[Augusta, SR] consiglio antenna iv banda

marcorock ha scritto:
in effetti è come dici tu...il segnale prima di sconparire (mi riferisco a quelli su valverde) calano gradualmente prima nella tv + lontana e a distanza d pochi minuti a salire negli altri tv fino a scomparire del tutto dovunque...

mannaggia al tizio che mi ha rifilato sti partitori :mad: se lo becco per strada gliene dico 4 :icon_twisted:

cmq ricapitolando qualora dovessi reperire i DE la soluzione ideale quale sarebbe de1-14 --> de1-12 --> de2-10 oppure 18-->14-->10 ? a questo punto mi sembra di capire che non ci sia molta differenza

Come dicevo in precedenza, se non vuoi impazzire, puoi montare 3 cad 12 che ti creeranno uno sbilanciamento di 4 dB che non sono "malaccio".
Se, invece, vuoi ottimizzare al meglio dovrai cercare derivatori più idonei ma fra le combinazioni che hai riportato tu non va bene nessuna delle 2 perchè:

- il de1-12 non esiste
-la combinazione 18-->>14-->>10 ti sbilancia di 5 dB e allora tanto vale montare i 3 cad12.

Il miglior compromesso è nell'immagine sottostante dove otterrai uno sbilanciamento di soli 2 dB circa.

http://imageshack.us/photo/my-images/96/marcorock.png/

Non dimenticarti, in ogni caso la resistenza di chiusura.

P.S. nello schema ho considerato tutte prese a 0 dB (i connettori volanti che hai vanno bene). Dove hai prese a muro devi essere sicuro che non siano attenuate, se lo fossero devi sostituirle oppure devi dirci che prese sono..
Il centralino è troppo "potente" e dovrai abbassare il guadagno perchè lo schema che ho postato ha un attenuazione di circa 14 dB e il tuo ampli è 30. Tieni presente che non è una bella cosa perchè attenuando il segnale in ingresso potresti introdurre altri problemi.
 
Flash ci sono cascato anche io, infatti il DE 1/12 non esiste. Ottimo bilanciamento complimenti Flash
 
oggi sono andato nell'ultimo negozio che mi era rimasto da controllare... confermo che ad augusta (almeno i fornitori) dei DE manco sanno che esistono hanno solo i cad e di conseguenza ho preso quelli come su consiglio di flash... solamente che sono quelli a 1 via sono cad11 mentre quello a due vie è un cad12. purtroppo questi avevano... adesso li vado a montare e poi stiamo a vedere che succede.
 
Flash sono curioso , prova se vuoi a postare il problema e vediamo se riesco a risolverlo . Le sfide mi attraggono e mi piace sempre di imparare cose nuove .
 
ic910 ha scritto:
Flash sono curioso , prova se vuoi a postare il problema e vediamo se riesco a risolverlo . Le sfide mi attraggono e mi piace sempre di imparare cose nuove .

Non posso postare i disegni (gli schemi li devo fare io) ma immaginati 80 appartamenti divisi in 2 impianti da 40 e dove ognuno serve:

-5 scale da 3 o 4 piani
-il numero di appartamenti per scala varia da 6 a 10
-il numero di prese terrestri per appartamento varia da 3 a 6
-il numero di prese sat varia da 1 o 2 per appartamento
-la distribuzione dorsale non si può farla nel sottotetto ma si farà nei garages

Totale prese terrestri: 150
Totale prese sat 50

Tutto ciò moltiplicato x 2 ma fatto il primo, il secondo lo potrà fare anche un bambino...
 
marcorock ha scritto:
oggi sono andato nell'ultimo negozio che mi era rimasto da controllare... confermo che ad augusta (almeno i fornitori) dei DE manco sanno che esistono hanno solo i cad e di conseguenza ho preso quelli come su consiglio di flash... solamente che sono quelli a 1 via sono cad11 mentre quello a due vie è un cad12. purtroppo questi avevano... adesso li vado a montare e poi stiamo a vedere che succede.

Vai tranquillo, il cad 11 attenua 11-12 dB anzichè i 12-13 del cad12.

Facci sapere.
 
mi sa che abbiamo fatto un buco nell'acqua...ho montato il tutto ma non c'è stato alcun miglioramento, anzi non vorrei sconvolgervi ma ho l'impressione che c'è stato un lieve peggioramento un po dapertutto.
ho fatto anche il lavoretto della regolazione dei trimmer del guadagno partendo dal min e aumentando a 1/4 di giro alla volta ma alla fine sono giunto al max sia per vhf che per uhf...
un'altra cosa ci sarebbe, al map313 rimane un out uhf libero, ci vuole anche li la resistenza? anche se nn credo che questa cosa possa fare il miracolo...
 
marcorock ha scritto:
mi sa che abbiamo fatto un buco nell'acqua...ho montato il tutto ma non c'è stato alcun miglioramento, anzi non vorrei sconvolgervi ma ho l'impressione che c'è stato un lieve peggioramento un po dapertutto.
ho fatto anche il lavoretto della regolazione dei trimmer del guadagno partendo dal min e aumentando a 1/4 di giro alla volta ma alla fine sono giunto al max sia per vhf che per uhf...
un'altra cosa ci sarebbe, al map313 rimane un out uhf libero, ci vuole anche li la resistenza? anche se nn credo che questa cosa possa fare il miracolo...

Come volevasi dimostrare.

flash54 ha scritto:
... tuttavia, c'è una cosa che non mi convince; hai detto che con l'attuale impianto funziona tutto bene o tutto male quindi, indiscutibilmente, devi eliminare i partitori ma non so se con i derivatorii risolvi.

flash54 ha scritto:
Come ho già detto se il problema fosse solo lo sbilanciamento dei livelli non avresti il problema contemporaneamente su tutte le prese.

Ti invito a rileggere questo passaggio:

flash54 ha scritto:
Non dimenticarti, in ogni caso la resistenza di chiusura.

P.S. nello schema ho considerato tutte prese a 0 dB (i connettori volanti che hai vanno bene). Dove hai prese a muro devi essere sicuro che non siano attenuate, se lo fossero devi sostituirle oppure devi dirci che prese sono..
Il centralino è troppo "potente" e dovrai abbassare il guadagno perchè lo schema che ho postato ha un attenuazione di circa 14 dB e il tuo ampli è 30. Tieni presente che non è una bella cosa perchè attenuando il segnale in ingresso potresti introdurre altri problemi.
 
marcorock ha scritto:
un'altra cosa ci sarebbe, al map313 rimane un out uhf libero, ci vuole anche li la resistenza? anche se nn credo che questa cosa possa fare il miracolo...

Sarà un ingresso, non un out. Lasciala così, al massimo metti la regolazione a metà strada.
 
ho controllato la presa a muro (tv1) ed è una presa passante della vimar (so già che mi dirai "no buono" ) perchè questa presa appartienne al vecchio impianto che ho dismesso totalmente perchè con il nuovo impianto ho fatto altri passaggi. cmq ora vedo se dallo stesso vecchio impianto trovo la presa terminale e gliela sostituisco...
cmq io le prove le sto facendo in un'altro tv (uno d quelli cn gli spinotti) quindi ti chiedo: cambia qualcosa?
 
marcorock ha scritto:
mi sa che abbiamo fatto un buco nell'acqua...ho montato il tutto ma non c'è stato alcun miglioramento, anzi non vorrei sconvolgervi ma ho l'impressione che c'è stato un lieve peggioramento un po dapertutto.
ho fatto anche il lavoretto della regolazione dei trimmer del guadagno partendo dal min e aumentando a 1/4 di giro alla volta ma alla fine sono giunto al max sia per vhf che per uhf...
un'altra cosa ci sarebbe, al map313 rimane un out uhf libero, ci vuole anche li la resistenza? anche se nn credo che questa cosa possa fare il miracolo...

hai RIFATTO la scansione su tutti e 4 i decoder
prima di postare ?


cmq vai sereno che questo che hai fatto
e giusto e sacrosanto e andava fatto comunque

ora dovrai ricercare dove sono gli ulteriori problemi :)
 
la scansione col decoder la faccio manualmente di volta in volta canale per canale controllando la qualità del segnale...

comunque al tv1 ho sostituito la presa passante con la presa terminale...ma ancora non ho avuto apprezzabili cambiamenti...

per quanto riguarda il guadagno dell'ampli:
- ribadisco che ho fatto diverse prove coi trimmer ma i risultati migliori li ottengo sempre con i trimmer al max
-eventualmente a casa avrei un es2\q che posso provare non so se è meglio o peggio però considerate che poi dovrei mettere anche un'altro mix uhf-vhf (che ho anche)

a questo punto mi chiedo se non è il caso di riprendere le considerazioni che ho fatto inizialmente sulle antenne
 
marcorock ha scritto:
la scansione col decoder la faccio manualmente di volta in volta canale per canale controllando la qualità del segnale...

comunque al tv1 ho sostituito la presa passante con la presa terminale...ma ancora non ho avuto apprezzabili cambiamenti...

per quanto riguarda il guadagno dell'ampli:
- ribadisco che ho fatto diverse prove coi trimmer ma i risultati migliori li ottengo sempre con i trimmer al max
-eventualmente a casa avrei un es2\q che posso provare non so se è meglio o peggio però considerate che poi dovrei mettere anche un'altro mix uhf-vhf (che ho anche)

a questo punto mi chiedo se non è il caso di riprendere le considerazioni che ho fatto inizialmente sulle antenne

Fra lo schema che avevo postato e l'impianto che hai fatto c'è una differenza poco significativa. Nel mio schema il dislivello tra le prese era 2 dB e nel tuo impianto è 4 dB che non fanno la differenza.
L'attenuazione totale nel mio schema era 14 dB e con il tuo impianto è 17 dB; tu hai un amplificatore da 30 dB che devi attenuare e se invece per vedere qualcosa devi metterlo al massimo c'è qualche altro problema come mi era sembrato di intuire.
Spero che ti sia ricordato di montare la resistenza sull'uscita passante del cad12 (è indispensabile).

Se puoi fai le prove con solo le antenne, senza amplificatore; se ho capito bene hai un miscelatore, usa quello.
 
la resistenza l'ho messa...ho fatto tutto come previsto.
bypassare l'ampli mi viene un po difficile perchè il mix si trova in alto nel palo e il filo non ci arriva...al max a casa mi trovo un esp2 da mettere al posto dell'ampli ma credo che anche quello attenui o no?
 
"se ho capito bene hai un miscelatore, usa quello."

forse intendevi uhf-vhf? questo lo posso fare
 
però scusa una cosa: magari sto per dire una cavolata però mi chiedo se l'antenna ha un guadagno teorico di 12-15 db e le perdite d'impianto ammontano a 17db come faccio a vedere qualcosa?
quello che ho fatto è un calcolo d'idraulica :D magari non centra niente... solamente che l'idraulica l'ho studiata meglio dell'elettrotecnica :lol:
 
marcorock ha scritto:
la resistenza l'ho messa...ho fatto tutto come previsto.
bypassare l'ampli mi viene un po difficile perchè il mix si trova in alto nel palo e il filo non ci arriva...al max a casa mi trovo un esp2 da mettere al posto dell'ampli ma credo che anche quello attenui o no?

Non ho capito, non puoi by-passare l'ampli perchè il mix è troppo in alto?
 
marcorock ha scritto:
"se ho capito bene hai un miscelatore, usa quello."

forse intendevi uhf-vhf? questo lo posso fare

Sì intendevo quello, oppure ti colleghi solo all'antenna uhf.
 
marcorock ha scritto:
però scusa una cosa: magari sto per dire una cavolata però mi chiedo se l'antenna ha un guadagno teorico di 12-15 db e le perdite d'impianto ammontano a 17db come faccio a vedere qualcosa?
quello che ho fatto è un calcolo d'idraulica :D magari non centra niente... solamente che l'idraulica l'ho studiata meglio dell'elettrotecnica :lol:

Hai fatto prprio un ragionamento da idraulico ;)

Facciamo un esempio:
immagina di avere come antenna un semplice dipolo il cui guadagno è 0 dB.
Se ti arriva un segnale da 60 dBuV (misurati sul dipolo), montando un'antenna con 15 dB di guadagno, i 60 dBuV diventano 60+15=75 dBuV.
Se i numeri che ho riportato fossero reali, visto che il tuo impianto attenua al massimo 17 dB, potresti alimentare tutto l'impianto senza usare amplificatori perchè 75-17=58 dBuV e con questo livello la ricezione sarebbe ancora perfetta.
 
Indietro
Alto Basso