Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I 4 politici (ma anche l'Annunziata e il professore se la battevano alla grande per rientrare nella categoria sovracitata).
 
alex86 ha scritto:
Sempre più ridicoli.
Povera Sky...Povera Sky.
Eh già, in Italia le aziende serie non esistono... :doubt:

@GENS
Ma come puoi pensare minimamente che con l'IVA si finanzi una paytv? renditi conto della boiata che hai sparato e poi ne riparliamo...

@xyz
Ah certo, debbo pagare il 20% di IVA su un'imposta (canone Rai)? Auguri... :doubt: Là l'IVA andrebbe abolita, punto.
 
Sky nn ha messo il sondaggino xkè anche se dite il contrario parla anche di altro e poi che discorso è chiedere a uno di sicuro abbonato se gli piace pagare di più per il bene della patria.

Cmq domani comprero uova di struzzo

La ogni spot un nuovo indirizzò quando avremo saturato tutti i server del parlamento sara una Vittoria :D
 
Tarabas ha scritto:
Scusate se non leggo tutto.
Premessa: risulta a qualcuno di esperto quanto ho sentito a Radio24, ossia che la riduzione dell'IVA era stata concessa sul presupposto che il settore abbisognava (all'epoca) di un sostegno per la sua diffusione e che Sky avrebbe dovuto promuovere una tecnologia accessibile anche ad altri futuri operatori?
Se così è, dal momento che questo non è avvenuto mi sembrerebbe normale eliminare il beneficio.
Dopodichè, Sky ha 4.5 milioni di abbonati che stanno per lo più nel primo quartile di reddito. Mi sembra francamente eccessivo (per non dire altro) parlare di aggressione al potere di acquisto della famiglia italiana.
Parliamo dell'IVA sui prodotti per l'infanzia, delle accise sul carburante (visto che in Italia molte persone non hanno l'alternativa di un decente trasporto pubblico per andare al lavoro), parliamo magari del sistema delle imposte dirette sui bassi redditi.
Ma se l'abbonato Sky deve pagare 4 euro in più al mese (e ci sono dentro anch'io), francamente me ne infischio (cit.).


Straquoto!!!
 
Burchio ha scritto:
La ogni spot un nuovo indirizzò quando avremo saturato tutti i server del parlamento sara una Vittoria :D

Eh beh... sai che vittoria :D

Comunque ieri mi è preso un colpo, rientrato a casa ho visto che c'era un messaggio sul decoder :5eek:
Era solo pubblicità delle promo di Natale... se avessero continuato la protesta anche tramite quella modalità :happy3: :eusa_wall: ...
 
Le aziende versano la differenza tra IVA vendite ed IVA acquisti. Chi compra al 20% ma ha un prodotto che vende ad un'aliquota inferiore (agevolata) può tranquillamente essere a credito IVA, ed incassarla perfino.
In alcuni paesi, ad es USA, i prezzi dei prodotti sono indicati al netto delle tasse/imposte, qui da noi invece, chi compra sa che prezzo deve pagare ma non capisce, salvo informarsi sull'aliquota IVA e farsi i conti, quanto spende per il prodotto e quanto "pizzo" s'incamera lo stato. (mi piace definire pizzo l'IVA perchè si tratta di un'imposta pretesa dallo stato a fronte di nessun servizio, fatto salvi i costi degli uffici per la gestione dell'imposta:icon_twisted:)
Detto questo, un regime di tassazione agevolato su un servizio a pagamento per un bene di tipo voluttuario è una aberrazione del mercato visto che dovrebbe essere il fornitore di quel servizio a scontare i suoi prezzi per rendersi appetibile agli abbonati (i suoi), non lo stato che rinuncia ad una parte delle imposte sui guadagni di quel soggetto caricando l'insieme dei cittadini italiani, sotto altre voci, ciò che "regala" a SKY.
Essì, percè lo stato siamo noi e se SKY ha un regime agevolato sull'IVA, chi deve compensare le entrate mancanti i che derivano dall'IVA agevolata a Murdoch, sono TUTTI i cittadini italiani, che per il momento, in maggioranza NON sono abbonati a SKY.
Senza contare che agevolare un colosso come Newscorp è fondamentalmente una sciocchezza ed un affronto verso un'insieme di imprese italiane che producono più ricchezza di SKY, non sono multinazionali e si finanziano da sole, pagando fior di oneri finanziari alle banche.
A parte ciò, SKY ha goduto per 5 anni nel poter vendere un prodotto ad un prezzo apparentemente inferiore per via dell'aliquota agevolata. La festa è finita ed ora si tratta di fare quello che fanno milioni di aziende nel modo: offrire un prodotto competitivo al miglior prezzo possibile e senza gravare su tutti i contribuenti italiani.:evil5:
 
Io vi posso assicurare una cosa, che se sky, non abbassa il prezzo dei pacchetti in modo da agevolare l'utente a pagare l'iva in più che ci sarà, io sarò il primo a fare disdetta dell'abbonamento, perchè solo poco tempo fa c'è stato già l'aumento dei famosi 4 euro, da 59 a 63, che già questo non mi è andato giù...
 
Dingo 67 ha scritto:
Scusate il possibile OT ma sul forum di SKY mi sto sbellicando dalle risate, c'è un manipolo di idioti che sta chiedendo a SKY di boicottare i decoder della AMSTRAD per fare un dintorto al fratello del Berlusca :5eek:

Manco sanno chi è il proprietario della AMSTRAD, come se Montezemolo chiedesse di boicottare la FIAT perchè gli sta sulle balle il concessionario sotto casa :eusa_wall: :D :D :D
su quel forum è un delirio totale.ti ho intravisto @Dingo in mezzo ai flutti :D anche io mi sono fatto trascinare ma dopo avere preso montagne di insulti ho deciso come si dice dalle mie parti di "dargliela su...".guarda caso non si vede ombra di moderatori...aprono thread in continuazione per dire sempre la stessa cosa...mah.vi consiglio comunque un giro per leggere qualche post.da un punto di vista antropologico è interessante.scusate l'O.T.
 
Ultima modifica:
ANGELO2 ha scritto:
cia o freddy 18,ma il 29 novembre nn era sabato,e il sabato i fannuloni di montecitorio e company lavorano???mah!cmq la mia fonte e il SOLE 24 ORE DI SABATO 29 NOVEMBRE APPUNTO,PAGINA 5 ,SCRITTO DA MARCO MELE.
Una cosa ma uscendo un po fuori argomento,ma per quanto riguarda gli aiuti alle famiglie,ma quei famosi tetti 15.000 euro,17.000,20.000,22.000,ma si intendono lordi o netti,cavolo ho i testi in mano ,ma non lo spiega.se qualcuno sa,so che e' fuori argomento e sito, ma dato che e' una notizia importantissima,chi puo' illuminarmi ne sarei grato???grazie:D


Si parla sempre di reddito lordo. Dovrebbe trattarsi di reddito lordo pre-imposte (al netto di eventuali detrazioni, o spese che abbattano il reddito).
 
Magari Sky potrebbe non aumentare il canone togliendo un po' di canali spazzatura... dato che ce ne sono a iosa...
 
Fabito ha scritto:
Magari Sky potrebbe non aumentare il canone togliendo un po' di canali spazzatura... dato che ce ne sono a iosa...
non ti illudere...sky ha già fatto sapere tramite i suoi deliranti messaggi a video (ma non era qualcun altro a "usare" la tv per scopi personali?)che l'aumento dell'iva si tradurrà pari pari in un aumento del canone...
 
più passa il tempo più la mia convinzione che sky si stia infilando in un vicolo cieco si rafforza

forse hanno sottovalutato il grado di comprensione dei suoi abbonati.....forse hanno pensato che "siccome abbiamo 5 milioni di abbonati" possono farci digerire tutto

io, e a quanto leggo tanti come me, la memoria corta su molti aumenti ingiustificati, sul decoder unico, sui costi operatore non l'abbiamo


fossi in sky non riterrei così automatica l'equazione aumento i.v.a = aumento canone d'abbonamento
 
Tuner ha scritto:
Detto questo, un regime di tassazione agevolato su un servizio a pagamento per un bene di tipo voluttuario è una aberrazione del mercato visto che dovrebbe essere il fornitore di quel servizio a scontare i suoi prezzi per rendersi appetibile agli abbonati (i suoi), non lo stato che rinuncia ad una parte delle imposte sui guadagni di quel soggetto caricando l'insieme dei cittadini italiani, sotto altre voci, ciò che "regala" a SKY.
Essì, percè lo stato siamo noi e se SKY ha un regime agevolato sull'IVA, chi deve compensare le entrate mancanti i che derivano dall'IVA agevolata a Murdoch, sono TUTTI i cittadini italiani, che per il momento, in maggioranza NON sono abbonati a SKY.
Senza contare che agevolare un colosso come Newscorp è fondamentalmente una sciocchezza ed un affronto verso un'insieme di imprese italiane che producono più ricchezza di SKY, non sono multinazionali e si finanziano da sole, pagando fior di oneri finanziari alle banche.
A parte ciò, SKY ha goduto per 5 anni nel poter vendere un prodotto ad un prezzo apparentemente inferiore per via dell'aliquota agevolata. La festa è finita ed ora si tratta di fare quello che fanno milioni di aziende nel modo: offrire un prodotto competitivo al miglior prezzo possibile e senza gravare su tutti i contribuenti italiani.:evil5:

Amen. :icon_cool:
 
se il forum di sky fosse "moderato" verreste a dire che cancellano i messaggi dei contro...

inoltre è ovvio che se uno vuol andare a far casino a quel modo...va in casa dell'interessato cioè sul sito di sky
 
Burchio ha scritto:
se il forum di sky fosse "moderato" verreste a dire che cancellano i messaggi dei contro...

inoltre è ovvio che se uno vuol andare a far casino a quel modo...va in casa dell'interessato cioè sul sito di sky
moderare non sempre vuole dire cancellare...
 
GENS ha scritto:
Dietrologia?

Sono fatti reali.

Te la prendi con i privilegi di Sky e poi ne lasci passare altri molto più gravi.

Toglietevi l'odio per Sky. E' solo una pay-tv...

tu evidentemente non mi conosci :D ho rotto le balle fino alla sfinimento in sezione dtt parlando contro mediaset la gasparri a a favore di E7 contro il monopolio mediaset etc etc
 
ANGELO2 ha scritto:
Ma il fatto ke mi arrabbia,e' che viene colpita quello che in questo momento anche se in maniera limitata,riesce a trainare i consumi,cioe' la pay,indifferentemente premium,o..

studiato economia da cepu?? quando c'è da rilanciare i consumi per uscire dalla crisi di solito ci si riferisce a oggetti fisici "cose" costruite fabbricate dove ci sono gli operai o magari che escono dall'alto forno di una fonderia vicentina in cui non lavora la tipa di sky ma poveri operati da 1000 euro al mese..e queste industrie pagano il 20% di iva

se togliamo l'iva a sky di certo l'economia non riparte...il calcio non mi pare sia in crisi..il + povero giocatore professionista ha troppi soldi molti di + di quanto riesce a sperperare
 
lucio56 ha scritto:
non ti illudere...sky ha già fatto sapere tramite i suoi deliranti messaggi a video (ma non era qualcun altro a "usare" la tv per scopi personali?)che l'aumento dell'iva si tradurrà pari pari in un aumento del canone...

questo è terrorismo....c'è da vedere come il mercato reagirà..se loro semplicemente fanno l'imponibile di ora e poi applicano il 20% invece che il 10 per loro non cambia assolutamente nulla non ci guadagnano ne perdono un euro

Il fatto è che sky ha prezzi alti..ora ha abbozzi di concorrenza..che mettono ancora + a nudo i suoi prezzi salati..per cui volevano risultare convenienti coi soldi dello stato cioè con l'iva agevoalta
 
non ho visto il promo nuovo di sky e mi fido delle anticipazioni.se sono vere sky, secondo me, si sta ridicolizzando da sola.come può paragonare un abbonamento alla sua pay tv all'iva prevista per certi prodotti? certo non è piacevole che aumentino alla pay (non solo di sky) l'iva.ma il problema secondo me è nato dal fatto che tale aumento doveva essere fatto nel 2007.e forse è comprensibile, dato che volevano approvare una nuova legge a favore di sky facendo praticamente scomparire la pay dal dtt (ieri sera l'ex ministro com. ha confessato a ballarò che conosce bene murdoch.....).cmq la cosa, ad essere sinceri, che mi ha dato proprio fastidio ieri sera è stato quando, quelli contro l'aumento iva, affermavano che sì, sarebbe stato giusto aumentare l'iva se al governo c'era qualcun'altro:eek:ra che invece c'è questo governo non si potrebbe fare !!insomma, anche loro non hanno contestato il fatto che sia giusto l'aumento al 20% dell'iva.lascio stare altri commenti che sarebbero ot.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso