OT: la serie è già licenziata per l'Italiaxyz ha scritto:P.S: Signori della Sony, ricordatevi nella lista della spesa di metterci DEATH NOTE!![]()
Il problema fondamentale è vedere chi ha i diritti di cosa. Per ogni cosa trasmessa bisogna vedere: 1 - già licenziata per l'italia, quindi accordarsi con chi ha i diritti 2 - prodotto non licenziato per l'italia, bisogna vedere i costi di questa serie e il ritorno economico con la trasmissione sul canale 3 - vedere che pacchetto fa la società che possiede i diritti (ogni tanto per avere uno ti costringono a prendere altro) Un vero canale come l'animax jappo sarebbe un vero sogno, conosco già gente che si è abbonata per cultoon, con animax forse sarebbe la volta che molti lasciano a parte lo scaricamento e se li guardano comodamente in tv subbati.xyz ha scritto:Pensate alle enormi potenzialità del sottotitolaggio... la Sony potrebbe mettere in piedi una task-force formata da non più di dieci-quindici persone, che sottotitolerebbe gli anime in ogni lingua per cui Animax trasmette. Una volta preparato un timing unico dell'anime basterebbe semplicemente tradurre il testo nelle varie lingue... Pensateci: due/tre persone che si occupano di preparare il timing comune a tutte le versioni tradotte, e una o due persone che traducono il testo per ogni lingua. Si potrebbe addirittura arrivare a vedere qualche serie in esclusiva Animax a poche settimane di distanza dal lancio giapponese!
Ultima modifica: