Antenna migliore per isofrequenza

gabo ha scritto:
Lo spiazzante e´ che mediaset e´ piena di multiplex e li spreca per trasmettere repliche dei soliti canali tradizionali, 2 o 3 versioni con gli stessi programmi, quando basterebbe trasmettere 2 o 3 canali calcio anche su queste frequenza mux4 mux5 per aumentare la copertura e migliorare la ricevibilita´ del mux1 con la vera isofrequenza.

si ma è evidente che la ridistribuzione sui vari mux la faranno solo quando lo switch off lo avranno fatto ovunque non solo in sardegna

allora probabilmente passeranno a 1/4 su tutti i mux ora perdrebbero troppa banda e non lo fanno
 
Tuner ha scritto:
...in Italia qualche utente soffrirà sempre per la cattiva copertura del territorio perchè (anche oggi) la tutela delle posizioni dominanti così come (ieri) il far west e l'appropriazione delle frequenze (come fossero un bene), sono incompatibili ad un ente (tecnico) che pianifichi, quante, dove e come devono essere fatte le installazioni.
Giusto per la cronaca, determinare siti, antenne e potenze non sarebbe in un'invenzione rivoluzionaria, ma solo l'applicazione applicare ciò che all'estero hanno sempre fatto, per radio e TV.:icon_rolleyes:

ovviamente concordo come ho detto tant volte ci sono tanti piani delle frequenze pagati e che marciscono nei cassetti

Resta comunque che con una sola frequenza non si arriverà mai a coperture elevate e per ora siamo solo in sardegna..poi pare che vogliano uscire e passare in tutta italia con sfn su ogni regione ma poi canali diversi nella regione a fianco
 
liebherr ha scritto:
si ma è evidente che la ridistribuzione sui vari mux la faranno solo quando lo switch off lo avranno fatto ovunque non solo in sardegna

allora probabilmente passeranno a 1/4 su tutti i mux ora perdrebbero troppa banda e non lo fanno
Perche´ evidente? Disney channel+1 lo hanno appena spostato di mux. No?
 
Perche´non possono organizzare i mux in modo diverso a seconda della regione?
 
gabo ha scritto:
Perche´non possono organizzare i mux in modo diverso a seconda della regione?

probabilmente si puo fare ma non ritengono di farlo ora per la sola sardegna

tante cose che si possono fare non necessariamente vengono fatte
 
gabo ha scritto:
Provato su tutte le direzioni e su tutte le posizioni angolari, migliora rai su ozieri ma premium é sempre irricevibile. .

L'avevo detto che con quelli a 1/8 di G.I. come premium era difficile..
Almeno i Rai e Mediaset generalisti però da Ozieri li ricevi vero? (anche se da quanto ho capito non è che te ne freghi granchè.. :D )
 
c'è da dire però che mediaset usa un Fec più robusto (2/3) rispetto ai 3/4 di RAI. Almeno se è così anche da voi...
 
BillyClay ha scritto:
c'è da dire però che mediaset usa un Fec più robusto (2/3) rispetto ai 3/4 di RAI. Almeno se è così anche da voi...
Non si riceve niente col Fec 3/4, ritardo 1/8, 25 mega bit che usa adesso mediaset.
 
leprechaun ha scritto:
L'avevo detto che con quelli a 1/8 di G.I. come premium era difficile..
Almeno i Rai e Mediaset generalisti però da Ozieri li ricevi vero? (anche se da quanto ho capito non è che te ne freghi granchè.. :D )
Come prima, i 3 mediaset ma premium e iris niente.
 
gabo ha scritto:
Non si riceve niente col Fec 3/4, ritardo 1/8, 25 mega bit che usa adesso mediaset.

è regolare :D se sei in un posto in cui i due segnali non arrivano entro l'intervallo di guardia sono a tutti gli effetti due segnali digitali che si interferiscono come se fosse un altro mux e in queste condizioni gli errori sono tantissimi e il fec gli fà un baffo

hai centrato il problema serve banda per cui restano a 1/8 ma per capirsi tu a che distanza sei dai due siti?? cioè da uno e dall'altro?? immagino ne avrai uno decisamente + vicino

Se uno è verticale e l'altro orizzontale potrebbero anche essere segnali non sincronizzati
 
liebherr ha scritto:
è regolare :D se sei in un posto in cui i due segnali non arrivano entro l'intervallo di guardia sono a tutti gli effetti due segnali digitali che si interferiscono come se fosse un altro mux e in queste condizioni gli errori sono tantissimi e il fec gli fà un baffo

hai centrato il problema serve banda per cui restano a 1/8 ma per capirsi tu a che distanza sei dai due siti?? cioè da uno e dall'altro?? immagino ne avrai uno decisamente + vicino

Se uno è verticale e l'altro orizzontale potrebbero anche essere segnali non sincronizzati

Sempre lo stesso discorso fai:
http://www.mediasetpremium.mediaset...eg=sardegna&pro=ot&com=berchidda&cod=20104006
 
ma sei sicuro che il FEC di mediaset sia 3/4 da voi in sardegna?
Di solito qui da noi usano 2/3 per reti MFN, e quindi prob con 3/4 cercano di recuperare la banda persa passando da un GI di 1/32 a 1/8.
Insomma la solita coperta corta...per avere più robustezza devi calare a capacità del canale...non c'è nulla da fare...
 
liebherr ha scritto:
cioè?? è certificato che non hai copertura??
Si´.
Sei la stessa persona con cui parlo da 3 settimane?
Non ti ricordi di niente. Sbattuto la testa?
 
BillyClay ha scritto:
ma sei sicuro che il FEC di mediaset sia 3/4 da voi in sardegna?
Di solito qui da noi usano 2/3 per reti MFN, e quindi prob con 3/4 cercano di recuperare la banda persa passando da un GI di 1/32 a 1/8.
Insomma la solita coperta corta...per avere più robustezza devi calare a capacità del canale...non c'è nulla da fare...
Infatti per non perdere questa capacita´ adesso si sono pensati la trasmissione da satellite, solo che senza pay resta uguale.
 
gabo ha scritto:
Infatti per non perdere questa capacita´ adesso si sono pensati la trasmissione da satellite, solo che senza pay resta uguale.

Scusatemi se riprendo questo thread! Veramente interessante. E dire che me lo sono perso :eusa_wall:. Volevo sapere se in qualche modo hai risolto Gabo.

Da quello che ho capito, tu non ricevi Mediaset Premium da Punta Badde Urbara, mentre ricevi dallo stesso sito i generalisti Mediaset.

Purtoppo la tua situazione è davvero brutta, poichè ricevi malissimo o per niente da Limbara (sei sotto la montagna) mentre potresti ricevere Punta Badde Urbara ma da una distanza, 83 Km, tale da mettere in seri dubbi il funzionamento dell'SFN con Limbara.

Ci sarebbe il trasmettitore di Ozieri ad una certa distanza, diciamo 20 Km, e in vista. Badde Urbara e Limbara trasmettono in orizzontale mentre Ozieri trasmette in verticale.
Badde Urbara dista da Berchidda circa 82 Km e da Limbara circa 2 Km!!!!! (E' li sotto!) ma non in vista, quindi riflessioni enormi. Bisognerebbe sapere cosa succede, anche se arrivasse il segnale da Badde Urbara, all' SFN, in tali condizioni. Un macello, credo.

Quindi nisba,la situazione elettromagnetica non ti è del tutto favorevole.

Peccato, mi sarebbe piaciuto intervenire allora, due mesi fa. Bhè sarà per un altra volta, fammi sapere Gabo come hai risolto.
 
Ultima modifica:
aggiungo che con 1/8 come intervallo di guardia se la differenza fra le distanze dal pto di ricezione ai due ripetitori è maggiore di 33 km anche se i due impianti sono sincronizzati in quelle condizioni di ricezione la sfn va a farsi benedire e i due segnali non si riconoscono e si pestano i piedi
 
liebherr ha scritto:
aggiungo che con 1/8 come intervallo di guardia se la differenza fra le distanze dal pto di ricezione ai due ripetitori è maggiore di 33 km anche se i due impianti sono sincronizzati in quelle condizioni di ricezione la sfn va a farsi benedire e i due segnali non si riconoscono e si pestano i piedi
@liebherr
a) E invece se fosse stato 1/4, come dovrebbe essere per fare l'SFN, cosa sarebbe successo?

b)In ogni caso, ritornando a gabo, mi pare che dovrebbe indirizzare le antenne a grande guadagno verso Badde Urbara od Ozieri. Lui dice che Mediaset Premium non lo riceve.Mha! Mi pare un pò difficile che Mediaset, tramite Elettronica Industriale, non provveda a potenziare un sito come Punta Badde Urbara, al centro della Sardegna! :eusa_think:

Certo la situazione di Berchidda è sempre stata, in quanto a copertura, abbastanza ostica. E' il paese dove ci sono più amplificatori di antenna, segno questo evidente che i segnali arrivano con una certa difficoltà.

Al tempo! mi correggo: Limbara ancorchè non in vista, è troppo forte come segnale (se fosse segnale analogico sarebbe pieno di riflessioni!), perchè troppo vicino a Berchidda e, di conseguenza, distruggerebbe il segnale proveniente da Badde Urbara, proprio perchè sono in configurazione SFN. E' così o sto sbagliando?
 
Ultima modifica:
con 1/4 la sfn diventa robustissima ci stanno differenze di distanza fino a 60km

probabilmente a switch off eseguito in tutta italia la distribuzione dei canali mediaset fra i vari mux cambierà e passeranno se non sono pirla a 1/4 anche loro
 
Indietro
Alto Basso