• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Ancora sangue italiano in Afghanistan: morti 4 militari

milanistaavita ha scritto:
io so di super stipendi mensili quando si va in missione...

Un mio amico è stato 4 mesi in Afghanistan l'anno scorso come militare e prendeva 4.000 euro al mese e in 4 mesi guadagnò ben 16.000 euro. Mica poco. :icon_rolleyes:
 
M. Daniele ha scritto:
Un mio amico è stato 4 mesi in Afghanistan l'anno scorso come militare e prendeva 4.000 euro al mese e in 4 mesi guadagnò ben 16.000 euro. Mica poco. :icon_rolleyes:

accidenti, 4000 euro mensili sono una gran bella cifra. Certo poi pensiamo che vanno lì per missioni umanitarie, ma un pensiero ai soldi...
 
adriaho ha scritto:
si puo evitare anche perche ci sono in gioco delle vite....

Beh secondo te se a un militare gli danno 1.000 euro al mese secondo te ci va a correre il rischio? Per me no e allora è ovvio che sono strapagati.
 
Secondo me nessun problema verrà mai risolto in quei paesi se non si è riusciti in tutti questi anni, e con tutti i contingenti del mondo.
Avere contro talebani, guerriglieri e kamikaze vari nelle missioni diviene più difficile di quanto si pensi perchè colpiscono sempre a tradimento con imboscate e ordigni rudimentali :eusa_wall: e avanti così :doubt:
 
M. Daniele ha scritto:
Beh secondo te se a un militare gli danno 1.000 euro al mese secondo te ci va a correre il rischio? Per me no e allora è ovvio che sono strapagati.
a riprova della mia tesi che per amor di patria vanno in pochi. dispiace ammetterlo.
 
l'amore per la Patria non c'entra niente con la missione in Afghanistan. Al massimo ci può essere dedizione per la libertà di un popolo che è stato oppresso prima dai sovietici e poi dai talebani.
 
adriaho ha scritto:
Intanto volevo esprimere il mio cordoglio alle famiglie dei caduti in guerra (uno di questi e pure un mio concittadino) pero voglio ragionare con voi dell'utilita di questa missione...
Ok stiamo lavorando per dare al popolo afgano un paese democratico e senza terroristi, mah guardiamo la faccenda da un altro lato.
L'italia è un paese in crisi. centinaia di persone stanno perdendo il lavoro, è necessario spendere miliardi per queste missioni?
L'italia è un paese che ha molti problemi (anche di criminalità), non sarebbe meglio se i nostri militari stessero in italia e lavorassero per il bene del proprio paese (e cosi stanno anche vicino ai familiari)
Ora qualcuno non si offenda perche io ho rispetto per le forze armate anche perche nella mia famiglia tra poliziotti e carabinieri abbondiamo, ma nn mi si venga a raccontare l'amor di patria, so da chi ci è andato in missione perche ne conosco che ce in ballo oltre che la vita anche il mega stipendio, la mega promozione.
Bisogna ritirare le truppe (anzi non bisognava andarci di principio) non ce lo possiamo permettere, e cosa molto piu importante ci sono in gioco delle vite!

My two cent
adriaho ha scritto:
a riprova della mia tesi che per amor di patria vanno in pochi. dispiace ammetterlo.
Parole vergognose e incredibili in un giorno come questo. Chi ci va non lo fa di certo per soldi, non so e non voglio sapere che militari hai conosciuto tu, ma ti invito a non trarre facili conclusioni se non sai di cosa stai parlando. Vacci te per un solo giorno in missione e vedi che significa.

Giorni come questo dovrebbero servire solo a stringerci uniti verso i nostri ragazzi che rischiano la vita ogni giorno, lontani dalla loro terra e dalle loro famiglie, non tutti per scelta. Non per tirare fuori le facili e stupide polemiche che ogni tanto vengono fuori.

Per te non bisognava andarci di principio? Ma scherziamo? Siamo li nell'ambito di una missione internazionale per combattere il terrorismo internazionale, non ce lo dimentichiamo.
 
Mi aspettavo una reazione del genere, infatti ho riflettuto bene prima di scrivere quel post, ma alla fine e quello che penso e me ne prendero le mie eventuali responsabilità, e difendero le mie tesi.
Supernino ha scritto:
Parole vergognose e incredibili in un giorno come questo. Chi ci va non lo fa di certo per soldi, non so e non voglio sapere che militari hai conosciuto tu, ma ti invito a non trarre facili conclusioni se non sai di cosa stai parlando. Vacci te per un solo giorno in missione e vedi che significa..
Le mie parole non sono vergognose parlo con cognizione di causa, e so quello che dico, perche lo so, e nn parlo per far prendere aria alla bocca.

Supernino ha scritto:
Giorni come questo dovrebbero servire solo a stringerci uniti verso i nostri ragazzi che rischiano la vita ogni giorno, lontani dalla loro terra e dalle loro famiglie, non tutti per scelta.. Non per tirare fuori le facili e stupide polemiche che ogni tanto vengono fuori..
Sicuramente ma le mie polemiche non sono ne facili ne stupide, anzi non sono nemmeno polemiche sono riflessioni, per lo piu condivise da molti.

Supernino ha scritto:
Per te non bisognava andarci di principio? Ma scherziamo? Siamo li nell'ambito di una missione internazionale per combattere il terrorismo internazionale, non ce lo dimentichiamo.
senti? era anche una missione internazionale anche la guerra in iraq e le missioni che puzzavano di soldi e petrolio, e poi i risultati li abbiamo visti. Tanti morti!

Se comunque te sei convinto che la gente vada in guerra perche tiene alla pace internazionale, secondo te andrebbero anche senza il megastipendio e la megapromozione? Io ne dubito. sicuramente ce qualcuno che ci va perche crede in quello che fa, ma a mio parere sono veramente pochi.
 
Ultima modifica:
io più di una persona sento parlare, e dicono che con alcuni mesi di missione si fanno i soldi per un po di tempo. Per cui, ognuno dice quello che sente. Esiste l'onor di patria, ma credetemi per molti la missione vuol dire "ricco stipendio mensile". :doubt:
 
Supernino ha scritto:
Parole vergognose e incredibili in un giorno come questo. Chi ci va non lo fa di certo per soldi, non so e non voglio sapere che militari hai conosciuto tu, ma ti invito a non trarre facili conclusioni se non sai di cosa stai parlando. Vacci te per un solo giorno in missione e vedi che significa.

Giorni come questo dovrebbero servire solo a stringerci uniti verso i nostri ragazzi che rischiano la vita ogni giorno, lontani dalla loro terra e dalle loro famiglie, non tutti per scelta. Non per tirare fuori le facili e stupide polemiche che ogni tanto vengono fuori.

Per te non bisognava andarci di principio? Ma scherziamo? Siamo li nell'ambito di una missione internazionale per combattere il terrorismo internazionale, non ce lo dimentichiamo.

Certo non tutti vanno per soldi c'è chi va per mancanza di lavoro o per altri motivi ma credo che la maggior parte va per prendere dei bei soldoni sapendo di correre un grande rischio perchè ripeto se a un militare gli offrono 1000 euro al mese di stipendio questo militare non va a rischiare la morte per 1000 euro al mese. Vanno sì per la patria ma anche per guadagnare soldi. Non è tutto oro quello che luccica.
 
Supernino ha scritto:
Parole vergognose e incredibili in un giorno come questo.Chi ci va non lo fa di certo per soldi, non so e non voglio sapere che militari hai conosciuto tu, ma ti invito a non trarre facili conclusioni se non sai di cosa stai parlando. Vacci te per un solo giorno in missione e vedi che significa.

la maggioranza di questi soldati è composta di ragazzi in procinto di sposarsi o gia sposati che trova un'occasione per guadagnare qualcosa in piu' per metter su famiglia o per garantire un'esistenza piu' tranquilla ai propri cari.
COSA CI SAREBBE DI DISONOREVOLE NEL FARE QUESTO MENTRE SI HA PURE L'OCCASIONE DI SERVIRE IL PROPRIO PAESE ALL'ESTERO???
sono eroi per il coraggio che hanno avuto? si anche quello! ma soprattutto uomini concreti che non cercavano beatificazioni di prammatica.
 
Ho avuto l'opportunità di conoscere personalmente diversi ragazzi impegnati nelle missioni all'estero, e conoscendoli ho avuto modo di scoprire cosa significa realmente e quali sono i motivi per cui vanno. Ci sono mille motivi che li spingono "a partire", prima dei soldi, senza contare i sacrifici che si fanno, che non vi immaginate neanche. Ma perchè non vi preoccupate dei vostri politici che avete eletto se lo fanno per soldi/interessi personali invece che per conseguire il bene comune?

In molti li considerano mercenari, e voi tra questi, ma permettetemi di essere totalmente contrario alla vostra opinione. E in ogni caso, in giorni di lutto come questo, tirare fuori certi argomenti che offendono la dignità dei nostri ragazzi impegnati in missione, caduti compresi, è per me vergognoso.

Visto che qualcuno ha la memoria corta, ricordo che comunque in Afghanistan siamo presenti come membri dell'ONU e della NATO per combattere gente che ha organizzato un evento come l'11 settembre. Ma forse per voi l'11/9 non ci riguarda? L'Italia doveva tirarsi fuori da ONU e NATO? Doveva dire "non ci riguarda"? Liberi di pensarla come volete, ma anche qui consentitemi di essere in totale disaccordo. Ah, e comunque il territorio afgano è uno dei più poveri del mondo, non è di certo famoso per l'estrazione di petrolio, altro che missioni che puzzano di soldi e petrolio.
 
Supernino ha scritto:
Ho avuto l'opportunità di conoscere personalmente diversi ragazzi impegnati nelle missioni all'estero, e conoscendoli ho avuto modo di scoprire cosa significa realmente e quali sono i motivi per cui vanno. Ci sono mille motivi che li spingono "a partire", prima dei soldi, senza contare i sacrifici che si fanno, che non vi immaginate neanche. Ma perchè non vi preoccupate dei vostri politici che avete eletto se lo fanno per soldi/interessi personali invece che per conseguire il bene comune?

In molti li considerano mercenari, e voi tra questi, ma permettetemi di essere totalmente contrario alla vostra opinione. E in ogni caso, in giorni di lutto come questo, tirare fuori certi argomenti che offendono la dignità dei nostri ragazzi impegnati in missione, caduti compresi, è per me vergognoso.

Visto che qualcuno ha la memoria corta, ricordo che comunque in Afghanistan siamo presenti come membri dell'ONU e della NATO per combattere gente che ha organizzato un evento come l'11 settembre. Ma forse per voi l'11/9 non ci riguarda? L'Italia doveva tirarsi fuori da ONU e NATO? Doveva dire "non ci riguarda"? Liberi di pensarla come volete, ma anche qui consentitemi di essere in totale disaccordo. Ah, e comunque il territorio afgano è uno dei più poveri del mondo, non è di certo famoso per l'estrazione di petrolio, altro che missioni che puzzano di soldi e petrolio.

Vostri politici??? Sinceramente a casa a mangiare ancora non sono venuti però secondo il tuo parere se lo stato gli offre al soldato 1000 euro al mese secondo te va a rischiare la vita? E allora per invogliargli a partire gli offrono cifre cospiscue, si ci sono quelli che lo fanno per la patria ma sono come le mosche bianche secondo me. Poi ognuno la pensa e dice come vuole.
 
E' un giro di soldi pauroso, ha ragione Adriaho..
dico ciò perchè alcuni miei amici sono stati in
Somalia e a Nassyria, se porti a casa la pelle,
il gioco vale la candela.....!!!
Dispiace dire così, ma è la verità, ciò non
toglie dare atto del coraggio di questi ragazzi...
 
cheguevara63 ha scritto:
E' un giro di soldi pauroso, ha ragione Adriaho..
dico ciò perchè alcuni miei amici sono stati in
Somalia e a Nassyria, se porti a casa la pelle,
il gioco vale la candela.....!!!
Dispiace dire così, ma è la verità, ciò non
toglie dare atto del coraggio di questi ragazzi...

assolutamente, ci vuole un gran coraggio. Perchè lì un minimo errore ti costa la pelle.
 
cheguevara63 ha scritto:
E' un giro di soldi pauroso, ha ragione Adriaho..
dico ciò perchè alcuni miei amici sono stati in
Somalia e a Nassyria, se porti a casa la pelle,
il gioco vale la candela.....!!!
Dispiace dire così, ma è la verità, ciò non
toglie dare atto del coraggio di questi ragazzi...

molto molto pauroso. ne ho conosciuti parecchi che lo ammettono tranquillamente. Io riconosco l'atto di coraggio di questi ragazzi che rischiano la vita ogni giorno per portare tanti euro a casa, ma il denaro è quello che li spinge lì. Il compenso medio per un ufficiale in zona di guerra è di circa 15000 euro mensili
 
Indietro
Alto Basso