[Auditel Canali SKY] - I dati quotidiani (2010)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri, domenica 21 febbraio, 10.714.975 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,3% (10,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,7% (13,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.281.987 spettatori medi, con l’8,3% di share. Il dato sale a 2.782.080 spettatori medi con il 10,1% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,2%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 13,6% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,4% mentre il satellite del 9,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,4% e il dato di share sale al 9,3% se si considera il satellite.
Nell’intera giornata i canali Sky Sport e Calcio hanno ottenuto4.485.286 contatti, di cui 1.838.735 contatti si sono registrati sui canali dal 206 al 210 che Sky ha allestito appositamente per le Olimpiadi. Da segnalare la Super Combinata maschile di sci alpino: la discesa libera, con la prova dei primi 30 atleti in gara, in onda dalle 18.30 sul canale 206 e sul canale 207 (con la modalità “testa a testa”), ha ottenuto un’audience media complessiva di 142.779 spettatori mentre la manche di slalom, in onda dalle 21.15 sempre sugli stessi canali, con i primi 30 classificati della discesa libera, è stata seguita da 302.476 spettatori medi complessivi.

Nel pomeriggio, 1.452.184 spettatori medi complessivi (8,5% di share) hanno seguito le partite della 25^giornata di Serie A, in onda tra le 15 e le 16.50 sui canali Sky Sport e Sky Calcio: si tratta di record stagionale di audience media per le partite della domenica pomeriggio.
Il match più visto è stato Bologna-Juventus,su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con un ascolto medio di 378.905 spettatori, poi Siena-Napoli, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), vista in media da 248.695 spettatori e Roma-Catania, su Sky Calcio 3 (in Standard Definition e in High Definition), seguita da 178.459 spettatori medi.

Diretta Gol”, l’esclusivo servizio di Sky per godere tutte le partite di Serie A in contemporanea, in onda su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media di 324.190 spettatori.

L’appuntamento con “Sky Calcio Show”, in onda su Sky Sport 1 e sui Canali Calcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), hafatto registrare, tra le 14 e le 15, un ascolto medio complessivo di 247.630 spettatori, mentre tra le 17 e le 18.30 la trasmissione è stata vista in media da 321.384 spettatori complessivi.

In serata, il posticipo Bari-Milan, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 1.151.927 spettatori complessivi (2.617.984 contatti unici e 4,1% di share).
Sugli stessi canali, il pre partita, in onda dalle 20, è stato seguito nel complesso da 316.753 spettatori medi,mentre il post partita, in onda dalle 22.45, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 173.027 spettatori.

Nell’intera giornata, Sky Sport24 ha raccolto 2.057.274 spettatori unici. Si tratta di record di contatti per l’all news sportivo dal30 agosto 2008,primo giorno di messa in onda del canale.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “My zinc bed – Ossessione d’amore”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 130.128 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, l’appuntamento con la serie tv “Criminal minds”, in onda dalle 22.10 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato seguito in media da 145.132 spettatori complessivi mentre l’episodio di “Shark”, trasmesso dalle 17.20 circa sempre sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 126.339 spettatori. In evidenza anche una puntata dei “Simpsons”, in onda dalle 17.50 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, visto in media da 124.590 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “L’oro nero della terra”, in onda dalle 21 su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 58.656 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.359.999 contatti unici.

TOP PROGRAMMI PREMIUM
Bari - Milan (ore 20.45, Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD) 1.151.927
Bologna - Juventus (ore 15, Sky Calcio 1 HD) 378.905
Super Combinata maschile - Slalom Top30 (ore 21.15, canale 206 e canale 207) 302.476

TOP PROGRAMMI CALCIO INTERNAZIONALE
Manchester City - Liverpool (ore 16, Sky Sport 3 HD e Calcio 8) 61.161

TOP PROGRAMMI MONDO-INTRATTENIMENTO
Criminal Minds (ore 22.10, Fox Crime HD e Fox Crime +1) 145.132

TOP PROGRAMMI MONDO-EDUCATIONAL
L'oro nero della terra (ore 21, History Channel e History Channel+1) 58.656

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Lunedì 22 febbraio, 10.190.786 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,9% (9,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,2% (12% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.899.472 spettatori medi, con il 6,5% di share. Il dato sale a 2.460.992 spettatori medi con l’8,5% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,1% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,1%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato dell’11,9% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,8% mentre il satellitedel 9,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,2% e il dato di share sale al 7,5% se si considera il satellite.[/B]
Sui canali Cinema, il film in prima tv “Inkheart – La leggenda di cuore d’inchiostro”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato seguito in media da 293.285 spettatori complessivi. Inoltre, il film “Grande, grosso e… Verdone”, in onda dalle 21.05 circa su Sky Cinema Family, è stato visto da 121.034 spettatori medi.

Nell’intera giornata i canali Sky Sport e Calcio hanno ottenuto2.340.826 contatti, di cui 1.256.164 contatti si sono registrati sui canali dal 206 al 210 che Sky ha allestito appositamente per le Olimpiadi. Da segnalare le gare sprint di sci di fondo maschile e femminile, trasmesse sul canale 206, sul canale 208 e sul mosaico interattivo: le qualificazioni, in onda dalle 19.45 hanno raccolto un’audience media complessiva di 209.800 spettatori, mentre le finali, in onda dalle 22, sono state seguite nel complesso da 224.764 spettatori medi.

Inoltre, nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.321.136 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza due puntate di “Private practice”, su Fox Life e Fox Life+1: quella in onda dalle 21, è stata seguita nel complesso da 160.457 spettatori medi, mentre quella in onda dalle 21.55, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 189.058 spettatori. Da segnalare anche un episodio di “Guardian”, in onda dalle 22 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1 che è stato visto nel complesso da 175.712 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Effetto Nostradamus”, in onda dalle 21 su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 36.833 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.096.646 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Martedì 23 febbraio, 9.405.845 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,1% (9,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,4% (12,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.921.463 spettatori, con il 6,9% di share. Il dato sale a 2.413.702 spettatori medi con l’8,6% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,3%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 10% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,5% mentre il satellite del 9,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,1% e il dato di share sale al 9,7% se si considera il satellite.

Sui canali Sky Sport e Sky Calcio, 381.595 spettatori medi complessivi hanno seguito le partite di andata degli ottavi di finale di Champions League, in onda dalle 20.45: in particolare, Stoccarda-Barcellona, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto davanti alla tv 253.720 spettatori medi complessivi mentre “Diretta Gol Champions League”, l’esclusivo servizio per godere dei match in contemporanea, trasmesso sempre dalle 20.45 su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto 112.641 spettatori.

Nell’intera giornata, i canali Sky Sport e Calcio hanno ottenuto2.697.325 contatti, di cui 1.372.970 contatti si sono registrati sui canali dal 206 al 210 che Sky ha allestito appositamente per le Olimpiadi. Da segnalare lo Slalom Gigante maschile di sci alpino: la prima manche, in onda dalle 18.30 sul canale 206 e sul canale 207 (con la modalità “testa a testa”), ha ottenuto un’audience media complessiva di 134.834 spettatori mentre la seconda manche, in onda dalle 22 sempre sugli stessi canali, è stata seguita da 351.160 spettatori medi complessivi con un picco di 459.485 spettatori alle 22.45, durante la discesa dell’atleta italiano Blardone.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.402.856 contatti unici.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “JFK – Amori di un Presidente”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato seguito in media da 174.211 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, da segnalare l’appuntamento in prima serata con due serie tv, su Fox Life e Fox Life+1: l’episodio di “Desperate housewives”, in onda dalle 21, è stato seguito nel complesso da 286.155 spettatori medi, mentre quello di “Brothers and sisters”, in onda dalle 21.55, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 144.239 spettatori. In evidenza anche la prima puntata della serie tv “Profiling”, in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, vista da 143.127 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Egypt underworld”, in onda dalle 21.10 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 34.170 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.720.756 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Mercoledì 24 febbraio, 10.660.801 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,8% (11,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,4% (14,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.998.617 spettatori, con il 10,3% di share. Il dato sale a 3.629.409 spettatori medi con il 12,5% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,9%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 10,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 12% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, record di audience media per i canali della piattaforma Sky con 2.008.078 spettatori medi. Nella stessa fascia, lo share è stato del 10,3% per i canali Skyedel 13,9% per il satellite. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,5% e il dato di share sale all’11,1% se si considera il satellite.

Record stagionale per la Champions League sui canali Sky Sport e Sky Calcio: Inter-Chelsea, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.844.361 spettatori (6,3% di share).
Si tratta del secondo miglior risultato di sempre per un match di Champions League su Sky dopo Juventus-Chelsea del 10 marzo 2009 (1.960.389 con il 6,9% di share). In evidenza anche gli ascolti del post partita di Inter-Chelsea, con Giorgio Porrà, Massimo Mauro e Paolo Rossi, in onda dalle 22.45 sugli stessi canali, seguito da 513.932 spettatori medi complessivi.

Sempre sui canali Sky Sport e Sky Calcio, 1.080.005 spettatori medi complessivi (5,3% di share) hanno seguito i recuperi della 17^giornata di Serie A, in onda dalle 18.30: in particolare, Fiorentina-Milan, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto davanti alla tv 837.775 spettatori medi complessivi (4% di share) mentre Udinese-Cagliari, in onda su Sky Sport Extra e Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), è stata vista da 137.243 spettatori medi complessivi. In evidenza anche “Diretta Gol”, l’esclusivo servizio per godere dei match in contemporanea, trasmesso sempre dalle 18.30 su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), con 104.987 spettatori.

Nell’intera giornata, i canali Sky Sport e Calcio hanno ottenuto4.628.118 contatti, di cui 1.432.642 contatti si sono registrati sui canali dal 206 al 210 che Sky ha allestito appositamente per le Olimpiadi. Da segnalare lo Slalom Gigante femminile di sci alpino: la prima manche, con la prova dei primi 30 atleti in gara, in onda dalle 19 sul canale 206 e sul canale 207 (con la modalità “testa a testa”), ha ottenuto un’audience media complessiva di 111.246 spettatori mentre la staffetta 4x10 Km maschile di sci di fondo, in onda dalle 20.15 circa sul canale 208, è stata seguita da 104.267 spettatori medi con un picco di 208.532 spettatori alle 20.42, durante il cambio tra il primo e il secondo staffettista.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.690.608 contatti unici.

Sui canali Fox, da segnalare il quarto episodio della sesta stagione di “Lost”, in onda dalle 21.10 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, visto in media da 237.162 spettatori complessivi. In evidenza anche due appuntamenti con “Law&Order” su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quello in onda dalle 21 circa ha raccolto un ascolto medio complessivo di 138.259 spettatori, mentre quello in onda dalle 21.55 è stato visto nel complesso da 202.940 spettatori medi. Inoltre, sugli stessi canali, la puntata di “Ncis” delle 20.05 circa, è stata seguita da 147.565 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Mondi alieni”, in onda dalle 23.15 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 55.925 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.146.861 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Ieri, giovedì 25 febbraio, 10.132.632 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7% (9,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,3% (12,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.650.469 spettatori medi, con il 6% di share. Il dato sale a 2.145.530 spettatori medi con il 7,8% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,3%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato dell’11,7% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,6% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,1% mentre il satellite del 9,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,6% e il dato di share sale al 10,2% se si considera il satellite.

Nell’intera giornata i canali Sky Sport e Calcio hanno ottenuto2.886.960 contatti, di cui 1.317.428 contatti si sono registrati sui canali dal 206 al 210 che Sky ha allestito appositamente per le Olimpiadi. Da segnalare la staffetta femminile 4x5 km di sci di fondo: in onda dalle 20 sul canale 206, sul canale 208 e sul mosaico interattivo,ha ottenuto un’audience media complessiva di 156.150 spettatori (462.019 i contatti unici), con un picco di 269.554 spettatori alle 20.55 circa al momento dell’arrivo dell’Italia.

Inoltre, nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.724.436 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza il doppio appuntamento con “Csi – Scena del crimine”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio in onda dalle 21 è stato visto in media da 176.974 spettatori complessivi, mentre quello in onda dalle 21.55 ha ottenuto un ascolto complessivo di 163.321 spettatori medi. Inoltre, la puntata di “Glee”, in onda dalle 21.10 su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, ha raccolto davanti alla tv 162.566 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Nati per uccidere”, in onda dalle 22.55 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 65.607 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.894.163 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Ieri, venerdì 26 febbraio, 10.281.775 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,7% (10,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,5% (14,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.944.846 spettatori medi, con il 7,4% di share. Il dato sale a 2.614.844 spettatori medi con il 9,9% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,6% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 10,2% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,2% mentre il satellite del 10,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,1% e il dato di share sale al 12,8% se si considera il satellite.

Sui canali Cinema, il film “27 volte in bianco”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Family è stato seguito in media da 152.788 spettatori. In evidenza anche il film “The Guardian – salvataggio in mare” in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition”) e Sky Cinema Max+1, che ha raccolto un ascolto medio complessivo di 129.287 spettatori, mentre il film “Come Dio comanda”, in onda dalle 22 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto nel complesso da 108.171 spettatori medi.

Nell’intera giornata i canali Sky Sport e Calcio hanno ottenuto2.529.888 contatti, di cui1.244.147 contatti si sono registrati sui canali dal 206 al 210 che Sky ha allestito appositamente per le Olimpiadi. Da segnalare in particolare la seconda manche dello slalom speciale femminile di sci alpino, con la prova delle prime 30 atlete in gara: in onda dalle 22.30 sul canale 206, sul canale 207 e sul mosaico interattivo ha ottenuto un’audience media complessiva di 209.301 spettatori. Inoltre, la staffetta 4x7,5 km maschile di Biathlon, in onda dalle 21 sugli stessi canali, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 135.135 spettatori.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.448.547 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza l’episodio con “Criminal minds” in onda dalle 21 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1 che è stato seguito nel complesso da 300.882 spettatori medi. Si segnalano, inoltre, due appuntamenti su Fox (in standard Definition e in High Defintion) e Fox+1: la puntata di “Futurama” in onda dalle 17.50 circa ha raccolto un ascolto medio complessivo di 136.064 spettatori, mentre l’episodio dei “Simpsons” in onda dalle 20.15 circa è stato visto in media da 127.934 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Quei secondi fatali”, in onda dalle 21.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 90.452 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.149.117 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Sabato 27 febbraio, 10.231.376 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,1% (12,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale all’11,9% (15,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.960.958 spettatoricon il 7,8% di share. Il dato sale a 2.433.882 spettatori medi con il 9,7% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,8%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 17,9% tra le 9 e mezzogiorno e del 15,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,4% mentre il satellite del 12,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8% e il dato di share sale al 10,3% se si considera il satellite.

Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della 26esima giornata del Campionato Italiano di Serie A:il match Lazio-Fiorentina, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 666.057 spettatori (1.817.835 icontatti unici). Sempre sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) è stato seguito da 274.987 spettatori medi complessivi.
Nel pomeriggio, l’altro anticipo di Serie A, Catania-Bari, in onda dalle 18 su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 274.029 spettatori.

Per il calcio internazionale, in evidenza il big match di Premier League inglese Chelsea-Manchester City, in onda dalle 13.45 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 2(tutti in Standard Definition e in High Definition), visto nel complesso da 239.926 spettatori.

Nell’intera giornata, i canali Sky Sport e Calcio hanno ottenuto3.591.933 contatti, di cui 1.634.076 contatti si sono registrati sui canali dal 206 al 210 che Sky ha allestito appositamente per le Olimpiadi.
In evidenza lo slalom speciale maschile di sci alpino: la prima manche, in onda dalle 19 sul canale 206, sul canale 207 (con la modalità “testa a testa”) e sul mosaico interattivo,ha ottenuto un’audience media complessiva di 121.370 spettatori mentre la seconda manche, in onda dalle 22.45 sempre sugli stessi canali,con la prova dei primi 30 atleti in gara, ha ottenuto un’audience media complessiva di 267.323 spettatori, con un picco di 405.653 spettatori alle 23.30, quando Giuliano Razzoli ha tagliato il traguardo conquistando la medaglia d’oro.
Per quanto riguarda lo sci di fondo, la gara dei 30 Km a tecnica libera femminile, trasmessa dalle 20.45 sul canale 206 e sul canale 207, è stata seguita nel complesso da 130.246 spettatori medi complessivi.

Da segnalare anche il terzo match degli azzurri al Sei Nazioni di rugby: in 169.882 spettatori medi complessivi hanno seguito Italia-Scozia, in onda dalle 14.30 su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Calcio 10.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.648.798 contatti unici.

Sui canali Cinema, il film “Il bambino con il pigiama a righe”, in onda dalle 17.30 su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 162.440 spettatori complessivi mentre il film “Operazione Valchiria”, trasmesso dalle 21 circa sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 120.466 spettatori.

Sui canali Fox, l’episodio dei “Simpsons”, in onda dalle 20.30 su Fox (in Standard Definition e in High Definition)e Fox+1,è statovisto da 121.835 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Ascesa e caduta di Mussolini”, in onda dalle 18.05 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito da 66.811 spettatori medi complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.651.047 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Domenica 28 febbraio, 11.494.707 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,1% (11,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,7% (14,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.520.326 spettatori medi, con l’8,9% di share. Il dato sale a 3.037.154 spettatori medi con il 10,7% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,6% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12,4%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 15,3% tra le 9 e mezzogiorno e del 15,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,2% mentre il satellite dell’11,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,4% e il dato di share sale all’8,9% se si considera il satellite.
Nel pomeriggio, nuovo record stagionale per i match del pomeriggio domenicale di Serie A: 1.708.097 spettatori medi complessivi (9,4% di share) hanno seguito le partite della 26^giornata, in onda tra le 15 e le 16.50 sui canali Sky Sport e Sky Calcio. Il match più visto è stato Napoli-Roma,su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), con un ascolto medio di 607.233 spettatori, poi Udinese-Inter, su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), vista in media da 341.882 spettatori e Milan-Atalanta, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), seguita da 224.757 spettatori medi.

Ascolti al top anche per “Diretta Gol”, l’esclusivo servizio di Sky per godere tutte le partite di Serie A in contemporanea, in onda su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un’audience media di 417.728 spettatori.

L’appuntamento con “Sky Calcio Show”, in onda su Sky Sport 1 e sui Canali Calcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), hafatto registrare, tra le 14 e le 15, un ascolto medio complessivo di 369.354 spettatori, mentre tra le 17 e le 18.30 la trasmissione è stata vista in media da 390.801 spettatori complessivi.

In serata, il posticipo Juventus-Palermo, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 1.547.978 spettatori complessivi (2.959.629 contatti unici e 5,4% di share).
Sugli stessi canali, il pre partita, in onda dalle 20, è stato seguito nel complesso da 395.689 spettatori medi,mentre il post partita, in onda dalle 22.45, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 268.925 spettatori.

Nel complesso, i canali Sky Sport e Calcio hanno ottenuto4.723.555 contatti nelle 24 ore, di cui 1.552.461 contatti si sono registrati sui canali dal 206 al 210 che Sky ha allestito appositamente per le Olimpiadi. Da segnalare lo sci di fondo, conla gara dei 50 Km a tecnica libera maschile, trasmessa dalle 18.25 alle 21 circa sul canale 206, seguita da 135.391 spettatori medi.

Ancora contatti da record per Sky Sport24: il canale all news, in onda dal30 agosto 2008,ha raccolto nell’intera giornata 2.088.425 spettatori unici. In particolare, 174.093 spettatori in media si sono sintonizzati sul canale 200 nella fascia tra le 17 e le 17.30 circa.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Davanti agli occhi”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 148.782 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, la puntata dei “Simpsons”, in onda dalle 12.50 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è stata vista in media da 150.839 spettatori complessivi mentre l’episodio della serie tv “La vita secondo Jim”, trasmesso dalle 19.10 circa sempre sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 150.730 spettatori.
In evidenza anche l’appuntamento con “Criminal minds”, in onda dalle 21.55 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, seguito in media da 140.537 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Gli eroi del ghiaccio”, in onda dalle 20.05 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 59.925 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.729.149 contatti unici.


A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Ieri, lunedì 1°marzo, 9.752.719 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,4% (8,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,5% (10,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.786.767 spettatori medi, con il 6,1% di share. Il dato sale a 2.227.229 spettatori medi con il 7,6% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 6,6% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,3%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 9,1% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,5% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,3% mentre il satellite del 9,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 5,4% e il dato di share sale al 6,5% se si considera il satellite.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “La pantera rosa 2”, in onda dalle 21.05 su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato seguito in media da 220.512 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.256.974 contatti unici.

Sui canali Fox, l’episodio di “Grey’s anatomy”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stato seguito nel complesso da 345.265 spettatori medi, mentre la puntata di “Private practice”, in onda dalle 21.55 sempre sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 229.434 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Effetto Nostradamus”, in onda dalle 21 su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 51.714 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.072.844 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Scusate per il ritardo nell'aggiornamento...

Martedì 2 marzo, 9.423.578 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,5% (8,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,8% (11,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.606.971 spettatori, con il 5,7% di share. Il dato sale a 2.065.342 spettatori medi con il 7,4% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 6,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,5%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 10% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,3% mentre il satellite del 9,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,2% e il dato di share sale all’8,4% se si considera il satellite.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Verso l’eden”, in onda dalle 21.05 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato seguito in media da 192.339 spettatori complessivi. Inoltre, il film “Fuori in 60 secondi”, in onda sempre dalle 21.05 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 157.943 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.271.028 contatti unici.

Sui canali Fox, da segnalare tre appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: la puntata di “Navi Ncis”, in onda dalle 20.05 circa, è stata seguita da 120.435 spettatori medi complessivi, l’episodio di “Profiling”, in onda dalle 21, ha raccolto davanti alla tv 146.313 spettatori medi complessivi, mentre quello di “Criminal minds”, in onda dalle 22 circa, è stato visto nel complesso da 146.893 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “A caccia di mostri”, in onda dalle 19.05 su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 60.438 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.990.219 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Mercoledì 3 marzo, 9.720.050 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,3% (8,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,4% (11% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.529.971 spettatori, con il 5,4% di share. Il dato sale a 1.887.999 spettatori medi con il 6,7% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7,7%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 10,6% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,1% mentre il satellite del 9,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 5,9% e il dato di share sale al 7% se si considera il satellite.

Sui canali Cinema, il film “Max Payne”, in onda dalle 21.05 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato seguito in media da 101.720 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.246.458 contatti unici.

Sui canali Fox, il quinto episodio della sesta stagione di “Lost”, in onda dalle 21.10 su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è stato visto in media da 232.057 spettatori complessivi. In evidenza anche due appuntamenti con la serie tv “Law&Order”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quello in onda dalle 21 ha raccolto un ascolto medio complessivo di 149.751 spettatori, mentre quello in onda dalle 21.55 è stato visto nel complesso da 154.136 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megafabbriche”, in onda dalle 21.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 117.054 spettatori complessivi.


Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.978.412 contatti unici.


A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Giovedì 4 marzo, 9.660.412 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,9% (8,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,3% (11,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.859.370 spettatori medi, con il 6,9% di share. Il dato sale a 2.279.035 spettatori medi con l’8,4% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 6,2% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,2%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato dell’8,9% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 5,9% mentre il satellite del 9,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,4% e il dato di share sale al 10,1% se si considera il satellite.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “The wrestler”, in onda dalle 21.05 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato seguito in media da 250.624 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.222.353 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza due appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio di “Csi – Scena del crimine”, in onda dalle 21, è stato visto in media da 378.370 spettatori complessivi, mentre la puntata di “Navi Ncis”, in onda dalle 20.05 circa, ha ottenuto un ascolto complessivo di 169.331 spettatori medi. Inoltre, l’appuntamento con “Glee”, in onda dalle 21.10 su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, ha raccolto davanti alla tv 144.924 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Gli eroi del ghiaccio”, in onda dalle 22 su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 86.573 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.396.808 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Venerdì 5 marzo, 9.728.026 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,7% (10,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,6% (12,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.978.330 spettatori medi, con il 7,4% di share. Il dato sale a 2.405.678 spettatori medi con il 9% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,1% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,5%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 10,1% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,8% mentre il satellite del 9,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,1% e il dato di share sale al 10,5% se si considera il satellite.

Sui canali Cinema, il film “Dungeons&Dragons”, in onda dalle 21.05 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 è stato seguito in media da 124.758 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.168.118 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza l’episodio di “Criminal minds” in onda dalle 21 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1 che è stato seguito nel complesso da 376.625 spettatori medi e quello di Navi C.s.i. in onda sugli stessi canali dalle 20.05, scelto in media complessiva da 136.901 spettatori. Si segnalano, inoltre, due appuntamenti su Fox (in standard Definition e in High Defintion) e Fox+1 quello con “La vita secondo Jim” in onda dalle 20.45 circa che ha raccolto un ascolto medio complessivo di 162.435 spettatori e quello con i “Simpsons”, in onda dalle 20.15 circa, visto in media da 146.880 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala il documentario della serie “Mayday, disastri aerei”, in onda dalle 22.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 40.503 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.266.605 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Sabato 6 marzo, 10.559.927 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,6% (11,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale all’11,2% (13,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.014.053 spettatoricon il 7,9% di share. Il dato sale a 2.382.813 spettatori medi con il 9,4% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,4%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 17,3% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,4% mentre il satellite del 12,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,3% e il dato di share sale all’8,5% se si considera il satellite.

Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della 27esima giornata del Campionato Italiano di Serie A:il match Roma-Milan, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.330.024 spettatori (2.404.468 icontatti unici, 5,2% di share). Sempre sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) è stato seguito da 482.458 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (fino alle 23.30) ha raccolto davanti alla tv 239.739 spettatori medi complessivi.
Nel pomeriggio, l’altro anticipo di Serie A, Fiorentina-Juventus, in onda dalle 18 su Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 932.882 spettatori complessivi.

Per il calcio internazionale, in evidenza due match di Liga spagnola: Almeria-Barcellona, in onda dalle 20 su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Calcio 3, è stato visto nel complesso da 93.924 spettatori medi, mentre Real Madrid-Siviglia, in onda dalle 22 su Sky Sport 3, Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition) e Sky Calcio 4, ha ottenuto un ascolto complessivo di 93.700 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.764.778 contatti unici.

Sui canali Cinema, il film “Ex”, in onda dalle 21.05 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 151.385 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, da segnalare due appuntamenti su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: l’episodio dei “Simpsons”, in onda dalle 13.15, è statovisto da 115.083 spettatori medi complessivi, mentre la puntata di “American dad”, in onda dalle 13.45 circa, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 115.400 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Il polso del pianeta”, in onda dalle 15.35 su NatGeo Wild, è stato seguito da 46.913 spettatori medi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.868.782 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Domenica 7 marzo, 11.518.294 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,7% (11,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,2% (14,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.518.133 spettatori medi, con l’8,9% di share. Il dato sale a 2.982.214 spettatori medi con il 10,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,5%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 16,2% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,5% mentre il satellite*del 10,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,2% e il dato di share sale al 9,9% se si considera il satellite*.


Nel pomeriggio, record stagionale di ascolti per ‘Diretta Gol’: l’esclusivo servizio di Sky per godere tutte le partite del pomeriggio di Serie A in contemporanea, in onda dalle 15 su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto davanti alla tv 470.192 spettatori medi. Sempre tra le 15 e le 16.50, 1.167.433 spettatori medi complessivi (6,4% di share) hanno seguito le partite della 27^giornata di Serie A: il match più visto è stato Bologna-Napoli,su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con un ascolto medio di 234.576 spettatori, poi Sampdoria-Lazio, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), vista in media da 222.176 spettatori complessivi e Cagliari-Catania, su Sky Calcio 4 (in Standard Definition e in High Definition), seguita da 127.897 spettatori medi.

L’appuntamento con “Sky Calcio Show”, in onda su Sky Sport 1 e sui Canali Calcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), hafatto registrare, tra le 14 e le 15, un ascolto medio complessivo di 225.093 spettatori, mentre tra le 17 e le 18.30 la trasmissione è stata vista in media da 264.898 spettatori complessivi.

In serata, il posticipo Inter-Genoa, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 1.557.386 spettatori complessivi (5,5% di share). Sugli stessi canali, il pre partita, in onda dalle 20, è stato seguito nel complesso da 307.800 spettatori medi,mentre il post partita, in onda dalle 22.45, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 260.802 spettatori.

Per il calcio internazionale, si segnala il match di FA Cup inglese Chelsea-Stoke City, in onda dalle 17 su Sky Sport 3, Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition) e Sky Calcio 8, visto nel complesso da 125.682 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.785.441 contatti unici.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Milk”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 134.596 spettatori complessivi mentre il film “Indiana Jones e l’ultima crociata”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Family, ha raccolto davanti alla tv 126.088 spettatori medi.

Sui canali Fox, l’episodio della serie tv “La vita secondo Jim”, trasmesso dalle 19.05 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 175.928 spettatori mentre la puntata dei “Simpsons”, in onda dalle 12.50 circa sempre sugli stessi canali, è stata vista in media da 169.663 spettatori complessivi.
In evidenza anche l’appuntamento con “Criminal minds”, in onda dalle 22 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, seguito in media da 167.996 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Effetto Nostradamus”, in onda dalle 15.20 su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 50.953 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.791.506 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
 
Lunedì 8 marzo, 10.132.865 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,7% (8,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,9% (11,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.734.082 spettatori medi, con il 6,2% di share. Il dato sale a 2.200.919 spettatori medi con il 7,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,6% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10,9% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,1% mentre il satellite* del 10,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 5,8% e il dato di share sale al 7% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “I love shopping”, in onda dalle 21.05 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato seguito in media da 269.789 spettatori complessivi.


Per quanto riguarda gli Oscar 2010, tra la notte di lunedì e la giornata di ieri, sono stati 1 milione 400 mila gli spettatori unici che si sono sintonizzati con i programmi speciali di Skydedicati al racconto della “notte delle statuette”,sui canali Sky Cinema e su “E!”.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.182.937 contatti unici.

Sui canali Fox, l’episodio di “Grey’s anatomy”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stato seguito nel complesso da 320.887 spettatori medi, mentre la puntata di “Private practice”, in onda dalle 21.55 sempre sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 217.012 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con “Effetto Nostradamus”, in onda dalle 21 su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 50.226 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.584.550 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.
[/FONT]
 
Martedì 9 marzo, 10.411.357 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,5% (9,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,8% (12,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.407.637 spettatori medi, con l’8,2% di share. Il dato sale a 2.937.147 spettatori medi con il 10% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,2% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,5%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10% tra le 9 e mezzogiorno e del 12% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,4% mentre il satellite* del 9,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,2% e il dato di share sale al 10,7% se si considera il satellite*.


Sui canali Sky Sport e Sky Calcio, 1.008.867 spettatori medi complessivi hanno seguito le partite di ritorno degli ottavi di finale di Champions League, in onda dalle 20.45: in particolare, Fiorentina-Bayern Monaco, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto davanti alla tv 893.696 spettatori medi complessivi (share del 3%): si tratta di record per un match dei viola in Champions League.
Per quanto riguarda gli studi di approfondimento pre e post partita, con Giorgio Porrà, Gianluca Vialli e Paolo Rossi, trasmessi sugli stessi canali delle partite, il pre gara, in onda dalle 20, è stato seguito in media da 232.148 spettatori complessivi, mentre il post, dalle 22.45, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 216.441 spettatori.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.469.088 contatti unici.In particolare, 126.100 spettatori in media hanno seguito l’all news sportivo nella fascia tra le 22.30 e le 23.

Sui canali Cinema, il film trionfatore agli Oscar 2010 “The Hurt Locker”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 416.666 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, da segnalare due appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio di “Navi Ncis”, in onda dalle 20.05 circa, è stato seguito da 129.306 spettatori medi complessivi mentre quello della serie tv “Profiling”, trasmesso dalle 21, ha raccolto nel complesso davanti alla tv 128.253 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “A caccia di mostri”, in onda dalle 19.05 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 47.388 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.795.605 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.
[/FONT]
 
Mercoledì 10 marzo, 7.549.369 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,5% (9,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,5% (10,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.532.525 spettatori medi, con l’8,5% di share. Il dato sale a 2.776.242 spettatori medi con il 9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’8,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 10% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,6% mentre il satellite* del 6,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,1% e il dato di share sale al 7,7% se si considera il satellite*.

Sui canali Sky Sport e Sky Calcio, 1.279.460 spettatori medi complessivi hanno seguito le partite di ritorno degli ottavi di finale di Champions League, in onda dalle 20.45: in particolare, Manchester Utd-Milan, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 1.115.002 spettatori medi complessivi (3,7% di share).
Per quanto riguarda gli studi di approfondimento pre e post partita, con Giorgio Porrà, Gianluca Vialli e Paolo Rossi, trasmessi sugli stessi canali delle partite, il pre gara, in onda dalle 20, è stato seguito in media da 267.509 spettatori complessivi, mentre il post, dalle 22.45, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 281.874 spettatori.

Inoltre, nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.348.004 contatti unici.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Due partite”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 142.726 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, in evidenza la sesta puntata della sesta stagione di “Lost”, in onda dalle 21.10 su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, che è stata vista in media da 210.186 spettatori complessivi. Inoltre, l’episodio di “Ncis”, in onda dalle 20.10 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 187.546 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megastrutture”, in onda dalle 13.15 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 58.880 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.476.280 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.
[/FONT]
 
Ieri, giovedì 11 marzo, 7.214.577 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7% (9,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8% (9,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.773.099 spettatori medi, con il 6,3% di share. Il dato sale a 1.945.992 spettatori medi con il 6,6% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,6%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 9,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,2% mentre il satellite del 6,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8% e il dato di share sale all’8,6% se si considera il satellite.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Underworld: la ribellione dei Lycans”, in onda dalle 21.05 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato seguito in media da 152.120 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.363.093 contatti unici.

Sui canali Fox, l’appuntamento con “Csi – Scena del crimine”, in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato visto in media da 380.997 spettatori complessivi. Su Fox Life e Fox Life+1, in evidenza due episodi della serie tv “Ghost Whisperer”: quello in onda dalle 21, ha raccolto davanti alla tv 208.037 spettatori medi complessivi mentre quello trasmesso dalle 21.55, è stato visto nel complesso da 205.638 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “A caccia di mostri”, in onda dalle 19.10 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 41.550 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.244.769 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Venerdì 12 marzo, 7.514.758 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,1% (10,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,3% (11,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.384.146 spettatori medi, con l’8,8% di share. Il dato sale a 2.698.094 spettatori medi con il 9,6% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,1%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 9,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,8% mentre il satellite del 7,2%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,1% e il dato di share sale all’11,1% se si considera il satellite.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Conflitto di identità”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato seguito in media da 127.417 spettatori complessivi.

Sui canali Sport e Calcio si segnala l’anticipo della 28^giornata del Campionato Italiano di Serie A: il match Catania-Inter, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 1.100.456 spettatori complessivi (share del 4%, 2.250.212 i contatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita, in onda dalle 20, è stato visto nel complesso da 411.993 spettatori medi, mentre il post partita, in onda dalle 22.45, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 377.778 spettatori.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.471.977 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza due appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1:l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 21, è stato seguito nel complesso da 309.236 spettatori medi, mentre la puntata di “Numb3rs”, in onda dalle 21.50 circa, ha raccolto davanti alla tv 182.330 spettatori medi complessivi. Inoltre, l’appuntamento con “Ugly Betty”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stato visto in media da 146.317 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “La guerra degli Dei”, in onda dalle 22 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 43.359 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.312.357 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso