Per l'occasione ho cambiato il mio avatar con lo stemma in uso nella mia città dal 1464 al 1918. 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non sono mai stata a Trieste! Vorrei andare a vedere il castello di Miramare. E' aperto alle visite?ZWOBOT ha scritto:Per l'occasione ho cambiato il mio avatar con lo stemma in uso nella mia città dal 1464 al 1918.![]()
alex86 ha scritto:http://www.rainews24.rai.it/it/foto-gallery.php?galleryid=151049
Secondo me l'Italia è molto ingrata nei confronti della famiglia Savoia (e non parlo degli attuali eredi che non hanno né colpe, al massimo canore, né meriti)
Grazie!alex86 ha scritto:Ovviamente cara MyblueEyesIo mi sono già fatto una cultura in merito
![]()
alex86 ha scritto:Tra l'altro passerò 1-2 giorni a Trieste prossimamente. Meta che ho scelto proprio perché fortemente legata al patriottismo![]()
alex86 ha scritto:Sono perfettamente d'accordo.
"Nata per unire" è lo slogan di questa giornata, non scordiamocelo![]()
ZWOBOT ha scritto:Sì, infatti, è molto legata al suo patriottismo asburgico!![]()
E questa?alex86 ha scritto:Ti dice niente questa foto?![]()
E' il tentativo di aumentare lo spirito nazionalistico in una terra di confine fortemente multiculturalealex86 ha scritto:Aggiungo che non è un caso se la principale piazza di Trieste si chiama "Piazza Unità d'Italia"![]()
alex86 ha scritto:Aggiungo che non è un caso se la principale piazza di Trieste si chiama "Piazza Unità d'Italia"![]()
A Roma piazza della Repubblica viene chiamata ancora piazza Esedra, ma non è detto che ciò corrisponda ad un sentimento monarchico. Le vecchie abitudini sono difficili da cambiare, specialmente negli anziani.non è un caso che il popolo la chiami ancora "Piazza Granda".
alex86 ha scritto:Ragazzi, è un discorso applicabile in qualsiasi città italiana. Prima c'era qualcun'altro. Qualche napoletano rimpiange ancora il vecchio regime dei Borbone...Ed ho detto tutto.
Mica vorremo andare cronologicamente indietro fino al rapporto con la Repubblica Serenissima o, meglio ancora, all'impero romano?
La vera particolarità di Trieste, come ha detto giustamente Boothby, è il multiculturalismo. Gli ebrei triestini facevano il tifo per l'Italia unita, per esempio. E' una questione assai complessa.
A Roma piazza della Repubblica viene chiamata ancora piazza Esedra, ma non è detto che ciò corrisponda ad un sentimento monarchico. Le vecchie abitudini sono difficili da cambiare, specialmente negli anziani.
ZWOBOT ha scritto:Certo, ma non abbiamo deciso noi Triestini di chiamarla così, ma chi è venuto ad amministrarci dopo il 1918 senza che potessimo dire nulla, e non è un caso che il popolo la chiami ancora "Piazza Granda".![]()
relop.ing ha scritto:Non sono sicuro, (da dove sono non posso verificarlo) tu certamente lo sai: "Piazza Unità d'Italia" si è chiamata dopo la II Guerra Mondiale e dopo il ritorno all'Italia dalle scorrerie dei titini, o da prima?
Ciao![]()