Liebherr wrote:
> ma come cavolo si può dire che un impianto sat è + invasivo????? le vere
> schifezze di solito sui tetti sono antenne terrestri mezze marcie con tiranti
> etc etc un vero obbrobrio
Sulla questione estetica non me la sento di dare giudizi netti, anche se IMHO e' evidente come una parabola sia molto piu' appariscente di un'antenna terrestre, che al contrario tende a mimetizzarsi meglio con alberi od altri elementi del paesaggio.
Per "invasivo" comunque non mi riferivo alla mera antenna ma all'impianto nel suo complesso: quello satelliatare andrebbe creato ex-novo (salvo che per i 4 visionari che avevamo la parobale gia' nei primi del 2000

) mentre per quello terrestre non verrebbe toccato nulla.
Liebherr also wrote:
> Il sat non ha rivali costa meno ha miglior tecnologia ha molta + capacità e
> copre tutti ed è anche + facile da installare
Qua il nocciolo e' il costo per gli utenti i finali, ovvero quel 95% d'italiani che hanno avuto sempre e solo il terrestre analogico, e non certo il costo per i broadcaster (fra l'altro solo per quelli piu' grossi sarebbe costato meno passare sul satellite).
E per gli utenti finali non ci sono molti dubbi: un decoder (terrestre) costa senz'altro meno rispetto di un decoder (satellitare) con parabola e cablaggio.
Certo, in casi estermi estremi e' necessario l'intervento di un antennista anche per il digitale terreste, ma sono appunto casi estremi, mentre per il satellite sarebbe necessario per chiunque (parlo ovviamente di quel famoso 95%).
Alex wrote:
> D'altronde sono proprio quelli di
Tivù che implicitamente (ma neanche poi
> tanto) ti dicono che portare il DTT dappertutto è antieconomico [...]
E' quello che ho scritto nel post: il sat e' pensabile solo come integrazione al digitale terrestre ed effettivamente sara' cosi' (in Italia come nel Regno Unito e mi pare anche in Francia).

Che poi ai broadcaster sarebbe costato di meno e' fuori discussione, pero' a rimetterci sarebbero stati gli utenti finali e le emittenti piu' piccole.
Pietro wrote:
> [...] basterebbe farsi fare l'impianto da Sky con 19 euro e poi se non piace,
> disdire con 11 euro e la parabola ti rimane
Sito che io ho Sky ma non solo l'impianto me lo sono dovuto pagare di tasca mia (avro' il satellite da 15 anni), ma ho dovuto anche cambiare LNB (con Sky ne ho approfittato per aggiungere il decoder anche al PC) e quando ho messo MySkyHD per infilare il cavo in una canalina (gia' esistente) m'hanno chiesto non ricordo se 30 o 50 €...

Dal mese prossimo mi sono dimezzato l'abbonamneto, poi a Maggio decidero' se disdire o lasciare i 2 Minimondo col MySkyHD.
_________
Alex also wrote:
> Mica l'ho aperto io il thread ...
Si' scusa, l'ho contestualizzato male: il mio commento non era rivolto a te ma era generale, dato che questo discorso mi sembra d'avrelo fatto/sentito una miriade di volte negli ultimi anni.
