Se posso contribuire alla discussione, ieri ho disdetto l'opzione HD. Vado "tranquillo", nel senso che, avendo chiamato soltanto ieri e non nel mese di ottobre, l'opzione mi verrà tolta a partire dal 1/1/2024... mi prendo un mese di ingiustificato aumento ma pazienza...
La cosa interessante è questa: fino alla fattura di settembre la voce relativa all'HD si chiamava "Opzione Tecnologia HD"; nella fattura di ottobre, quella dove ci comunicano l'aumento, la voce è diventata "Opzione Tecnologia HD 4K"; nell'email riassuntiva della disabilitazione che ho fatto ieri, le voci di opzioni rimosse sono 2: "Sky Ultra HD" e "Sky HD 4K". Se posso immaginare, la prima è relativa al Full HD ed è l'opzione che fino ad oggi è costata 6,40 euro, la seconda è relativa al solo 4K ed è l'opzione che aumenta la fattura di 3,50 euro. Può essere? Ma la domanda vera è: che cosa ci permetterà di fare di diverso l'opzione Sky Ultra HD?!? Su cosa andrà ad impattare? Impostazioni del decoder con disabilitazione risoluzioni HD? Risoluzione On Demand? Boh... ancora qualche giorno e lo sapremo.
Tra le altre cose, mi chiedo perché non siano stati più chiari in fattura. Secondo me, perché statisticamente gli conviene fare così: per un manipolo di utenti che si informa, ce ne sono migliaia che subiscono l'aumento senza neanche cercare di capire quello che è successo e così Sky va all'incasso.
Qui riporto l'immagine dell'email che mi è stata inviata:
G.