Blade829
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 8 Febbraio 2012
- Messaggi
- 4.293
Non so come facciate ad essere contenti.
Stando a quanto detto da Piersilvio noi siamo un pubblico privilegiato.
Il loro scopo è tutelare gli ascolti di Italia1, ma per fingere di aver pensato prima agli abbonati Premium hanno messo in piedi questa pagliacciata, sapendo che in pochi la guarderanno in lingua originale. Io così mi sento preso per i fondelli.
Ritengo che sia giusto dare la possibilità di veder la serie in lingua originale, ma solo come opzione.
E poi trovo inutili queste contemporanee.
http://it.wikipedia.org/wiki/Episodi_di_Arrow_(prima_stagione)
L'anno scorso è stata trasmessa su Italia1 con le tempistiche ideali per una serie di 23 episodi, con 2 episodi a serata, senza pause, partendo in ritardo per poi avvicinarsi verso la fine alla messa in onda USA.
Quelle pause che piacciono tanto agli americani le trovo inammissibili, soprattutto per una pay tv.
Io farò ciò che ho fatto l'anno scorso, aspetterò la messa in onda in italiano su Action per protesta, e sarebbe bello se lo facessimo tutti noi abbonati, così forse capirebbero il nostro disappunto.
OT
Concordo con ercolino sul fatto che i doppiatori italiani sono fra i migliori, se non i migliori al mondo. Mandare tutto in lingua originale significherebbe sminuire un vanto dell'Italia. I veri problemi di doppiaggio di cui parla proteasi li noto solo sui film non americani.
Fine OT
Stando a quanto detto da Piersilvio noi siamo un pubblico privilegiato.
Il loro scopo è tutelare gli ascolti di Italia1, ma per fingere di aver pensato prima agli abbonati Premium hanno messo in piedi questa pagliacciata, sapendo che in pochi la guarderanno in lingua originale. Io così mi sento preso per i fondelli.
Ritengo che sia giusto dare la possibilità di veder la serie in lingua originale, ma solo come opzione.
E poi trovo inutili queste contemporanee.
http://it.wikipedia.org/wiki/Episodi_di_Arrow_(prima_stagione)
L'anno scorso è stata trasmessa su Italia1 con le tempistiche ideali per una serie di 23 episodi, con 2 episodi a serata, senza pause, partendo in ritardo per poi avvicinarsi verso la fine alla messa in onda USA.
Quelle pause che piacciono tanto agli americani le trovo inammissibili, soprattutto per una pay tv.
Io farò ciò che ho fatto l'anno scorso, aspetterò la messa in onda in italiano su Action per protesta, e sarebbe bello se lo facessimo tutti noi abbonati, così forse capirebbero il nostro disappunto.
OT
Concordo con ercolino sul fatto che i doppiatori italiani sono fra i migliori, se non i migliori al mondo. Mandare tutto in lingua originale significherebbe sminuire un vanto dell'Italia. I veri problemi di doppiaggio di cui parla proteasi li noto solo sui film non americani.
Fine OT