Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
per altro quest'annuncio detto oggi prima di natale, e' gia' da indagare, perche' non mi sembra corretto per niente dare il segnale che sky e' una "tv di lusso", sapendo benissimo che chi vuol vedere le partite esiste un'alternativa a costi inferiori........darkmoon ha scritto:non c'è che dire complimenti, invece di incentivare gli acquisti sotto natale loro cosa fanno li ''bloccano''![]()
rubik ha scritto:Il full passerebbe da 63 euro al mese a 68,75 euro al mese......![]()
![]()
![]()
rubik ha scritto:Concordo !
Cari amici Bersani ci aveva tolto il costo di ricarica sul cellulare,abbiamo risparmiato e risparmieremo tantissimi soldi![]()
cheguevara63 ha scritto:Sky, un bene di lusso? Azz, sono ricco senza saperlo. Suvvia ragazzi , considerare la pay tv ,un bene di lusso mi pare un azzardo, di sicuro non è ,un bene di prima neccessità , d'accordo, ma 15 euro al mese ,per vedere Sky, e Mp non mi sembre una cifra da capogiro
Semmai , cè da chiedersi, se effettivamente il decreto interessera
anche Mediaset Premium,che non opera sul satellite. Poi per il resto, quando c'è da cacciare soldi , dalle nostre tasche , la cosa non è che ci faccia piacere.
........... e dare cosi una calmata alla vendita dei Cristmas Box , che a quanto pare stanno riscuotendo un discreto successo, nei vari supermercatilombardf ha scritto:per altro quest'annuncio detto oggi prima di natale, e' gia' da indagare, perche' non mi sembra corretto per niente dare il segnale che sky e' una "tv di lusso", sapendo benissimo che chi vuol vedere le partite esiste un'alternativa a costi inferiori........![]()
gli abbonati mediaset, che invece hanno sempre cercato di risparmiare, si ritroveranno a pagare un abbonamento simile a quello di sky, perchè si era partiti col paghi solo quelli che vedi e con quest'iva si arriverebbe a un abbonamento full di 316 euro l'anno...lombardf ha scritto:beh in fondo molti potrebbero anche pensare che sky a questo punto costa troppo e si rivolge all'alternativa terrestre anche se con l'iva al 20 per cento...non trovate?
a pensar male si fa peccato, ma....cheguevara63 ha scritto:........... e dare cosi una calmata alla vendita dei Cristmas Box , che a quanto pare stanno riscuotendo un discreto successo, nei vari supermercati
![]()
![]()
![]()
abrazov ha scritto:Infatti ho un patrimonio in banca grazie ai costi di ricariche non spesi e che Tim o Wind non mi hanno mai chiesto o convertito in altri servizi....
abrazov ha scritto:Qui secondo me si esagera.
L'IVA al 10% ERA UN'ECCEZIONE, NON LA NORMALITA'!
rubik ha scritto:In Italia tutti o quasi hanno il cellulare per le ricariche medie 5 euro per ogni ricarica sono milioni di euro che i cittadini non pagano piu',per te saranno pochi soldi ma per intere famiglie con figli 3-4 cellulari a famiglia (figli compresi)significano molti soldi risparmiati a fine anno.
Questa me la devo segnare,e' proprio bella,allora sta' scritto da qualche parte che l'iva deve essere al 20% per tutto ? I paesi che hanno l'iva su tutto al 15% sono paesi incoscienti ?....
lombardf ha scritto:ma sopratutto come pensano di incentivare le persone a comprare e a far ripartire i consumi?? aumentando del 100 per 100 l'iva per alcuni consumi?? c'e' qualcosa che non mi torna..!!
lombardf ha scritto:ma sopratutto come pensano di incentivare le persone a comprare e a far ripartire i consumi?? aumentando del 100 per 100 l'iva per alcuni consumi?? c'e' qualcosa che non mi torna..!!
abrazov ha scritto:Infatti ho un patrimonio in banca grazie ai costi di ricariche non spesi e che Tim o Wind non mi hanno mai chiesto o convertito in altri servizi....
rubik ha scritto:Il full passerebbe da 63 euro al mese a 68,75 euro al mese......![]()
![]()
![]()
mascalzonelatino47 ha scritto:..........................
a certire certi commenti sembra stiamo parlando di beni di prima necessità...