Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tuner ha scritto:
Non essendo la pay TV un prodotto di prima necessità, non si capisce perchè dovessero esserci favoritismi sull IVA a soggetti che vendono/comprano per profitto/piacere cose voluttuarie, quando altri prodotti/settori, molto meno "voluttuari" hanno l'IVA al 20% da una vita.:evil5:
Assolutamente ben fatto, se non ci ripensano....:icon_rolleyes:

Quoto parola per parola....la pay TV e' un lusso e non vedo perche' debba godere di un regime fiscale agevolato rispetto ad altri beni piu' importanti.
Alcuni commenti che ho letto finora mi fanno semplicemente sorridere :icon_rolleyes:
 
AK47 ha scritto:
Quoto parola per parola....la pay TV e' un lusso e non vedo perche' debba godere di un regime fiscale agevolato rispetto ad altri beni piu' importanti.
Alcuni commenti che ho letto finora mi fanno semplicemente sorridere :icon_rolleyes:

hai pienamente ragione, ma credo che molti chiedano che se sia imposta da una parte lo sia anche dall'altra
 
AK47 ha scritto:
Quoto parola per parola....la pay TV e' un lusso e non vedo perche' debba godere di un regime fiscale agevolato rispetto ad altri beni piu' importanti.
Alcuni commenti che ho letto finora mi fanno semplicemente sorridere :icon_rolleyes:
Sono d'accordo sul fatto che l'IVA al 20% valga ormai anche per le paytv, ma non sulle tempistiche con le quali questo cambiamento verrà attuato.

Lo Stato ha praticamente avvisato con un solo mese di anticipo che d'ora in poi prenderà il 10% in più del fatturato Sky.
Un solo mese per una decisione che inciderà moltissimo sul futuro dell'azienda.

Per la cronaca il governo inglese a causa della crisi ha abbassato l'IVA dal 17,5% al 15%.
 
Boothby ha scritto:
Sono d'accordo sul fatto che l'IVA al 20% valga ormai anche per le paytv, ma non sulle tempistiche con le quali questo cambiamento verrà attuato.

Lo Stato ha praticamente avvisato con un solo mese di anticipo che d'ora in poi prenderà il 10% in più del fatturato Sky.
Un solo mese per una decisione che inciderà moltissimo sul futuro dell'azienda.

Per la cronaca il governo inglese a causa della crisi ha abbassato l'IVA dal 17,5% al 15%.
infatti, sono daccordo anche io che non hanno praticamente lasciato tempo nemmeno per organizzarsi, sky dovrà praticamente decidere in questi giorni cosa fare.
comunque anche secondo me il 15% di iva sarebbe giusto, applicato a tutti, dalle aziende ai commercianti...il 20% è leggermente alto...
 
darkmoon ha scritto:
Hai detto bene il governo inglese, quì siamo in Italia e si fà il contrario si alza
Basta farsi 4 conti e capirai perché in Italia non si può abbassare...

Comunque, dando i dovuti se a rimetterci saranno gli abbonati e i lavoratori a tempo determinato, perché difficilmente l'aumento verrebbe assorbito; considerato anche che Conto Tv riceverà la mazzata finale a causa della tassa sulla pornografia, non mi stupirebbe se l'emittente, se subirebbe davvero gli aumenti, possa chiudere :(

A chi diceva di eliminare i +1 da Sky: non è fantascienza, ma per farlo bisogna far diventare il ricevitore base il MySky...
 
Se una cosa del genere l'avesse fatta Prodi,apriti cielo.....critiche su tutti i fronti.....invece lo ha fatto il nano e quindi e' giusto:eusa_wall:

Questo e' il pegno da pagare per alitalia e banche ragazzi.

Sara' una mazzata per tutti,chi in casa oggi non ha Sky o mediaset ?
 
gli abbonati sky sono 4,7 milioni, quelli mp (precisando che è un pò più difficile stabilirlo) sono 1,7 milioni...
 
AK47 ha scritto:
Quoto parola per parola....la pay TV e' un lusso e non vedo perche' debba godere di un regime fiscale agevolato rispetto ad altri beni piu' importanti.
Alcuni commenti che ho letto finora mi fanno semplicemente sorridere :icon_rolleyes:

Quello che dici te puo' anche essere giusto,pero' se allo stesso tempo l'iva scenderebbe dal 20 al 10 su prodotti fondamentali e di prima necessita' per le famiglie,purtroppo adesso si cerca solo di fare cassa a discapito purtroppo di milioni di famiglie.........e cosi purtroppo perche' Sky non avra' alcun aggravio su tutto questo,perche' saranno i cittadini a pagare il 100% di iva in piu'.
 
si infatti, volevo solo scorporare il dato :D
comunque sky ancora non si è fatta sentire, quindi non sappiamo nemmeno come agirà...
 
scusate io veramente non capisco, a parte che se ricordo bene, sky e' ancora sotto ricatto di una legge fatta anni fa, che non le permette di trasmettere sul digitale terrestre, e alla fine invece di incentivare il fatto che una paytv in italia porta tecnologia come per esempio l' HD (unica in italia), e in tempi in cui si predica il fatto che i consumi sono calati, e peggio ancora sotto NATALE, periodo dove le pay-tv ovviamente fanno profitti, il governo che fa?? aumenta l'iva?? ma e' veramente pazzesca una cosa del genere.
 
l'iva andrebbe rivista su tutti i "prodotti"...ma fa troppa fatica...quindi...la aumentano.

io dico che me lo straaspettavo che prima o poi l'avrebbero portata a 20% (se così sarà) xkè a "logica" sono beni di lusso...

diciamo che la tempistica è tutt'altro che adatta...per noi e per loro (che poi licenziano noi)

w le banche...
 
lombardf ha scritto:
scusate io veramente non capisco, a parte che se ricordo bene, sky e' ancora sotto ricatto di una legge fatta anni fa, che non le permette di trasmettere sul digitale terrestre, e alla fine invece di incentivare il fatto che una paytv in italia porta tecnologia come per esempio l' HD (unica in italia), e in tempi in cui si predica il fatto che i consumi sono calati, e peggio ancora sotto NATALE, periodo dove le pay-tv ovviamente fanno profitti, il governo che fa?? aumenta l'iva?? ma e' veramente pazzesca una cosa del genere.

Concordo !

Sono passati pochi mesi dalla frase " RIALZATI ITALIA "

Cari amici Bersani ci aveva tolto il costo di ricarica sul cellulare,abbiamo risparmiato e risparmieremo tantissimi soldi :crybaby2:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso