Antenna UHF a Giaveno (Torino), sostituzione

Red5goahead ha scritto:
boh. loro lo sanno cosa ho. ho un 'antenna Blu Fraccaro 420P che ho preso da pochi giorni fa ed ora devo solo dividere il segnale a due tv sostituendo la presa a T.
cioè in pratica con questo derivatore non vedrei più niente...

Ma tu hai chiesto un P2-8 o hai detto che hai preso una BLU420F da dividere in 2?

Mi sembra strano perchè conoscendo il negozio ed i tecnici che vi lavorano se chiedi un P2-8 non ti darebbero mai un P2-16.
 
flash54 ha scritto:
Ma tu hai chiesto un P2-8 o hai detto che hai preso una BLU420F da dividere in 2?

Mi sembra strano perchè conoscendo il negozio ed i tecnici che vi lavorano se chiedi un P2-8 non ti darebbero mai un P2-16.

ad dire il vero gli ho detto di darmi un derivatore. non c'era il tizio che mi aveva venduto l'antenna ma un altro . pensavo mi desse quello che con minore attenuazione possibile. comunque...
domani provo ad andare li e chiedo ancora . non penso sia per loro un problema sostituirlo nuovamente. per questo ho aggiunto 2 € rispetto al partitore.
piuttosto secondo te può andare bene quella resistenza che avevo in un connettore F che usavo come "tappo" per l'uscita passante dello Humax molto tempo fa?
grazie ancora.
 
Red5goahead ha scritto:
no. macchè

però ne avevo uno almeno credo sia quello, lo usavo dentro un connettore F da mettere nella presa passante dello Humax tempo fa.

Dovevi chiedere tu la resistenza che è fatta più o meno così:

http://imageshack.us/photo/my-images/543/resz.png/

Quella che hai integrata nel connettore F non andrà bene mentre quella dell'immagine andrà montata sull'uscita passante del derivatore, al posto del cavo che a te non serve.
 
flash54 ha scritto:
Dovevi chiedere tu la resistenza che è fatta più o meno così:

http://imageshack.us/photo/my-images/543/resz.png/

Quella che hai integrata nel connettore F non andrà bene mentre quella dell'immagine andrà montata sull'uscita passante del derivatore, al posto del cavo che a te non serve.

si . quella che ho io è esattamente cosi. almeno visivamente.
 
Red5goahead ha scritto:
si . quella che ho io è esattamente cosi. almeno visivamente.

Strano, di solito nel connettore F c'è una resistenza con un reoforo saldato e se la dissaldi ti rimane in mano una roba come questa:

http://imageshack.us/photo/my-images/855/res2.png/

e non avendo il cilindro metallico intorno non riuscirai a montarla nel derivatore.
Se devi tornare in negozio tanto vale che la prendi, ha un prezzo irrisorio.
 
flash54 ha scritto:
Strano, di solito nel connettore F c'è una resistenza con un reoforo saldato e se la dissaldi ti rimane in mano una roba come questa:

http://imageshack.us/photo/my-images/855/res2.png/

e non avendo il cilindro metallico intorno non riuscirai a montarla nel derivatore.
Se devi tornare in negozio tanto vale che la prendi, ha un prezzo irrisorio.

no è proprio cosi



Uploaded with ImageShack.us

ho solo tagliato un pezzo dello spinotto perché era lunghissimo...

domanda ma anche 8db di attenuazione non è poco....
 
Red5goahead ha scritto:
no è proprio cosi.....

.... ho solo tagliato un pezzo dello spinotto perché era lunghissimo...

domanda ma anche 8db di attenuazione non è poco....

Bene, meglio così.
Un partitore a due vie attenua 4 dB mentre un derivatore, sempre a due vie, ne attenua 7-8.
Non esistono derivatori con attenuazione minore.
 
Red5goahead ha scritto:
domanda ma anche 8db di attenuazione non è poco....

Facciamo un esempio numerico:
ipotizziamo di avere all'ingresso del partitore o derivatore un segnale pari a 66 dB/uV che equivalgono a circa 2 mV.
All'uscita di un partitore a due vie (-4 dB) avrai 66-4=62 dB/uV che corrispondono a 1,25 mV
Se il derivatore è un 8 dB avrai 66-8=58 dB/uV che sono 0,794 mV.
Infine se hai un derivatore da 16 dB avrai 66-16=50 dB/uV che equivalgono a 0,31 mV.
Ora essendo il livello minimo, di ricezione, uguale a 47 dB/uV dal quale bisogna stare lontani di almeno 6 dB e quindi almeno 47+6=53 dB/uV ti ritroverai con un livello pari a 58 dB/uV montando il derivatore da 8 dB. Questo valore è abbondantemente sopra la soglia minima di ricezione.
 
ok. gentili me l'hanno cambiato. anche se ho detto che avevo sbagliato io con i codici.

domanda: una delle uscite verso uno dei dtt potrei usare quella passante da -4 db invece che -8 , poi usare una da -8 e l'altra chiuderla con la resistenza?



Uploaded with ImageShack.us
 
Red5goahead ha scritto:
ok. gentili me l'hanno cambiato. anche se ho detto che avevo sbagliato io con i codici.

domanda: una delle uscite verso uno dei dtt potrei usare quella passante da -4 db invece che -8 , poi usare una da -8 e l'altra chiuderla con la resistenza?

Assolutamente no! devi collegare i tv sui morsetti a -8 dB e mettere la resistenza sull'uscita passante che in questo derivatore è -4dB.
 
flash54 ha scritto:
Assolutamente no! devi collegare i tv sui morsetti a -8 dB e mettere la resistenza sull'uscita passante che in questo derivatore è -4dB.

Ok ! :D

L'ho chiesto perché quello che mi ha portato nel negozio adiacente per il cambio del derivatore. mi ha detto, per il p2-16, ma perché non mette una delle uscite su quella passante che perde -1,5 Db?
 
Red5goahead ha scritto:
Ok ! :D

L'ho chiesto perché quello che mi ha portato nel negozio adiacente per il cambio del derivatore. mi ha detto, per il p2-16, ma perché non mette una delle uscite su quella passante che perde -1,5 Db?

La risposta esatta sarebbe stata:
Perchè non ho prese derivate nel mio impianto, anzi non ho nemmeno le prese visto che vado direttamente ai tv.

Non è colpa tua, chiaramente, ma non riesco a dare un viso a colui che può averti consigiato così superficialmente; li conosco tutti e non mi sono mai sembrati sprovveduti.
Le prime antenne per la tv svizzera, negli anni 70, le acquistavo già in quel negozio ed il titolare è sempre lo stesso quindi ti posso confermare la preparazione tecnica che ho sempre trovato.
 
ho installato il derivatore Sabato. non ha funzionato purtroppo. ho provato anche con un paio di altri decoder dtt. con uno il segnale su La7 canale 48 va e viene passando da un 60% di potenza e 55% di qualità a zero in modo molto veloce . con lo humax 4000 addirittura il segnale è calato al 15% di potenza e non si vedeva nulla. con la chiavetta dtt dello skybox invece qualche volta LA7 si vede e qualche volta no. per lo strano comportamento del segnale magari faroò un video e poi lo posto quando ho una connessione che me lo consente cosi vi faccio vedere.
l'impressione è che il segnale per quei tp sia un po' basso e quindi siamo a limite con alcuni decoder. al momento ho rimesso la connessione a T.
forse probabilmente è il caso di mettere un amplificatore . spero però sia possibile usare una qualche forma di telealimentazione perchè portare la linea a 220 non se ne parla lassù.
 
Red5goahead ha scritto:
ho installato il derivatore Sabato. non ha funzionato purtroppo. ho provato anche con un paio di altri decoder dtt. con uno il segnale su La7 canale 48 va e viene passando da un 60% di potenza e 55% di qualità a zero in modo molto veloce . con lo humax 4000 addirittura il segnale è calato al 15% di potenza e non si vedeva nulla. con la chiavetta dtt dello skybox invece qualche volta LA7 si vede e qualche volta no. per lo strano comportamento del segnale magari faroò un video e poi lo posto quando ho una connessione che me lo consente cosi vi faccio vedere.
l'impressione è che il segnale per quei tp sia un po' basso e quindi siamo a limite con alcuni decoder. al momento ho rimesso la connessione a T.
forse probabilmente è il caso di mettere un amplificatore . spero però sia possibile usare una qualche forma di telealimentazione perchè portare la linea a 220 non se ne parla lassù.

Ciao,

Eravamo daccordo che facevi le prove nel sottotetto per capire se l'attenuazione era dovuta alla distribuzione oppure no. Hai fatto questa prova?

Con il "T" cosa cambia?

Per l'amplificatore mi sembrava di essere stato chiaro, montando il P2-8 esso consente il passaggio della c.c. e quindi puoi tranquillamente telealimentare.

Però se non hai fatto la prova direttamente sull'antenna non possiamo capire se amplificando si irisolverebbe il problema.

Aggiornaci...
 
flash54 ha scritto:
Ciao,

Eravamo daccordo che facevi le prove nel sottotetto per capire se l'attenuazione era dovuta alla distribuzione oppure no. Hai fatto questa prova?

Con il "T" cosa cambia?

Per l'amplificatore mi sembrava di essere stato chiaro, montando il P2-8 esso consente il passaggio della c.c. e quindi puoi tranquillamente telealimentare.

Però se non hai fatto la prova direttamente sull'antenna non possiamo capire se amplificando si irisolverebbe il problema.

Aggiornaci...

si . ora sono qua quindi ho tutto il tempo.

prenderò un tre mt. di cavo e faccio la prova nel sotto tetto.
con il T torna la situazione solita , con in più ora la possibilità di avere la chiavetta dtt dello skybox con il quale la 7 ogni tanto si vede.
si mi avevo capito che con il derivatore passa la corrente continua, eri stato chiaro, però non ho capito come si arriva. cioè se si arriva tramite un nuovo cavo da applicare all'uscita passante del P2-8 oppure se è applicabile su uno dei 2 cavi che sono in uscita dal derivatore. immagino che l'alimentatore 12 v posso essere messo vicino ad uno de dtt e si ponga in mezzo consentendo la discesa del segnale e la salita della corrente continua (detto brutalmente).:D

grazie di tutto.
 
Red5goahead ha scritto:
si . ora sono qua quindi ho tutto il tempo.

prenderò un tre mt. di cavo e faccio la prova nel sotto tetto.
con il T torna la situazione solita , con in più ora la possibilità di avere la chiavetta dtt dello skybox con il quale la 7 ogni tanto si vede.
si mi avevo capito che con il derivatore passa la corrente continua, eri stato chiaro, però non ho capito come si arriva. cioè se si arriva tramite un nuovo cavo da applicare all'uscita passante del P2-8 oppure se è applicabile su uno dei 2 cavi che sono in uscita dal derivatore. immagino che l'alimentatore 12 v posso essere messo vicino ad uno de dtt e si ponga in mezzo consentendo la discesa del segnale e la salita della corrente continua (detto brutalmente).:D

grazie di tutto.

Un'immagine è meglio di mille parole; butto giù uno schemino e lo posto.
 
si molto chiaro .

ho anche visto che i costi sarebbero piuttosto abbordabili. un amplificatore Fraccaro penso possa essere individuato nel prodotto Map 105 costa intorno ai 20-25 € e un alimentatore , AM100N, intorno ai 10-15€.
 
Red5goahead ha scritto:
si molto chiaro .

ho anche visto che i costi sarebbero piuttosto abbordabili. un amplificatore Fraccaro penso possa essere individuato nel prodotto Map 105 costa intorno ai 20-25 € e un alimentatore , AM100N, intorno ai 10-15€.

Ribadisco: fai prima le prove sottotetto e, piuttosto, pensa all'eventuale sostituzione del cavo.
 
Bisognerebbe provare un pannello quadruplo, in molte situazione difficili ha aiutato parecchio siccome aumenta di parecchi db il segnale già in antenna (più di una BLU420 e 920). Ovviamente bisognerebbe vedere la disponibilità di quest'antenna in negozio e se la lasciano prendere in prova.
 
Indietro
Alto Basso