Arriva Sat Guida TV (Addio Sat Guida 07/05/12)

winoni71 ha scritto:
Nessuno ha notato che nel numero di Giugno la griglia dei telefilm è in realtà quella di Aprile?

E' vero!!! questo è un'altro motivo per smettere di comprarlo!!!!!!!!!
 
Servirà a poco perchè è ancora presente FX e quindi tutta la programmazione del gruppo Fox sarà sballata ... :-(
 
Riesumo questo topic per un'informazione di servizio. La rivista ha cambiato editore. E' passata da "Esse editrice" a "Funfuctory", praticamente la casa editrice di Telefilm Magazine, Sci-Fi Now e il futuro Empire Magazine. Immagino che comunque all'interno non sia cambiato nulla, neanche la redazione (come è successo per Telefilm Magazine all'inizio dell'anno), ma non posso dirlo con certezza visto che non prendo la rivista. Magari chi la segue ogni mese, saprà dirci se ci sono o meno novità all'interno. ;)
 
SatGuida addio

Dopo "Satellite", anche "SatGuida" pare avere cessato le pubblicazioni, sostituita da "TvSat&DigitaleTerrestre" (digitale terrestre? non ha piu' senso visto che ormai tutti i canali sono in dtt...)
 
MarcoPR ha scritto:
Dopo "Satellite", anche "SatGuida" pare avere cessato le pubblicazioni, sostituita da "TvSat&DigitaleTerrestre" (digitale terrestre? non ha piu' senso visto che ormai tutti i canali sono in dtt...)
A beneficio degli utenti, dovete mettere le seguenti informazioni:
- nome esatto della rivista;
- casa editrice;
- da quando è presente nelle edicole il primo numero;
- periodicità;
- prezzo della rivista;
- sito web della rivista.

---
---
 
Peder ha scritto:
A beneficio degli utenti, dovete mettere le seguenti informazioni:
- nome esatto della rivista;
- casa editrice;
- da quando è presente nelle edicole il primo numero;
- periodicità;
- prezzo della rivista;
- sito web della rivista.

---
---
No scusa piu esatto del nome che ho messo cosa devo mettere?
TvSat&DigitaleTerrestre
mensile della Light&Darkness Editore
ovviamente se dico che ha preso il posto di SatGuida la prima uscita e' maggio 2012 no?
E se qualcuno e' interessato alla copertina del primo numero http://www.edicolainforma.it/riviste.php?id=6817
 
Non l'ho trovata nei primi giorni del mese e quindi non l'ho più comprata, secondo me era meglio se la facevano bisettimanale invece che mensile, magari aggiungendo anche i canali free.
Se continuano sempre sulla stessa falsariga peggiorando però i contenuti è destinata a fallire anche questa rivista...
 
Ciao a tutti, io TvSat&DigitaleTerrestre non l'ho trovata in edicola non è che è stata chiusa per l'ennesima volta?
Se sapete darmi informazioni le leggo volentieri.
 
ZACHARY2002 ha scritto:
Ciao a tutti, io TvSat&DigitaleTerrestre non l'ho trovata in edicola non è che è stata chiusa per l'ennesima volta?
Se sapete darmi informazioni le leggo volentieri.
No, non è stata chiusa. ;)

Trovati entrambi i numeri (Maggio e Giugno).

Nel numero di Giugno hanno aggiunto l'elenco delle Serie TV.
Anche se non trovo più l'elenco dei film Primafila di Sky... presente sul numero di Maggio (che tra l'altro conteneva un errore).
 
Uscita mese Luglio 2012

Ma il mese di Luglio non è uscito o cosa.... Ormai siamo quasi ad Agosto, ed io non l' ho trovato. Non è che hanno chiuso anche questo ??? Se si c' è qualche altra rivista del genere oppure devo rinunciarci.....
P.s.: premetto che scrivo dalla Provincia di Roma.....
 
Anch'io non l'ho piu' trovata in edicola per cui presumo non esca piu'. E mi sembra quasi logico, visto che oltre ad uscire quasi a meta' mese (assurdo x un mensile che fa dei palinsesti televisivi il suo punto di forza..), in quanto a contenuti era di gran lunga peggiore rispetto ai precedenti Satellite e SatTv & Digitale terrestre..

Tra l'altro nell'editoriale del secondo numero, il suo direttore ringraziava i lettori per i suggerimenti ricevuti. E come, dato che sulla rivista non c'era alcun riferimento a siti, indirizzi di posta elettronica o numeri di telefono? Mah..
 
Ecco la lettera che avevo inviato alla redazione all'indirizzo info@funfactory-e.com

Spett. Redazione,

dopo l'uscita del primo numero della rivista TVSat & Digitale
Terrestre, il 7/5/12 avevo inviato un'email nella quale mi dichiaravo
totalmente insoddisfatto della nuova rivista ed avevo espresso il
motivo principale della mia delusione: la mancanza dell'elenco
completo dei film con la relativa programmazione (comprese tutte le
repliche esattamente come era nella precedente rivista),
indispensabile per un appassionato di film. Se lo scopo principale
dell'acquisto della rivista e' di avere un'informazione completa sui
film in trasmissione, con la "ripartenza da zero" esso viene
completamente a mancare. Agli appassionati di film non resta che
sperare su un ripensamento della redazione. Nel frattempo occorre
dirottare l'attenzione sul sito ufficiale di Sky per consultare
l'elenco che appare completo, aggiornato e puntualissimo, anche se la
lettura via WEB e' meno comoda di quella su carta. Se e' impossibile
pubblicare sulla rivista quanto richiesto, posso suggerire la
seguente soluzione: pubblicare l'elenco sul sito della rivista,
ammesso che ne esista uno, in formato PDF scaricabile e stampabile.

Del tutto intollerabile e' il ritardo con cui e' comparso il secondo
numero della rivista che risulta, di conseguenza, per gran parte inservibile.

Da ultimo mi chiedo a chi possa servire una rivista che pubblica i
programmi di Sky e di Premium. Una rapida indagine tra conoscenti ed
amici, che naturalmente non ha valore statistico, mi porta alla
conclusione che, escludendo gli addetti ai lavori e gli appassionati
di calcio, il telespettatore ha un solo abbonamento. Ergo, chi guarda
Sky trova mediamente 30 X 2 = 60 pagine inutili. Chi e' interessato a
Premium ne deve considerare ben 30 X 7 = 210 inservibili.

Perche' cambiare una rivista che funzionava bene? Questa era
l'impressione, almeno per me. Vale sempre il vecchissimo ma saggio
detto: chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel lascia e non
sa quel che trova. Avete affermato voi stessi che la nuova rivista
"nasce sulle basi di un progetto gia' esistente e consolidato
all'opinione del pubblico". Se cosi' e', mi chiedo: "perche'
cambiare?" E' deludente, per usare un eufemismo, sentirvi affermare
che la nuova "non sara' mai la rivista vecchia". Che funzionava
benissimo, aggiungo io.

Confidando in un Vostro riscontro e nell'attesa che il problema
segnalato venga risolto, saluto cordialmente assicurando che questa
mia e' la seconda ed ultima email. Poi togliero' definitivamente il disturbo.

--------------------------------

Ovviamente non mi hanno risposto.

Franco
 
Ammàppate!

effevu ha scritto:
Ecco la lettera che avevo inviato alla redazione all'indirizzo info@funfactory-e.com

Spett. Redazione,

dopo l'uscita del primo numero della rivista TVSat & Digitale
Terrestre, il 7/5/12 avevo inviato un'email nella quale mi dichiaravo
totalmente insoddisfatto della nuova rivista ed avevo espresso il
motivo principale della mia delusione: la mancanza dell'elenco
completo dei film con la relativa programmazione (comprese tutte le
repliche esattamente come era nella precedente rivista),
indispensabile per un appassionato di film. Se lo scopo principale
dell'acquisto della rivista e' di avere un'informazione completa sui
film in trasmissione, con la "ripartenza da zero" esso viene
completamente a mancare. Agli appassionati di film non resta che
sperare su un ripensamento della redazione. Nel frattempo occorre
dirottare l'attenzione sul sito ufficiale di Sky per consultare
l'elenco che appare completo, aggiornato e puntualissimo, anche se la
lettura via WEB e' meno comoda di quella su carta. Se e' impossibile
pubblicare sulla rivista quanto richiesto, posso suggerire la
seguente soluzione: pubblicare l'elenco sul sito della rivista,
ammesso che ne esista uno, in formato PDF scaricabile e stampabile.

Del tutto intollerabile e' il ritardo con cui e' comparso il secondo
numero della rivista che risulta, di conseguenza, per gran parte inservibile.

Da ultimo mi chiedo a chi possa servire una rivista che pubblica i
programmi di Sky e di Premium. Una rapida indagine tra conoscenti ed
amici, che naturalmente non ha valore statistico, mi porta alla
conclusione che, escludendo gli addetti ai lavori e gli appassionati
di calcio, il telespettatore ha un solo abbonamento. Ergo, chi guarda
Sky trova mediamente 30 X 2 = 60 pagine inutili. Chi e' interessato a
Premium ne deve considerare ben 30 X 7 = 210 inservibili.

Perché cambiare una rivista che funzionava bene? Questa era
l'impressione, almeno per me. Vale sempre il vecchissimo ma saggio
detto: chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel lascia e non
sa quel che trova. Avete affermato voi stessi che la nuova rivista
"nasce sulle basi di un progetto già esistente e consolidato
all'opinione del pubblico". Se cosi' e', mi chiedo: "perché
cambiare?" E' deludente, per usare un eufemismo, sentirvi affermare
che la nuova "non sarà mai la rivista vecchia". Che funzionava
benissimo, aggiungo io.

Confidando in un Vostro riscontro e nell'attesa che il problema
segnalato venga risolto, saluto cordialmente assicurando che questa
mia e' la seconda ed ultima email. Poi toglierò definitivamente il disturbo.

--------------------------------

Ovviamente non mi hanno risposto.

Franco
Ammàppate!

E allora l'hai fatta chiudere tu!

Che mazzolate che gli hai tirato!

(Ovviamente sto scherzando)

:lol: :badgrin: :D
:badgrin: :D :lol:
:D :lol: :badgrin:
 
per il numero di settembre si sa nulla?

Comunque e' colpa nostra che satellite era chiuso.
Da che vendeva duecentocinquantamila copie e oltre a pochissime.

Satellite aveva anche un sito eccezionale.

Se fossi stato in sky avrei fuso le redazioni della rivista ufficiale e satellite.
 
Qualcuno ha informazioni sulla rivista?

Non c'e' un redattore/giornalista che segue il forum per dare informazioni ?
 
alexdal ha scritto:
Qualcuno ha informazioni sulla rivista?

Non c'è un redattore/giornalista che segue il forum per dare informazioni?
Non c'è più nulla.

:lol: :badgrin: :D
:badgrin: :D :lol:
:D :lol: :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso