Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si ma non basta l'aumento dell'abbonamento per coprire i costi della pubblicità, in quanto serve anche come partnership con gli sponsor che così possono investire su sky, senza pubblicità non si va da nessuna parte...tuttavia secondo me in futuro non aumenterà la quantità di spot, perchè basterà un aumento degli ascolti per far crescere il valore della pubblicità: se oggi fox in prime time guadagna 20 con 5 spot, domani potrebbe guadagnarne 30 con 4 spot...
 
dado88 ha scritto:
Ci credo, sono veramente troppo 5 minuti sui 40 di un telefilm;)

non fare lo spiritoso.. comunque se sai contare i minuti sono 10 perché gli intervalli sono due dentro a un telefilm
10 minuti su 40 sono un botto per una pay tv
su axn sono addirittura 14, quindi ancora peggio
 
Burchio ha scritto:
cmq la metti...sky non può assolitamente rininciare alla pubblicità xkè grande fonte di guadagno senza ricadere su di noi...fai due calcoli e vedi quanto ci vuole per avere 200 milioni di euro dagli abbonamenti.inoltre considera che le pubblicità andrebbero riempite di nuovi programmi quindi i costi sarebbero ancora maggiori...

e chi ha detto che deve rinunciare alla pubblicità? ho solo detto di farne di meno, e possibilmente non in mezzo ai programmi, perché su una pay tv questo è uno scandalo secondo me

ti prego di evitare di fare i conti in tasca a me e a tutti gli altri...x me sono TANTI 5 euro buttati in un gratta e vinci o un pacchetto di sigarette, sky costa, ma PER LE MIE TASCHE non è cara, per quello che mi offre, il 100% di tempo che passo alla tv.

Premesso che quoto il discorso sulle sigarette :D (e te lo dico da ex-fumatore), io non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ci mancherebbe, non è questa la mia intenzione, né lo sarà mai perché ognuno coi suoi soldi fa quello che vuole.
La mia era solo una osservazione per dire che a me, come utente, sembra una presa in giro pagare cosi' tanto per avere tutta sta pubblicità, e poi per vedere anche eventi che prima erano free
E' una mia considerazione, tale resta. Poi se per te non è cosi', va bene, sono conti tuoi, io non ci entro ci mancherebbe
 
da non sottovalutare anche che le aziende tendono a copiare il business dei mercati e delle nazioni più grandi, infatti la pubblicità massiccia è presente anche in usa e in gran bretagna, se a questo aggiungiamo che la nostra sky guarda molto a questi due mercati, e considerando anche chi è il proprietario...
 
scorpion73 ha scritto:
non fare lo spiritoso.. comunque se sai contare i minuti sono 10 perché gli intervalli sono due dentro a un telefilm
10 minuti su 40 sono un botto per una pay tv
su axn sono addirittura 14, quindi ancora peggio
Io non volevo fare lo spiritoso, ti ho pure dato ragione dopo che hai postato i dati :eusa_think:. Pero adesso che mi dici che vanno in onda dieci minuti di pubblicità durante un telefilm non ci credo (tranne se ho perso il senso del tempo :D), se non ti dispiace lunedi durante Grey's Anatomy li cronometro io;)
 
Piccolo OT:Comunque (scusate il mio atteggiamento sospettoso),questa cosa che mediaset si accolla il 10% dell 'iva in piu mi puzza un po...
E chi mi dice che non vengano fatti dei favoristismi per mediaset? infondo sono stati fatti in passato (vedi europa 7, e rete4)
 
skyforever ha scritto:
facendo un calcolo molto ma molto approssimativo,per recuperare i 250 milioni annui della pubblicità, sky dovrebbe aumentare il numero di abbbonati full di circa 350 mila unità... sono tanti ma non tantissimi :eusa_think:
come no...far abbonare 350 mila persone...stabilmente al pacco + costoso è facile... guarda che il full è ovviamente il meno richiesto dagli abbonati sky...

e per avere una media di 350000persone col full vuol dire che ne servono molte d+...xkè la gente nn sta abbonata a vita...c'è chi se ne va e chi si abbona...nn è rpoprio una cosa così facile
 
posso dire la mia...

5 minuti in mezzo a un telefilm non pagano quanto metterli fuori dal programma...insomma sai che goduria dover aspettare 10 minuti e passa di spot per vedere 2 puntate di fila dei simpson??

quindi nn si va avanti coi minuti, inoltre la durata degli spot e dei break NON è standard (come avviene su rai mediaset e la7), ma varia in relazione all'evento e agli spazi venduti.

la prima puntata di grey's anatomy (serie che supererà senz'altro i 400.000 ascoltatori), uno dei 2 break è stato cortissimo per essere la prima puntata...

army wives puntata 16, secondo break 2 minuti e 13 secondi...(appena misurato xkè lo stavo guardando :D)
 
Ultima modifica:
ciao mediaset mi pare che abbia aumentato i costi delle ricaricabili su tessera venerdi da un mio amco ho visto le tariffe da ven 30-01 al 30-06 149 pari a 30 euro al mese e anche le altre erano maggiorate... un full di mp dovrebbe costare 24 euro al mese che per 5 fa 120 euro.... io aspettero' giugno x dire che mediaset non cambi i prezzi
 
Mediaset il suo aumento l'ha già fatto alzando il prezzo dei gallery da 8 a 10 euro al mese, e successivamente con l'introduzione di easypay, e facendo pacchetti unici e non separati a danno del cliente, costretto a prendersi tutto quanto... Mediaset probabilmente ci aveva già pensato prima
 
BlackPearl ha scritto:
Mediaset il suo aumento l'ha già fatto alzando il prezzo dei gallery da 8 a 10 euro al mese, e successivamente con l'introduzione di easypay, e facendo pacchetti unici e non separati a danno del cliente, costretto a prendersi tutto quanto... Mediaset probabilmente ci aveva già pensato prima
anche sky aveva già aumentato il suo abbonamento;)
 
la politica degli aumenti di sky è opposta a mediaset.

mediaset presenta i nuovi canali e insieme il nuovo costo e da li le solite polemiche...io non voglio i canali nuovi...mi stanno bene i canali e soprattutto al vecchio prezzo (nn considerando che il piccolo aumento nn andrà tutto per il canale nuovo ma per l'intera offerta)

sky ha una specie di calendario e anche le cadenze e i periodi e l'entità degli aumenti è sempre + o - fissato. e con quelli ci paga i nuovi canali che apre continuamente (ma che sono sempre sempre inutili...o cmq se ne apre uno utile e uno inutile ci si dimentica subito di quello utile)

esempio...ultimo aumento di sky ritenuto ingiustificato...nn mi pare visto l'affollarsi di nuovi eventi sportivi comprati...ma anche lì...sky sbaglia xkè va a comprare una cosa che magari prima si vedeva gratis...fatta male e commentata peggio.

insomma a star a sentire tutti...non va mai bene nulla ne in casa mediaset ne in casa sky...insomma meriterebbero il fallimento entrambe e all'istante

io credo che il tema IVA sia parecchio esaurito.

si discute sui tempi e modalità nn sul fatto che l'iva sarebbe aumentata (magari un anno intero al 15% (chi dice che nn esiste niente al 15%...nn è che l'iva sia nata al 4-10-20%...vlendo si poteva fare).

si dice che mediaset può permettersi di accollarsi l'iva xkè ha pochi abbonati da "tamponare"...e poi essendo in avvio nn è così gravoso come costo...come sky si è accollata e si accollerà i costi dei nostri impianti satellitari e decoder che faranno anche skyfo, ma fanno vedere i loro canali.

gli aumenti nn ci combinano nulla con l'iva
 
dado88 ha scritto:
Io non volevo fare lo spiritoso, ti ho pure dato ragione dopo che hai postato i dati :eusa_think:. Pero adesso che mi dici che vanno in onda dieci minuti di pubblicità durante un telefilm non ci credo (tranne se ho perso il senso del tempo :D), se non ti dispiace lunedi durante Grey's Anatomy li cronometro io;)

certamente, se sono sbagliato ovviamente sono io ad essere il più contento
io li ho misurati registrando una puntata che non potevo vedere di countdown con il videoregistratore

fammi sapere se i dati tornano anche a te :)
 
ripeto che è una faccenda molto variabile cui vanno tolti dal conteggio e secondi di promo degli eventi (isomma ci devi togliere quello che NON è pubblicità...)

ieri sera diario di una squillo per bene...1 interruzione pubblicitaria di 1 minuto e 40 secondi.

nn giustifico sky anche se la pubblicità è un male ormai necessario...ma vorrei solo far capire che non sono 5 minuti a interruzione tempo fisso come succede ad esempio sulle serie tv di italia1
 
Come mai i prezzi delle pay per view di sky sono aumentati?
Gli eventi in pay per view non erano mica già tassati al 20%?
 
ADUC: SLOT AL 12,6 E SKY AL 20, SCELTA DAI MILLE INTERROGATIVI
"Qual è la ‘ratio' che porta ad innalzare il prelievo fiscale dell'abbonamento a Sky al 20% e invece stabilisce al 12,6% quello relativo al gioco con le new slot? È del tutto incomprensibile l'atteggiamento del Governo". A dichiararlo Primo Mastrantoni, segretario dell'Aduc, l'associazione per i diritti degli utenti e consumatori. "Tra l'altro - si legge nell'articolo pubblicato sul numero di febbraio della rivista Gioco & Giochi - si applicano differenti aliquote (dal 12,6% all'8%) per scaglioni di raccolta delle somme giocate rispetto alla raccolta effettuata nel 2008. Si vuole favorire l'occupazione e l'impresa promuovendo il gioco? Quale elemento aggiuntivo si intende perseguire ‘per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale'? Vero è che lo Stato lo scorso anno ha incassato 8 miliardi dalla tassazione complessiva dei giochi ma non è certo sull'incremento delle somme giocate con apparecchi che si modifica il quadro economico del Paese".
 
Perdonate se non mi leggo oltre 50 pagine di discussione... ma la mia domanda è semplice:

come mai Mediaset Premium, che ha un ventesimo degli abbonati di Sky, riesce ad accollarsi l'aumento, mentre Sky, che ne ha 5 milioni e quindi guadagna 10 volte tanto, decide di fare una mossa commercialmente suicida e aumentare il canone quando già lo aveva aumentato pochi mesi fa?


Sono perplesso :(

La mia non vuole essere una domanda che finisce per sfociare in uno sfondo politico sulla legge in sè (sono d'accordo con il decreto, ma quello è un altro discorso) ma volevo più che altro conoscere da qualcuno che se ne intende di marketing le decisioni che portano ad una scelta del genere proprio quando la concorrenza sbandiera le proprie iniziative con delle frecciatine ben mirate tipo "Mediaset Premium ha deciso di non far pagare l'aumento ai propri abbonati"...
 
Ultima modifica:
ciao io di marketing non me ne intendo... io penso che e' piu' facile accollarsi una minima parte di iva che quella di milioni di abbonati.... a livello marketing ti posso solo se sky ti interessa non sono le 4-5 euro a cambiare idea..
 
Mi sfugge su cosa si fondi l'affermazione apodittica che la pubblicità sarebbe un male "ormai necessario"?
:eusa_think:

Burchio ha scritto:
nn giustifico sky anche se la pubblicità è un male ormai necessario...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso