marcorock ha scritto:in effetti è come dici tu...il segnale prima di sconparire (mi riferisco a quelli su valverde) calano gradualmente prima nella tv + lontana e a distanza d pochi minuti a salire negli altri tv fino a scomparire del tutto dovunque...
mannaggia al tizio che mi ha rifilato sti partitorise lo becco per strada gliene dico 4
![]()
cmq ricapitolando qualora dovessi reperire i DE la soluzione ideale quale sarebbe de1-14 --> de1-12 --> de2-10 oppure 18-->14-->10 ? a questo punto mi sembra di capire che non ci sia molta differenza
Come dicevo in precedenza, se non vuoi impazzire, puoi montare 3 cad 12 che ti creeranno uno sbilanciamento di 4 dB che non sono "malaccio".
Se, invece, vuoi ottimizzare al meglio dovrai cercare derivatori più idonei ma fra le combinazioni che hai riportato tu non va bene nessuna delle 2 perchè:
- il de1-12 non esiste
-la combinazione 18-->>14-->>10 ti sbilancia di 5 dB e allora tanto vale montare i 3 cad12.
Il miglior compromesso è nell'immagine sottostante dove otterrai uno sbilanciamento di soli 2 dB circa.
http://imageshack.us/photo/my-images/96/marcorock.png/
Non dimenticarti, in ogni caso la resistenza di chiusura.
P.S. nello schema ho considerato tutte prese a 0 dB (i connettori volanti che hai vanno bene). Dove hai prese a muro devi essere sicuro che non siano attenuate, se lo fossero devi sostituirle oppure devi dirci che prese sono..
Il centralino è troppo "potente" e dovrai abbassare il guadagno perchè lo schema che ho postato ha un attenuazione di circa 14 dB e il tuo ampli è 30. Tieni presente che non è una bella cosa perchè attenuando il segnale in ingresso potresti introdurre altri problemi.