Allora, si tratta dell'articolo 31 paragrafo 1 contenuto nel "DECRETO-LEGGE 28 novembre 2008", e recita quanto segue:
1. A decorrere dal 1° gennaio 2009 il n. 123-ter della Tabella A, Parte terza, allegata al D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 è soppresso.
Quella tabella specifica i casi per i quali vale l'aliquota al 10%, nello specifico:
123-ter) canoni di abbonamento alle radiodiffusioni circolari trasmesse in forma codificata, nonché alla diffusione radiotelevisiva con accesso condizionato effettuata in forma digitale a mezzo di reti via cavo o via satellite ivi comprese le trasmissioni televisive punto-punto;
Essendo un decreto ideato dal Governo, non vedo ragioni per le quali tale provvedimento debba subire modifiche in favore di Mediaset in Parlamento.
Se ci fossero state tali intenzioni le avrebbero manifestate direttamente in questo decreto, senza rischiare.