Aumenti Sky per fatturazione ogni 4 settimane dal 01/10/17 [Ufficiale]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me è il contrario, sono in media quelli più poveri ad essere colpiti perchè non si sanno districare tra raccomandate, pec e condizioni contrattuali.

Domanda: perché quello più povero non dovrebbe sapersi districare tra disdette, pec e condizioni contrattuali?
Qual è l'equazione che fai?
 
Domanda: perché quello più povero non dovrebbe sapersi districare tra disdette, pec e condizioni contrattuali?
Qual è l'equazione che fai?
Ho detto in media, non ho detto che tutti i poveri non sono in grado. L'equazione è che la bassa istruzione spesso ti impedisce di andare a fondo a determinate cose, di comprendere bene un testo o certi mezzi persuasivi che attuano per tenerti legato ai loro servizi. Mancanza di tempo tra gli altri.
 
ho inviato ieri disdetta tramite pec e stamane mi arriva messaggio che la chiousura è il 31/08

per i mod si potrebbe fare una discussione su eventuali retention/reconnection per noi?
 
Ecco.

Sono questi gli abbonati che vogliamo.
Meno male che ci sono loro. Sky non è una pay tv per parassiti

Evidentemente chi non fa niente se lo può permettere... Poi se uno fa disdetta perché non può pagare il prezzo di listino è un parassita. Non sono parole mie
 
Meno male che ci sono loro. Sky non è una pay tv per parassiti

Evidentemente chi non fa niente se lo può permettere... Poi se uno fa disdetta perché non può pagare il prezzo di listino è un parassita. Non sono parole mie

LOL

Infatti alcuni interventi sono davvero divertenti da leggere.
Ciao!
 
in chat dicono che devo restituitr 300 euro di sconti......

ci provano in tutti i modi!
 
in chat dicono che devo restituitr 300 euro di sconti......

ci provano in tutti i modi!

dalla mail dicono che si può recedere senza niente da Restituire basta specificare la parte in Neretto:

Ti ricordiamo che hai diritto di recesso dal contratto entro il 30 settembre 2017
senza costi e senza penali, inviando una raccomandata A/R a SKY,
Casella Postale 13057 20141 Milano e specificando come oggetto o causale
del recesso «modifica delle condizioni contrattuali»
 
Ma io che ho accettato i 2,90€ di sconto per sei mesi dopo aver ricevuto l'email del cambio fatturazione, posso fare lo stesso il recesso??

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 
Fatemi capire: parlate con operatori in chat che vi dicono di dover restituire tot euro e vi attivate per parlare con altri fino a quando trovate quello che vi dice che non dovete niente e lì vi fermate? Per voi una questione è chiusa quando incontrare qualcuno che vi dice quello che volete sentirvi dire? E' così che riuscite a stare tranquilli?
 
Fatemi capire: parlate con operatori in chat che vi dicono di dover restituire tot euro e vi attivate per parlare con altri fino a quando trovate quello che vi dice che non dovete niente e lì vi fermate? Per voi una questione è chiusa quando incontrare qualcuno che vi dice quello che volete sentirvi dire? E' così che riuscite a stare tranquilli?
Piuttosto è inquietante vedere la scarsa professionalità del servizio clienti sky. Ogni operatore ha la sua versione.
Male....
 
Piuttosto è inquietante vedere la scarsa professionalità del servizio clienti sky. Ogni operatore ha la sua versione.
Male....

Questa è la cosa drammatica.
Ancor di più se si fa cieco affidamento nell'operatore che offre la risposta a noi più gradita, dando per scontato che sia più competente di quello che ci ha fornito una risposta diversa... :icon_rolleyes:
 
Solita mentalità italiana, basta che uno guarda il proprio orticello e risolva il proprio problema, disdettina fasulla ti propongono uno sconto per un anno e sono contento, mi accontento per un anno per gli altri anni abbasso la testa faccio come vogliono loro, e chissenefrega se hanno fatto un abuso nazionale. Bisognerebbe fare una class Action invece di subire passivamente.
 
Solita mentalità italiana, basta che uno guarda il proprio orticello e risolva il proprio problema, disdettina fasulla ti propongono uno sconto per un anno e sono contento, mi accontento per un anno per gli altri anni abbasso la testa faccio come vogliono loro, e chissenefrega se hanno fatto un abuso nazionale. Bisognerebbe fare una class Action invece di subire passivamente.

Siamo la progenie di Machiavelli, che pretendi?
 
LOL

Infatti alcuni interventi sono davvero divertenti da leggere.
Ciao!

Poveri, ricchi, davvero certi commenti sono fuori luogo, se non ai limiti del razzismo.
Io sono uno di quelli che molti di voi definirebbero un pollo, spendo molto di più di 90€ per Sky (con lo stesso sistema di ragionamento potrei pensare di molti di voi che siete dei poveretti che state ad elemosinare degli sconti perché non potete permettervelo, ho imparato nella vita a non giudicare, e fare scelte secondo la mia vita), avendo due abbonamenti a prezzo pieno. Vi seguo da anni, per avere info, e sono sempre stato a conoscenza che tanti pagano molto di meno.
Si chiama valutazione personale in base alle propria disponibilità.

Pago valutando per le mie esigenze e se posso permetterlemelo o no, potrei benissimo permettermi anche questo aumento, ma ho mandato disdetta per la prima volta, ma non per l'aumento in se, ma per il trattamento generale dell'ultimo anno. Troppi regali (sky box set, sky go plus, decoder mysky) fatti a quelli che non pagano non dico neanche tanto quanto me, ma per quello che pago, prima questi servizi li avevo perché pagavo il full o il decoder io m e lo sono pagato (pur sapendo che in maniera non ufficiale a tanti lo regali con le offerte di rimanere), ma regalarli a tutti svalorizza il mio abbonamento, é come se io pago per un 4 stelle e poi maniera ufficiale un'altro sceglie un hotel a due stelle, ma gli danno lo stesso i servizi da 4 stelle. Sky é un azienda e come tutte deve guadagnare, la media dei suoi clienti é di 40€ a testa (anche grazie a quelli che molti di voi definiscono parassiti come me che alzano la media). State pur certi che se Sky deve scegliere se perdere un cliente che paga 40€ o uno da oltre 100€, sceglie il primo, ed ha metodi diversi per ogni categoria di cliente, che vanno al di là di semplici scontistiche. Ognuno fa le sue valutazioni, compresa Sky.

Comunque vi ringrazio per i consigli, il forum serve a questo alla fine.
 
Poveri, ricchi, davvero certi commenti sono fuori luogo, se non ai limiti del razzismo.
Io sono uno di quelli che molti di voi definirebbero un pollo, spendo molto di più di 90€ per Sky (con lo stesso sistema di ragionamento potrei pensare di molti di voi che siete dei poveretti che state ad elemosinare degli sconti perché non potete permettervelo, ho imparato nella vita a non giudicare, e fare scelte secondo la mia vita), avendo due abbonamenti a prezzo pieno. Vi seguo da anni, per avere info, e sono sempre stato a conoscenza che tanti pagano molto di meno.
Si chiama valutazione personale in base alle propria disponibilità.

Pago valutando per le mie esigenze e se posso permetterlemelo o no, potrei benissimo permettermi anche questo aumento, ma ho mandato disdetta per la prima volta, ma non per l'aumento in se, ma per il trattamento generale dell'ultimo anno. Troppi regali (sky box set, sky go plus, decoder mysky) fatti a quelli che non pagano non dico neanche tanto quanto me, ma per quello che pago, prima questi servizi li avevo perché pagavo il full o il decoder io m e lo sono pagato (pur sapendo che in maniera non ufficiale a tanti lo regali con le offerte di rimanere), ma regalarli a tutti svalorizza il mio abbonamento, é come se io pago per un 4 stelle e poi maniera ufficiale un'altro sceglie un hotel a due stelle, ma gli danno lo stesso i servizi da 4 stelle. Sky é un azienda e come tutte deve guadagnare, la media dei suoi clienti é di 40€ a testa (anche grazie a quelli che molti di voi definiscono parassiti come me che alzano la media). State pur certi che se Sky deve scegliere se perdere un cliente che paga 40€ o uno da oltre 100€, sceglie il primo, ed ha metodi diversi per ogni categoria di cliente, che vanno al di là di semplici scontistiche. Ognuno fa le sue valutazioni, compresa Sky.

Comunque vi ringrazio per i consigli, il forum serve a questo alla fine.
Scusa ma se tu hai fatto la disdetta adesso perché, in breve, ti lamenti che offrono gli stessi servizi tuoi a chi paga di meno rispetto a te, perché non fai anche tu le disdette?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 
Ddl Concorrenza da oggi:
Cambio operatore telefonico
I clienti dovranno essere informati in partenza di quali spese dovranno affrontare in caso di cambio operatore per il telefono o l’abbonamento tv. Cambiare operatore e annullare un contratto (con il recesso) sono operazioni che il consumatore potrà fare anche per via telematica. Il contratto non potrà essere superiore ai 24 mesi. Semplificate le procedure di migrazione tra operatori di telefonia mobile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso