Apple TV+: Offerta Commerciale e funzionamento APP

Ma cosa si deve sentire con due auricolari? Non ci posso credere di aver letto certi post.
Ok se sei in treno, a scuola..
Ma dio mio no dai 2 auricolari.

Le airpods le uso solo la sera per non dare fastidio ai miei , di giorno uso il mio impianto dolby atmos Bose di € 2000

Hai sempre da dire e criticare , sei peggio di Sgarbi

La chiudo qua che è meglio.
 
Ma cosa si deve sentire con due auricolari? Non ci posso credere di aver letto certi post.
Ok se sei in treno, a scuola..
Ma dio mio no dai 2 auricolari.

Io non ero informato su questa tecnologia, ho visto molti video di spiegazioni e sembra una cosa molto fig*. Io, come ho scritto poco sopra, ho un impianto cinema molto costoso ma mica lo accendo sempre. Sopratutto in determinati orari se ti vedi un film d'azione l'audio è a livello di una sala. Solo il sub sono 2500w 132db di picco e scende fino a 10hz con un driver di 18" quindi puoi immaginare. Il resto tra tante serie tv e molti film (che non vedo sul grande schermo) questa cosa dell'audio spaziale è ottima.
 
Io non ero informato su questa tecnologia, ho visto molti video di spiegazioni e sembra una cosa molto fig*. Io, come ho scritto poco sopra, ho un impianto cinema molto costoso ma mica lo accendo sempre. Sopratutto in determinati orari se ti vedi un film d'azione l'audio è a livello di una sala. Solo il sub sono 2500w 132db di picco e scende fino a 10hz con un driver di 18" quindi puoi immaginare. Il resto tra tante serie tv e molti film (che non vedo sul grande schermo) questa cosa dell'audio spaziale è ottima.

Quoto
 
Anche io dovrò provare prima o poi questa tecnologia tra l'altro supportata anche da Netflix di recente. Poichè però con apple bisogna avere sia le cuffie che l'apple tv4k con relativa spesa se non si hanno già i prodotti segnalo che ci sono anche le cuffie lg tone free T90 che supportano il dolby atmos e audio spaziale senza i vincoli di apple, infatti ci farò un pensierino. L'unica cosa ascoltare un intero film di 1/2 ore con queste cuffie in ear può dare problemi alle orecchie alla lunga.
 
Anche io dovrò provare prima o poi questa tecnologia tra l'altro supportata anche da Netflix di recente. Poichè però con apple bisogna avere sia le cuffie che l'apple tv4k con relativa spesa se non si hanno già i prodotti segnalo che ci sono anche le cuffie lg tone free T90 che supportano il dolby atmos e audio spaziale senza i vincoli di apple, infatti ci farò un pensierino. L'unica cosa ascoltare un intero film di 1/2 ore con queste cuffie in ear può dare problemi alle orecchie alla lunga.

Attenzione , il vero audio spaziale è quello di Apple e non quello di Netflix .

Ho acquistato sullo store di Apple tv + il film
Fast X , mamma mia , sembra di stare al cinema
 
Attenzione , il vero audio spaziale è quello di Apple e non quello di Netflix .

Ho acquistato sullo store di Apple tv + il film
Fast X , mamma mia , sembra di stare al cinema

Quindi i contenuti che si sentono meglio sono quelli apple tv+ alla fine. O intendevi dire vedere netflix su dispositivi apple?
 
Ma con Fondazione che hanno combinato? Non sto capendo nulla, sempre più lontano dai libri....., boh :eusa_shifty:
 
Ma con Fondazione che hanno combinato? Non sto capendo nulla, sempre più lontano dai libri....., boh :eusa_shifty:
Per me un mezzo fiasco,basta vedere il primi 2/3 episodi e l'ultimo,il resto se ne puo' fare a meno.Una serie dove si parla troppo come ce ne sono sempre di più in giro sulle piattaforme a pagamento,per risparmiare sempre di più su effetti speciali e ambientazioni.:doubt::doubt:
 
A parte la tua maleducazione...

Tu dai per scontato che bigger is better per l'audio, ma la maggior parte delle persone si fanno infinocchiare con nomi mirabolanti e "nuove tecnologie" che racchiudono in oggetti piccolissimi un audio dai creatori definito stratosferico e rivoluzionario.

La maggior parte ci casca in pieno e si vanta pure degli acquisti.

L'audio vero è l'unica cosa che non potrà mai essere rinchiuso in piccoli accessori o piccole casse.
 
Per me un mezzo fiasco,basta vedere il primi 2/3 episodi e l'ultimo,il resto se ne puo' fare a meno.Una serie dove si parla troppo come ce ne sono sempre di più in giro sulle piattaforme a pagamento,per risparmiare sempre di più su effetti speciali e ambientazioni.:doubt::doubt:
Veramente ci sono anche troppi effetti speciali e scene di azione rispetto ai libri che invece erano soprattutto una serie di discussioni sociologiche, filosofiche, politiche, economiche eccetera :D, in particolare la prima trilogia.

Mi chiedevo infatti come avrebbero fatto a tirare fuori una serie "da vedere" da una serie di libri che hanno moltissimo parlato e pochissima azione vera, e tutto sommato non mi dispiace il prodotto finito anche se si discosta parzialmente dalla storia raccontata nei libri.
 
A parte la tua maleducazione...

Tu dai per scontato che bigger is better per l'audio, ma la maggior parte delle persone si fanno infinocchiare con nomi mirabolanti e "nuove tecnologie" che racchiudono in oggetti piccolissimi un audio dai creatori definito stratosferico e rivoluzionario.

La maggior parte ci casca in pieno e si vanta pure degli acquisti.

L'audio vero è l'unica cosa che non potrà mai essere rinchiuso in piccoli accessori o piccole casse.

Non volevo essere maleducato mi dispiace che tu te la sia presa, era solo una battuta citando Zalone. Non ho messo la faccina e quindi forse hai travisato.

Per il resto concordo assolutamente con te, ma essendo molto esperto di queste cose difficilmente mi faccio infinocchiare ma valuto anche le alternative e sono curioso di come rendano.
 
Veramente ci sono anche troppi effetti speciali e scene di azione rispetto ai libri che invece erano soprattutto una serie di discussioni sociologiche, filosofiche, politiche, economiche eccetera :D, in particolare la prima trilogia.

Mi chiedevo infatti come avrebbero fatto a tirare fuori una serie "da vedere" da una serie di libri che hanno moltissimo parlato e pochissima azione vera, e tutto sommato non mi dispiace il prodotto finito anche se si discosta parzialmente dalla storia raccontata nei libri.
Posso dire le serie di dicussioni sociologiche, filosofiche, politiche, economiche che barba che noia?:)Anche in moltissimi episodi di Star Trek a parte Discovery abbiamo le discussioni che sono pero' bilanciate da azione combattimenti ecc.Se posso dissentire di effetti speciali in Silo ce ne davvero pochissimi,quasi nulla.Fare le comparazioni con i libri non mi dice niente,infatti le serie tratte dallo scritto non rispettano quasi mai alla lettera quanto scritto.
 
Posso dire le serie di dicussioni sociologiche, filosofiche, politiche, economiche che barba che noia?:)Anche in moltissimi episodi di Star Trek a parte Discovery abbiamo le discussioni che sono pero' bilanciate da azione combattimenti ecc.Se posso dissentire di effetti speciali in Silo ce ne davvero pochissimi,quasi nulla.Fare le comparazioni con i libri non mi dice niente,infatti le serie tratte dallo scritto non rispettano quasi mai alla lettera quanto scritto.
Certo che puoi dire che ti annoiano, ma mi sembra scorretto parlare di fiasco per serie che rispettano in pieno lo spirito dei libri da cui sono tratte pur discostandosene in parte; insomma il mio intervento era più che altro per invitarti a non giudicare una serie successo o fiasco in base alle tue preferenze, ma impostare i commenti sul tono "questa serie mi piace/non mi piace" e questa serie in particolare è comunque più probabile che piaccia a chi ha letto i libri (e gli sono piaciuti) che non a chi li ha sempre evitati in quanto troppo poco avventurosi.
 
Indietro
Alto Basso