Arrow III dal 20/10/14 su Premium Action

Non so come facciate ad essere contenti.
Stando a quanto detto da Piersilvio noi siamo un pubblico privilegiato.
Il loro scopo è tutelare gli ascolti di Italia1, ma per fingere di aver pensato prima agli abbonati Premium hanno messo in piedi questa pagliacciata, sapendo che in pochi la guarderanno in lingua originale. Io così mi sento preso per i fondelli.
Ritengo che sia giusto dare la possibilità di veder la serie in lingua originale, ma solo come opzione.
E poi trovo inutili queste contemporanee.
http://it.wikipedia.org/wiki/Episodi_di_Arrow_(prima_stagione)
L'anno scorso è stata trasmessa su Italia1 con le tempistiche ideali per una serie di 23 episodi, con 2 episodi a serata, senza pause, partendo in ritardo per poi avvicinarsi verso la fine alla messa in onda USA.
Quelle pause che piacciono tanto agli americani le trovo inammissibili, soprattutto per una pay tv.
Io farò ciò che ho fatto l'anno scorso, aspetterò la messa in onda in italiano su Action per protesta, e sarebbe bello se lo facessimo tutti noi abbonati, così forse capirebbero il nostro disappunto.

OT
Concordo con ercolino sul fatto che i doppiatori italiani sono fra i migliori, se non i migliori al mondo. Mandare tutto in lingua originale significherebbe sminuire un vanto dell'Italia. I veri problemi di doppiaggio di cui parla proteasi li noto solo sui film non americani.
Fine OT
 
Sul secondo punto hai pienamente ragione proteasi. Molti credono che le serie in USA siano girate come accade in Italia e cioè mesi e mesi prima, invece non è così.
Però in parte sono d'accordo con Blade, questa situazione di Arrow sembra essere un contentino. La situazione della puntata sottotitolata era ottima quando andava in onda subito dopo la puntata doppiata (come accadde inizialmente con "The Event e più recentemente con "The following) dato che poteva esserci una scelta in modo di accontentare tutti. Ecco accontentare tutti, questo dovrebbe essere l'obiettivo di una pay.
 
Sul secondo punto hai pienamente ragione proteasi. Molti credono che le serie in USA siano girate come accade in Italia e cioè mesi e mesi prima, invece non è così.
Però in parte sono d'accordo con Blade, questa situazione di Arrow sembra essere un contentino. La situazione della puntata sottotitolata era ottima quando andava in onda subito dopo la puntata doppiata (come accadde inizialmente con "The Event e più recentemente con "The following) dato che poteva esserci una scelta in modo di accontentare tutti. Ecco accontentare tutti, questo dovrebbe essere l'obiettivo di una pay.

La balla che il doppiaggio non è pronto non la bevo, è stato deciso fin da subito che la prima televisiva vera e propria doveva andare in onda su Italia1 e il doppiaggio si è adeguato di conseguenza. Poi per gli abbonati a premium è stato dato il "privilegio" della contemporaneità con i sottotitoli.
Bastava che Mediaset decidesse di fare come the Following e "magia" il doppiaggio spuntava fuori subito :)
Comunque non mi lamento, ho diverse serie da guardare e aspettare gennaio non mi pesa. (Ieri sera ho provato a seguirla con i sottotitoli ma ci ho rinunciato dopo 5 minuti, non ce la faccio proprio, al contrario di altri programmi tipo il David Letterman dove lo seguo da 13 anni con i sottotitoli, per i telefilm o film proprio non mi piglia)
 
Personalmente per tutte le serie che sto seguendo più i film posso aspettare tranquillamente!!!
 
La modalità di messa in onda scelte per Arrow potrebbe essere anche estesa ad altre serie in futuro. Oggi l'ostacolo principale alla contemporanea per molte serie sono i tempi di doppiaggio.

se poi devono fare come grey anatomy su sky , che viene doppiato in fretta e furia con una qualità veramente orribile. io preferisco aspettare e vedere , anzi sentire le cose fatte per bene
 
se poi devono fare come grey anatomy su sky , che viene doppiato in fretta e furia con una qualità veramente orribile. io preferisco aspettare e vedere , anzi sentire le cose fatte per bene

perchè qualità orribile..
non so se ricordi ma fino a qualche anno fa le serie in esclusiva disney su sky andavano in onda a ridosso degli stati uniti (DH e GREY'S) da novembre-dicembre e dopo andavano in pausa per poter doppiare le altre puntate e aspettare le pause americane..io preferisco avere una trasmissione da gennaio come stanno facendo ora con la quasi contemporaneità,senza pause
poi vi lamentate adesso dei sottotitoli,ma è l'unico modo per vederlo in contempoarena(non lamentatevi se fra un pò andrò in pausa per mesi) che come si diceva nei post indietro c'è gente abbonata sky o premium che pur di non aspettare scaricano walking dead al mattino e va in onda alla sera doppiata:eusa_think::eusa_wall:
 
Non sapevo che in America trasmettono le prime puntate mentre girano le altre.
Tuttavia lo ritengo inammissibile per una pay tv, per la quale un abbonato deve sapere che quel determinato giorno a quella determinata ora c'è quel determinato programma, indipendentemente dal fatto che sugli altri canali ci sia una partita, una fiction, ecc.
E che faranno quando gli episodi non saranno disponibili? Ne manderanno 2 di Fuori dal ring?
 
bè , mi spiace ma è una cosa che non gradisco , lavoro fatto in fretta e furia e pure male. su youtube ci sono degli esempi chiari.
 
I telefilm in lingua originale sottotitolati si rivolgono ad un pubblico che non si crea certi problemi ;)
Ed hanno lo scopo di catturare chi pur essendo abbonato alle pay tv è aduso allo straming perché vuole seguire in tempo reale i telefilm del cuore. Più chiaro di così non so come dirvelo ;)

Come detto, e solo questione di abitudine, io sono da sempre abituato a vederli con i sottotitoli.. comunque gran bell inizio:)..
 
Ultima modifica:
Comunque in effetti ha fatto bene a trasmettere coi sottotitoli se davvero il doppiaggio non era pronto.

Meglio così che niente.
 
La balla che il doppiaggio non è pronto non la bevo, è stato deciso fin da subito che la prima televisiva vera e propria doveva andare in onda su Italia1 e il doppiaggio si è adeguato di conseguenza. Poi per gli abbonati a premium è stato dato il "privilegio" della contemporaneità con i sottotitoli.
Bastava che Mediaset decidesse di fare come the Following e "magia" il doppiaggio spuntava fuori subito :)
Comunque non mi lamento, ho diverse serie da guardare e aspettare gennaio non mi pesa. (Ieri sera ho provato a seguirla con i sottotitoli ma ci ho rinunciato dopo 5 minuti, non ce la faccio proprio, al contrario di altri programmi tipo il David Letterman dove lo seguo da 13 anni con i sottotitoli, per i telefilm o film proprio non mi piglia)
Beh, è chiaro che sottotitolato ti costringe a stare attaccato al televisore per leggere i dialoghi, mentre la versione doppiata ti consente di girare lo sguardo se magari stai mangiando o ti devi spostare all'interno della stanza per alcuni secondi. Però con la comodità di Premium Play il problema non si pone.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Quando arriva in italiano?
A gennaio.
Io oggi ho visto il primo episodio della seconda stagione su Play. Strano in lingua originale con i sottotitoli, non ci sono abituato, mi obbliga a non staccare gli occhi dallo schermo. Bella puntata come al solito.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso