Ancora sangue italiano in Afghanistan: morti 4 militari

quotando in toto il discorso di stanley, come sempre preciso e puntuale, nel porgere le più vive e sincere condoglianze alle famiglie vorrei solo porre una questione, a mio avviso importante, sull'inutilità di queste missioni internazionali. Come successe dalla strage di Nassirya a oggi, molti nostri soldati hanno perso la vita in episodi che i nostri mass media considerano di terrorismo compiuto da terroristi. Beh, se in Italia ci fosse anche solo un giornalista obbiettivo, o almeno che conosce la giurisdizione per quanto riguarda le guerre, dichiarebbe che, coloro che sono morti perchè uno stato li ha mandati li' per avere il suo peso politico, sono stati uccisi dalla resistenza presente in quegli stati e non da terroristi.
Se noi in Italia fossimo occupati da truppe straniere (è successo nella seconda guerra mondiale) episodi di sabotaggio delle truppe di occupazione sarebbero considerate di valorosa resistenza e non di vergognoso terrorismo. Allora perchè gli afghani o gli iracheni non hanno diritto a resistere?
pensate che adesso là abbiamo portato la democrazia?che i burqua non li indossa più nessuno o che l'eroina non viene più prodotta ed esportata in tutto il mondo?
La risposta è no, allora rendiamoci conto che non si esporta la pace e la democrazia con le guerre e ci renderemo conto dell'ipocrisia dei nostri politici italiani che, come diceva Mussolini, vogliono il nostro tributo di sangue per sedersi al tavolo delle trattative.
Onore a tutti i morti sul lavoro (dagli operai ai soldati) e viva il pensiero libero (non presente in Italia).
 
STANLEY_CASSIDY ha scritto:
Personalmente non me ne frega niente della solennità di un funerale...
Ho parlato dei funerali di stato solo per fare un paragone, naturalmente anche a me non me ne frega nulla anzi tanto meglio se non ci fosse bisogno di funerale perché starebbe a significare che finalmente questa ignobile piaga sarebbe stata debellata.
E ti parlo da imprenditore, perchè non tutti sono delinquenti senza scrupoli ;)
 
Ultima modifica:
Vedo che qualcuno sta anche toccando il razzismo.. qualcuno non ha ancora capito nel 2010 che l'Italia è (o almeno, dovrebbe essere) un paese multiculturale, capace di accettare ogni civiltà, religione, ceto, sessualità se fatto con rispetto e civiltà.. purtroppo non è così, e specialmente sulla religione, a volte non si capisce che non tutta l'Italia è cattolica, e che questa è una tradizione solo per alcuni, e che essendo lo stato laico, può essere benissima definita "tradizione" di alcuni essere islamici, come tradizione di alcuni essere cristiani.. e pensavo nel 2010 eravamo evoluti e non dovevamo a fare questi discorsi, insomma, già stando nel mondo di Internet possiamo incontrare e chattare con gente di tutto il mondo, pensavo questo avrebbe aiutato all'Italia.. e invece non è così e vedo ancora esaltati della Lega, nazisti, fascisti ecc.. ce la mettiamo tutta per far un mondo pieno d'odio, se poi ci mettiamo anche a fare i fanatici per la guerra..
 
Ad alghero è stato proclamato lutto cittadino per la giornata di mercoledì
 
Ultima modifica:
adriaho ha scritto:
Io ti posso parlare di esperienze dirette di gente che ho conosciuto. magari non prendono 15 mila euro o 10 mila, ma sta di fatto che prendono troppo., e molti a mio parere vanno per lo stipendio. Poi quando parlo di girto di soldi intendo anche i costi delle operazioni.
qualunque dipendente sia statale che privato quando van in trasferta all' estero prende come dici "troppo" e molto spesso anche parecchio di più di quella che è l'indennità di missione dei militari.
Poi sui costi in generale, magari se non si facessero proprio le missioni sarebbe meglio ,ma questo purtroppo non lo decido ne io ne tu ,ma i politici che la maggioranza del Paese ha votato; e come le missioni, le spese che si potrebbero eliminare sono tante.
Io sono intervenuto solo in merito alla questione dell' indennità di missione perchè sono state dette delle cifre che non corrispondono alla realtà ; se poi 3000 euro al mese sono troppo o sono pochi è un altro discorso e ognuno la può vedere in modo diverso.
E' la stessa cosa degli stipendi dei politici, dei medici, degli insegnanti, e del semplice operario_Ognuno può portare delle spiegazioni a supporto delle proprie tesi se sono giusti o sbagliati.
I morti sono morti e basta non vedo differenza tra un militare morto nell' assolvimento del proprio dovere o di un muratore che cade dall' impalcatura.
La risonanza maggiore o minore la danno i media.
Esempio muore mia madre lo so io e la mia famiglia, muore la madre di Berlusconi è su tutti i telegiornali.
Ci possiamo fare qualcosa?
 
Ultima modifica:
andreone ha scritto:
pensate che adesso là abbiamo portato la democrazia?che i burqua non li indossa più nessuno o che l'eroina non viene più prodotta ed esportata in tutto il mondo?
La risposta è no, allora rendiamoci conto che non si esporta la pace e la democrazia con le guerre e ci renderemo conto dell'ipocrisia dei nostri politici italiani che, come diceva Mussolini, vogliono il nostro tributo di sangue per sedersi al tavolo delle trattative.
Onore a tutti i morti sul lavoro (dagli operai ai soldati) e viva il pensiero libero (non presente in Italia).

Abbiamo solamente dato fuoco ad una polveriera,un casino dal quale non si uscirà indenni,tipo Vietnam.
E si vede.
I nostri politici non possono altro che tirarsi giù le braghe ogni giorno di più,siamo supini agli interessi yankee e delle multinazionali della guerra.
sanno benissimo che un eventuale ritiro sarebbe uno sgarbo imperdonabile.
Per questo preferiscono continuare a mandare a macellare i nostri ragazzi.
 
Dingo 67 ha scritto:
Ho parlato dei funerali di stato solo per fare un paragone, naturalmente anche a me non me ne frega nulla anzi tanto meglio se non ci fosse bisogno di funerale perché starebbe a significare che finalmente questa ignobile piaga sarebbe stata debellata.
E ti parlo da imprenditore, perchè non tutti sono delinquenti senza scrupoli ;)
si si,ma infatti il mio era solo un inciso en passant sulle cerimonie "ufficiali" in sè che si sprecano,anche come momenti "esemplari": i veri esempi sono dati da chi muore dimenticato, tanto per dire,sotto un'impalcatura mentre i familiari lo piangono con composta e silenziosa dignità. Esempi del genere,come tu stesso convieni, che man mano si diraderanno , vorrà indicare che una volta per tutte si seguirà nel modo giusto la strada della sicurezza ;)

Per il resto,massimo rispetto per chi è morto in Afghanistan: indipendentemente dall'opportunità e dalle ragioni di una presenza in quel posto, è bene non dimenticare che urlare o alzare i toni non è molto riguardoso nei confronti delle salme e dei familiari. Tanto meno far strame di loro,strumentalizzando la loro morte: potrà sembrare un discorso crudele,ma chiunque parte per missioni del genere - ancor piu chi non è obbligato - conosce i rischi - alti - a cui va incontro.
Le guerre sono sempre stata una sporca faccenda,su cui molti lucrano come avvoltoi,per varie ragioni (da quelle geopolitiche a quelle banalmente economiche): quelle "moderne" saranno pure piu sofisticate, piu "scientifiche", con tanto di "bombe intelligenti" che di intelligente hanno solo la scarsezza di quoziente mentale di chi le ha inventate e coniate a titolo terminologico.
Ma restano pur sempre guerre dove non si ha molto scrupolo a ricorrere - spesso e volentieri - ai mezzi più ributtanti, come le mine o le sostanze chimiche ,più o meno invisibili. E in questi casi ci va di mezzo ,come la storia - recente e non - insegna, anche e soprattutto la popolazione civile con risultati documentati a volte in modo impressionante.
 
Freedom90 ha scritto:
Vedo che qualcuno sta anche toccando il razzismo.. qualcuno non ha ancora capito nel 2010 che l'Italia è (o almeno, dovrebbe essere) un paese multiculturale, capace di accettare ogni civiltà, religione, ceto, sessualità se fatto con rispetto e civiltà.. purtroppo non è così, e specialmente sulla religione, a volte non si capisce che non tutta l'Italia è cattolica

Il discorso può esser giusto, però teniamo conto che esiste la religione cattolica e la cultura cattolica, che è un'altra cosa.
 
andreone ha scritto:
quotando in toto il discorso di stanley, come sempre preciso e puntuale, nel porgere le più vive e sincere condoglianze alle famiglie vorrei solo porre una questione, a mio avviso importante, sull'inutilità di queste missioni internazionali. Come successe dalla strage di Nassirya a oggi, molti nostri soldati hanno perso la vita in episodi che i nostri mass media considerano di terrorismo compiuto da terroristi. Beh, se in Italia ci fosse anche solo un giornalista obbiettivo, o almeno che conosce la giurisdizione per quanto riguarda le guerre, dichiarebbe che, coloro che sono morti perchè uno stato li ha mandati li' per avere il suo peso politico, sono stati uccisi dalla resistenza presente in quegli stati e non da terroristi.
Se noi in Italia fossimo occupati da truppe straniere (è successo nella seconda guerra mondiale) episodi di sabotaggio delle truppe di occupazione sarebbero considerate di valorosa resistenza e non di vergognoso terrorismo. Allora perchè gli afghani o gli iracheni non hanno diritto a resistere?
pensate che adesso là abbiamo portato la democrazia?che i burqua non li indossa più nessuno o che l'eroina non viene più prodotta ed esportata in tutto il mondo?
La risposta è no, allora rendiamoci conto che non si esporta la pace e la democrazia con le guerre e ci renderemo conto dell'ipocrisia dei nostri politici italiani che, come diceva Mussolini, vogliono il nostro tributo di sangue per sedersi al tavolo delle trattative.
Onore a tutti i morti sul lavoro (dagli operai ai soldati) e viva il pensiero libero (non presente in Italia).
Sei forse dalla parte dei talebani? Anche tu, come tutti quelli che criticano l' intervento multinazionale in Afghanistan, hai volutamente dimenticato gli attentati terroristici fatti dai talebani nel mondo. E' per quello che siamo lì, per eliminare il terrorismo che esportano nell' occidente, quindi a casa nostra.
Freedom90 ha scritto:
.. e invece non è così e vedo ancora esaltati della Lega, nazisti, fascisti ecc.. ce la mettiamo tutta per far un mondo pieno d'odio, se poi ci mettiamo anche a fare i fanatici per la guerra..
Gli esaltati sono coloro che in nome della pace sfasciano le vetrine e bruciano le bandiere di altri stati...
 
allora dato che sei un nuovo crociato elencami gli attentati i cui mandanti sono i talebani oppure il vecchio saddam (tra l'altro portato al potere dalla cia e dai soldi americani) oppure zittati. mi potranno anche bannare ma spesso tollerare l'ignoranza delle persone è sbagliato come odiare.
questo discorso che hai fatto te sembra detto da La Russa, e per non è un complimento.
però ti apprezzo, in fin dei conti ammetti i tuoi credi politici, non sarà un caso se il nostro governo ha tanto consenso. Sei sempre meglio di chi votava dc e poi non lo ammetteva perchè se ne vergognava.
Mi scuso coi moderatori, so che non bisogna parlare di politica, i miei post sono la conferma della mia serietà e correttezza ma quando sento certe sciocchezze non ce la fo a stare zitto.
 
alex86 ha scritto:
Pure l'Italia l'ha fissato un termine. 2011. Pure il governo Afghano ha fissato un termine: 2014. Pure l'ONU ha dato mandato a termine alla Nato. I termini ce li hanno tutti. Poi bisogna vedere se sono perseguibili.

Non ho capito... allora tu fai parte di quelli che pensano veramente che si possa ancora estirpare l' ideologia Talebana nei prossimi anni???
Suvvia... come ho detto non ci credono piu neanche gli americani, che appunto stanno fissando date per il ritiro.
Spero solo una cosa... che alla guida degli USA non si vedano piu certe teste de di c.... tipo Bush, il quale non contento della guerra in Afganistan, è andato a inventarsi un' altra guerra in Iraq, MENTENDO SPUDORATAMENTE sui siti di armi nucleari che Saddam aveva in Iraq.... siti mai trovati!!!!
Sono gente come lui secondo me i veri Terroristi.
 
tornando al discorso stipendi per i missionari in guerra, il fidanzato della mia vicina di casa, è attualmente in Libano e percepisce 7000 euro mensili (già da diversi mesi è lì). Per cui le cifre di cui abbiamo parlato non sono delle montature.
 
Dingo 67 ha scritto:
Per me è altrettanto spaventoso (forse di più) vedere le famiglie che piangono i loro cari morti nelle fabbriche e nei cantieri spesso per meno di 1000€ al mese e senza funerali di stato.
Anche loro stavano dando il loro contributo alla nazione, però a questi nessuno gli a detto che la loro vita sarebbe stata a rischio :eusa_whistle:

infatti, e a malincuore di queste morti sul lavoro sembra che non ne importi niente a nessuno, ma ciò è sbagliato.


Riguardo all'argomento di cui si fa riferimento nel titolo della discussione, concordo perfettamente con le parole di stanley-cassidy quando dice che ci sono "morti di serie A e di B"...
 
milanistaavita ha scritto:
tornando al discorso stipendi per i missionari in guerra, il fidanzato della mia vicina di casa, è attualmente in Libano e percepisce 7000 euro mensili (già da diversi mesi è lì). Per cui le cifre di cui abbiamo parlato non sono delle montature.
Non mi stanco di ripeterlo le cifre sono quelle del link.
Parlate con i dati in mano e non per sentito dire, portate prove concrete a supporto delle vostre affermazioni.
Neanche al lordo compreso di stipendio si arriva a quelle cifre.
 
guardian72 ha scritto:
Non mi stanco di ripeterlo le cifre sono quelle del link.
Parlate con i dati in mano e non per sentito dire, portate prove concrete a supporto delle vostre affermazioni.
Neanche al lordo compreso di stipendio si arriva a quelle cifre.

ascolta, mi sono informato poche ore fa con una persona vicina a quella che è partita per il libano. Ognuno è libero di credere a ciò che io penso.
 
milanistaavita ha scritto:
ascolta, mi sono informato poche ore fa con una persona vicina a quella che è partita per il libano. Ognuno è libero di credere a ciò che io penso.
Lo pensi o te l' hanno detto?
Se lo pensi sei libero di pensare quello che vuoi,(comunque non corrisponde alla realtà dei fatti)
Se te l' hanno detto ti hanno detto una cosa sbagliata.
Senza rancore
 
guardian72 ha scritto:
Lo pensi o te l' hanno detto?
Se lo pensi sei libero di pensare quello che vuoi,(comunque non corrisponde alla realtà dei fatti)
Se te l' hanno detto ti hanno detto una cosa sbagliata.
Senza rancore

a me lo dice la mia vicina di casa. Se mi ha preso in giro non lo so, e non penso lo abbia fatto. Ripeto, non è l'unico caso di super stipendio che mi raccontano.
 
milanistaavita ha scritto:
a me lo dice la mia vicina di casa. Se mi ha preso in giro non lo so, e non penso lo abbia fatto. Ripeto, non è l'unico caso di super stipendio che mi raccontano.
Vabbè io mi arrendo.
Che vi devo dire avete ragione.
Ma la realtà e diversa poi potete dire anche che prendono 100000 euro al mese, al giorno, all' anno.
Io la chiudo qui per quello che mi riguarda
 
Ultima modifica:
guardian72 ha scritto:
Vabbè io mi arrendo.
Che vi devo dire avete ragione.

ma quale ragione, non voglio ragione da nessuno. Dico solo che ci sono le famiglie dei poveri uccisi , che sono letteralmente adirate e che invocano il ritiro delle truppe da quell'inferno.
 
andreone ha scritto:
allora dato che sei un nuovo crociato elencami gli attentati i cui mandanti sono i talebani oppure il vecchio saddam (tra l'altro portato al potere dalla cia e dai soldi americani) oppure zittati. mi potranno anche bannare ma spesso tollerare l'ignoranza delle persone è sbagliato come odiare.
questo discorso che hai fatto te sembra detto da La Russa, e per non è un complimento.
però ti apprezzo, in fin dei conti ammetti i tuoi credi politici, non sarà un caso se il nostro governo ha tanto consenso. Sei sempre meglio di chi votava dc e poi non lo ammetteva perchè se ne vergognava.
Mi scuso coi moderatori, so che non bisogna parlare di politica, i miei post sono la conferma della mia serietà e correttezza ma quando sento certe sciocchezze non ce la fo a stare zitto.
Parole stupide dette da uno che ha sicuramente nel portafogli il santino con l' effige di Stalin. I finti pacifisti a senso unico, come te, hanno un solo colore politico e una sola ideologia: chi è nemico degli Stati Uniti è mio amico, chiunque esso sia, anche se talebano. Quanto poi a La Russa, beh, dalla tua parte c'è il nulla, salvo quattro idioti che bloccano Tav, discariche, inceneritori e altro, sempre in nome della libertà, naturalmente.
Meglio Crociato che traditore.
 
Indietro
Alto Basso