Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi state correndo troppo e riportare le notizie prese dai vari quotidiani non serve a nulla ,visto che come al solito ognuno scrive ed interpreta come gli pare.
 
Che spesso fa solo confusione e crea casini ;)

Aspettiamo che la situazione sia più chiara ed ad oggi non lo è assolutamente
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi state correndo troppo e riportare le notizie prese dai vari quotidiani non serve a nulla ,visto che come al solito ognuno scrive ed interpreta come gli pare.

il mio consiglio è di mettere l'articolo sul portale.. poi sta a voi decidere.. le opinioni sono importanti...
 
ERCOLINO ha scritto:
Che spesso fa solo confusione e crea casini ;)

Aspettiamo che la situazione sia più chiara ed ad oggi non lo è assolutamente

secondo me è chiarissima.. c'è solo gente che non vuole vedere la verità...

cmq aspettiamo.. così tutti ce lo prend.... :D
 
luchinho ha scritto:
Interessante articolo che spiega la situazione e le ipotesi:

http://quomedia.diesis.it/news/15558/canali-tv-satellite-e-cavo-liva-passa-al-20

;)

ATTENZIONE L'AUMENTO DI IVA NON VALE PER MEDIASET !!!!! PAZZESCO!!!! solo reti via cavo e satellite.. non digitale terrestre !!
Aspetta, la paytv via DTT è una trasmissione televisiva punto-punto?
Se si vale anche per Mediaset, altrimenti no (ma a quel punto pagava il 20% anche prima del decreto).

Bisogna però vedere cosa sia una trasmissione televisiva punto-punto :eusa_think:
 
Tralascio le disquisizioni sul fatto se sia giusto o meno che le paytv abbiano una IVA agevolata o ordinaria, visto che si tratta comunque oggettivamente di un bene non primario; inoltre, se non sbaglio, era già stato abrogato in passato anche l'art. 124 che riguardava la telefonia, quindi ben più essenziale della paytv.

La questione sta comunque nel fatto che Sky adegui o meno la propria offerta.
Io come consumatore vedo, nelle varie offerte di Sky, solo il canone FINITO, cioè IVA compresa, e per me tale rimane anche oggi. Sky, fresco di un nuovo aumento di canone verso i propri abbonati, deciderà di scaricare su di loro anche questo aumento? E se lo farà, lo farà subito?
Non lo so. Io personalmente eviterei di tirare troppo la corda, sapendo che, pur gestendo una posizione di quasi monopolio sul sat, ci sarebbero troppi rischi sul mantenimento del parco clienti. E un'azienda esperta come Sky non credo possa essere messa in difficoltà da un provvedimento che comunque oggi o domani era prevedibile avvenisse (io ammetto di non aver mai fatto caso all'IVA al 10% in fattura, dando per scontato che fosse al 20%).

Non credo poi che questa mossa agevoli Mediaset.
Intanto perchè anche MP dovrà adeguarsi al 20%.
Poi perchè il divario di offerta non-calcio è ancora talmente ampio da non far prevedere "travasi" di masse di abbonati.
 
io darei retta a ercolino di nn correre troppo..... vi e' anche l ipotesi che sky se ne vada all estero.... poi voglio vederese berlusconi sara' contento di perdere gli utili di qusta azienda.. occhi perche il decreto dice programmi codificati e mi smbra che premium eaffini sia odificatae nn in chiaro
 
e cmq ha ragione sul fatto che sky nn ti dice piu' iva nella fattura ma e' compresa...
 
elvisca ha scritto:
forse la corsa l avete iniziata voi parlando di aumenti quando niente e nessuno ha parlato di questo si evince che un decreto legge ha durata sei mesi... voi avete gettato il panico
Il decreto legge è in vigore per 60 giorni e poi deve essere convertito in legge, quindi può subire modifiche, essere approvato in parte o decadere del tutto !!!!!

Ne consegue che prima di fare qualsiasi mossa Sky attendere (presumo !!) la versione definitiva !!!!
 
Mollo ha scritto:
Il decreto legge è in vigore per 60 giorni e poi deve essere convertito in legge, quindi può subire modifiche, essere approvato in parte o decadere del tutto !!!!!

Ne consegue che prima di fare qualsiasi mossa Sky attendere (presumo !!) la versione definitiva !!!!
L'aumento dell'IVA entrerà in vigore con il 1° Gennaio, quindi Sky dovrà decidere cosa fare entro tale data.
 
se vogliono posso aumentare ok... oppure rimanere invariati e ricalcolare i costi tenendo invariato il prezzo dell abbonamento compreso di iva(ora io pago 48 euro compreso di iva)... che secondo me avevano previsto gia' qualcosa a settembre quando hanno variato tutti i pacchetti..
 
sia che ci saranno aumenti o meno sul listino sky la ritengo una cosa giusta l'iva al 20% per un prodotto ,la pay-tv, che è un prodotto di lusso. è ovvio che poi l'aumento si ripercuota sugli abbonati ed è giusto perchè chi si può permettere di pagare 40-50-60 euro al mese per "guardare la televisione" non mi sembra così in crisi...
se poi uno paga 50 euro di pay-tv e non arriva a fine mese il problema credo il problema sia un altro!!!!

p.s. giusto per la precisione io sono abbonato sia a sky che a mediasetpremium
 
nn lo so se e' un bene di lusso la paytv... perche paghi anche la rai ed e' un bene di lusso? se in italia ci sono 6,5 di famgilie che hanno una pay forse nn e' piu' un lusso... cmq nn saranno gli aumenti dell iva sule paytv a risollevare il paese anzi c' e' il rischio che le paytv chiudano ma il peggio e' le persone che ci lavorano rimangono senza lavoro
 
elvisca ha scritto:
nn lo so se e' un bene di lusso la paytv... perche paghi anche la rai ed e' un bene di lusso? se in italia ci sono 6,5 di famgilie che hanno una pay forse nn e' piu' un lusso... cmq nn saranno gli aumenti dell iva sule paytv a risollevare il paese anzi c' e' il rischio che le paytv chiudano ma il peggio e' le persone che ci lavorano rimangono senza lavoro

giusto, bisogna vedere cosa comperterà questo aumento :sad:
 
Boothby ha scritto:
L'aumento dell'IVA entrerà in vigore con il 1° Gennaio, quindi Sky dovrà decidere cosa fare entro tale data.
Ripeto che il decreto dovrà essere convertito in legge entro il 27/1/2009 con tutte le possibiltà di variazioni ai vari articoli e solo allora diventerà definitivo e legge.

L'aumento dell'aliquota iva al 20% che dovrà essere applicato dal 1/1/09 in caso di modifica dell'articolo cesserebbe immediatamente di avere effetto e visto che sono del settore triburario, non sarebbe la prima volta che accade !!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso