Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
mercoledì 12 maggio, 7.208.671 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata gli stessi canali hanno raccolto uno share medio del 7,1% (9,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,1% (10,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.888.061 spettatori medi, con il 6,8% di share. Il dato sale a 2.069.758 spettatori medi con il 7% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,5% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato dell’8,9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’8,2%tra le9 e mezzogiorno e del 9,4% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,4% mentre il satellite*del 7,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,8% e il dato di share sale all’8,4% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, si segnalano quattro best movies: su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), il film “Natale a Rio”, in onda dalle 19, è stato seguito in media da 205.173 spettatori complessivi mentre “Push”, trasmesso dalle 21 circa sugli stessi canali, ha ottenuto nel complesso 163.795 spettatori medi. Su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, il film “Il collezionista di ossa”, ha raccolto in media davanti alla tv 169.384 spettatori complessivi mentre il film “Un ciclone in casa”, in onda sempre dalle 21 su Sky Cinema Family, è stato visto da 126.299 spettatori medi.
Sui canali Fox, il quattordicesimo episodio della sesta stagione di “Lost”, in onda dalle 21.10 su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è stato visto in media da 212.871 spettatori complessivi.Sugli stessi canali, dalle 22.05 circa, la quindicesima puntata di “Lost”, trasmessa da Fox a 24 ore dalla messa in onda negli USA e in lingua originale, ha ottenutoun ascolto medio complessivo di 178.710 spettatori. Da segnalare, inoltre, la puntata di “Desperate housewives”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, vista nel complesso da 179.442 spettatori medi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.091.451 contatti unici.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megafabbriche”, in onda dalle 21.10 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 79.971 spettatori.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.157.316contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
giovedì 13 maggio, 7.472.238 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,2% (9,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,2% (10% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.802.171 spettatori medi, con il 6,8% di share. Il dato sale a 1.977.898 spettatori medi con il 7% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,9% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato dell’8,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’8,9%tra le9 e mezzogiorno e del 9,3% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,3% mentre il satellite*del 7,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,7% e il dato di share sale all’8% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film in prima tv “Diverso da chi?”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 247.488 spettatori complessivi. Sugli stessi canali, “Natale a Rio”, in onda dalle 12.50, è stato visto nel complesso da 188.199 spettatori medi, mentre il film “Con air”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha raccolto in media davanti alla tv 128.912 spettatori medi complessivi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.080.333 contatti unici.
Sui canali Fox, l’undicesima puntata della decima stagione di “Csi – Scena del crimine”, in onda dalle 21 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stata vista in media da 268.500 spettatori complessivi, mentre l’appuntamento con la serie tv “White collar – Fascino criminale”, trasmesso dalle 21.55 circa sempresugli stessi canali, è stato seguito nel complesso da 190.053 spettatori medi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “La storia dell’universo”, in onda dalle 22 su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 48.055 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.963.344 contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.
[/FONT]
venerdì 14 maggio, 7.030.905spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,6% (10,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,7% (10,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.795.279 spettatori medi, con il 7% di share. Il dato sale a 2.031.684 spettatori medi con il 7,6% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,7% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato del 9,9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,5% tra le9 e mezzogiorno e del 10,5% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,3% mentre il satellite*del 7,6%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,1% e il dato di share sale all’8,8% se si considera il satellite*.
Sui canali Fox, l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 21 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è statovisto nel complesso da 292.719 spettatori medi. In evidenza anche due appuntamenti su Fox (in Standard Definition e in High Definition)e Fox+1: la puntata dei “Simpsons”, in onda dalle 19.45 circa, è stata seguita nel complesso da 193.861 spettatori medi, mentre quella di “Flash Forward”, trasmessa dalle 21.10, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 184.804 spettatori.
Per lo Sport, nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.149.225 contatti unici.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megafabbriche”, in onda dalle 20.10 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition)e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 67.011 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.984.070contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
[FONT="] [/FONT]
Sabato 15 maggio, 8.438.136spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,5% (12,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 10,8% (12,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.096.919spettatoricon l’8,7% di share. Il dato sale a 2.339.991spettatori medi con il 9,5% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,4% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato del 12,5%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,5%tra le9 e mezzogiorno e del 12,9% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,4% mentre il satellite*del 9,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,1% e il dato di share sale al 9,9% se si considera il satellite*.
Sui canali Sport e Calcio, 1.140.926 spettatori medi complessivi hanno seguito gli anticipi della 38^ ed ultima giornata del Campionato Italiano di Serie A:in particolare, Milan-Juventus, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 963.326 spettatori con il 4% di share (2.168.700 icontatti unici), mentre “Diretta Gol”, dalle 20.45 su Sky SuperCalcio, per seguire in contemporanea il match di San Siro e Lazio-Udinese (l’altro anticipo di giornata), ha raccolto davanti alla tv 115.811 spettatori medi. Sui canali delle partite, in evidenza anche gli studi pre (dalle 20) e post (fino alle 23.30), seguiti rispettivamente da 266.028 e347.022 spettatori medi complessivi.
Per il calcio internazionale, la finale di FA Cup inglese tra Chelsea e Portsmouth, trasmessa dalle 16 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stata vista in media da 202.187 spettatori complessivi. A seguire, sugli stessi canali, l’appuntamento con “Euro Calcio Show” è stato visto da 178.270 spettatori medi complessivi.
Per quanto riguarda il tennis, la semifinale dell’Atp World Tour Masters 1000 di Madrid tra Almagro e Nadal, in onda dalle 14 su Sky Sport 3(in Standard Definition e in High Definition), è stata seguita in media da 110.046 spettatori.
Nell’intera giornata, Sky Sport24 ha raccolto 1.664.859contatti unici.In particolare, 100.584 spettatori in media hanno seguito l’all news sportivo tra le 13 e le 13.30.
Sui canali Cinema, il film “Il peggior allenatore del mondo”, in onda alle 12.40 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 113.999 spettatori medi complessivi. Sugli stessi canali, il film “Un’estate ai Caraibi”, in onda dalle 14.30 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 105.158 spettatori.
Sui canali Fox, si segnalano tre appuntamenti con “I Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: l’episodio in onda dalle 12.50, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 148.803 spettatori medi, quello trasmesso dalle 18.10 circa, è statovisto da 187.965 spettatori medi complessivi, mentre la puntata del cartoon in onda dalle 18.40 circa, ha raccolto davanti alla tv 157.551 spettatori medi complessivi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megafabbriche”, in onda dalle 13 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 46.615 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.524.952contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
domenica 16 maggio, 8.558.710 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,1% (12% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,4% (12,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.727.823 spettatori medi, con il 6,8% di share. Il dato sale a 1.896.686 spettatori medi con il 7,2% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno enel pomeriggio tra le15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,5%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,4%tra le9 e mezzogiorno e del 13,9% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,5% mentre il satellite*del 9,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,9% e il dato di share sale all’8,6% se si considera il satellite*.
Sui canali Sky Sport e Sky Calcio,1.563.103 spettatori medi complessivi (9% di share) hanno seguito le partite dell’ultima giornata di Serie A, in onda tra le 15 e le 16.50. Il match più visto è stato Siena-Inter,su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), con un ascolto medio complessivo di 786.542 spettatori, mentre Chievo-Roma, su Sky Sport 3 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 206.968 spettatori medi complessivi. Poi Sampdoria-Napoli, su Sky Calcio 3 (in Standard Definition e in High Definition), seguita in media da 148.044 spettatori.
“Diretta Gol”, l’esclusivo servizio di Sky per godere tutte le partite di Serie A in contemporanea, in onda su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media di 330.967 spettatori.
L’appuntamento con “Sky Calcio Show”, in onda su Sky Sport 1 e sui Canali Calcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha fatto registrare, tra le 14 e le 15, 248.570 spettatori medi complessivi, mentre tra le 17 e le 18.30, haraccolto in media davanti alla tv 526.032 spettatori complessivi.
Per quanto riguarda il calcio internazionale, 165.445 spettatori medi complessivi hanno seguito, dalle 19 alle 20.50 circa, il testa a testa decisivo nella corsa alla Liga spagnola, con la diretta dei match Barcellona-Valladolid (Sky Sport 1 e Sky Calcio 9), Malaga-Real Madrid (Sky Sport 3 e Sky Calcio 10), e “Diretta Gol Liga” (Sky SuperCalcio), per seguire entrambe le partite in contemporanea.
Per quanto riguarda il tennis, la finale dell’Atp World Tour Masters 1000 di Madrid tra Federer e Nadal, in onda dalle 18.30 su Sky Sport Extra, è stata seguita in media da 164.560 spettatori.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.936.907 contatti unici. In particolare, 174.344 spettatori in media hanno seguito l’all news sportivo nella fascia dalle 23.30 a mezzanotte.
Sui canali Cinema, la miniserie evento in prima tv “The Pacific”, prodotta da Steven Spielberg e Tom Hanks, ha ottenuto in media un ascolto complessivo di 389.930 spettatori: in particolare, il terzo episodio, in onda dalle 21.05 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 381.139 spettatori complessivi, mentre il quarto, trasmesso dalle 22 sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 398.721 spettatori.
Sui canali Fox, la puntata dei “Simpsons”, in onda dalle 13.05 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è stata seguita nel complesso da 149.055 spettatori medi, mentre l’appuntamento con la serie tv “Law&order Svu”, trasmesso dalle 21.55 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato visto nel complesso da 130.757 spettatori medi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Il vulcano che bloccò il mondo”, in onda dalle 21.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 43.882 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.462.107contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
Lunedì 17 maggio, 7.163.029 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7% (9,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8% (9,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time, l’audience media dei canali Sky è stata di 1.728.922 spettatori medi, con il 6,4% di share. Il dato sale a 1.892.491 spettatori medi con il 6,6% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,3% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato del 7,9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,5%tra le9 e mezzogiorno e dell’8% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,4% mentre il satellite*del 7,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,4% e il dato di share sale al 7,9% se si considera il satellite*. Sui canali Cinema, il film d’animazione in prima tv “Mostri contro alieni”, in onda dalle 21.05 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 315.507 spettatori complessivi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.166.915 contatti unici.
Sui canali Fox, il sedicesimo episodio della sesta stagione di “Grey’s anatomy”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stato seguito nel complesso da 341.433 spettatori medi, mentre la puntata di “Private practice”, in onda dalle 21.55 sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 246.567 spettatori.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Ai confini della scienza 4”, in onda dalle 12.20 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 37.803 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.914.215 contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
[FONT="] [/FONT]
martedì 18 maggio, 7.731.435 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata gli stessi canali hanno raccolto uno share medio del 7% (9,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8% (10,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.638.234 spettatori medi, con il 6,2% di share. Il dato sale a 1.816.697 spettatori medi con il 6,6% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,1% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato del 9,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9%tra le9 e mezzogiorno e del 10% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,2% mentre il satellite*del 7,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,3% e il dato di share sale al 7,8% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film in prima tv “Il destino dei Kissels”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 202.798 spettatori. In prima serata, ascolti al top per altri due film: “Il 13° guerriero”, su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, visto in media da 194.587 spettatori complessivie “Mostri contro alieni”, su Sky Cinema +24, che ha raccolto davanti alla tv 158.979 spettatori medi.
Sui canali Fox, l’episodio di “Castle – Detective tra le righe”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stato visto in media da 204.305 spettatori complessivi, mentre la puntata di “Csi Miami”, in onda dalle 20.05 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1 ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 164.703 spettatori.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.239.353 contatti unici.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Non è possibile!”, in onda dalle 22 su History Channel e History Channel+1, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 42.788 spettatori.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.859.781contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
mercoledì 19 maggio, 7.770.990 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata gli stessi canali hanno raccolto uno share medio del 7,5% (9,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,6% (10% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.840.933 spettatori medi, con il 7,1% di share. Il dato sale a 2.018.095 spettatori medi con il 7,5% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,5% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato del 9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,4%tra le9 e mezzogiorno e del 9,2% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,3% mentre il satellite*dell’8,7%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,2% e il dato di share sale all’8,9% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film “Natale a Rio”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 263.603 spettatori complessivi mentre il film “Chi protegge il testimone”, trasmesso dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha ottenuto nel complesso 129.197 spettatori medi.
Sui canali Fox, il quindicesimo episodio della sesta stagione di “Lost”, in onda dalle 21.10 su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è stato visto in media da 244.130 spettatori complessivi.Sugli stessi canali, dalle 22.05 circa, la sedicesima puntata di “Lost”, trasmessa da Fox a 24 ore dalla messa in onda negli USA e in lingua originale, ha ottenutoun ascolto medio complessivo di 202.616 spettatori. Da segnalare, inoltre, la puntata di “Law&Order Uk”, in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, vista nel complesso da 207.212 spettatori medi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.265.630 contatti unici.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Interpol: Detectives senza confini”, in onda dalle 23.20 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 34.665 spettatori.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.184.733contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.
[/FONT]
Giovedì 20 maggio, 7.884.102 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,3% (10,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,3% (10,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.693.557 spettatori medi, con il 6,5% di share. Il dato sale a 1.858.694 spettatori medi con il 6,8% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,6% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato dell’8,4%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’8,8% sia tra le9 e mezzogiorno che nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,9% mentre il satellite*del 7,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,9% e il dato di share sale al 9,4% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film in prima tv “Eagle eye”, in onda dalle 21.05 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 225.582 spettatori complessivi. Inoltre, il film “Stephen King desperation”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha raccolto in media davanti alla tv 177.467 spettatori medi complessivi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.351.072 contatti unici. In particolare, 132.616 spettatori hanno seguito in media l’all news sportivo tra le 20 e le 20.30 circa.
Sui canali Fox, la dodicesima puntata della decima stagione di “Csi – Scena del crimine”, in onda dalle 21 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stata vista in media da 359.340 spettatori complessivi, mentre l’appuntamento con la serie tv “White collar – Fascino criminale”, trasmesso dalle 21.55 circa sempresugli stessi canali, è stato seguito nel complesso da 219.605 spettatori medi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Le ultime verità sulla Sindone”, in onda dalle 20 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 48.764 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.096.635 contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
[FONT="] [/FONT]
Sabato 21 maggio, 7.782.416spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7% (9,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale all’8% (9,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.482.287spettatoricon il 6% di share. Il dato sale a 1.677.477spettatori medi con il 6,4% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato dell’8,4%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,9%tra le9 e mezzogiorno e dell’8,5% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,7% mentre il satellite*dell’8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7% e il dato di share sale all’7,6% se si considera il satellite*.
Per quanto riguarda lo sport, nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.144.403contatti unici.
Sui canali Cinema, il film “Without a paddle - Il richiamo della natura”, in onda alle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 130.021 spettatori medi complessivi.
Sui canali Fox, da segnalare due appuntamenti con “I Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: l’episodio in onda dalle 14.10 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 155.498 spettatori medi, quello in onda dalle 13.40, è statovisto da 124.108 spettatori medi complessivi. Inoltre, la puntata di “Criminal minds”, in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stata seguita nel complesso da 366.816 spettatori medi, sugli stessi canali l’appuntamento delle 20.05 con “C.S.I. Miami” è stato scelto in media complessiva da 145.989 spettatori.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario della serie “segreti di guerra”, in onda dalle 22.55 circa su History Channel (in Standard Definition e in High Definition) e History Channel+1, è stato seguito in media da 31.628 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.899.676contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Sabato 22 maggio, 8.434.806spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,2% (13,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale all’11,6% (14,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.705.506spettatoricon il 10,6% di share. Il dato sale a 3.019.125spettatori medi con l’11,7% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato dell’11,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,7%tra le9 e mezzogiorno e dell’11,2% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,4% mentre il satellite*del 9,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 12% e il dato di share sale al 13% se si considera il satellite*.
Sui canali Sport e Calcio, ascolti da recordper la finale di Champions League “Bayern Monaco-Inter”: il match, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto un ascolto medio complessivo di 2.379.541 spettatori, con il 9,2% di share (3.445.351 i contatti unici). Si tratta della partita di Champions League più vista in assoluto su Sky.
Sugli stessi canali, il post partita, con Giorgio Porrà, Gianluca Vialli e Paolo Rossi, in onda dalle 22.45, è stato visto da 804.784 spettatori medi complessivi, mentre il pre partita, in onda dalle 19.30, è stato seguito nel complesso da 694.100 spettatori medi.
Nell’intera giornata, Sky Sport24 ha raccolto 1.905.756contatti unici.In particolare, 115.883 spettatori in media hanno seguito l’all news sportivo tra le 19 e le 19.30circa.
Sui canali Fox, si segnalano tre appuntamenti con “I Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: l’episodio in onda dalle 12.45, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 180.790 spettatori medi, quello trasmesso dalle 18.10 circa, è statovisto da 140.039 spettatori medi complessivi, mentre la puntata in onda dalle 18.40 circa, ha raccolto davanti alla tv 140.364 spettatori medi complessivi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “A caccia di ufo”, in onda dalle 22 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 50.591 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.157.995contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Domenica 23 maggio, 8.081.193 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,1% (10,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,2% (11,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.577.002 spettatori medi, con il 6,7% di share. Il dato sale a 1.731.125 spettatori medi con il 7% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,6% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato dell’8,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,4%tra le9 e mezzogiorno e del 9,4% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,5% mentre il satellite*dell’8,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,3% e il dato di share sale al 7,9% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, in evidenza la miniserie evento in prima tv “The Pacific”, prodotta da Steven Spielberg e Tom Hanks: il quinto episodio, in onda dalle 21.05 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 247.348 spettatori complessivi, mentre il sesto, trasmesso dalle 21.50 sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 247.667 spettatori. Sempre su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), il film d’animazione “Mostri contro alieni”, dalle 19.15, è stato visto in media da 135.227 spettatori complessivi, mentre “Grande, grosso e…Verdone”, trasmesso dalle 21.20 circa su Sky Cinema Hits (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media davanti alla tv 176.558 spettatori.
Sui canali Sport e Calcio,il match Vicenza-Lecce, valido per la penultima giornata di Serie B, in onda dalle 15 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 114.599 spettatori complessivi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.878.755 contatti unici. In particolare, 170.822 spettatori in media hanno seguito l’all news sportivo nella fascia dalle 14 alle 14.30 circa.
Sui canali Fox, l’appuntamento con la serie tv “Law&order Svu”, trasmesso dalle 21.55 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato visto nel complesso da 130.988 spettatori medi, mentre la puntata dei “Simpsons”, in onda dalle 12.35 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è stata seguita nel complesso da 125.898 spettatori medi
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Indagini ad alta quota”, in onda dalle 15.50 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 53.149 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.179.466contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
[FONT="] [/FONT]
Lunedì 24 maggio, 7.880.665 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8% (10,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,1% (11,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time, l’audience media dei canali Sky è stata di 1.857.902 spettatori medi, con il 7,2% di share. Il dato sale a 2.033.673 spettatori medi con il 7,6% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,2% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato del 10%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,6%tra le9 e mezzogiorno e del 10,6% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,8% mentre il satellite*dell’8,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,5% e il dato di share sale al 10,1% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film in prima tv “Uomini che odiano le donne”, in onda dalle 21.10 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 332.068 spettatori complessivi. Sugli stessi canali, dalle 21, l’anteprima esclusiva dei primi 10 minuti del film “La regina dei castelli di carta”, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 190.619 spettatori. Inoltre il film “Final destination 2”, in onda dalle 21circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, nel complesso ha raccolto davanti alla tv 114.694 spettatori medi.
Sui canali Fox, in evidenza gli ultimi due episodi di “Lost”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, trasmessiin lingua originale con sottotitoli in italiano: quello in onda dalle 22 è stato seguito in media da 259.574 spettatori complessivi, mentre quello in onda dalle 23.05 ha ottenuto nel complesso 318.976 spettatori medi. Da segnalare anche il doppio appuntamento con “Ncis”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quello in onda dalle 21 è stato visto in media da 239.845 spettatori complessivi, mentre quello in onda dalle 21.55 circa ha raccolto 269.965 spettatori medi complessivi. Inoltre, la diciassettesima puntata di “Grey’s anatomy”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stata seguita nel complesso da 249.015 spettatori medi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.226.038 contatti unici.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Delitti – I nuovi casi”, in onda dalle 22 su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 57.896 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.848.393 contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
[FONT="] [/FONT]
Martedì 25 maggio, 7.257.726 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata gli stessi canali hanno raccolto uno share medio del 7,1% (9,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8% (9,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.541.902 spettatori medi, con il 6,1% di share. Il dato sale a 1.709.871 spettatori medi con il 6,4% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,1% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato dell’8,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10,1%tra le9 e mezzogiorno e dell’8,8% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,4% mentre il satellite*del 7,6%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,9% e il dato di share sale all’8,5% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film in prima tv “Hotel Bau”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 205.400 spettatori, inoltre il film “Fireball”, in onda dalle 21.05 circa su SkyCinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha raccolto davanti alla tv 106.880 spettatori medi complessivi.
Sui canali Fox, da segnalare due appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 21.55 circa è stato visto in media da 207.112 spettatori complessivi, mentre quello di “White collar – Fascino criminale”, in onda dalle 21 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 140.387 spettatori. Inoltre la puntata di “Castle – Detective tra le righe”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stato seguito in media da 176.089 spettatori complessivi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.313.127 contatti unici.In particolare, 122.263 spettatori in media hanno seguito l’all news sportivo nella fascia dalle 23 a mezzanotte circa.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Quei secondi fatali”, in onda dalle 21.10 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 32.348 spettatori.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.920.023contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]
Mercoledì 26 maggio, 7.823.868 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata gli stessi canali hanno raccolto uno share medio del 7,3% (9,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,3% (10,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.574.161 spettatori medi, con il 6,3% di share. Il dato sale a 1.725.650 spettatori medi con il 6,6% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,8% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato del 9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,4%tra le9 e mezzogiorno e del 9,3% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,3% mentre il satellite*dell’8,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,7% e il dato di share sale al 7,2% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film “Revolutionary road”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 125.853 spettatori complessivi mentre il film “Un’estate al mare”, trasmesso alle 13.20 circa su Sky Cinema Hits, è stato seguito da 102.470 spettatori medi.
Sui canali Fox, l’episodio dei “Simpson”, in onda dalle 19.45 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è stato visto in media da 176.901 spettatori complessivi.Su Fox Life e Fox Life+1, dalle 21, l’appuntamento con “Desperate housewives” ha ottenutoun ascolto medio complessivo di 147.903 spettatori.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.359.735 contatti unici.
Tra le proposte di “mondi e culture”, l’appuntamento con la serie documentaristica “Gli eroi del ghiaccio”, in onda dalle 21.55 circa su History Channel e History Channel+1, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 74.978 spettatori.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.000.263contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
[FONT="] [/FONT]
Giovedì 27 maggio, 7.375.818 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,1% (9,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,1% (10,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.606.540 spettatori medi, con il 6,5% di share. Il dato sale a 1.763.192 spettatori medi con il 6,8% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno e nel pomeriggio tra le15 e le 18 lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,5%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,2%tra le9 e mezzogiorno e dell’8,7% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,6% mentre il satellite*dell’8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,8% e il dato di share sale all’8,3% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film in prima tv “New in town – Una single in carriera”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 227.693 spettatori complessivi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.384.752 contatti unici. In particolare, 121.415 spettatori hanno seguito in media l’all news sportivo tra le 20.30 e le 21 circa.
Sui canali Fox, la tredicesima puntata della decima stagione di “Csi – Scena del crimine”, in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stata vista in media da 443.832 spettatori complessivi, mentre l’appuntamento con la serie tv “White collar – Fascino criminale”, trasmesso dalle 21.55 sempresugli stessi canali, è stato seguito nel complesso da 258.240 spettatori medi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “La storia dell’universo”, in onda dalle 22 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 36.701 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.890.858 contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]
Venerdì 28 maggio, 7.419.177spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,5% (10,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,6% (10,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.672.135spettatori medi, con il 7,1% di share. Il dato sale a 1.892.324spettatori medi con il 7,6% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,6% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato dell’8,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,3% tra le9 e mezzogiorno e dell’8,7% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,5% mentre in seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share è stato del 9,1%. Per quanto riguarda il satellite* lo share è stato del 7,5% tra le 18 e le 20.30 e del 9,9% in seconda serata.
Sui canali Cinema, il film “Soul Men”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 173.421 spettatori complessivi.
Sui canali Fox, l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 21 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è statovisto nel complesso da 421.269 spettatori medi. In evidenza anche la puntata di “Ugly Betty” in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life + 1 che è stata seguita in media da 131.670 spettatori complessivi, mentre l’episodio di “Flash Forward”, trasmesso dalle 21.10 su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 123.104 spettatori.
Per lo Sport, nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.258.855contatti unici.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “La trilogia del terrore”, in onda dalle 22 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 79.534 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.001.878contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
Sabato 29 maggio, 10.352.807spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,5% (11,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 9,7% (12% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.221.654spettatoricon il 5,8% di share. Il dato sale a 1.363.266spettatori medi con il 6,1% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 13,7% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato dell’11,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,2%tra le9 e mezzogiorno e dell’11,3% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,1% mentre il satellite*del 9,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,4% e il dato di share sale all’8% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film “Natale a Rio”, in onda dalle 12.45 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 231.519 spettatori complessivi, mentre il film “Diverso da chi?”, trasmesso dalle 21 circa sempre sugli stessi canali, ha raccolto nel complesso davanti alla tv 201.355 spettatori medi.
Sui canali Fox, si segnalano due appuntamenti con “I Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: l’episodio in onda dalle 18.45 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 142.935 spettatori medi mentre quello trasmesso dalle 20.05 circa, è statovisto in media da 155.419 spettatori complessivi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.469.704contatti unici.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Delitti – I nuovi casi”, in onda dalle 13.55 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 46.692 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.476.280contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Domenica 30 maggio, 7.623.978 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,5% (11,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,7% (13% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.532.694 spettatori medi, con il 6,9% di share. Il dato sale a 1.682.486 spettatori medi con il 7,6% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,7% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato del 9,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,6%tra le9 e mezzogiorno e del 10,8% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,5% mentre il satellite*del 10,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,4% e il dato di share sale al 9,4% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, in evidenza la miniserie evento in prima tv “The Pacific”, prodotta da Steven Spielberg e Tom Hanks: il settimo episodio, in onda dalle 21.05 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 227.732 spettatori complessivi, mentre l’ottavo, trasmesso dalle 21.55 sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 229.551 spettatori. Su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, il film “Minority report”, dalle 21 circa, è stato visto in media da 174.461 spettatori complessivi.
Sui canali Sport e Calcio, “Diretta Gol”, il servizio per godere in contemporanea di tutti i match dell’ultima giornata di Serie B, in onda dalle 15 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 144.185 spettatori complessivi. Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.636.886 contatti unici.
Sui canali Fox, si segnala il doppio appuntamento con la serie tv “Law&order Svu”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio in onda dalle 21.55 circa, è stato seguito da 165.559 spettatori medi complessivi, mentre quello trasmesso dalle 22.50 è stato visto nel complesso da 147.990 spettatori medi. In evidenza anche l’episodio dei “Simpsons”, in onda dalle 20.35 su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, visto nel complesso da 118.033 spettatori medi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Riparazioni impossibili 2”, in onda dalle 09.05 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 43.580 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.980.010contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
Lunedì 31 maggio, 7.713.972 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,7% (11,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire daCielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,9% (13,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time, l’audience media dei canali Sky è stata di 1.985.822 spettatori medi, con l’8% di share. Il dato sale a 2.173.695 spettatori medi con l’8,7% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,6% mentre nel pomeriggio tra le15 e le 18 è stato del 12%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,5%tra le9 e mezzogiorno e del 13,7% nel pomeriggio tra le15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,3% mentre il satellite*del 9,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,2% e il dato di share sale all’11,4% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film in prima tv “Italians”, in onda dalle 21.00 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 590.922 spettatori complessivi.
Sui canali Fox, la diciottesima puntata di “Grey’s anatomy”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stata seguita nel complesso da 338.628 spettatori medi. Sugli stessi canali, dalle 21.55 il diciottesimo episodio di “Private Practice” ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 206.607. Da segnalare inoltre il doppio appuntamento con “Ncis”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quello in onda dalle 21 è stato visto in media da 158.485 spettatori complessivi, mentre quello in onda dalle 21.55 circa ha raccolto 253.731 spettatori medi complessivi. In evidenza anche gli ultimi due episodi di “Lost”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, trasmessiin versione doppiata in italiano a una settimana dalla trasmissione in lingua originale sottotitolata: quello in onda dalle 22 è stato seguito in media da 139.142 spettatori complessivi, mentre quello in onda dalle 23.05 ha ottenuto nel complesso 159.883 spettatori medi.
Sui canali Sport e Calcio, il primo appuntamento con “Calciomercato mondiale”,in onda dalle 23 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 149.657 spettatori. Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.459.575 contatti unici.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megastrutture”, in onda dalle 13.50 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition)e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 39.150 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.082.149 contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
*[FONT="] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]