Attenzione a Win 10 (Aggiornamento forzato da parte di Microsoft dal 01/02/16)

Tipo quali opzioni vanno disattivate? E com'è possibile disattivare e non usare le applicazioni?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
O.T.
Per i patiti della Privacy, ovviamente disattivare le varie voci nel menu Impostazioni (o con software esterni);
Per le App, basta non usarle ed impostare l'apertura predefinita tramite i Programmi classici.
O in alternativa per i soliti temerari, eliminare le App ritenute non necessarie con Iobit Uninstaller!
 
Windows 10 vale la pena installarlo anche solo per la stabilità e velocità di sistema... oltre che per la sicurezza, essendo il più sicuro dei SO

Bah, ho qualche grosso dubbio a riguardo.

Alla partenza W10 ci mette una vita, lasciando perdere l'avvio del desktop, e per avvio completato intendo quando l'HD smette di lavorare spegnendosi la spia. Quest'ultima con W10 è quasi sempre accesa, ossia l'HD è sempre al lavoro (cosa fara poi ? :icon_rolleyes:), riducendo la vita stessa dell'HD.
Io ormai uso Linux e l'avvio è molto più rapido di Windows, inoltre subito dopo l'apparizione del desktop (2 secondi) l'HD è praticamente fermo, e la spia e quasi perennemente spenta.

Per quanto riguarda la sicurezza, qui ho grandissimi dubbi che W10 (ormai quasi perennemente bucato) sia superiore a Linux. Con W10 hai bisogno di difese, mentre con Linux no, e questo la dice lunga sulla sicurezza degli s.o.
Quelli che scrivono virus e trojans lo fanno per windows perchè è facile bucarlo, cosa che invece non riescono dall'esterno su Linux. Se qualcuno mette un antivirus o altro su Linux, lo fa per controllare altri supporti di memorizzazione specifici per windows, e poter pulire i file infetti di windows.
 
Microsoft annuncia importanti novità per la distribuzione degli aggiornamenti per le "vecchie" versioni di Windows, mentre per la più recente torna a imporre l'upgrade agli utenti con un'offerta che non si può rifiutare


Dettagli
 
scusami ercolino i ho letto DETTAGLI pero' non ho capito che cosa si intende non e' che mi puoi fare un riassuntino di quello scritto ti ringrazio tante.
 
Stanno "forzando troppo la mano" con questo windows 10, altri due mesi e poi basta.

Sono caduti così in basso, praticamente un obtorto collo.
 
E neppure a me. Vediamo, aspetto ancora un po'


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Chissà, forse alla scadenza farà tutto da solo, e quando accenderete il pc uscirà una schermata: "attendere prego", senza dirvi l'intensione di cosa stia facendo. Poi, "oplà", benvenuto in W10 ! ahahahaha :D
Io ci scherzo, ma visto l'andazzo forse me lo aspetterei. :laughing7:
 
Mi è successo, non una volta ma due a distanza di pochi giorni,
il pc rimane acceso la notte, di giorno la linea serve ad altro componente la famiglia.
SO win7 home premium, aggiornato a win10, senza ne avessi l'intenzione e malgrado avessi tutte e 2 le volte
tolto la spunta relativa a win10 nella pagina degli aggiornamenti.
E' stato comunque facile ritornare a Windows7 (mezz'ora circa).
 
Mi è successo, non una volta ma due a distanza di pochi giorni,
il pc rimane acceso la notte, di giorno la linea serve ad altro componente la famiglia.
SO win7 home premium, aggiornato a win10, senza ne avessi l'intenzione e malgrado avessi tutte e 2 le volte
tolto la spunta relativa a win10 nella pagina degli aggiornamenti.
E' stato comunque facile ritornare a Windows7 (mezz'ora circa).

Disattivate gli aggiornamenti automatici del windows Update.

Lasciate solo avvisa ma non scaricare
 
Windows 10, hardware e upgrade

"un comportamento che aveva già suscitato polemiche e che ora si fa più che mai insistente: non più essere cancellato nemmeno con un click sulla X in alto a destra, ma va riprogrammato selezionando l'opzione all'interno della finestra."
 
Indietro
Alto Basso