Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Boothby ha scritto:
Parlando di numeri, secondo Il Sole 24 Ore la manovra avrà un'aggravio di 270 milioni di € annui per Sky, mentre per quel che riguarda l'utile, ad inizio Novembre si attestava a 130 milioni di €.

ecco... appunto... l'unica secondo brevi calcoli è spartire il costo dell'aliquota o trasferire la sede fiscale all'estero ;)
 
TERLIZZI a noi gli aiuti non di danno ma diamoli Alitalia o CAI amci del governo Ligresti,Colannino... credo che se ci sara' questo inasprimento molti di noi al call a tempo determinato verranno lcenziati x via di ridurre i costi
 
elvisca ha scritto:
io non la trovo giusta.. io lavoro al call center di sky cosi ci tagliano le gambe e rischiamo il posto di lavoro anche noi.. pero' hai ragione terlizzi ci sono lavoratori e lavoratori e noi del call center di sky nn contiamo niente GRAZIE MILLE

potreste essere i primi a perdere il posto.

cmq non sarà così.. perchè sky l'aumento lo farà gravare sugli abbonati... oppure trasferisce la sede fiscale all'estero ;)
 
breve stralcio dal sole 24 ore di oggi

"...Quanto a Mediaset, i prodotti e i servizi in pay-per-view, ovvero acquistati con carte prepagata, hanno già l'Iva al 20 per cento. In ogni caso Mediaset ha diffuso una nota con la quale ha espresso disappunto per «l'inserimento all'interno del decreto anticrisi» della disposizione. I canali venduti con abbonamento mensile, come i tre Gallery e il Disney Channel, invece, venduti con l'Iva al 10%, potrebbero vedersela raddoppiata, anche se la misura del 1997 non menziona il digitale terrestre ma solo il satellite e il cavo. Bisognerà attendere i chiarimenti dei ministeri competenti...."

Sarebbe vergognoso. Un'altra legge ad personam.
 
le grandi imprese lo sapevano gia' della crisi solo che tutti governi g20 etcc tacevano chissa' perche hanno chiuso la ditta in cui lavoravo a giugno... crisi di lavoro e ordini talmente bassi che nn valeva rimanere aperti in Italia e trasferire il tutto in Turchia dove potevano anche accollarsi la nostra produzione.. le cose si sapevano solo che si tace finche' la bomba crisi nn e' deflagrata.... uguale erano le cirio e parmalat i vertici sapevano a una volta che nn si poteva fare piu' niente hanno parlato tutti.. io spero che sky vada all estero e la metta nel sedere a berlusconi e al suo governo e i soldi delle tasse le do' ad un altro paese
 
elvisca ha scritto:
le grandi imprese lo sapevano gia' della crisi solo che tutti governi g20 etcc tacevano chissa' perche hanno chiuso la ditta in cui lavoravo a giugno... crisi di lavoro e ordini talmente bassi che nn valeva rimanere aperti in Italia e trasferire il tutto in Turchia dove potevano anche accollarsi la nostra produzione.. le cose si sapevano solo che si tace finche' la bomba crisi nn e' deflagrata.... uguale erano le cirio e parmalat i vertici sapevano a una volta che nn si poteva fare piu' niente hanno parlato tutti.. io spero che sky vada all estero e la metta nel sedere a berlusconi e al suo governo e i soldi delle tasse le do' ad un altro paese

suvvia non facciamo demagogia...

sono un economista e ti posso confermare che non ci si aspettava un crollo così profondo del sistema finanziario.. quanto meno in europa..
 
luchinho ha scritto:
"...Quanto a Mediaset, i prodotti e i servizi in pay-per-view, ovvero acquistati con carte prepagata, hanno già l'Iva al 20 per cento. In ogni caso Mediaset ha diffuso una nota con la quale ha espresso disappunto per «l'inserimento all'interno del decreto anticrisi» della disposizione. I canali venduti con abbonamento mensile, come i tre Gallery e il Disney Channel, invece, venduti con l'Iva al 10%, potrebbero vedersela raddoppiata, anche se la misura del 1997 non menziona il digitale terrestre ma solo il satellite e il cavo. Bisognerà attendere i chiarimenti dei ministeri competenti...."

Sarebbe vergognoso. Un'altra legge ad personam.

perchè scusa, sarebbe normale
 
si ma con sta crisi se aumentano gli abbonamenti aumenteranno le disdette diminuiranno le entrate tagliano il personale...e chi x prima chi e' a contratto a termine... io riepto spero che murdock se ne vada dall italia x farla a berlusconi che cosi perde anche i tot milioni che versa ora
 
elvisca ha scritto:
si ma con sta crisi se aumentano gli abbonamenti aumenteranno le disdette diminuiranno le entrate tagliano il personale...e chi x prima chi e' a contratto a termine... io riepto spero che murdock se ne vada dall italia x farla a berlusconi che cosi perde anche i tot milioni che versa ora

esatto sky in qualche modo deve ''difendersi'' e purtroppo in ballo ci sono anche posti di lavoro
 
elvisca ha scritto:
si ma con sta crisi se aumentano gli abbonamenti aumenteranno le disdette diminuiranno le entrate tagliano il personale...e chi x prima chi e' a contratto a termine... io riepto spero che murdock se ne vada dall italia x farla a berlusconi che cosi perde anche i tot milioni che versa ora

Il motivo è che proprio il nano- dopo aver pensato in un'epoca oprmai lontana di vendergli le sue tv - non ha mai voluto un Murdoch troppo forte tra i piedi, perché - come dimostra la curiosa storia dell'unico sondaggio anti-governo contestato - non ci deve essere nessuna emittente in Italia in grado di mettere in discussione i refrain del governo, secondo i quali "viviamo nel mondo migliore possibile". E chi non lo pensa è un pericoloso bolscevico. Ora, siccome tutto si può fare tranne che dare del comunista a Murdoch, si è pensato di punirlo "via Iva". :D :D :D
 
cmq basta andare OT altrimenti ci chiudono il thread...

e penso che nessuno degli utenti del forum voglia questo...

attendiamo sviluppi..
 
cmq x me nn ci saranno aumenti da parte di sky ma troveranno qualche cavillo x uscirne lo sanno che con la crisi un aumento vuol dire meno abbonati meno introiti... o troveranno qualche cavillo cambiano la fiscale e con tanti saluti al berlusca....
 
Non essendo la pay TV un prodotto di prima necessità, non si capisce perchè dovessero esserci favoritismi sull IVA a soggetti che vendono/comprano per profitto/piacere cose voluttuarie, quando altri prodotti/settori, molto meno "voluttuari" hanno l'IVA al 20% da una vita.:evil5:
Assolutamente ben fatto, se non ci ripensano....:icon_rolleyes:

fede111 ha scritto:
:5eek: mai che ne facciano una buona... :crybaby2:
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
Non essendo la pay per view un prodotto di prima necessità, non si capisce perchè dovessero esserci favoritismi sull IVA a soggetti che vendono/comprano per profitto/piacere cose voluttuarie, quando altri prodotti/settori, molto meno "voluttuari" hanno l'IVA al 20% da una vita.:evil5:
Assolutamente ben fatto, se non ci ripensano....:icon_rolleyes:

semplicemente per il fatto che questo governo ha vinto elezioni grazie al motto "non aumenteremo le tasse"

se l'avesse fatto qualcun'altro.. tutti gli si sarebbero scagliati contro...

cmq speriamo che anche i clienti mediaset paghino il 20% di aliquota.. altrimenti si potrebbe parlare tranquillamente di favoritismo fiscale...

promesso che nn parlo + di politica. Pardon.
 
Ultima modifica:
via iva murdock cambia sede fiscale... chi ci guadagna alla fine?
cmq se tolgono il decreto del 10 per cento vale anche x l easypay di mediaset perche' perche articolo31 paragrafo1 toglie a tutti l agevolazione e almeno che ne introduca na x suo figlio senno fine del gioco x tutti
 
luchinho ha scritto:
semplicemente per il fatto che questo governo ha vinto elezioni grazie al motto "non aumentaremo le tasse"
ha la barzelletta che ha detto prima dell'elezioni

luchinho ha scritto:
se l'avesse fatto qualcun'altro.. tutti gli si sarebbero scagliati contro...

cmq speriamo che anche i clienti mediaset paghino il 20% di aliquota.. altrimenti si potrebbe parlare tranquillamente di favoritismo fiscale...

promesso che nn parlo + di politica. Pardon.

questo sarebbe giusto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso