Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ERCOLINO ha scritto:
Io già da due giorni vado dicendo che qualcuno in Sky aveva già visto lungo ;)

Per il pacchetto Mondo-Cinema e Sport l'aumento è stato di 4 euro subito ,ed aumenterà il 1 gennaio 2010 di altri 3 euro come specificato dalla lettera inviata alcuni mesi fa

Qualcuno ha messo le mani avanti secondo me

Molto probabile.
Il beneficio risale al 2003 con proroga 2007..
c'erano buone possibilità che cadesse, specie ora con il governo attuale.
 
liebherr ha scritto:
guarda che è inutile fare dietrologia..

Dietrologia?

Sono fatti reali.

Te la prendi con i privilegi di Sky e poi ne lasci passare altri molto più gravi.

Toglietevi l'odio per Sky. E' solo una pay-tv...
 
Se vogliono portare l'IVA al 20% che portino anche quella -agevolata- del canone RAI e dei giornali dal 4% alla stessa aliquota.
 
salvuccio ha scritto:
mi ripeto, lo ha tolto ad 1 e lo ha spalmato a 100. Chiaro che 1 è contento, gli altri 100 non proprio ...
infatti ho specificato che l'aumento potrebbe servire per nuovi servizi o anche per inglobare parte dell'iva. ovviamente un guadagno da parte di sky cè, è ovvio, è una paytv...
 
aristocle ha scritto:
Qui veramente c'è da ridere parecchio, tutto questo macello per un aumento che sarà al massimo di 5 euro al mese per il pacchetto full.

Già, solo 10 Euro a bimestre in più. E protestano anche.... ma guarda un po' che screanzati.
Il governo parlava di abbassare e non alzare le tasse in campagna elettorale? E vabbè, dai, che c'è di male... in fondo i clienti Sky sono ricchi sfondati. Tutti. :lol:


Se SKY fa l'aumento come pochi mesi fa tutti zitti, se lo fa dopo un decreto di allineamento va male.

Evidentemente non c'eri nel forum quando c'è stato l'aumento da parte di Sky.
Tutti zitti... ma dove??


In compenso arriveranno almeno 5 milioni di euro al mese in più nelle casse dello Stato.
Li usassero per cose utili..

Sì, compreranno qualche altra serie tv per Mediaset Premium... e potranno arruolare qualche altra star americana per gli spot. E ne avanzeranno anche mi sa... :lol:
 
SALVE A TUTTI!
la legge dell'iva agevolata del 10% e' la legge 507/95, concessa agli abbonati per segnali criptati,poi precisata nel 97' a favore degli abbonamenti satellitari e via cavo.Tale misura potrebbe toccare nn solo sky, ma ancke tv via internet,ma solo parzialmente,perche' i prodotti sky vengono fatturati da sky in questione senza aggravi,ne' per fastweb,ne per rosso alice.Su quest'ultima questione bisognera' capire se l'iva al 20% si applichera' o meno ai servizi on.demand(ma si trtta di briciole).
Quanto a mediaset,per i servizi pay-per-view,acquistati con prepagata,il problema nn sussite,gia' pagano il 20% di iva.I canali invece(gallery,calcio,fantasy),ATTENZIONE,RIPETO,ATTENZIONE, POTREBBERO , AUMENTARLA DALL'ATTUALE 10% AL 20%PERCHE' LA MISURA VARATA NEL 1997 ,NN MENZIONA IL DIGITALE TERRESTRE ,MA SOLO SATELLITE,E IL CAVo_Ora bisognera attendere il ministro per chiarimenti specifici.
Cosa certa e sicura, e' la pornotax, si tratta di un imposta supplementare del 25% su ogni introito da contenuti per le pay tv a luci rosse e pornografiche ,e a me ques'ultima nn interessa:D
 
ERCOLINO ha scritto:
Sky alla fine non ha tolto nulla ,perchè se fate bene i conti anche se ha levato il noleggio dell'HD ecc.... gli abbonati all'HD erano decisamente molto molto pochi,ha tolto i 7 euro li ,ma li ha spalmati su oltre 4 milioni di abbonati :)

Dovete ricordare una cosa,che tutte queste mosse sono studiate a tavolino e fatte in modo da guadagnarci ,cosa che ha fatto Sky.

Alla fine ha solo cercato di far si che uno per avere magari anche il decoder HD senza noleggio aumentasse di un pacchetto.

Non ha regalato nulla alla fine ;)

Meditate gente ,meditate :) ;)
Se il decoder dell'HD a un suo costo (e cosi in tutta l'europa) ci sara un motivo, no? Come ha detto salvuccio e stato tolto ad uno e spalmato a 100 ed grazie a questo che io lo attivato e cosi credo anche tanti altri. Sono d'accordo sul fatto che non ha regalato nulla (e io non lo mai detto) ma solo che HD a un suo costo che adesso lo paghiamo tutti. Ma non credo propio che questo c'entri qualcosa con IVA, anzi penso che se Sky sapeva qualcosa su IVA quei aumenti di questo luglio non li faceva.
 
Il decreto legge varato dal governo e' stato emanato dal Presidente della Repubblica il 29 novembre, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo stesso giorno ed entrato in vigore sempre il 29 novembre.
Dovra' essere convertito in legge entro 60 giorni dalla pubblicazione, cioe' entro il 28 gennaio 2009, altrimenti cessera' di produrre effetti ex tunc, cioe' con efficacia retroattiva. Vale a dire che e' come se non fosse mai esistito.
Se ci saranno emendamenti, che andranno ad apportare modificare al testo del decreto legge, quest'ultimi avranno efficacia ex nunc, ovvero dalla data in cui entrera' in vigore la legge di conversione e non avranno quindi effetto retroattivo.
Per fare l'esempio, in questo caso, della norma contenuta nel decreto relativo al passaggio dell'Iva dal 10 al 20% se ci saranno, come pare, delle modifiche, ad esempio che l'Iva passera' dal 10 al 13% per il primo anno, cioe' per il 2009, questa modifica avra' effetto solo a partire dalla fine di gennaio o inizio febbraio 2009, ossia dopo che sara' stato convertio in legge il decreto, sara' stato pubblicato e sara' trascorsa la vacatio legis, che e' il periodo che deve trascorrere dala pubblicazione della legge sulla G.U. fino all'entrata in vigore della legge, affinche' tutti i destinatari ne vengano a conoscenza, e' che in genere e' di 15 giorni. salvo diverso termine piu' breve o piu' lungo stabilito nella legge stessa.

Quindi, in questo caso, Sky fatturera' in pratica per tutto il mese di gennaio l'Iva al 20%, se poi nella legge di conversione del decreto, l'Iva calera' al 13% Sky otterra' un rimborso Iva dallo Stato per quel 7% versato in piu' che girera' poi ai suoi abbonati nella prima fattura successiva al rimborso ottenuto, i quali quindi riceveranno uno storno in fattura per quella quota di Iva pagata in piu'. E da Febbraio in poi l'aliquota, almeno per tutto il 2009, sara' applicata nella misura del 13% ai clienti. ;) ;) ;)
Almeno cosi dovrebbe essere........non credo che sky faccia la furba e non rimborsera' i propri clienti
:5eek: :5eek: :5eek:
 
Ultima modifica:
Ma il fatto ke mi arrabbia,e' che viene colpita quello che in questo momento anche se in maniera limitata,riesce a trainare i consumi,cioe' la pay,indifferentemente premium,o sky,sarebbe una manovra antieconomica per me.E poi concordo (nn sono abbonato sky ma prepagata premium)con la D'amico e dal messaggio di sky,insomma NN LA CONDIVIDO.
Ma perche' nn alziamo il 4% dei quotidiani al 10%,e aboliamo questi c...di finanziamenti a queste decine di giornali inutili,INUTILI!Ma PERCHE' nn fanno questo,anche perche' una cosa e' passare da 63 a 68 euro al mese(piu' o meno)a sky,altra invece e' passare da 1 euro a 1,06.La gente una nn compra tutti i giorni i giornali,nn e' vincolata a pagare una quota fissa mensile per un anno,e allo stesso tempo ,il cosidetto GETTITTO FISCALE SAREBBE MAGGIORE MA BASTA FARE DUE CALCOLI,MI CADONO COME SEMPRE LE BRACCIA:evil5: :crybaby2: ...In italia vengono venduti circa 5 mln di quotidiani al giorno ogni giornale mediamente costa 1 euro(iva inclusa),quindi 0.96cent che portando l'iva al 10% il quotidiano costerebbe 1,06...Quindi in un giorno le entrate al giorno sarebbero di 300 mln contro i 270 mln di sky previsti in un anno....:evil5: :evil5: :evil5: LASCIO A VOI IL RESTO DEI CALCOLI... VERGOGNA!!! SI VUOLE SOLO CONTRASTARE SKY E LA SUA FORZA,DA PARTE DEL SIGNOR PRESIDENTISSIMO...VERGOGNA!!!!:eusa_naughty: :mad: :eusa_naughty:
p.S. SI CALCOLA che gli abbonamenti pay in totale sono 8 milioni da tutte le piattaforme...
 
cia o freddy 18,ma il 29 novembre nn era sabato,e il sabato i fannuloni di montecitorio e company lavorano???mah!cmq la mia fonte e il SOLE 24 ORE DI SABATO 29 NOVEMBRE APPUNTO,PAGINA 5 ,SCRITTO DA MARCO MELE.
Una cosa ma uscendo un po fuori argomento,ma per quanto riguarda gli aiuti alle famiglie,ma quei famosi tetti 15.000 euro,17.000,20.000,22.000,ma si intendono lordi o netti,cavolo ho i testi in mano ,ma non lo spiega.se qualcuno sa,so che e' fuori argomento e sito, ma dato che e' una notizia importantissima,chi puo' illuminarmi ne sarei grato???grazie:D
 
freddy18 ha scritto:
Quindi, in questo caso, Sky fatturera' in pratica per tutto il mese di gennaio l'Iva al 20%, se poi nella legge di conversione del decreto, l'Iva calera' al 13% Sky otterra' un rimborso Iva dallo Stato per quel 7% versato in piu' che girera' poi ai suoi abbonati nella prima fattura successiva al rimborso ottenuto, i quali quindi riceveranno uno storno in fattura per quella quota di Iva pagata in piu'. E da Febbraio in poi l'aliquota, almeno per tutto il 2009, sara' applicata nella misura del 13% ai clienti. ;) ;) ;)
Almeno cosi dovrebbe essere........non credo che sky faccia la furba e non rimborsera' i propri clienti
:5eek: :5eek: :5eek:

No, Sky non credo che sia obbligata a restituire l'IVA agli abbonati. L'IVA sono soldi suoi, ufficialmente, non degli abbonati.

Se io verso più tasse con un F24 e il mese successivo il commercialista mi mette nella colonna "a credito" io non riverso lo sconto sulle tasse del mese successivo sui clienti. Non succede da nessuna parte. Magari succedesse...
 
SKY ha tolto il canone al MySky (SD e HD), bene ma vediamo in dettaglio:

1) l'ha tolto solo se si possiedono almeno due pacchetti.

2) il canone era 7 euro e l'aumento sul pacco Cinema+Sport è stato di 7 euro.

Possiamo dire di tutto di SKY ma non che non conoscono la matematica :D :D :D
 
pietro89 ha scritto:
SKY: ecco tutti i prodotti con l'Iva al 10 per cento
La nuova campagna della tv satelitare che spiega come l'iva attuale sulle pay tv è la stessa che si applica a tabacchi, uova di struzzo, francobolli da collezione. Se pensate che sia sbagliato raddoppiarla a SKY, fate sentire il vostro parere.

Ma sono masochisti proprio? :-D Si stanno rendendo ridicoli. Comunque perchè invece di dire "scrivete al governo per protestare" non fanno il loro sondaggino real time su SkyTG24 su chi ritiene la cosa giusta o meno? ;-) Lo aspetto.

Buonanotte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso