Attivazione Mux Cairo Due (Ch 25)

Barbiano in zona ovest ha guadagnato oltre 8 dB con pannelli nuovi... a est invariato praticamente. Ma c era un evidente guasto sul settore ovest della vecchia. Ovvio che non l'avrei rifatta circolare ma.cmq.è completamente nuova. ..non solo cavi!!!
 
Vecchi pannelli erano rimasti per terra ai piedi del traliccio...
 
Certo, è passata tutta la generazione sotto le mie mani, da Telemontecarlo a Persidera.
Timb ha cominciato a realizzare sistemi radianti laddove gli era permesso (tra Telecom e qualche privato) un pò prima dello switch-off, ed in effetti li ha realizzati con cognizioni di causa e tutt'ora funzionanti e compatibili con i limitrofi perfettamente.
Il problema sono nelle ospitalità RAI/MDS dove vi sono sistemi radianti a 100 mt di altezza e 32 pannelli in circolare, preesistenti 10 anni prima ed adeguati solo del cavo di discesa (per la potenza supplementare), operanti a 360° ed altro.
E non ne vogliono sentir parlare di modificarli, vedi M. Caccia, Cassano, Sambuco, Martina Franca, Colle Barbiano, Venda, etc.
La cosa più eclatante è Colle Barbiano, dove il servizio si sviluppa in 180°, montagne molto più alte immediatamente alle spalle, ed un sistema radiante rifatto circolare. Non ne parliamo del Venda.
Nel thread bolognese vi sono anche gli sviluppi di emissione fatti dal sottoscritto.
Timb ha rifatto completamente Trazzonara e modificato Parabita. Ha rifatto completamente Velo Veronese e modificato Madonna e Torricelle. Sta aspettando i comodi di Rai per poter finalmente rifare Eremo. Ha rifatto completamente Valcava. Ha rifatto completamente Monte Cavo. Ha rifatto completamente Faito (spostamento nei prossimi giorni). Sta spostando Cassano su nuovo sito/nuova antenna. Caccia Rai non si sa se verrà confermata. Abbandonerà Pomarico Rai (doveva avere una faccia verso Matera, mai realizzata), spostandosi in Telecom. Ha rifatto Maiella e Posatora. Ha installato di sana pianta Peglia. Ha rifatto Amiata e modificato Serra e Argentario. Ha rifatto Poro e Scrisi. Ha rifatto Castaldia e Conconello. Ha modificato pesantemente Calderaro e Giarolo (su cui sono previste altre modifiche). Solo per citare le maggiori ... molte delle quali dovresti ben conoscere ...
Inoltre mi risulta che timb non abbia mai avuto particolari problemi da Barbiano (se non nella fascia sud est, per limitazioni derivanti dall'analogico La7 vs Rai, poi comunque sistemate in seguito con altro sito integrativo). Direi che di antenne ne abbia fatte. E certo non piccole... Lì dove ha potuto ... Altrove (vedi Eremo, Caccia, Pomarico, ecc) è alle prese con le tempistiche Rai ...

Non mi sembra corretto affermare che 'pur di non mettere mano alle antenne trasmittenti ne combininino di tutti i colori'... Certo su siti non di proprietà non sempre si può fare quel che si vuole. Ma di modifiche sostanziali ne sono state fatte tantissime ... Magari fosse stato possibile fare lo stesso anche su alcune antenne/impianti in ricezione ... su cui si è sempre comunque cercato di limitare i danni ... ;)
 
Ultima modifica:
Ma ancora tanto resta da fare. Come detto il guaio è stato l'aver dovuto utilizzare postazioni Rai.
Da me anche di lavori ne sono stati fatti su impianti piccoli però.
Mi aspetto altre novità però.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
...Non mi sembra corretto affermare che 'pur di non mettere mano alle antenne trasmittenti ne combininino di tutti i colori'...

Ma questo non era riferito a Persidera, bensì a RAI e MDS, dove costringono l'ospitalità su certi sistemi radianti che a volte possono essere incompatibili con limitrofi di proprietà.
 
Ma ancora tanto resta da fare. Come detto il guaio è stato l'aver dovuto utilizzare postazioni Rai.
Da me anche di lavori ne sono stati fatti su impianti piccoli però.
Mi aspetto altre novità però.
concordo. ;)
Ricorda comunque cosa era La7 in Basilicata pre-switchoff: praticamente solo Matera e Potenza e pochissimo altro. Ora la copertura è praticamente al pari delle altre regioni. Certo ... se Rai continua così ... prevedo altri cambi di postazione da parte Persidera. ;)
 
Ultima modifica:
Ma ancora tanto resta da fare. Come detto il guaio è stato l'aver dovuto utilizzare postazioni Rai.
Da me anche di lavori ne sono stati fatti su impianti piccoli però.
Mi aspetto altre novità però.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

Ti ricordi bene la diatriba tra Vaglio / Botte / PianCardillo per Timb su Potenza? Non si è visto quasi niente per 2 anni.
Poi dall'alto mi hanno detto...."risolvi il problema".
Tu ne eri al corrente, ho progettato il tutto, è stato realizzato (perchè i sistemi radianti esistenti erano Timb e potevano essere modificati), e poi tutto ha funzionato alla perfezione.
Dico chiacchere ?
 
No, anzi. Conosco di cosa parliamo come lo conosci tu.
Si è lavorato bene anche se ora mi aspetto una accensione da lì foj.
Ma questo non per me, anzi a me può solo peggiorare ma per quei paesi come Avigliano che hanno difficoltà da altri siti.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
Comunque direi basta OT. È il thread del CairoDue e direi di non inquinarlo oltre... altrimenti diventa non consultabile e di nessuna utilità per gli utenti.

Tra addetti ai lavori comunque ci si sente per altre vie ;)
 
concordo. ;)
Ricorda comunque cosa era La7 in Basilicata pre-switchoff: praticamente solo Matera e Potenza e pochissimo altro. Ora la copertura è praticamente al pari delle altre regioni. Certo ... se Rai continua così ... prevedo altri cambi di postazione da parte Persidera. ;)
Sicuramente ora la copertura è buona.
Io avrei già abbandonato Baragiano, e trovata una soluzione migliore nel vulture.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
No, anzi. Conosco di cosa parliamo come lo conosci tu.
Si è lavorato bene anche se ora mi aspetto una accensione da lì foj.
Ma questo non per me, anzi a me può solo peggiorare ma per quei paesi come Avigliano che hanno difficoltà da altri siti.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

LiFoj è una cosa che può vagliare solo la direzione tecnica, anche se per me è una postazione sbagliata per il digitale.
 
Comunque direi basta OT. È il thread del CairoDue e direi di non inquinarlo oltre... altrimenti diventa non consultabile e di nessuna utilità per gli utenti.

Tra addetti ai lavori comunque ci si sente per altre vie ;)
up!
 
Che ormai è tardi... Andava fatto allo switch off.
Basta dare un'occhiata alle ultime determine in Piemonte sul 23 ... per capire in che paese siamo e con chi abbiamo a che fare ...

Sono d'accordo al 100% (anche sulle determine sul 23). Uno dei vari problemi del ministero è che non conoscono minimamente il territorio. Fanno tutto sulla carta. Basterebbe anche un non esperto del ministero con una tv e decoder sul posto senza strumenti tecnici per evitare di far uscire determine allucinanti come quelle che provocheranno solo problemi e interpellanze parlamentari.
 
Buongiorno a tutti!
Dalla provincia di vercelli ho la configurazione banda III campo dei fiori, banda IV (ch 21/ch 33) monte penice e banda V (ch 35/ch 59) valcava.
E' necessario mettere mano all'impianto per ricevere in futuro la7 oppure ci saranno delle nuove attivazioni che mi "copriranno"?
Perchè, nel caso, preferisco modificare l'impianto ora che farlo quest'inverno...

Saluti da Alessandro.
 
Indietro
Alto Basso