Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Oggi psv 27,27 €/MWh
Fai la conversione ma 0,85 e oltre il triplo del mercato attuale
 
Oggi psv 27,27 €/MWh
Fai la conversione ma 0,85 e oltre il triplo del mercato attuale
È già straconveniente , peccato che Enel energia non permetta tale cambio, praticamente bisogna scappare e passare ad un nuovo fornitore

La mia idea sarebbe farla partire dal primo maggio e non prima, per tale data, la richiesta di passaggio può essere effettuata già da metà marzo?

Per essere sintetico, io vorrei far terminare la fatturazione con Enel a fine aprile e iniziare quella nuova il primo maggio, posso già da metà marzo richiedere il cambio gestore?
 
Cominciamo bene.....
Noi abbiamo attivato la fornitura della nuova casa a dicembre con l'offerta formidabile, consumi di 40 kWh per un totale di 112 euro circa

Ok, ci sono i subentri e il deposito cauzionale a pesare e non poco, ma scopro poi che in bolletta c'è scritto cliente domestico non residente

Confermate che la bolletta è venuta più alta anche per colpa di questa dicitura del cliente non residente?
Devi inviare autocertificazione della residenza per dimostrare che sei residente.
 
Devi inviare autocertificazione della residenza per dimostrare che sei residente.
Una volta fatta, sarà fatto anche il ricalcolo?? Poi non vorrei che questo sia figlia del fatto che questa attivazione è stata fatta quando ancora era attiva quella vecchia

Poi non so se anche sui domestici non residenti viene applicato il bonus sociale se unica fornitura intestata, anche se l'isee ovviamente devo ancora farlo
 
Una volta fatta, sarà fatto anche il ricalcolo?? Poi non vorrei che questo sia figlia del fatto che questa attivazione è stata fatta quando ancora era attiva quella vecchia

Poi non so se anche sui domestici non residenti viene applicato il bonus sociale se unica fornitura intestata, anche se l'isee ovviamente devo ancora farlo
Il bonus sociale non è previsto sulle utenze domestico non residente.
E non credo proprio la decorrenza sia retroattiva. Hai sbagliato (o hanno sbagliato) ad indicare il tipo d'uso al momento della richiesta di attivazione. La modifica te la fanno quasi sicuramente decorrere dalla data della comunicazione che farai.
 
È già straconveniente , peccato che Enel energia non permetta tale cambio, praticamente bisogna scappare e passare ad un nuovo fornitore

La mia idea sarebbe farla partire dal primo maggio e non prima, per tale data, la richiesta di passaggio può essere effettuata già da metà marzo?

Per essere sintetico, io vorrei far terminare la fatturazione con Enel a fine aprile e iniziare quella nuova il primo maggio, posso già da metà marzo richiedere il cambio gestore?
Se fai la richiesta si switch dopo il 10 marzo, il nuovo contratto può iniziare a partite dall'1 maggio
 
In questo periodo ho verificato il sito di Arera, il sito regolatore.

Ricordiamoci che ogni sito può tirare acqua al suo mulino. Quindi privilegiare una o altra società.
Non siamo tutti stinchi di santo, fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.
 
Comunque l'intenzione di cambiare gestore c'è, ma a quel punto mi chiedo

Essendo arrivata una fattura domestico non residente, e appena fatta la richiesta per essere domestico residente, anche se si cambiasse gestore, quindi se fatto in questi giorni sarebbe effettivo dal primo aprile, la fattura di chiusura di Enel energia risulterà ovviamente come domestico residente? Vista la richiesta appena fatta per associare l'utenza come domestica residente
 
Raga c'è una cosa che non ho capito. Ma come può un singolo fornitore nel mercato libero decidere di offrire energia solo da fonti rinnovabili o meno? Ma in realtà da quel lato non sono tutti uguali? Nel senso che cambia solamente chi fa le bollette? Grazie
ciao. se tu scegli un fornitore che ti dice di darti energia 100% rinnovabile, in realtà non ti arriva elettricità prodotta al 100% da rinnovabili. Il fornitore s'impegna solamente a immettere nelle rete il corrispettivo di energia da te consumata prendendola da fonti rinnovabili (e sulla tua bolletta nel mix energetico troverai 100% rinnovabile).
 
Cominciamo bene.....
Noi abbiamo attivato la fornitura della nuova casa a dicembre con l'offerta formidabile, consumi di 40 kWh per un totale di 112 euro circa

Ok, ci sono i subentri e il deposito cauzionale a pesare e non poco, ma scopro poi che in bolletta c'è scritto cliente domestico non residente

Confermate che la bolletta è venuta più alta anche per colpa di questa dicitura del cliente non residente?
sicuramente le tariffe non residenti possono avere prezzi più alti di una da residente, ma non è una legge dipende dal fornitore. devi fare comunicazione tu e ti modificheranno appena possibile. la modifica non è retroattiva. è normale che uno attivi le utenze quando non ha la residenza tipicamente per i primi lavori ecc e appena si ottiene la residenza si fanno i cambi rimettendoci, ma non si può fare altrimenti specie su case inabitabili prima di pesanti ristrutturazioni non si può avere la residenza.
Ho specificato il discorso dell'abitazione, perché ora ci abito io ma al momento della successione, non so se diventerà casa mia definitiva, oppure deciderò di andare ad abitare altrove. Per il momento quindi non faccio nessuna voltura, e attendo eventuali comunicazioni da parte di ENI Plenitude.
plenitude potrebbe accorgersi della morte di tua madre tra molto tempo e anche agire di conseguenza. è un tuoi dovere informare il fornitore che l'intestataria non è + in vita fornendo certificato di morte in modo da poter ottenere il cambio. voltura in caso di decesso non è una normale voltura. il tutto a prescindere da chi rimarrà in quella casa. se ci abiti tu è logico che il contratto di tua madre venga intestato a te che di fatto consumi quello che esce dalle tubature di casa. per quanto in ottimi rapporti difficilmente i tuoi fratelli si intesterebbero utenze usate da te fornendo magari loro IBAN e diventandone responsabili.

la successione sarà utile unicamente per la spartizione delle quote degli averi di tua madre immobili e mobili...e per pagarci sopra le tasse
 
sicuramente le tariffe non residenti possono avere prezzi più alti di una da residente, ma non è una legge dipende dal fornitore. devi fare comunicazione tu e ti modificheranno appena possibile. la modifica non è retroattiva. è normale che uno attivi le utenze quando non ha la residenza tipicamente per i primi lavori ecc e appena si ottiene la residenza si fanno i cambi rimettendoci, ma non si può fare altrimenti specie su case inabitabili prima di pesanti ristrutturazioni non si può avere la residenza
Sicuramente dovrebbe decorrere il tutto dal 6 di questo mese, è stata fatta oggi la comunicazione per renderla domestico residente, abbiamo chiamato il numero verde e fatto tutto lì

Poi che tu sappia, sai a quanto ammonta il pun oggi? E converrebbe una variabile, dinanzi ai 25 centesimi a kWh che pago con Enel? Poiché sto valutando un cambio gestore, visto quanto è cara Enel Energia, e che nemmeno ti permette il cambio con la più economica variabile, tu pensa che lo scorso anno per 4 mesi ho pagato credo 43 centesimi a kWh, meno male che c'era il credito del bonus sociale
 
Grazie a tutti.❤

Mi sono informato al CAF, per la voltura del gas per decesso. La posso fare tranquillamente a nome mio, ma dovrò passare al mercato libero, (a meno che non esista anche per il gas il servizio di tutele graduali). Per il mercato libero, con ENI Plenitude (non intendo cambiare fornitore), cosa consigliate come piano tariffario tra quelli disponibili? Ho dato una occhiata, ma volevo un parere da parte vostra. Grazie.
Prova a chiedere della tariffa variabile, quella che prevede il PSV
Comunque condoglianze anche da parte mia
 
Sicuramente dovrebbe decorrere il tutto dal 6 di questo mese, è stata fatta oggi la comunicazione per renderla domestico residente, abbiamo chiamato il numero verde e fatto tutto lì

Poi che tu sappia, sai a quanto ammonta il pun oggi? E converrebbe una variabile, dinanzi ai 25 centesimi a kWh che pago con Enel? Poiché sto valutando un cambio gestore, visto quanto è cara Enel Energia, e che nemmeno ti permette il cambio con la più economica variabile, tu pensa che lo scorso anno per 4 mesi ho pagato credo 43 centesimi a kWh, meno male che c'era il credito del bonus sociale
Il PUN oggi è 0,08609 €/kWh

La media di gennaio era 0,10 €/kWh
 
Indietro
Alto Basso