Attivazione Mux Cairo Due (Ch 25)

certo purtroppo li per adesso é ancora cosi e vi dovete adeguare; ma non sono pochi i posti in italia che prima erano messi in quel modo (due direzioni) e poi si sono "civilizzati" unificando i trasmettitori in postazione singola permettendo cosi di ricevere tutto con una sola antenna in questo modo i broadcaster possono cambiare mux ai programmi quanto gli pare che basta una semplice risintonizzazione; mi auguro che in futuro questa situazione si diffonda anche in zone come la vostra.
dai su...i canali ora sui 700 scenderanno di frequenza e se non metti un TUTTO UHF nella direzione principale hai la certezza matematica di perderti certe emittenti..
Finchè era reteA2 o canale Italia 2 o locali poco male...ma adesso LA7 e presto altri grossi..
Poi se vuoi continuare a predicare sistemi d'antenna obsoleti non fai del bene al forum ma crei casino alla gente.
La gente deve cominciare a pretendere dall'antennista sistemi non già superati!!
Sono 10 anni che parlo di semicanalizzato alle aziende e queste cominciano a svegliarsi ora anche perchè antennisti finora non le richiedevano.
E' dura cambiare filosofa di lavoro...
MA al dtt italiano vedo che pochi si sono adeguati correttamente
 
La banda IV e puntata su Penice ingresso centralino banda IV
L' altra è puntata su Valcava ingresso centralino banda V

Ho fatto anche la modifica splittando il segnale da Valcava e mettendo un filtro di canale 25 che entra in centralino ingresso UHF
in effetti così funziona.

Se hai splittato i segnali di Valcava con un divisore non ce nera bisogno e perdi 4 db per niente , ma se i segnali sono alti non fa niente

Domanda per caso prendi bene il CH 46 che da me é abbastanza basso ma stabile ?

Basterebbe collegare semplicemente la seconda uscita libera sopra al filtro in V banda e riguadagni i 4 dB persi dal divisore (o splitter )
 
certo purtroppo li per adesso é ancora cosi e vi dovete adeguare; ma non sono pochi i posti in italia che prima erano messi in quel modo (due direzioni) e poi si sono "civilizzati" unificando i trasmettitori in postazione singola permettendo cosi di ricevere tutto con una sola antenna in questo modo i broadcaster possono cambiare mux ai programmi quanto gli pare che basta una semplice risintonizzazione; mi auguro che in futuro questa situazione si diffonda anche in zone come la vostra.

Già... per me sarebbe Valcava. E sarei veramente felice mettere su una sola antenna.
Ma chi schioda la Rai da Monte Penice, suo centro trasmittente TV mi pare (spero di non sbagliare) dal 1953, con il più grande bacino d'utenza d'Italia...
Nel frattempo si aspetta, magari si accrocchia, o si rinuncia.

Ciao, Masu.
 
Se hai splittato i segnali di Valcava con un divisore non ce nera bisogno e perdi 4 db per niente , ma se i segnali sono alti non fa niente

Domanda per caso prendi bene il CH 46 che da me é abbastanza basso ma stabile ?

Basterebbe collegare semplicemente la seconda uscita libera sopra al filtro in V banda e riguadagni i 4 dB persi dal divisore (o splitter )

Lo splitter l'avevo in casa, ed è attivo quindi non perde niente, era già installato per fare altre prove.
Per quanto riguarda il 46 lo ricevo bene, ma dovrei collegare il misuratore di campo per dirti quanti dB
 
Lo splitter l'avevo in casa, ed è attivo quindi non perde niente, era già installato per fare altre prove.
Per quanto riguarda il 46 lo ricevo bene, ma dovrei collegare il misuratore di campo per dirti quanti dB

Splitter attivo che cosa é ? se dividi il segnale in due perdi sempre 4dB ed ad ogni altro raddoppio di divisione altri 3,5dB e cioé a 4 uscite sará - 7,5 a 6 sará -11 dB
 
Quello che io chiamo splitter attivo è praticamente un amplificatore a larga banda con 1 ingresso,
un amplificatore ad 1 transistor seguito da divisore induttivo su 2 uscite
il tutto dentro il contenitore
 
Quello che io chiamo splitter attivo è praticamente un amplificatore a larga banda con 1 ingresso,
un amplificatore ad 1 transistor seguito da divisore induttivo su 2 uscite
il tutto dentro il contenitore

E serve a fare che ..... solo aggiunta di rumore in piú
Non hai gia un amplificatiore a 5 entrate del medioevo questo basta e avanza
 
Già... per me sarebbe Valcava. E sarei veramente felice mettere su una sola antenna.
Ma chi schioda la Rai da Monte Penice, suo centro trasmittente TV mi pare (spero di non sbagliare) dal 1953, con il più grande bacino d'utenza d'Italia...
Nel frattempo si aspetta, magari si accrocchia, o si rinuncia.

Ciao, Masu.

Se andrà in porto una certa fusione poi le cose potrebbero cambiare... magari non per ii mux1 ma x gli altri si...
 
Armi...l'importante è che Monte Piano sia inserito negli elenchi pianificati e questo manifesta la volontà di La7 di accendere anche dalle tue parti. Poi, è una questione di autorizzazioni (Mise, Arpa e Comune). Se conosci qualcuno all'ufficio comunale competente a rilasciare l'autorizzazione comunale, puoi renderti conto se qualche richiesta è partita. Monte Piano in che Comune è?
 
Armi...l'importante è che Monte Piano sia inserito negli elenchi pianificati e questo manifesta la volontà di La7 di accendere anche dalle tue parti. Poi, è una questione di autorizzazioni (Mise, Arpa e Comune). Se conosci qualcuno all'ufficio comunale competente a rilasciare l'autorizzazione comunale, puoi renderti conto se qualche richiesta è partita. Monte Piano in che Comune è?
Il traliccio ricade sul comune di Crognaleto (Te) ma irradia sul comune di Campotosto (AQ) e solo marginalmente sul comune di Crognaleto!
 
cmq mentana ha scritto ancora sul suo profilo fb di segnalargli le zone che hanno problemi con il segnale e ci sono migliaia di commenti...
 
Indietro
Alto Basso