Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

L'anno scorso ho consumato sui 400 kW nello stesso periodo di quest'anno, l'anno scorso ho pagato sui 100€ e quest'anno più di 200. Ho confrontato anche con degli amici che hanno Enel Energia da anni, e loro con consumi simili ai miei sono più vicini al totale in bolletta che pagavo io l'anno scorso.
 
L'anno scorso ho consumato sui 400 kW nello stesso periodo di quest'anno, l'anno scorso ho pagato sui 100€ e quest'anno più di 200.
Quindi sia l'altr'anno che quest'anno se eri nel mercato libero con una tariffa fissa tipo la mia pagavi In ogni caso di meno come ho detto sono 6 anni che consumando 300 kilowatt e qualcosa di più d'inverno pago Massimo €70 al mese con un contatore da 6,6 kW che ha un fisso di €25 al mese
 
Sì, cosa mi ha fregato è stato l'aumento dei kW/h fino a 0,38.

Quindi al netto dei consumi energetici, 400 x 0,38 = 152€
Se facesse 400 x 0,20 verrebbe a fare soli 80€.
 
Infatti ho sempre sostenuto che chi ha fatto un contratto prima dell’estate ci va di lusso.

Ma adesso c’è da stare no fermi, immobili.

Il rischio è di trovarsi un offerta fissa nel mercato libero che andrà bene per 4 mesi, poi il mercato tutelato sarà più conveniente di un offerta fatta in questo momento.
 
Infatti ho sempre sostenuto che chi ha fatto un contratto prima dell’estate ci va di lusso.

Ma adesso c’è da stare no fermi, immobili.

Il rischio è di trovarsi un offerta fissa nel mercato libero che andrà bene per 4 mesi, poi il mercato tutelato sarà più conveniente di un offerta fatta in questo momento.
Sì questo è sicuro non è il momento di fare contratti fissi gli unici che si possono fare sono quelli variabili mese per mese o a trimestre in base al mercato che sono poi quelli che stanno offrendo adesso quasi tutti ma io penso che in ogni caso uscire dal mercato tutelato converrebbe anche adesso in questa situazione sempre trovando come ho scritto prima la compagnia e la tariffa giusta
 
Si ma sto ragionamento che "ormai è troppo tardi" lo state facendo da mesi...
Io al 9 marzo ho sottoscritto la luce con Engie a 0,149€ e sono strasicuro che una tariffa del genere non la si avrà almeno fino al 2023.
Voi state giocando alla roulette "russa" in tutti i sensi... Non penserete mica che di botto le tariffe di SEN scenderanno del 50%???
 
Si ma sto ragionamento che "ormai è troppo tardi" lo state facendo da mesi...
Io al 9 marzo ho sottoscritto la luce con Engie a 0,149€ e sono strasicuro che una tariffa del genere non la si avrà almeno fino al 2023.
Voi state giocando alla roulette "russa" in tutti i sensi... Non penserete mica che di botto le tariffe di SEN scenderanno del 50%???
Hai pienamente ragione
 
Si ma sto ragionamento che "ormai è troppo tardi" lo state facendo da mesi...
Io al 9 marzo ho sottoscritto la luce con Engie a 0,149€ e sono strasicuro che una tariffa del genere non la si avrà almeno fino al 2023.
Voi state giocando alla roulette "russa" in tutti i sensi... Non penserete mica che di botto le tariffe di SEN scenderanno del 50%???
Io non mi muovo dal SEN. Temo sempre di avere qualche altra fregatura con il mercato libero. Certo che l'aumento dell'ultima bolletta si è fatto sentire. Una bella batosta!
 
Io non mi muovo dal SEN. Temo sempre di avere qualche altra fregatura con il mercato libero. Certo che l'aumento dell'ultima bolletta si è fatto sentire. Una bella batosta!
Non c'è nessuna fregatura nel mercato libero anzi ho trovato molta trasparenza sono molto dalla parte del cliente perché devono mantenerlo e non perderlo invece nel servizio nazionale se ne fregano tanto prima o poi lo devono abbandonare tutti
 
Non so a cosa ti riferisci ma sono tutte così non capisco dove starebbe il problema


Costo Monoraria kWh senza materia energia 0,29 con la materia energia 0,35.

Questo cambia.

I prezzi del kWh che si vedono nei siti non comprendono le voci della materia energia.

Materia energia: energia (PE), dispacciamento (PD), commercializzazione vendita (PCV), componenti di perequazione (PPE) e di dispacciamento (DISPbt

https://www.arera.it/allegati/dati_documenti/prezzi/elettricita-domestici.xls
 
Costo Monoraria kWh senza materia energia 0,29 con la materia energia 0,35.

Questo cambia.

I prezzi del kWh che si vedono nei siti non comprendono le voci della materia energia.

Materia energia: energia (PE), dispacciamento (PD), commercializzazione vendita (PCV), componenti di perequazione (PPE) e di dispacciamento (DISPbt
Boh non so nel mio caso con Edison era tutto compreso sono stati da subito molto trasparenti come ho scritto prima è del mercato tutelato che io non mi fiderei più perché ormai non hanno clienti da difendere e nulla da perdere tanto tutti prima o poi devono passare a quello libero
 
Mi e arrivata la bolletta oggi della luce e sempre più o meno quella dell'anno scorso sono con Hera mono orararia 0,24 e tanto o va bene ?
 
Sono usciti i nuovi prezzi per il kWh riferito a utenze domestiche mercato tutelato sia monoraria che bioraria in vigore dal 1 aprile fino al 30 giugno.

https://www.arera.it/allegati/dati_documenti/prezzi/elettricita-domestici.xls

Monoraria 0,31022

Bioraria F1 0,32366 F2F3 0,30388

Spese fisse 51,54 (annue).

A differenza dei siti del mercato libero il kWH è comprensivo delle voci:

Materia energia: energia (PE), dispacciamento (PD), commercializzazione vendita (PCV), componenti di perequazione (PPE) e di dispacciamento (DISPbt)

A calcoli fatti, su 100 euro si risparmiano 9 euro, raffrontando le tariffe del mercato tutelato del I Trimestre e quelle del II Trimestre.

Una pizza forse ci esce...:D
 
Ultima modifica:
Sono usciti i nuovi prezzi per il kWh riferito a utenze domestiche mercato tutelato sia monoraria che bioraria in vigore dal 1 aprile fino al 30 giugno.

https://www.arera.it/allegati/dati_documenti/prezzi/elettricita-domestici.xls

Monoraria 0,31022

Bioraria F1 0,32366 F2F3 0,30388

Spese fisse 51,54 (annue).

A differenza dei siti del mercato libero il kWH è comprensivo delle voci:

Materia energia: energia (PE), dispacciamento (PD), commercializzazione vendita (PCV), componenti di perequazione (PPE) e di dispacciamento (DISPbt)

A calcoli fatti, su 100 euro si risparmiano 9 euro, raffrontando le tariffe del mercato tutelato del I Trimestre e quelle del II Trimestre.

Una pizza forse ci esce...:D
Per il mio consumo circa 660 kWh bimestrali si dovrebbe scendere sotto il tetto dei 300 e passa euro ricevuti con queste nuove tariffe.

Ancora troppi, sperando che abbassano ancora
 
Per il mio consumo circa 660 kWh bimestrali si dovrebbe scendere sotto il tetto dei 300 e passa euro ricevuti con queste nuove tariffe.

Ancora troppi, sperando che abbassano ancora

Se hai la monoraria sono 204,7452 euro + 50 spese fisse (canone compreso).
 
Se hai la monoraria sono 204,7452 euro + 50 spese fisse (canone compreso).
Ho la bioraria. Comunque sto cercando di limitare i consumi al minimo possibile. Vediamo se riesco a scendere sotto la soglia dei 660 per risparmiare qualche euro in più, ma la vedo dura
 
Indietro
Alto Basso