In Rilievo Apple TV : il media player con tvOS

Puoi usarlo anche con la TV normale se essa supporta eARC.
Bisogna avere una Apple TV 4K di 2a generazione o successive per poterlo fare perchè hanno aggiunto la compatibilità con HDMI 2.1

Ho la prima in 4K ma sto anche pensando di cambiarla.
Aspettiamo stasera e vediamo cosa annunciano, se solo iPhone o anche altro :)
 
Netflix utilizza l’audio spaziale che è perfettamente compatibile con gli HomePod di Apple e c’è un suono veramente ottimo. E con uno solo. Immagino con 2 come debba essere
Peccato solo che l'audio spaziale di netflix sia solo nei contenuti in lingua originale, il doppiaggio lo fanno quasi sempre solo in 5.1.

Cmq con 2 se ti siedi davanti quando ci sono i contenuti dolby atmos sei praticamente in un home theater
 
Ed uno solo riesce a far percepire l'audio spaziale?
L'homepod è costituito da 5 coni a 360 più un subwoofer attivo, già uno riesce a creare un audio spaziale mediante un sistema sonar che analizza il rimbalzo dei suoni nella stanza.
Ovviamente con 2 l'esperienza è decisamente più immersiva, e si tarano automaticamente per far convergere i suoni di fronte alla tv dove di solito c'è il divano.

L'unica cosa che trovo scomodo è il comando touch sulla parte superiore, tant'è che l'ho disattivato per prevenire tocchi accidentali, a volte procurati anche dalla polvere che sulle casse nel tempo si carica elettrostaticamente e può far impazzire il sensore capacitivo.
 
Puoi usarlo anche con la TV normale se essa supporta eARC.
Bisogna avere una Apple TV 4K di 2a generazione o successive per poterlo fare perchè hanno aggiunto la compatibilità con HDMI 2.1
Anche solo per usarlo normalmente ci vuole una apple tv del 2021 altrimenti non va. Io ho quella del 2017 comprata nel 2020.
 
Anche solo per usarlo normalmente ci vuole una apple tv del 2021 altrimenti non va. Io ho quella del 2017 comprata nel 2020.
si si quello che ho scritto. Bisogna avere il modello del 2021 (seconda versione della 4k) per avere gli HomePod come soundbar generale per la tv

Nelle recensioni che ho visto dicono che serve la apple tv almeno del 2021 per usare l'homepod, tu quale hai??
Funziona anche sulla 4k del 2017, ma non puoi usarlo come soundbar generale per la TV

https://support.apple.com/it-it/guide/homepod/apdd878f126c/homepod

Questa è la documentazione di Apple.
 
si si quello che ho scritto. Bisogna avere il modello del 2021 (seconda versione della 4k) per avere gli HomePod come soundbar generale per la tv


Funziona anche sulla 4k del 2017, ma non puoi usarlo come soundbar generale per la TV

https://support.apple.com/it-it/guide/homepod/apdd878f126c/homepod

Questa è la documentazione di Apple.
Ahhh allora non devo cambiarla la apple tv, io pensavo che bisognasse cambiarla anche per sincronizzare gli homepod, quindi in un paio di recensioni hanno dato false notizie. Bene.
 
Ah ecco. Si, funziona solo con Apple TV

Non so se stiamo parlando della stessa cosa. Io parlo dell'usare gli HomePod con tutti i contenuti del televisore, non solo quelli che riproduci tramite l'Apple TV. Puoi farlo se hai una Apple TV 4K di seconda generazione e una tv con eARC
 
Non so se stiamo parlando della stessa cosa. Io parlo dell'usare gli HomePod con tutti i contenuti del televisore, non solo quelli che riproduci tramite l'Apple TV. Puoi farlo se hai una Apple TV 4K di seconda generazione e una tv con eARC

Avevo già detto prima che l’HomePod mi funziona solo con Apple TV. La mia tv è un Sony del 2018, la ARC ce l’ha, ma eARC neanche so cosa sia, presumo sia roba più recente
 
Avevo già detto prima che l’HomePod mi funziona solo con Apple TV. La mia tv è un Sony del 2018, la ARC ce l’ha, ma eARC neanche so cosa sia, presumo sia roba più recente
La differenza principale è che HDMI ARC è una funzione più vecchia che permette a un singolo cavo HDMI di inviare segnali audio dalla TV a un sistema audio esterno (come una soundbar), oltre a inviare il segnale video. HDMI eARC, invece, è una versione più recente e avanzata (Introdotta con HDMI 2.1) che, pur mantenendo la stessa funzione di base, offre una larghezza di banda significativamente maggiore. Questa maggiore larghezza di banda consente a eARC di trasmettere audio di alta qualità senza compressione e senza perdita di dettagli, supportando formati audio avanzati come il Dolby Atmos non compresso e il DTS:X.
 
Secondo me una soundbar seria è molto meglio di 2 homepod. Almeno per quanto riguarda il cinema a casa. Se poi la priorità è la musica, il discorso cambia
 
Secondo me una soundbar seria è molto meglio di 2 homepod. Almeno per quanto riguarda il cinema a casa. Se poi la priorità è la musica, il discorso cambia

Una Sonos da 800€ sarà sempre meglio di due HomePod. Io ho problemi di spazio e ci sta giusto giusto quella di Sky, solo che così piccole e di fascia alta non ne fanno più.
Il “cono” è piccolo e porta via pochissimo spazio
 
Indietro
Alto Basso