Antenna UHF a Giaveno (Torino), sostituzione

flash54 ha scritto:
Scusa ma ho letto male e in fretta la situazione che ho citato qui sopra:
quindi il livello per tutti i canali è 65% con qualità massima per quelli che vedi mentre quelli che non vedi hai lo stesso livello di segnale ma qualità "0".

Ribadisco: metti un pezzo di cavo nuovo dall'antenna al sottotetto e prova così.

si è cosi. livello segnale uguale su tutti e 0% di qualità su quelli che non si vedono tranne il 40 dove la qualità balla tra 0% quasi sempre , 10% -> 90%-> 10% ecc.
 
Lunedi o martedo penso di andare a prendere un partitore da sostituire alla presa a T. mi pare di avere capito che in questo caso mi serve un partitore e non un derivatore. questo è la prima ulteriore modifica. poi cambio il cavo . da quello che ho letto la presa a T potrebbe indurre delle attenuazioni molto alte ad alcune frequenze ed ad altre no. sembrerebbe il mio caso.
ti chiedo una cosa: se volessi mettere un preamplificatore vicino all'antenna alimentato dal decoder Dtt ci potrebbe fare? in questo caso e possibile alimentare da un decoder Dtt questo componente attivo ed avere un'uscira ulteriore amplificata verso il secondo dtt?
 
Prima di pensare ad un preamplificatore ti consiglio di fare come ha detto flash54, cioè eliminare il giunto a "t" e sostituire il cavo vecchio con uno nuovo, il partitore ti serve comunque se devi dividere il segnale in due punti prendine uno di marca tipo Fracarro PP2 p PA2.
Il tuo decoder credo che fornisca una tensione di 5V, quindi avresti bisogno di un preamplificatore che funziona a quella tensione che è più difficile da reperire (soprattutto di qualità). Quindi nella remota eventualità che ti servisse amplificare dovresti prendere un preamplificatore che lavora a 12V ed un alimentatore che gli fornisca la tensione e la corrente necessaria al corretto funzionamento.
Ciao
 
Mazsc76 ha scritto:
Prima di pensare ad un preamplificatore ti consiglio di fare come ha detto flash54, cioè eliminare il giunto a "t" e sostituire il cavo vecchio con uno nuovo, il partitore ti serve comunque se devi dividere il segnale in due punti prendine uno di marca tipo Fracarro PP2 p PA2.
Il tuo decoder credo che fornisca una tensione di 5V, quindi avresti bisogno di un preamplificatore che funziona a quella tensione che è più difficile da reperire (soprattutto di qualità). Quindi nella remota eventualità che ti servisse amplificare dovresti prendere un preamplificatore che lavora a 12V ed un alimentatore che gli fornisca la tensione e la corrente necessaria al corretto funzionamento.
Ciao

Vero! Gli amplificatori a 5 volt sono di difficile reperibilità e nella qualità fanno pena. Se poi consideri che un giorno ti capiterà di installare un tv sarai punto da capo.
Io continuo a fare il tifo per i derivatori per andare direttamente ai tv e se opti per questa soluzione affidati ai derivatori Offel digit che lasciano passare la cc per alimentare l'eventuale amplificatore.
Se l'antenna l'hai acquistata dove ti ho detto in privato, lì puoi trovarli e se monterai il derivatore non dimenticare la resistenza di chiusura.

Comunque anche Mazsc76 sa quanto è importante amplificare solo se necessario e ti converrebbe fare come entrambi ti abbiamo consigliato.
 
flash54 ha scritto:
Io continuo a fare il tifo per i derivatori per andare direttamente ai tv e se opti per questa soluzione affidati ai derivatori Offel digit che lasciano passare la cc per alimentare l'eventuale amplificatore.
Se l'antenna l'hai acquistata dove ti ho detto in privato, lì puoi trovarli e se monterai il derivatore non dimenticare la resistenza di chiusura.

Comunque anche Mazsc76 sa quanto è importante amplificare solo se necessario e ti converrebbe fare come entrambi ti abbiamo consigliato.

si . l'ho presa li. ;)

quindi partitore o derivatore? ricordo che lo metto appena sotto il tetto quindi dopo 1-2 mt di cavo in uscita dalla Blu 420P e da li va per un 15 mt circa al piano terra e per circa 10 mt. al primo piano.
 
Red5goahead ha scritto:
si . l'ho presa li. ;)

quindi partitore o derivatore? ricordo che lo metto appena sotto il tetto quindi dopo 1-2 mt di cavo in uscita dalla Blu 420P e da li va per un 15 mt circa al piano terra e per circa 10 mt. al primo piano.

Non sono andato a rileggere tutto il thread ma mi sembra che tu abbia detto che non sapevi se eliminare una presa e tenerne solo una. In questo caso non ne parliamo più ma se mantieni le due prese, con il derivatore non ti sbagli mai.
Se mantieni le due prese e non accenderai due tv contemporaneamente puoi montare un partitore.
 
si direi che posso certamente avere due tv accesi contemporaneamente quindi devo prendere un derivatore.
 
Se non hai delle prese terminali o comunque con un carico di chiusura è senza dubbio obbligatorio l'uso di un derivatore, di solito anch'io consiglio sempre questi, solo in casi in cui l'impianto sia passivo (senza amplificazione) e con la sicurezza che sulle uscite ci sia sempre un carico allora si possono anche usare i partitori per alimentare le prese.
Mio modesto pare e mia modesta esperienza ;)
 
Mazsc76 ha scritto:
Se non hai delle prese terminali o comunque con un carico di chiusura è senza dubbio obbligatorio l'uso di un derivatore, di solito anch'io consiglio sempre questi, solo in casi in cui l'impianto sia passivo (senza amplificazione) e con la sicurezza che sulle uscite ci sia sempre un carico allora si possono anche usare i partitori per alimentare le prese.
Mio modesto pare e mia modesta esperienza ;)

Esatto! lui va direttamente ai tv.
 
flash54 ha scritto:
Concludendo, ti ha dato un partitore!
Ma tu hai chiesto un derivatore?

si . ho chiesto un derivatore. mi ha anche detto. i partitori si usano nelle colonne e quindi ci vuole un derivatore. boh..

proverò questo comunque da quello che mi avete detto nei post precedenti se è sempre collegato il carico di due tv o due dtt (anche spenti immagino ma collegati) può anche andare bene il partitore.
 
Ultima modifica:
Red5goahead ha scritto:
....si . ho chiesto un derivatore. mi ha anche detto. i partitori si usano nelle colonne e quindi ci vuole un derivatore. boh..

Appunto, ci vuole un derivatore!

La versione reale è: il divisore per dividere il segnale in colonne montanti che vanno giù ai piani dove si preleva il segnale con derivatori.

Prova così, vediamo cosa succede.
 
Ultima modifica:
Perchè il P2-16, ti dovevano dare il P2-8, ti mollano sempre quello che vogliono loro!
Così hai 8 dB di attenuazione in più.
 
Mazsc76 ha scritto:
Perchè il PZ16, ti dovevano dare il PZ8, ti mollano sempre quello che vogliono loro!
Così hai 8 dB di attenuazione in più.

boh. loro lo sanno cosa ho. ho un 'antenna Blu Fraccaro 420P che ho preso da pochi giorni fa ed ora devo solo dividere il segnale a due tv sostituendo la presa a T.
cioè in pratica con questo derivatore non vedrei più niente...
 
Non sappiamo qual'è il livello di segnale in antenna, ma non metterei un derivatore con quell'attenuazione se non è necessario.
 
Mazsc76 ha scritto:
Ti hanno dato il carico da 75 Ohm da collegare all'uscita passante del derivatore?

no. macchè

però ne avevo uno almeno credo sia quello, lo usavo dentro un connettore F da mettere nella presa passante dello Humax tempo fa.
 
Indietro
Alto Basso