Antenna UHF a Giaveno (Torino), sostituzione

Stefano83 ha scritto:
Bisognerebbe provare un pannello quadruplo, in molte situazione difficili ha aiutato parecchio siccome aumenta di parecchi db il segnale già in antenna (più di una BLU420 e 920). Ovviamente bisognerebbe vedere la disponibilità di quest'antenna in negozio e se la lasciano prendere in prova.

E' ormai noto il rendimento di una pu16 ma non è la panacea di tutti i mali !
La blu920 ha un gain massimo di 18 dB intorno a 800 MHZ e 16-17 dB a 700 MHZ dove la pu16 guadagna 18,5 dB.
Il diverso lobo di ricezione può fare la differenza ma questo vale quando di 2 o più ripetitori vuoi riceverne uno solo (o nel tuo caso 2 perchè dalla tua distanza l'Eremo e la Maddalena risultano vicini).
Fra Giaveno e i ripetitori ci sono solo 30 km in linea d'aria mentre da te saranno distanti più del doppio ed è giustificato il montaggio di tale antenna.
Pensa che a Giaveno è pieno di pu4 eppure la tv la vedono.

Domanda: ma dalle tue parti danno un pu16 in prova?
 
collegato direttamente all'antenna giusto con un connettore alla presa femmina a cui era collegata la T e con un cavo di 3 mt. circa , il segnale è del tutto simile sul canale 48 a quello del piano terreno.
segnale di potenza pari al 70% circa ma qualità 0 (questo con lo Humax 4000). anche collegato alla chiavetta dtt dello skybox al primo piano dove ci sono più dati nella schemata di test il segnale è quasi sempre assente ma per esempio LA7 sul canale 48 ieri sera era quasi perfetto SNR a 22 DB e BER a zero. gli altri canali quasi tutti quelli dalla Maddalena hanno SNR a 30 DB e BER a zero .

ricapitolo i canali con la chiavetta dtt

ch 21 SNR 22 db
ch 22 SNR 30 db
ch 23 no
ch 24 snr 24 db
ch 25 18 db
ch 26 28 db
ch 27 no
ch 28 no
ch 29 no
ch 30 26 db
ch 31 no
ch.32 no
ch 33 30 db
ch 34 14 db
ch 35 no
ch 36 30 db
ch 37 16 db
ch 38 30 db
ch 39 no
ch 40 no
ch 41 26 db
ch 42 no
ch 43 22 db
ch 44 30 db
ch 45 21 db
ch 46 no
ch 47 no
ch 48 no
ch 49 30 db
ch 50 30 db
ch 51 5 db
ch 52 30 db
ch 53 no
ch 54 no
ch 55 no
ch 56 30 db
ch 57 no
ch 58 no
ch 59 24 db
ch 60 no
ch 61 no
ch 62 no
ch 63 30 db
ch 64 26 db
ch 65 no
ch 66 no
ch 67 no
ch 68 23 db
 
Red5goahead ha scritto:
collegato direttamente all'antenna giusto con un connettore alla presa femmina a cui era collegata la T e con un cavo di 3 mt. circa , il segnale è del tutto simile sul canale 48 a quello del piano terreno.
segnale di potenza pari al 70% circa ma qualità 0 (questo con lo Humax 4000). anche collegato alla chiavetta dtt dello skybox al primo piano dove ci sono più dati nella schemata di test il segnale è quasi sempre assente ma per esempio LA7 sul canale 48 ieri sera era quasi perfetto SNR a 22 DB e BER a zero. gli altri canali quasi tutti quelli dalla Maddalena hanno SNR a 30 DB e BER a zero .

Quindi bisogna lavorare per aumentare la qualità del segnale e, al momento, non amplificare perchè non sarebbe risolutivo.
Per quanto indicativi i dati della chiavetta e del decoder con potenza al 70% si può dedurre che il segnale non è bassissimo, almeno sotto l'antenna.
Sei sicuro dei collegamenti dell'antenna (il connettore "F" cablato come si deve, senza cortocircuito sul cavo e soprattutto con la calza del cavo bene avvitata e non solo appoggiata)?

Se sei sicuro devi armarti di tanta pazienza e cominciare non solo a ruotare l'antenna ma anche ad alzarla o abbassarla rispetto l'attuale montaggio. Tutto questo lo devi fare osservando i dati del decoder o chiavetta e ricordati di muovere, poco alla volta, l'antenna e aspettare un attimo perchè si aggiorni la pagina della diagnostica. Non muovere continuamente l'antenna sperando che le barre della diagnostica ti seguano in tempo reale.
 
proverò .

la cosa curiosa è che di sera e notte i canali si vedono... sembra di essere tornati a Marconi e al contributo della troposfera... :D
ah altra cosa curiosa ho un segnale sul canale 7 in Vhf ! :crybaby2:
 
Red5goahead ha scritto:
proverò .

la cosa curiosa è che di sera e notte i canali si vedono... sembra di essere tornati a Marconi e al contributo della troposfera... :D
ah altra cosa curiosa ho un segnale sul canale 7 in Vhf ! :crybaby2:

Il 7 in vhf arriva dal M. Giarolo.

Ho aggiornato la tua lista e qualcosa è giusto che non si veda (OTGTV in data odierna). Poi parleremo dei canali sfn, ora devo chiudere e rimandiamo a dopo cena.
ricapitolo i canali con la chiavetta dtt

ch 21 SNR 22 db Non ricevibile (otgtv 3 agosto 2011)
ch 22 SNR 30 db Eremo m. capra
ch 23 no C. Maddalena str. della vetta
ch 24 snr 24 db C. Maddalena str. della vetta
ch 25 18 db Eremo m. capra (servizio mobile, telefonini)
ch 26 28 db Eremo m. capra
ch 27 no Eremo m. capra (dvb-t2) non ricevibile
ch 28 no Non ricevibile (otgtv 3 agosto 2011)
ch 29 no Non ricevibile (otgtv 3 agosto 2011)
ch 30 26 db Eremo m. capra
ch 31 no C. Maddalena str. del colle
ch.32 no C. Maddalena str. della vetta
ch 33 30 db C. Maddalena str. del colle
ch 34 14 db C. Maddalena str. della vetta (sfn ronzone)
ch 35 no Non ricevibile (otgtv 3 agosto 2011)
ch 36 30 db C. Maddalena str. del colle
ch 37 16 db C. Maddalena str. della vetta (servizio mobile, telefonini) sfn ronzone
ch 38 30 db C. Maddalena str. del colle (servizio mobile, telefonini)
ch 39 no C. Maddalena str. del colle sfn ronzone
ch 40 no Eremo m. capra
ch 41 26 db C. Maddalena str. della vetta
ch 42 no C. Maddalena str. del colle
ch 43 22 db C. Maddalena str. della vetta
ch 44 30 db C. Maddalena str. della vetta
ch 45 21 db C. Maddalena str. della vetta
ch 46 no Non ricevibile (otgtv 3 agosto 2011)
ch 47 no Eremo m. capra
ch 48 no Eremo m. capra
ch 49 30 db C. Maddalena str. del colle
ch 50 30 db C. Maddalena str. del colle
ch 51 5 db C. Maddalena str. della vetta
ch 52 30 db C. Maddalena str. del colle
ch 53 no C. Maddalena str. della vetta
ch 54 no Non ricevibile (otgtv 3 agosto 2011)
ch 55 no Non ricevibile (otgtv 3 agosto 2011)
ch 56 30 db C. Maddalena str. del colle
ch 57 no C. Maddalena str. della vetta
ch 58 no Non ricevibile (otgtv 3 agosto 2011)
ch 59 24 db C. Maddalena str. del colle
ch 60 no Eremo m. capra
ch 61 no C. Maddalena str. della vetta
ch 62 no C. Maddalena str. della vetta
ch 63 30 db C. Maddalena str. del colle
ch 64 26 db C. Maddalena str. della vetta
ch 65 no C. Maddalena str. della vetta
ch 66 no Ricevibile dal m. giarolo
ch 67 no C. Maddalena str. del colle sfn colpastore
ch 68 23 db Superga
 
si nella lista ho messo tutto per semplicità per segnavo su un foglio.
prossimi giorni provo a ri-verificare il puntamento variando anche l'angolo verso il basso o verso .l'alto.
diciamo che ricapitolando, da Maddalena s.del Colle ricevo tutto. qualcosa si e qualcosa no dall'Eremo e quasi nulla da Maddalena s.della Vetta.
parto da qui per un controllo sul puntamento nei prossimi giorni.
ancora grazie.
 
Red5goahead ha scritto:
si nella lista ho messo tutto per semplicità per segnavo su un foglio.
prossimi giorni provo a ri-verificare il puntamento variando anche l'angolo verso il basso o verso .l'alto.
diciamo che ricapitolando, da Maddalena s.del Colle ricevo tutto. qualcosa si e qualcosa no dall'Eremo e quasi nulla da Maddalena s.della Vetta.
parto da qui per un controllo sul puntamento nei prossimi giorni.
ancora grazie.

Ho ripulito la situazione dei mux eliminando quelli che ricevi e quelli che non sono ricevibili secondo otgtv. Ho anche eliminato il ch 68 che arriva da Superga e il 37 che è dedicato alla tv in mobile
Ho lasciato, nella seguente lista, quelli che ricevi ma sono isofrequenza con Ronzone e Col pastore e ho lasciato il ch 66 che arriva da Giarolo per usarlo come monitor.

ch 23 no C. Maddalena str. della vetta
ch 31 no C. Maddalena str. del colle
ch.32 no C. Maddalena str. della vetta
ch 34 14 db C. Maddalena str. della vetta (sfn ronzone)
ch 39 no C. Maddalena str. del colle sfn ronzone
ch 40 no Eremo m. capra
ch 42 no C. Maddalena str. del colle
ch 47 no Eremo m. capra
ch 48 no Eremo m. capra
ch 53 no C. Maddalena str. della vetta
ch 57 no C. Maddalena str. della vetta
ch 60 no Eremo m. capra
ch 61 no C. Maddalena str. della vetta
ch 62 no C. Maddalena str. della vetta
ch 65 no C. Maddalena str. della vetta
ch 66 no Ricevibile dal m. giarolo
ch 67 no C. Maddalena str. del colle sfn col pastore

Queste sono le direzioni dei ripetitori.

Colle della Maddalena Azimuth 93 e 94°
Eremo M. Capra Azimuth 90
Giarolo e Ronzone Azimuth 103
Colpastore Azimuth 125

Ho fatto un giro per Selvaggio con street view e c'è l'imbarazzo della scelta; si va dalle classiche yagi, ad una ventina di elementi, come avevi tu ai pannelli doppi pu8 o simili.
E' strano che case adiacenti, come quelle nella foto, montino antenne così diverse. Non è l'unico caso in cui si nota questa differenza, ne ho riportato uno dei tanti.

http://imageshack.us/photo/my-images/405/selvaggio.jpg/

Poi ho ricavato i lobi della blu420 e della pu8 ed in ogni caso non eviteresti gli eventuali problemi di sfn col Giarolo. Questo vale anche per la pu16.

http://imageshack.us/photo/my-images/16/lobiric.png/

Ricordati di cambiare anche l'altezza dell'antenna sul palo con step di 0,5-1 metro.
 
Ho dimenticato di aggiornare il thread. Per il momento non ho fatto ulteriori cambiamenti . anche perché due vicini mi hanno detto di avere lo stesso problema con La7. loro che sono li tutto l'anno quando ci fu lo switch over per dieci giorni non hanno avuto problemi ma dopo è sparito. Quindi è chiaro che anche sbattersi può rivelarsi inutile... e poi faceva troppo caldo :D anzi continua a fare caldo :eusa_whistle:
 
Red5goahead ha scritto:
Ho dimenticato di aggiornare il thread. Per il momento non ho fatto ulteriori cambiamenti . anche perché due vicini mi hanno detto di avere lo stesso problema con La7.

Nei precedenti post si è parlato di varie tipologie di antenna; i vicini di casa che non vedono che antenne hanno?
 
flash54 ha scritto:
Nei precedenti post si è parlato di varie tipologie di antenna; i vicini di casa che non vedono che antenne hanno?

uno certamente quella a pannello. l'altro non lo so. proverò a dare un'occhiata.
intanto ho mandato una mail apposita a LA7 per le frequenze. magari dicono che lo sanno già. anche un parente, che però si trova alla borgata Villa per capirci si trova verso Cumiana / Col Pastore quindi a più a Sud, mi dice la La7 è molto traballante e spesso non la vede o squadretta.
 
Red5goahead ha scritto:
uno certamente quella a pannello. l'altro non lo so. proverò a dare un'occhiata.

intanto ho mandato una mail apposita a LA7 per le frequenze. magari dicono che lo sanno già. anche un parente, che però si trova alla borgata Villa per capirci si trova verso Cumiana / Col Pastore quindi a più a Sud, mi dice la La7 è molto traballante e spesso non la vede o squadretta.

Sarebbe interessante capire se ci sono antenne simili tra loro che in certe posizioni agganciano il mux ed in altre posizioni no.
In questo caso potrebbe essere una copertura a macchia di leopardo.
Se, invece, un dato tipo di antenna funziona dappertutto ed un altro tipo non funziona mai ecco che si potrebbe fare un ragionamento sui lobi di ricezione e sulle altre caratteristiche delle antenne in esame.

Ti dirò, credo rimarrai deluso dal sevizio tecnico di LA7; risponde gente impreparata che non sa nemmeno di cosa si parla. Ti consiglieranno di sintonizzare manualmente il mux e tu risponderai "l'ho già fatto" e loro: sì ma cancelli prima tutti i canali, imposti l'LCN ecc. ecc. Veramente una pena!
 
Questo è l'elenco delle frequenze riportate oggi, 30 settembre 2011, sul sito di LA7:

GIAVENO TORINO - VIA ISONZO 37 Hdigitale
GIAVENO MADDALENA 68 H digitale
GIAVENO COLLE MADDALENA 51 H analogico
GIAVENO MONTOSO 65 V analogico

Non si rendono conto di quanto sono ridicoli, a più di un anno dallo switch-off riportano ancora 2 canali analogici e 2 mux digitale che non corrispondono a realtà.
 
Credo non siano particolarmente interessati a implementare il digitale terrestre piuttosto a sviluppare la connessioni rete e telefonia. Non è neanche cosi strano.
 
Ciao, secondo me è il Giarolo che "rompe", a meno che non si abbia un'antenna ultradirettiva (o un accoppiamento per far cadere il Giarolo in un null), non si risolverà il problema... Non ci resta che aspettare il ridimensionamento del Giarolo , come annunciato tempo fa da 3750...:icon_rolleyes:

Anche qua a Cuorgnè è la stessa storia, puntando Torino si vede tutto eccetto i TIMB...:doubt:

Questa è la mia teoria, poi magari la realtà è un'altra...
 
Indietro
Alto Basso