Amazon Amazon Prime Video - Qualità del servizio e segnalazioni problemi

Qualità e fluidità come sempre perfetta su OLED Panasonic. Audio stereo da pannello informazioni. Comunque sto 70 secondi dietro rispetto a diretta.it. Partita in differita si può dire?
 
Nel mio caso fin'ora mai avuto problemi, la qualità era sempre ottima e non ho mai avuto cali o blocchi, visione sempre perfetta su Sony OLED A8.
Leggendo i commenti qua sarò l'unico fortunato, anche perché in casa come già detto uso una connessione mobile su rete TIM e la rete 4G per le dirette streaming non sono il massimo, una fttc ftth dovrebbe avere molta più stabilità e sostanza.
Si ma qui non si tratta di problemi di connessione internet ecc, qui si tratta di problemi tecnici da parte di Amazon soprattutto con l'app sui tv e con le firestick.

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Si ma qui non si tratta di problemi di connessione internet ecc, qui si tratta di problemi tecnici da parte di Amazon soprattutto con l'app sui tv e con le firestick.

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
Nelle passate partite nessun problema,in quella di stasera si è tornati ai blocchi e la decadenza della definizione.:eusa_wall:
 
Qualità pessima, se paragonata a Dazn o addirittura la bistrattata Infinity…
Quest’anno non ne ho vista una in modo decente, pazzesco.
Modem Tim vision
 
Partita in differita si può dire?

No, non si può dire neanche fossero cinque minuti, perché la differita è quando viene usato un sistema di memorizzazione a/v di qualsiasi tipo per evitare volutamente la trasmissione in diretta: può essere un buffer dentro un server multimediale per introdurre un ritardo rispetto ad una eventuale diretta che è comunque inferiore alla durata dell’evento (ovvero, inizio a trasmettere l’evento quando lo stesso è ancora in corso) oppure può essere una vera e propria registrazione da trasmettere sempre su un canale lineare ma tempo dopo la conclusione dell’evento stesso.

In questo caso si tratta di latenza, ovvero il tempo che ci impiega il segnale ad attraversare tutti i nodi (fisici e logici) della rete per andare dalla sorgente alla destinazione.

E in questo caso non si può neanche parlare di “ritardo” perché il ritardo è una misura relativa: il ritardo andrebbe misurato rispetto alla diretta sul canale satellitare riservato alle utenze commerciali distribuito da Sky, perché trattasi di una distribuzione diversa dello stesso contenuto disponibile in streaming; comparando i diversi ritardi rispetto al canale satellitare (che, per inciso, ha anch’esso una certa latenza ma spesso inferiore a pochi secondi e, soprattuto, uguale per tutti, dato che è un mezzo broadcast com banda allocata al servizio), si riuscirebbe a ricostruire la latenza che ognuno esperisce nel ricevere lo streaming dell’evento in questione.

Scusate lo spiegone (che qualche addetto ai lavori troverà forse un po’ semplificato, lo so) ma ho colto la palla al balzo e ho voluto rispondere a questa domanda provocatoria/stizzita (nel cui merito non entro perché io ho eliminato il problema alla radice: non mi piace il calcio!) con un pensiero che covavo da quando ho iniziato a leggere i vari post delle prime esperienze con lo sport di massa in modalità OTT.
 
E in questo caso non si può neanche parlare di “ritardo” perché il ritardo è una misura relativa: il ritardo andrebbe misurato rispetto alla diretta sul canale satellitare riservato alle utenze commerciali distribuito da Sky

Il dato di diretta.it (aka flashscore) o altri siti è certamente molto vicino alla realtà secondo più secondo meno. Il ritardo è di oltre il minuto almeno ieri sera.
Ma il problema, se si può parlare di problema, è che ognuno ha un suo ritardo specifico anche nella stessa rete locale
 
Si stanno verificando blocchi stile dazn, è normale?
Con Fibra Fastweb su TV LG e TV Panasonic visione fluida senza alcun blocco...piuttosto l'audio di Piccinini è improponibile:si comprende una parola su tre!
 
Ultima modifica:
Io vedo le partite di Champions su schermo PC @1080p tramite Firefox (perché sull'app Windows va a 25 fps, credo), e quest'anno la qualità delle due/tre che ho visto mi pare peggiore dell'anno scorso, anche se il bitrate non mi pare inferiore, ma devo appurare. Nelle immagini in movimento, in particolare, l'immagine mi pare troppo rumorosa. Su quelle statiche direi che la definizione è ok.
Dazn su browser fa meglio di questo Prime.
 
E' veramente uno schifo su firestick hd tutti scatti, real madrid Napoli è quasi inguardbile sul loro dispositivo!!! Ma come si fa' le partite scorse sembrava avessero fixato, ora scatta tutto, ma che diavolo fanno??!!!!
 
Che schifezza di qualità è? Peggio del peggiore streaming su pc!! Non è nemmeno sd. Una vergogna. In alcuni momenti inguardabile tramite app su TV Lg!!!!

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Per quanto mi riguarda ho cambiato TV di recente, passando da Samsung a Sony, su Prime ci ho visto giusto un paio di partite (Borussia Dortmund - Milan e Real Madrid - Napoli di stasera) e la cosa che più mi è saltata all'attenzione - vera nota positiva - è stata invece la mancanza dei fastidiosi e continui aggiustamenti di qualità immagine a favore della stabilità; stasera non è il miglior 1080p visto su Prime ma la qualità è costante e decisamente accettabile.
 
Indietro
Alto Basso