Arriva "SKY Su Misura" dal 1° Ottobre

Comunque secondo me l'offerta dei mini-pacchetti non è stata fatta solo per difendersi da un ipotetica pay-tv Mediaset, ma anche per prepararsi allo scontro con Joost, l'IPTV gratuita creata dagli stessi autori di Skype, che ormai è pronta al lancio (siamo alla beta finale) e già annovera fra i canali trasmessi History Channel, Off The Fence Wild e Off The Fence Adventure che praticamente sono gli equivalenti di Nat Geo (mentre gli americani hanno proprio Nat Geo Channel disponibile), diversi canali di Lifestyle, un canale di Anime Giapponesi + una buona cinquantina di canali. Oltre cinquanta canali completamente gratuiti, fruibili in Video On Demand e con l'interattività da qualunque PC o Macintosh uscito negli ultimi 5-6 anni; il tutto pagato dagli sponsor e dalla pubblicità (poca per ora) durante i programmi televisivi. E non serve avere una linea superveloce per poter vedere Joost, basta l'ADSL sgrausa da 2mbit che Telecom e gli altri operatori ormai ci tirano dietro.

Una breve lista con alcuni dei canali disponibili?

INTRATTENIMENTO:

Gong (Anime giapponesi), Alliance Atlantis Sci-Fi (Film e telefilm di fantascienza), AXN, Warner Bros Sci-Fi, Comedy Central, Spike TV, Warner Bros TV, World Poker Tour, Gamestar (Recensioni e video di videogiochi), World Strongest Man, The Guinness World Record Channel, Adult Swim, I canali monotematici dedicati ai cartoni di G.I. Joe, I Transformers, Ren & Stimpy

CINEMA:

Paramount Pictures, Horror Channel, Movieola - The short film channel, Really Terrible Films Channel

DOCUMENTARI:

Natural Geographic Channel, Nat Geo Wild, Nat Geo People & Places, Nat Geo Animals & Nature, History Channel, Off the fence Wildlife, Off the fence Adventure

MUSICA:

Classica, MTV, VH-1, una ventina di canali vari divisi per genere musicale

NOTIZIE:

CNN, Fashion Television, TV5 Monde

IMHO Joost appena rilascerà la versione definitiva del client farà il botto in tutto il mondo; l'unica perplessità che mi rimane è relativa alla mancanza di contenuti in lingua Italiana al momento, ma secondo me entro un anno arriverà qualcosa anche per il nostro paese.
 
Ultima modifica:
Non dimenticate che un pacchetto "mini-Mondo" simile in UK (Sky Digital) e' GRATIS con la scheda nds "Freesat"....
 
xyz ha scritto:
Comunque secondo me l'offerta dei mini-pacchetti non è stata fatta solo per difendersi da un ipotetica pay-tv Mediaset, ma anche per prepararsi allo scontro con Joost, l'IPTV gratuita creata dagli stessi autori di Skype, che ormai è pronta al lancio (siamo alla beta finale) e già annovera fra i canali trasmessi History Channel, Off The Fence Wild e Off The Fence Adventure che praticamente sono gli equivalenti di Nat Geo (mentre gli americani hanno proprio Nat Geo Channel disponibile), diversi canali di Lifestyle, un canale di Anime Giapponesi + una buona cinquantina di canali. Oltre cinquanta canali completamente gratuiti, fruibili in Video On Demand e con l'interattività da qualunque PC o Macintosh uscito negli ultimi 5-6 anni; il tutto pagato dagli sponsor e dalla pubblicità (poca per ora) durante i programmi televisivi. E non serve avere una linea superveloce per poter vedere Joost, basta l'ADSL sgrausa da 2mbit che Telecom e gli altri operatori ormai ci tirano dietro.

IMHO Joost appena rilascerà la versione definitiva del client farà il botto in tutto il mondo; l'unica perplessità che mi rimane è relativa alla mancanza di contenuti in lingua Italiana al momento, ma secondo me entro un anno arriverà qualcosa anche per il nostro paese.

vabbè non esageriamo...
sky ha l'obbiettivo di portare a acasa sempre nuovi abbonati e questo è un modo molto efficace per aumentarli...forse sky non si preoccupa nemmeno della fantomaica paytv mediaset che non arriverebbe a 10 canali e che ancora pare in alto mare....
 
dubito fortissimamente che sky abbia paura di una paytv di SKYPE...che è rivolta a "smanettoni" che parlano inglese...

SKY è LA TV PER LE FAMIGLIE ITALIANE...tutt'altro che smanettone e tutt'altro che poliglotte, quindi proprio 2 target più che opposti.

non per essere ripetitivo, ma il solo sentire che sky parte da 15€ e non + da 24€ fa avvicinare un utente allo stand sky...e magari si abbona al minimo. poco dopo poi gli vien voglia di mettere anche il cinema...gli si dice che oltre al cinema avrà anche gli altri minipacchi...e...siccome il cinema gli interessa proprio tanto, del fatto di pagare anche per gli altri minipacchi, se ne va in secondo piano...ed ecco un bell'upgrade.

insomma come sky ha attirato un sacco di gente con le parabole sul balcone e facciata gratis(con immenso odio da parte di alcuni sindaci), ora ne attira con quest'altra "trovata"

sky non vuol + essere la TV del popolo + abbiente...insomma ma 15€/mese si trovano quasi tutti...molto + facile che "trovarne" 24. e si ha un offerta di tutto rispetto
 
Burchio ha scritto:
dubito fortissimamente che sky abbia paura di una paytv di SKYPE...che è rivolta a "smanettoni" che parlano inglese...

SKY è LA TV PER LE FAMIGLIE ITALIANE...tutt'altro che smanettone e tutt'altro che poliglotte, quindi proprio 2 target più che opposti.

non per essere ripetitivo, ma il solo sentire che sky parte da 15€ e non + da 24€ fa avvicinare un utente allo stand sky...e magari si abbona al minimo. poco dopo poi gli vien voglia di mettere anche il cinema...gli si dice che oltre al cinema avrà anche gli altri minipacchi...e...siccome il cinema gli interessa proprio tanto, del fatto di pagare anche per gli altri minipacchi, se ne va in secondo piano...ed ecco un bell'upgrade.

insomma come sky ha attirato un sacco di gente con le parabole sul balcone e facciata gratis(con immenso odio da parte di alcuni sindaci), ora ne attira con quest'altra "trovata"

sky non vuol + essere la TV del popolo + abbiente...insomma ma 15€/mese si trovano quasi tutti...molto + facile che "trovarne" 24. e si ha un offerta di tutto rispetto

Quoto in pieno....ragionamento perfetto !! ;)
 
Burchio ha scritto:
dubito fortissimamente che sky abbia paura di una paytv di SKYPE...che è rivolta a "smanettoni" che parlano inglese...

Il problema è che la pay-tv degli "smanettoni" che parlano inglese... dal prossimo anno avrà diversi canali in lingua italiana e un set-top-box da collegare direttamente alla TV di casa; Oltre a continuare ad essere usufruibile da qualunque punto del mondo in cui ci sia un computer e una linea ADSL. Gratuitamente.

Direi che ci sono abbastanza ragioni fondate perchè le pay-tv di tutto il mondo comincino a preoccuparsene a partire da oggi.
 
Ultima modifica:
quoto in pieno il ragionamento di burchio. sky è la tv dell'italiano medio, che sa appena cos'è un decoder, figurati se si mette a usare una tv via internet...
 
e poi la fate facile dicendo che basta un adsl
ricordo che molti italiani come me :mad:non hanno la copertura

e poi guardare dei contenuti davanti ad un pc è roba una persona sinceramente non cela vedo una intera famiglia italiana o parte di essa radunata intorno a un monitor

e poi si si fa un discorso esclusivamente di soldi un abbonamento a banda larga costa di+ di un abbonamento a questo mini mondo sky
 
xyz ha scritto:
Il problema è che la pay-tv degli "smanettoni" che parlano inglese... dal prossimo anno avrà diversi canali in lingua italiana e un set-top-box da collegare direttamente alla TV di casa; Oltre a continuare ad essere usufruibile da qualunque punto del mondo in cui ci sia un computer e una linea ADSL. Gratuitamente.

Direi che ci sono abbastanza ragioni fondate perchè le pay-tv di tutto il mondo comincino a preoccuparsene a partire da oggi.

ti sei scordato che pure microsoft sta per lanciare la sua offferte in europa ;)
 
alex86 ha scritto:
Magari intendeva solo MONDO...
Ecco si... Mondo (24€) + Cinema + Sport = 38,18 al mese (anzichè 42)
A San Marino l'IVA (almeno negli abbonamenti SKY) non c'è...
 
giancy ha scritto:
Ecco si... Mondo (24€) + Cinema + Sport = 38,18 al mese (anzichè 42)
A San Marino l'IVA (almeno negli abbonamenti SKY) non c'è...


quindi se vado a san marino ad attivarmi l'abbo non pago l'iva?
 
un utente su tvblog ha detto che in futuro si potranno eliminare dei pacchetti a fine mese, senza aspettare la fine del contratto...

da prendere con le pinze...
 
pietro89 ha scritto:
un utente su tvblog ha detto che in futuro si potranno eliminare dei pacchetti a fine mese, senza aspettare la fine del contratto...

da prendere con le pinze...
E voi vi fidate di ciò che scrivono gli utenti di tvblog???
Senza parole....

Comunque attualmente le cose non stanno come dice quell'utente (peraltro manco registrato).
 
Comunque vi invito a non divagare troppo sulla concorrenza, qui parliamo dell'offerta "SKY Su Misura" e le sue conseguenza sulle intenzioni dei futuri abbonati, e magari anche sugli attuali che vogliono aderirvi.

Per parlare delle offerte IPTV ci sarà tempo e spazio più avanti, ma non qui e non adesso.

Grazie :)
 
Ultima modifica:
infatti ho detto di prenderla con le pinze sta notizia...ovvio ke mi fido solo di digital-forum x le news in anteprima...
 
pietro89 ha scritto:
infatti ho detto di prenderla con le pinze sta notizia...ovvio ke mi fido solo di digital-forum x le news in anteprima...
Basta leggere l'articolo di ieri che ho scritto: ci saranno altre novità! Questo è quasi certo (diciamo al 90%).

La fabbrica dei sogni ci sorprenderà :)
Per ora sognate, per realizzare i sogni c'è tempo :D
 
Burchio ha scritto:
non per essere ripetitivo, ma il solo sentire che sky parte da 15€ e non + da 24€ fa avvicinare un utente allo stand sky...e magari si abbona al minimo. poco dopo poi gli vien voglia di mettere anche il cinema...gli si dice che oltre al cinema avrà anche gli altri minipacchi...e...siccome il cinema gli interessa proprio tanto, del fatto di pagare anche per gli altri minipacchi, se ne va in secondo piano...ed ecco un bell'upgrade.

Si ma dopo l'upgrade si deve passare da 15 a 36 euro e non è poco.
 
Imbriagon ha scritto:
Si ma dopo l'upgrade si deve passare da 15 a 36 euro e non è poco.

vabbè al massimo si fa un pò più gradualmente, prima 15, poi 24, poi 36...

ho appena visto lo spot della fabbrica dei sogni, senbra uno spot della kinder :D i bambini saranno attirati da questa pubblicità...;)
 
Indietro
Alto Basso