Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
rubik ha scritto:
Ecco un commento assolutamente vergognoso.
Tu forse non capisci che il 100% in piu' di iva la pagheranno quasi 5 milioni di famiglie italiane e non Sky

Ma peccato che non sai che Sky la scorsa estate ha aumentato, senza motivo, il prezzo dell'abbonamento... questo è un comportamento molto vergognoso e poi c'è dell'altro... il Governo ha semplicemente fatto la cosa giusta. Io che compro le scarpe devo pure pagare l'IVA del 20%, perchè non posso pagare l'IVA del 20% anche per l'abbonamento di Sky (lo farei volentieri se servirà per aiutare le famiglie povere, ecc.)? Non diciamo bacarate per favore... ;)
 
il problema e' che alla fine la paghero IO (inteso come cliente ) e non sky...
 
lombardf ha scritto:
il problema e' che alla fine la paghero IO (inteso come cliente ) e non sky...

E perchè non hai fatto la disdetta quando Sky ha aumentato, senza motivo, il prezzo dell'abbonamento? Chissà perchè... accettiamo il decreto (mi auguro che presto diventi la legge) e si va avanti. Spetta a Sky cosa fare... mi auguro che paghino loro l'IVA e non NOI! Noi abbiamo già pagato, senza motivo, il rincaro dell'abbonamento e ADESSO TOCCA A LORO!

Io ho dovuto sopportare l'aumento dell'abbonamento di Sky e loro, quelli che piagnucolano, non mi hanno spiegato il motivo. Adesso questi soldi, giustamente, devono andare nelle casse dello Stato e non nelle tasche degli amministratori che piagnucolano.
 
rubik ha scritto:
E' un comportamento normalissimo di un'azienda che vede l'applicazione dell'iva aumentata all'improvviso del 100% con il conseguente rischio di perdita di clienti specie di questi tempi !

Se te hai un negozio e vendi patate e il governo raddoppia l'iva sulle patate a te non cambia assolutamente nulla pero' al tempo stesso tu hai la grossa preoccupazione che la gente non compri piu' le patate da te e scelga prodotti meno costosi
per sdramattizzar un pò questa situazione di caos e al tempo stesso di preoccupazione... non posso neanche dire che le patate invece di vederle mele scopo perchè son tassato pure lì!! :lol: :D
 
Terlizzi6 ha scritto:
E perchè non hai fatto la disdetta quando Sky ha aumentato, senza motivo, il prezzo dell'abbonamento? Chissà perchè... accettiamo il decreto (mi auguro che presto diventi la legge) e si va avanti. Spetta a Sky cosa fare... mi auguro che paghino loro l'IVA e non NOI! Noi abbiamo già pagato, senza motivo, il rincaro dell'abbonamento e ADESSO TOCCA A LORO!

cioe' io devo pagare di piu' perche' il governo di botto impazzisce e dice che si deve adeguare una legge fatta non so quanti anni fa in soli 20 giorni e non posso manco mostrare il mio dissenzo??
Alla fine gli aumenti di sky io li ho accettati , perche' li ho ritenuti congrui per l'aumento della qualita' e per quello che io vedo (ovviamente parere personale) non accetto invece che mi si imponga un salasso ulteriore, non dando il tempo di adeguarsi come invece per altre questioni ( mai risolte per altro) ha avuto r4.
L'aumento dell'iva e' una cosa che mi colpira' e in quanto tale esprimo il mio netto NO a questa misura effettuata in questi modi e in questi tempi.
 
caro terlizzi e dj ciocci perche' i giornali e la rai paga al 4% l iva? rispondimi tu se la regola vale x tutti i mezzi d informazione? io spero che il decreto nn passi se pasera' sky sicuramente la fara' pagare noi ed io spendero' meno in giro per combattere il rincaro ecco come fare ristagnare l economia... Ah dimenticavo che il calcio e il cinema italiano vive grazie ai soldi sky ma fa niente..
 
però sembra studiata a tavolino....
prima si permette la disdetta senza penali
e ora si applica l'iva al 20%
 
Quel che fa più sorridere è vedere come certa gente che si aggrappa alle cose più assurde, quando quel che gli scoccia (in realtà) è solo pagare il 10% in più l'abbonamento a sky.
Dove erano quelli che (ora) si stracciano le vesti quando sky, con la compiacente collaborazione di 2 governi, alterava il mercato, giocava con gli asterischi, beneficiava (per 5 anni) di un regime IVA del 10%, ingrassava fino a trasformare in business la perdita di Stream e Tele+?
Ci sono comparti industriali e commerciali che non hanno avuto nessun aiuto, da sempre, ed hanno l'IVA al 20%. Imprese che producono VERA ricchezza e VERA occupazione (non contratti "atipici", e/o futuri cassintegrati alle spalle della collettività)
Essì, perchè ci sono lavoratori di serie A (qualli che lavorano per le "note" aziende), a cui quando va male c'è la CIG ed il secondo lavoro (in nero) e lavoratori di serie B, quelli che lavorano e pagano per i "privilegiati", quelli per cui l'azienda non può ricorrere alle risorse statali ed agli "aiutini" nei periodi difficili.
Ripeto, bennissimo stracciarsi le vesti per questioni di principio, tanto di cappello, ma allora SKY è proprio l'ultimo soggetto su cui val la pena di ragionare e di essere difeso. Ha beneficiato di trattamenti privilegiati, ha fatto business (anche in modo sporco e scorretto). Se sull'IVA (perchè ci sarebbe altro da tagliare...) la festa è finità, bè, almeno per qualcuno c'è stata, per 5 ben anni. :eusa_whistle:
In oltre 30 pagine, non un post dove qualcuno di quelli che protestano avesse scritto: perchè il governo non abbassa l'IVA al 18% per tutte le imprese?
La risposta è semplice, da veri italiani: dell'aumento che mi tocca me ne importa, gli altri si arrangino. :evil5:
 
montani1 ha scritto:
Dato che gli aumenti sky li ha appena fatti, non può permettersi altri aumenti nel breve termine, pena la perdita di molti clienti!
Se il decreto verrà approvato l'unico svantaggio sarà per sky (non per i clienti) che dovrà ridurre i propri investimenti (acquisti di diritti, personale, ecc.) se vorrà mantenere lo stesso margine di utile nel breve periodo!
Alla fine penso che, con la campagnia pubblicitaria iniziata da sky contro il decreto e gli effetti negativi che lo stesso decreto potrebbe avere anche su mediaset premium, difficilmente sarà approvato questo decreto!

In più l'opposizione ha già fatto saper che seppur indirettamente sosterrà sky cioè andando a contrallar se il decreto sia legale ed eventualmente far ricorso all UE.
 
Progressive ha scritto:
In più l'opposizione ha già fatto saper che seppur indirettamente sosterrà sky cioè andando a contrallar se il decreto sia legale ed eventualmente far ricorso all UE.

io penso sia legale, infatti contesto non tanto il decreto ma i tempi per adeguare le offerte che sky ha fatto ai suoi clienti che come sapete sono comprensive di iva, ovvero 12 mesi almeno
 
Progressive ha scritto:
In più l'opposizione ha già fatto saper che seppur indirettamente sosterrà sky cioè andando a contrallar se il decreto sia legale ed eventualmente far ricorso all UE.

figurati!

per fortuna che lascio questo paese del piffero!!
ne ho le palle piene di tutto.
 
lombardf ha scritto:
Alla fine gli aumenti di sky io li ho accettati , perche' li ho ritenuti congrui per l'aumento della qualita' e per quello che io vedo (ovviamente parere personale) non accetto invece che mi si imponga un salasso ulteriore, non dando il tempo di adeguarsi come invece per altre questioni ( mai risolte per altro) ha avuto r4.
L'aumento dell'iva e' una cosa che mi colpira' e in quanto tale esprimo il mio netto NO a questa misura effettuata in questi modi e in questi tempi.
Guarda un po' ed invece io accetto l'aumento dell'IVA come sacrificio per auitare le fasce piu bisognose in questo momento di amara crisi ma non ho ancora digerito l'aumento di quest'estate che non e stato assolutamente motivato da un corrispettivo aumento del servizio. In soldoni con l'aumento ci stanno facendo pagare il loro bel centro produzioni nuovo di San Donato :evil5:
 
breakfast.club ha scritto:
... ripropongo il mio suggerimento, mettiamo una tassa sul possesso delle parabole ...
povero costantinopiri, dovrà vender casa per poter pagare :D
 
Bisogna però sottolineare che NON aumenteranno i soldi che arrivano nelle casse di sky, ma aumenteranno le tasse!
quindi non credo sia proprio opportuno dare colpe a sky, che stavolta proprio non ne ha! le colpe ci sono, eccome se ci sono, ma sono di qualcun'altro... :eusa_whistle:
 
Dingo 67 ha scritto:
Guarda un po' ed invece io accetto l'aumento dell'IVA come sacrificio per auitare le fasce piu bisognose in questo momento di amara crisi ma non ho ancora digerito l'aumento di quest'estate che non e stato assolutamente motivato da un corrispettivo aumento del servizio. In soldoni con l'aumento ci stanno facendo pagare il loro bel centro produzioni nuovo di San Donato :evil5:

scusa ma non comprendo proprio il discorso, le fasce bisognose secondo te le aiuto con l'aumento del 100 per 100 dell'iva in questi termini?? ma sei serio??
 
Tuner ha scritto:
Quel che fa più sorridere è vedere come certa gente che si aggrappa alle cose più assurde, quando quel che gli scoccia (in realtà) è solo pagare il 10% in più l'abbonamento a sky.
Dove erano quelli che (ora) si stracciano le vesti quando sky, con la compiacente collaborazione di 2 governi, alterava il mercato, giocava con gli asterischi, beneficiava (per 5 anni) di un regime IVA del 10%, ingrassava fino a trasformare in business la perdita di Stream e Tele+?
Ci sono comparti industriali e commerciali che non hanno avuto nessun aiuto, da sempre, ed hanno l'IVA al 20%. Imprese che producono VERA ricchezza e VERA occupazione (non contratti "atipici", e/o futuri cassintegrati alle spalle della collettività)
Essì, perchè ci sono lavoratori di serie A (qualli che lavorano per le "note" aziende), a cui quando va male c'è la CIG ed il secondo lavoro (in nero) e lavoratori di serie B, quelli che lavorano e pagano per i "privilegiati", quelli per cui l'azienda non può ricorrere alle risorse statali ed agli "aiutini" nei periodi difficili.
Ripeto, bennissimo stracciarsi le vesti per questioni di principio, tanto di cappello, ma allora SKY è proprio l'ultimo soggetto su cui val la pena di ragionare e di essere difeso. Ha beneficiato di trattamenti privilegiati, ha fatto business (anche in modo sporco e scorretto). Se sull'IVA (perchè ci sarebbe altro da tagliare...) la festa è finità, bè, almeno per qualcuno c'è stata, per 5 ben anni. :eusa_whistle:
In oltre 30 pagine, non un post dove qualcuno di quelli che protestano avesse scritto: perchè il governo non abbassa l'IVA al 18% per tutte le imprese?
La risposta è semplice, da veri italiani: dell'aumento che mi tocca me ne importa, gli altri si arrangino. :evil5:

È vero anche quello che hai scritto alla fine... il nocciolo della questione è che questo aumento d'iva s'applicherà a tutte le tecnologie tranne al dtt se non in maniera quasi influnte.
Il discorso dell'aumento non c'entra... perchè se l'aumento d'iva l'avesse fatto un anno fà o prima dell'aumento di sky chi c'è l'ha contro sky cosa avrebbe detto?
Datemi una risposta valida...
Sono fiducioso che in un modo o in un altro l'iva al 20% chi come me è abbonato a sky non lo avrà!! ;)
 
Che prima o poi IVA di Sky sarebbe tornata al 20% credo che era qualcosa che si ci poteva aspettare. Certo il governo ha sbagliato nè non dare il tempo ne alla azienda e ne a noi abbonati di trovare il modo di pagare (quando lo ha saputo mio padre, ha smesso di fare regali per natale :D :D :D). Io invece non riesco a capire cosa c'entri l'aumento di questa estate, se un'azienda decide di fare un'aumento vuol dire che ha "bisogno" di quei soldi in più, infatti grazie a quell'aumento che adesso HD non la si paga piu un extra. Ovviamente Sky non ci aspettava che IVA sarebbe tornata al 20% (cosa che doveva fare) o almeno non ci aspettava che IVA la doveva pagare cosi presto.
 
Alla fine tutti contro sky.... ma tutti quelli che si lamentano x l iva e le aziende cosidette sane vedi Fiat che nn ha ricevuto aiuti di stato o altre aziende vedi elettrodomestici o aziende edili che con rottamazioni altro loro vanno bene... ma di tutti questi che dicono e' giusto che sky paghi il 20% prima del decret dov erano nn li ho mai sentiti lamentarsi di cio'( fuori zona dj ciocci) si forse e' vero le aziende meglio farle scappare....riguardo gli aumenti di sky di settembre quello era colpa sua e chi voleva poteva andarsene ma qelli di adesso e' colpa ancora sua^
 
lombardf ha scritto:
scusa ma non comprendo proprio il discorso, le fasce bisognose secondo te le aiuto con l'aumento del 100 per 100 dell'iva in questi termini?? ma sei serio??
Chi paga fino a 60 euro al mese per vedere la TV può essere tutto ma non certo bisognoso :evil5:
 
Dingo 67 ha scritto:
Chi paga fino a 60 euro al mese per vedere la TV può essere tutto ma non certo bisognoso :evil5:

siamo molto OT ed e' inutile anche rispondere...!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso