Giosco
Digital-Forum Platinum Master
- Registrato
- 2 Maggio 2003
- Messaggi
- 10.357
Ieri, domenica 21 febbraio, 10.714.975 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,3% (10,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,7% (13,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.281.987 spettatori medi, con l’8,3% di share. Il dato sale a 2.782.080 spettatori medi con il 10,1% di share se si considera il satellite.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,2%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 13,6% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,4% mentre il satellite del 9,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,4% e il dato di share sale al 9,3% se si considera il satellite.
Nell’intera giornata i canali Sky Sport e Calcio hanno ottenuto4.485.286 contatti, di cui 1.838.735 contatti si sono registrati sui canali dal 206 al 210 che Sky ha allestito appositamente per le Olimpiadi. Da segnalare la Super Combinata maschile di sci alpino: la discesa libera, con la prova dei primi 30 atleti in gara, in onda dalle 18.30 sul canale 206 e sul canale 207 (con la modalità “testa a testa”), ha ottenuto un’audience media complessiva di 142.779 spettatori mentre la manche di slalom, in onda dalle 21.15 sempre sugli stessi canali, con i primi 30 classificati della discesa libera, è stata seguita da 302.476 spettatori medi complessivi.
Nel pomeriggio, 1.452.184 spettatori medi complessivi (8,5% di share) hanno seguito le partite della 25^giornata di Serie A, in onda tra le 15 e le 16.50 sui canali Sky Sport e Sky Calcio: si tratta di record stagionale di audience media per le partite della domenica pomeriggio.
Il match più visto è stato Bologna-Juventus,su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con un ascolto medio di 378.905 spettatori, poi Siena-Napoli, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), vista in media da 248.695 spettatori e Roma-Catania, su Sky Calcio 3 (in Standard Definition e in High Definition), seguita da 178.459 spettatori medi.
“Diretta Gol”, l’esclusivo servizio di Sky per godere tutte le partite di Serie A in contemporanea, in onda su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media di 324.190 spettatori.
L’appuntamento con “Sky Calcio Show”, in onda su Sky Sport 1 e sui Canali Calcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), hafatto registrare, tra le 14 e le 15, un ascolto medio complessivo di 247.630 spettatori, mentre tra le 17 e le 18.30 la trasmissione è stata vista in media da 321.384 spettatori complessivi.
In serata, il posticipo Bari-Milan, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 1.151.927 spettatori complessivi (2.617.984 contatti unici e 4,1% di share).
Sugli stessi canali, il pre partita, in onda dalle 20, è stato seguito nel complesso da 316.753 spettatori medi,mentre il post partita, in onda dalle 22.45, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 173.027 spettatori.
Nell’intera giornata, Sky Sport24 ha raccolto 2.057.274 spettatori unici. Si tratta di record di contatti per l’all news sportivo dal30 agosto 2008,primo giorno di messa in onda del canale.
Sui canali Cinema, il film in prima tv “My zinc bed – Ossessione d’amore”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 130.128 spettatori complessivi.
Sui canali Fox, l’appuntamento con la serie tv “Criminal minds”, in onda dalle 22.10 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato seguito in media da 145.132 spettatori complessivi mentre l’episodio di “Shark”, trasmesso dalle 17.20 circa sempre sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 126.339 spettatori. In evidenza anche una puntata dei “Simpsons”, in onda dalle 17.50 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, visto in media da 124.590 spettatori complessivi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “L’oro nero della terra”, in onda dalle 21 su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 58.656 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.359.999 contatti unici.
TOP PROGRAMMI PREMIUM
Bari - Milan (ore 20.45, Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD) 1.151.927
Bologna - Juventus (ore 15, Sky Calcio 1 HD) 378.905
Super Combinata maschile - Slalom Top30 (ore 21.15, canale 206 e canale 207) 302.476
TOP PROGRAMMI CALCIO INTERNAZIONALE
Manchester City - Liverpool (ore 16, Sky Sport 3 HD e Calcio 8) 61.161
TOP PROGRAMMI MONDO-INTRATTENIMENTO
Criminal Minds (ore 22.10, Fox Crime HD e Fox Crime +1) 145.132
TOP PROGRAMMI MONDO-EDUCATIONAL
L'oro nero della terra (ore 21, History Channel e History Channel+1) 58.656
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,7% (13,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.281.987 spettatori medi, con l’8,3% di share. Il dato sale a 2.782.080 spettatori medi con il 10,1% di share se si considera il satellite.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,2%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 13,6% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,4% mentre il satellite del 9,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,4% e il dato di share sale al 9,3% se si considera il satellite.
Nell’intera giornata i canali Sky Sport e Calcio hanno ottenuto4.485.286 contatti, di cui 1.838.735 contatti si sono registrati sui canali dal 206 al 210 che Sky ha allestito appositamente per le Olimpiadi. Da segnalare la Super Combinata maschile di sci alpino: la discesa libera, con la prova dei primi 30 atleti in gara, in onda dalle 18.30 sul canale 206 e sul canale 207 (con la modalità “testa a testa”), ha ottenuto un’audience media complessiva di 142.779 spettatori mentre la manche di slalom, in onda dalle 21.15 sempre sugli stessi canali, con i primi 30 classificati della discesa libera, è stata seguita da 302.476 spettatori medi complessivi.
Nel pomeriggio, 1.452.184 spettatori medi complessivi (8,5% di share) hanno seguito le partite della 25^giornata di Serie A, in onda tra le 15 e le 16.50 sui canali Sky Sport e Sky Calcio: si tratta di record stagionale di audience media per le partite della domenica pomeriggio.
Il match più visto è stato Bologna-Juventus,su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con un ascolto medio di 378.905 spettatori, poi Siena-Napoli, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), vista in media da 248.695 spettatori e Roma-Catania, su Sky Calcio 3 (in Standard Definition e in High Definition), seguita da 178.459 spettatori medi.
“Diretta Gol”, l’esclusivo servizio di Sky per godere tutte le partite di Serie A in contemporanea, in onda su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media di 324.190 spettatori.
L’appuntamento con “Sky Calcio Show”, in onda su Sky Sport 1 e sui Canali Calcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), hafatto registrare, tra le 14 e le 15, un ascolto medio complessivo di 247.630 spettatori, mentre tra le 17 e le 18.30 la trasmissione è stata vista in media da 321.384 spettatori complessivi.
In serata, il posticipo Bari-Milan, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 1.151.927 spettatori complessivi (2.617.984 contatti unici e 4,1% di share).
Sugli stessi canali, il pre partita, in onda dalle 20, è stato seguito nel complesso da 316.753 spettatori medi,mentre il post partita, in onda dalle 22.45, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 173.027 spettatori.
Nell’intera giornata, Sky Sport24 ha raccolto 2.057.274 spettatori unici. Si tratta di record di contatti per l’all news sportivo dal30 agosto 2008,primo giorno di messa in onda del canale.
Sui canali Cinema, il film in prima tv “My zinc bed – Ossessione d’amore”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 130.128 spettatori complessivi.
Sui canali Fox, l’appuntamento con la serie tv “Criminal minds”, in onda dalle 22.10 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato seguito in media da 145.132 spettatori complessivi mentre l’episodio di “Shark”, trasmesso dalle 17.20 circa sempre sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 126.339 spettatori. In evidenza anche una puntata dei “Simpsons”, in onda dalle 17.50 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, visto in media da 124.590 spettatori complessivi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “L’oro nero della terra”, in onda dalle 21 su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 58.656 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.359.999 contatti unici.
TOP PROGRAMMI PREMIUM
Bari - Milan (ore 20.45, Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD) 1.151.927
Bologna - Juventus (ore 15, Sky Calcio 1 HD) 378.905
Super Combinata maschile - Slalom Top30 (ore 21.15, canale 206 e canale 207) 302.476
TOP PROGRAMMI CALCIO INTERNAZIONALE
Manchester City - Liverpool (ore 16, Sky Sport 3 HD e Calcio 8) 61.161
TOP PROGRAMMI MONDO-INTRATTENIMENTO
Criminal Minds (ore 22.10, Fox Crime HD e Fox Crime +1) 145.132
TOP PROGRAMMI MONDO-EDUCATIONAL
L'oro nero della terra (ore 21, History Channel e History Channel+1) 58.656
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.