Anche tu!Fai il bravo Flash !
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Anche tu!Fai il bravo Flash !
Io spero di trovare qualcosa sui miei libri ma non perchè non mi fidi di uno o dell'altro parere ma per risalire alla teoria che ne spieghi il meccanismo.Anch'io propendo piu per i -9db a 45 gradi, il fatto e' che se si prova in ambiente libero dobbiamo fare i conti con una miriade di riflessi incrociati enfatizzati dalla realta' sfn tutta italiana, che rende impossibile la stima esatta dell'isolamento![]()
Io spero di trovare qualcosa sui miei libri ma non perchè non mi fidi di uno o dell'altro parere ma per risalire alla teoria che ne spieghi il meccanismo.
E infatti, non è così.
Le antenne a polarità lineare quando messe a 90° tra loro e sfasate di 90°, diventano a polarizzazione CIRCOLARE.
Il guadagno di 3dB c'è, ma solo a patto che il senso della rotazione dell'antenna ricevente (destro/sinistro) sia coerente con quello di trasmissione.
Grazie...Sin 45° = Cos 45° (Sin 135°, Cos 135° etc etc)
Voi parlate esclusivamente di attenuazione del segnale, ma non dovrebbe esserci anche un peggioramento della qualità ? Andando a creare con l'inclinazione dell'antenna uno sfasamento, in costellazione i simboli non avrebberero più una distribuzione omogenea all'interno dei loro quadranti ...? L'ho detta grossa ?![]()
Intanto, cos'è la qualità? Unità di misura della qualità?
Non confondere la rappresentazione grafica della modulazione, con la polarizzazione/geometria/allineamento delle antenne.
![]()
Andando a creare con l'inclinazione dell'antenna uno sfasamento, in costellazione i simboli non avrebberero più una distribuzione omogenea all'interno dei loro quadranti ...? L'ho detta grossa ?![]()
Datemi pure dell’ottuso ma i documenti che ho trovato in rete riportano, tutti, un attenuazione di 3 dB.
In un caso era menzionato il Power Loss Factor che nel caso di 45° è uguale a 0,5 e di conseguenza parliamo ancora di 3 dB.
La formula indicata è PLF= cos² Φ.
Dai, ispide...
Sai benissimo che la reiezione massima della polarità opposta è una regolazione critica dell'allineamento, dove una minima quantità di energia riflessa, rifratta, etc, riduce drasticamente quel valore di infinito, anche sui segnali provenienti dallo spazio.
Non ho salvato tutto il documento ma la parte inerente è la seguente:La luce è una sorgente EM puntiforme non polarizzata, simile al radiatore isotropico che irradia in tutte le direzioni e quella formula che hai trovato riguarda la legge di Malus inerente a filtri polarizzatori (lenti ottiche) che ha come riferimento polarizzazioni circolari e non polarizzazioni lineari.