la maggior parte delle volte sono più una delusione che altro. Spesso a salvarsi sono quelli minori, che magari azzeccano almeno qualche almeno idea giusta e riescono a farsi notare. Comunque ci provo sempre anche io a vederli sperando di pescare quello buono :LOL:
 
ieri, volevo vedermi qualcosa di leggero, dato che per qualche strano motivo l'algoritmo di Prime mi fa trovare cose interessanti in un secondo momento, indeciso vado su "Brothers" (fantasia nel nome, nel 2009 c'era un film molto più serio che era un remake).
Beh, mi aspettavo che in un film con Josh Brolin, Peter Dinklage, Glenn Close e con 2 piccole parti per Marisa Tomei e Brendan Fraser, ma mi ritrovo una commedia nei limiti della sufficienza per andarci largo. Mi è capitato di leggere in rete che è una commedia buona, per me di buono ha principalmente il cast (seppur sprecato), di risate vere e momenti divertenti , se non sono forzati, son stati pochissimi.
Certo, mi incuriosiva vedere 2 attori differenti tra loro lavorare insieme, e ovviamente il loro come i grandi nomi presenti, lo hanno fatto.

Se non sbaglio è anche l'ultimo ruolo di Emmet Walsh, morto nel marzo di quest'anno.

Ora volevo vedermi uno tra Immaculate e Canary Black, ma quest'ultimo già non mi sembra troppo interessante di suo.

(devo vedere, se son "free" The Whale, Povere Creature e altri 3-4 film usciti nel 2023 ed inizio di quest'anno).
non a caso i voti su imdb sono parecchio bassi, e per quanto preferisca giudicare da me ho anche ormai imparato che quasi sempre hanno ragione quei giudizi quando stanno verso il 5. A meno che non siano cose più di nicchia o comunque film che dividono di brutto i giudizi, ma anche in questo caso di solito la media non è così bassa.

Povere Creature è su Disney+ ed effettivamente è per me un bel film
 
non a caso i voti su imdb sono parecchio bassi, e per quanto preferisca giudicare da me ho anche ormai imparato che quasi sempre hanno ragione quei giudizi quando stanno verso il 5. A meno che non siano cose più di nicchia o comunque film che dividono di brutto i giudizi, ma anche in questo caso di solito la media non è così bassa.

Povere Creature è su Disney+ ed effettivamente è per me un bel film
il fatto è che puoi trovare commedie, anche demenziali, che non sono proprio un qualcosa di livello (quindi posson avere voti bassi), ma riescono nel suo compito, divertire (che in una commedia è il minimo), qua è un misto di cose già viste e forzature che non servivano. Momenti comici pochi che ti fanno anche sorpassare le varie sbavature che ha la storia.

Lo stesso Brolin pare un pesce fuor d'acqua in quel ruolo, anzi, è proprio quello più fuori ruolo di tutti per come la vedo io. Però si vede che ci prova ma quando la sceneggiatura non è granché più di tanto non puoi fare.

Cmq sì , sapevo che quel film era su Disney Plus, siccome quei film citati e altri son nella sezione a pagamento, spero che prima o poi diventano free per poterle vedere (ignoravo che ci fosse Fraser in quel film, ed appunto uno dei film che mi interessano è proprio The Whale).

Ieri alla fine ho visto un film chiamato "L'ascesa del crimine" (Rise of the Footsoldier in originale, del 2007 dovrebbe essere non del 2018 come i tanti titoli con date sbagliate su Prime) che ho scoperto esser solo 1 dei tanti titoli di questo "Rise" (sono 5, l'ultimo uscito nel 2023) in particolare il primo.
1h40 di durata, che parlava dell'ascesa nel mondo del crimine di Carlton Leach, uno che ha passato a lungo tra le file degli hooligan più pericolosi dello UK, quelli del West Ham (Inter City Firm), fino ad allargarsi sempre di più.
Buon film, interessante.
 
Ad esempio tengo in considerazione gli horror sotto al 5 di Imdb ma visti e "votati" da migliaia di utenti, che c'è una recensione positiva ad esempio su Movieplayer, quelli di Blumhouse, 20th Century... qualcosa di nicchia anche italiano, dando un occhiata a una breve trama o trailer se sembra piacermi. Non considero a prescindere quelli con voto sotto il 4 e che contemponeamente anche se film internazionali sono stati visti e recensiti da pochi (intendo il numero della quantità di votanti che compare su Imdb).
 
non ho nessuna regola fissa e nemmeno guardo sempre imdb, però ultimamente se un titolo già mi convince poco o se sono indeciso tra più di un titolo ci butto un occhio, magari guardando velocemente un paio di recensioni e soprattutto come sono distribuito i voti. Alla fine tra i tanti siti è quello dove trovo più facilmente un riferimento utile per la scelta.
 
Ad esempio tengo in considerazione gli horror sotto al 5 di Imdb ma visti e "votati" da migliaia di utenti, che c'è una recensione positiva ad esempio su Movieplayer, quelli di Blumhouse, 20th Century... qualcosa di nicchia anche italiano, dando un occhiata a una breve trama o trailer se sembra piacermi. Non considero a prescindere quelli con voto sotto il 4 e che contemponeamente anche se film internazionali sono stati visti e recensiti da pochi (intendo il numero della quantità di votanti che compare su Imdb).
Qua penso che varia da persona a persona, anni di film visti in TV senza sapere di che si parla (infatti a me vedere le copertine crea più problemi, e me lo faceva anche al noleggio), e scoprendo poi solo una volta visti se mi piacciono oppure no ,, e non parlo di film famosissimi (esempio veloce: "Pandorum" non lo rivedo da anni, visto per caso molti anni fa, con un buon cast, Dennis Quaid, Ben Foster e Cam Gigandet, con un piccolo ruolo per Norman Reedus, un fantasy che mi era piaciuto parecchio e lo rivedo volentieri), se mi affidassi completamente sulle opinioni comuni in certi casi sbagli. Certo se un film è scarsissimo difficilmente si allontana dalla verità.

Dico , e non cito, che se invece ci si affidasse ad un noto sito italiano dove ogni film recensito c'è sempre l'espertone del menga che gli fa schifo tutto, uno si dovrebbe limitare solo ai filmoni e basta.
non ho nessuna regola fissa e nemmeno guardo sempre imdb, però ultimamente se un titolo già mi convince poco o se sono indeciso tra più di un titolo ci butto un occhio, magari guardando velocemente un paio di recensioni e soprattutto come sono distribuito i voti. Alla fine tra i tanti siti è quello dove trovo più facilmente un riferimento utile per la scelta.
io non lo guardo mai IMDB e manco io ho regola fissa, so però che ad esempio non mi voglio più affidare al discorso "film più visti su Prime", ho mollato e non lo facevo da anni, 2 film a manco metà ora, uno è Project Gemini, l'altro con protagonista un tizio muscoloso forse russo (non ho manco voglia di cercarlo).
 
io non lo guardo mai IMDB e manco io ho regola fissa, so però che ad esempio non mi voglio più affidare al discorso "film più visti su Prime", ho mollato e non lo facevo da anni, 2 film a manco metà ora, uno è Project Gemini, l'altro con protagonista un tizio muscoloso forse russo (non ho manco voglia di cercarlo).
Project Gemini ha un fantastico 3,5 come voto, imdb ti avrebbe salvato l'ora persa :p

No va bè, vado comunque prima di tutto a gusto e solo a volte di imdb. Anche perché come ho già detto altre volte spesso scelgo b-movie o comunque film minori su cui so già che i voti sarebbero bassi. Di certo non sono cose a cui dedico la prima serata, magari vanno bene nel weekend dormicchiando sul divano che anche se mi perdo qualcosa poco mi importa :sleep:
 
Project Gemini ha un fantastico 3,5 come voto, imdb ti avrebbe salvato l'ora persa :p

No va bè, vado comunque prima di tutto a gusto e solo a volte di imdb. Anche perché come ho già detto altre volte spesso scelgo b-movie o comunque film minori su cui so già che i voti sarebbero bassi. Di certo non sono cose a cui dedico la prima serata, magari vanno bene nel weekend dormicchiando sul divano che anche se mi perdo qualcosa poco mi importa :sleep:
ah, ma può esser cmq un film godibile, ma io l'ho mollato ugualmente , non sono allergico ai B-Movie e serie Z, per quello dicevo che ai tempi vedevo qualunque cosa passasse in TV, se non mi piaceva la lasciavo subito, se la trovavo interessante la guardavo fino alle fine.

In passato mi è capitato anche di veder film brutti "solo per vedere come vanno a finire" proprio perché bruttini ma al contrario di altri la curiosità su dove andranno a parare c'era comunque.

Tutt'ora mi capita di guardar quello che passa su Rai 4 o Rai Movie, se lo reputo interessante lo proseguo.

PS: la cosa divertente è che mi son ricordato tutto d'un tratto di cercare un film che avevo visto anni fa , più che altro perché so che c'è un seguito che ancora non ho visto, parlo di "Man in the Dark" con Stephen Lang, per poi scoprire che lo hanno replicato ieri, e lo hanno fatto Lunedì scorso sempre sulla Rai. A sto punto spero che sulla Rai trasmettano direttamente il secondo con la speranza che sia decente quanto il primo.
 
A proposito chiedo qui, è semplice registrarsi su Imdb e basta dare il voto secco al film senza una recensione? La recensione ancora peggio se da fare in inglese, mi porterebbe via troppo tempo. Mi piacerebbe farlo anche per quei film minori che hanno ancora poche recensioni ma che a volte si meritano di avere un voto più alto.
 
Indietro
Alto Basso