Astra 1N

Sui 12324 V è comparsa in chiaro E4 HD... prima non c'era su questa frequenza. Credo sia ancora trasmessa da Astra 2a, anche perché il segnale è molto forte qui dalle mie parti (estremo nord est).
 
Tuff ha scritto:
Sui 12324 V è comparsa in chiaro E4 HD... prima non c'era su questa frequenza. Credo sia ancora trasmessa da Astra 2a, anche perché il segnale è molto forte qui dalle mie parti (estremo nord est).
è astra 2B
 
FOSSA ha scritto:

Però su Lyngsat, anche se non aggiornato alle ultime novità, la frequenza 12324 V la danno su Astra 2A Northern Europe. Comunque poco importa; sarebbe bello sapere se la sposteranno su l'1N o starà qui per un po'. :)


...a ecco.. l'hanno criptata hehe


nono non c'è proprio più...
 
Ultima modifica:
Ciao, il sito Astra2D segnala che sarebbe stata attivata sul nuovo 1N la frequenza 10.964 H, S/R 22000. All'interno, alcune versioni regionali di Channel 5, al momento criptate. Il livello segnale, dal mio impianto, è attualmente molto buono. Lyngsat, al momento, non riporta l'aggiornamento. Occorre nuovamente capire se si tratti del beam UK oppure di quello Wide.

Colgo l'occasione per segnalare che il Guardian ha pubblicato un articolo secondo il quale da inizio dicembre arriverà su Freesat Channel 5 +1.

Ciò potrebbe farci pensare che il passaggio verso il nuovo satellite potrebbe avvenire durante tutto il mese di novembre e che, finalmente, potremmo contestualmente vedere anche i canali 5* e 5US. Sempre che il segnale rimanga a questo livello.
 
dttboy ha scritto:
Ciao, il sito Astra2D segnala che sarebbe stata attivata sul nuovo 1N la frequenza 10.964 H, S/R 22000. All'interno, alcune versioni regionali di Channel 5, al momento criptate. Il livello segnale, dal mio impianto, è attualmente molto buono. Lyngsat, al momento, non riporta l'aggiornamento. Occorre nuovamente capire se si tratti del beam UK oppure di quello Wide.

Colgo l'occasione per segnalare che il Guardian ha pubblicato un articolo secondo il quale da inizio dicembre arriverà su Freesat Channel 5 +1.

Ciò potrebbe farci pensare che il passaggio verso il nuovo satellite potrebbe avvenire durante tutto il mese di novembre e che, finalmente, potremmo contestualmente vedere anche i canali 5* e 5US. Sempre che il segnale rimanga a questo livello.
confermato anche su king of sat.
 
dttboy ha scritto:
Occorre nuovamente capire se si tratti del beam UK oppure di quello Wide.
E' troppo forte... credo sia sul beam pan european. Ricezione analoga a quando hanno testato il TP di Sky UK.
Per me il TP di riferimento rimane sempre l'11127 con Channel 4 HD in cui la ricezione anche in caso di pioggia, risulta fruibile pur con livello di qualità ballerino, senza squadrettamenti (cosa che non succede con Astra 2D dove la ricezione è difficoltosa).
 
fabio.c66 ha scritto:
Per me il TP di riferimento rimane sempre l'11127 con Channel 4 HD in cui la ricezione anche in caso di pioggia, risulta fruibile pur con livello di qualità ballerino, senza squadrettamenti (cosa che non succede con Astra 2D dove la ricezione è difficoltosa).

Scusami, ma l'11127 da dove lo prendi così e con quale parabola?
Io non l'aggancio, ma vedo che c'è qualcosa, arrivo al 47% e scende al 32 ogni tanto. Ho una parabola da 60, un lnb economico e mi trovo sul confine con la Slovenia. Ora cambierò lnb e credo anche la parabola.
 
anche io dal Sud Sardegna quel TP cosi come l'altro lo ricevo tutto il giorno e la notte tra il 66% e il 62%.
Ciao
 
Tuff ha scritto:
Scusami, ma l'11127 da dove lo prendi così e con quale parabola?
Io non l'aggancio, ma vedo che c'è qualcosa, arrivo al 47% e scende al 32 ogni tanto. Ho una parabola da 60, un lnb economico e mi trovo sul confine con la Slovenia. Ora cambierò lnb e credo anche la parabola.
se dal confine con la Slovenia con una 60 hai segni di vita dall'1N vuol dire che il footprint è veramente molto più ampio rispetto al 2D...:icon_rolleyes:
 
FOSSA ha scritto:
se dal confine con la Slovenia con una 60 hai segni di vita dall'1N vuol dire che il footprint è veramente molto più ampio rispetto al 2D...:icon_rolleyes:
Anzi io aggiungerei una cosa.........non sembra per nulla che sia al momento operativo l' 1N in quanto il segnale è ricevibile con la stessa potenza offerta dal 2D;)
 
filuke ha scritto:
Anzi io aggiungerei una cosa.........non sembra per nulla che sia al momento operativo l' 1N in quanto il segnale è ricevibile con la stessa potenza offerta dal 2D;)
in realtà si tratta proprio dell'1N, sia perché si tratta di frequenze sue che non sono presenti sul 2D sia perché, in realtà, il segnale non ha le stesse caratteristiche del 2D ma è sensibilmente più potente
 
Tuff ha scritto:
Scusami, ma l'11127 da dove lo prendi così e con quale parabola?
Io non l'aggancio, ma vedo che c'è qualcosa, arrivo al 47% e scende al 32 ogni tanto. Ho una parabola da 60, un lnb economico e mi trovo sul confine con la Slovenia. Ora cambierò lnb e credo anche la parabola.
Da 60 da quella zona è già tanto se riesci a prendere qualcosa.
Io lo ricevo ad est di Milano con un trial feed (13, 19 e 28) montato su una Gibertini da 100 cm.
Qualità al massimo con tempo buono (un paio di punti in meno la sera).
Qualità ballerina fino al 40% di sera con pioggia (ma fruibile senza squadrettamenti).
filuke ha scritto:
Anzi io aggiungerei una cosa.........non sembra per nulla che sia al momento operativo l' 1N in quanto il segnale è ricevibile con la stessa potenza offerta dal 2D
Quel TP arriva proprio dall'1N anche da conferme di mail da SES Astra e riferimenti su siti stranieri. E poi, almeno da me, si riceve con una potenza diversa rispetto al 2D. ;)
 
ciao!volevo un'info...
dalle marche (prov.ancona)..che parabola occorre per questo nuovo 1N e eventualmente tutti gli altri a 28 est?.
tempo fa nel thread del 2D..esperti avevano detto che non sarebbe bastata una 3 metri....oggi con questo aumento di potenza?..;)

grazie,ciao!
 
dttboy ha scritto:
Ciao, il sito Astra2D segnala che sarebbe stata attivata sul nuovo 1N la frequenza 10.964 H, S/R 22000. All'interno, alcune versioni regionali di Channel 5, al momento criptate. Il livello segnale, dal mio impianto, è attualmente molto buono. Lyngsat, al momento, non riporta l'aggiornamento. Occorre nuovamente capire se si tratti del beam UK oppure di quello Wide.

Colgo l'occasione per segnalare che il Guardian ha pubblicato un articolo secondo il quale da inizio dicembre arriverà su Freesat Channel 5 +1.

Ciò potrebbe farci pensare che il passaggio verso il nuovo satellite potrebbe avvenire durante tutto il mese di novembre e che, finalmente, potremmo contestualmente vedere anche i canali 5* e 5US. Sempre che il segnale rimanga a questo livello.

Il transponder a 10964 H è attiva sul beam UK, lo agganciato dalla provincia di napoli con parabola da 120 cm, con il livello di segnale di 6.5 dB al limite del ricevibile.
 
fabio.c66 ha scritto:
Da 60 da quella zona è già tanto se riesci a prendere qualcosa.
Io lo ricevo ad est di Milano con un trial feed (13, 19 e 28) montato su una Gibertini da 100 cm.
Qualità al massimo con tempo buono (un paio di punti in meno la sera).
Qualità ballerina fino al 40% di sera con pioggia (ma fruibile senza squadrettamenti).

Quel TP arriva proprio dall'1N anche da conferme di mail da SES Astra e riferimenti su siti stranieri. E poi, almeno da me, si riceve con una potenza diversa rispetto al 2D. ;)

Devo fare delle prove con un lnb migliore ed una parabola più grande, ma sono sicuro che riesco ad agganciarlo. Non sarà al 100%...

Sono molto sorpreso da tutto ciò, non me lo aspettavo proprio.
Avevo, qualche anno fa, una parabola grandina e un buon lnb, ma il 2d era solo un miraggio, anzi no, neanche quello :)
Ora non avendo più spazio e, soprattutto, visuale libera, il mio impianto si limita a 2 paraboline da 60 e una di queste sui 28 (è proprio per Channel4HD su Eurobird). Se le cose stanno così un piccolo sforzo per vedere gli altri UK lo farò... magari solo per 2 anni... ma in due anni chissà cosa ci sarà di nuovo! :)
 
FOSSA ha scritto:
se dal confine con la Slovenia con una 60 hai segni di vita dall'1N vuol dire che il footprint è veramente molto più ampio rispetto al 2D...:icon_rolleyes:

Già! Ci sono rapporti anche da Zagabria in Croazia e son tutti contenti :)

Però, se fossi una persona che non ha un minimo di questa passione per il sat e volesse solo vedere la tv inglese, aspetterei un po' prima di mettere su impianti e comprare ricevitori... sembra tutto troppo bello. Non vorrei che queste non siano altro che prove.... mah! speriamo bene :)
 
FOSSA ha scritto:
in realtà si tratta proprio dell'1N, sia perché si tratta di frequenze sue che non sono presenti sul 2D sia perché, in realtà, il segnale non ha le stesse caratteristiche del 2D ma è sensibilmente più potente
Si la 11127, che tra l'altro becco con molta potenza, e sicuramente una frequ. del 1N ma le altre? Penso ad es. alla 10,772 dei canali BBC o chessò alla 10,832 di ITV1 hd anche quelle son frequ. dell'1N? A me sembrano sempre del 2D:eusa_shifty: Non lo sò sò solo che non li beccavo la sera dopo le 19,00 in precedenza non li becco neppure ora purtroppo:crybaby2: Io tutta sta differenza da firenze in questo momento non la noto purtroppo:mad:
 
pier...quei Tp dovrebbero essere ancora del 2D, quelle dell'1N le trovi su kingofsat.net
Ciao
 
@filuke

Credo tu abbia male interpretato la situazione attuale a 28 Est...
Al momento NULLA e' cambiato per i soliti Astra 2A 2B 2D & Eurobird ... sul nuovo Astra 1N sono invece attivi STABILMENTE 2 nuovi TPs :
10964 H 22000 5/6 QPSK DVB-S - Channel 5 etc. al momento criptati in NDS
11127 V 22000 2/3 8PSK DVB-S2 - Channel 4 HD in chiaro

Entrambi pare siano sullo spot UK ... ma in Romagna arrivano comunque forte :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso