Le "famiglie italiane" sono tutte, non solo quelle abbonate a SKY....
Quelle con l'abbonamento a SKY inizieranno a pagare (a mio parere giustamente e dopo anni di sconto) l'IVA al 20%, un'aliquota applicata a migliaia di altri servizi/fornitori PRIVATI più importanti e meno voluttuari dell'abbonamento alla PAY TV.
....perchè SKY, cerchiamo di non essere ridicoli, è un'azienda a scopo di lucro, non una onlus, che fornisce un prodotto voluttuario, di cui si può anche fare a meno. (magari si toglie un pacchetto...)
Anch'io penso che se si fosse potuto si sarebbe dovuta abbassare l'IVA, magari al 18%, per incentivare i consumi, ma il debituccio che l'Italia ha accumulato negli ultimi 30 anni, specie nel decennio 80/90, non ce lo consente. Nessuno ha visto nulla di quello che è successo da queste parti negli ultimi 15 anni? Nessuno di quelli che si scandalizzano per "lo sgarbo" a SKY, ha visto nulla di quello che è successo in Italia (all'Italia) dal 93 al 2008? Tutto regolare?
...ma per favore.
Vabbè, lasciamo stare, che tanto...
Ammesso e non concesso che si potesse abbassare l'IVA in modo generalizzato, bè anche in questo caso, l'aliquota per la pat tv al 10% era assolutamente iniqua, un favore colossale ad un'azienda privata che ha già visto quadruplicarsi il numero degli abbonati, sanare il suo debito, generare profitti.
Ci sono migliaia di aziende, ben più importanti di SKY nel produrre ricchezza ed occupazione "sana" che sono da sempre "penalizzate" dalle aliquote IVA che pur essendo fornitrici di beni assai meno voluttuari, NON possono permettersi un battage mediatico (ignobile) come quello che sta armando SKY. (non possono permettersi lobbies per far varare leggi "comode", non accedono a fondi pubblici, non possono ricorrere agli "ammortizzatori", etc etc)
Ecco perchè si dovrebbe avere il pudore di NON addurre scuse e motivi di principio per l'affaire IVA-SKY, visto che nessuno alza mai un dito per "schifezze" ben più grandi.
Siamo onesti, dei "conflitti d'interesse" e del "lobbismo" non ci interessa niente, a patto che ci venga raccontato che il nostro portafoglio ne guadagna...
SKY può soffrire così come soffrono tante altre aziende: si rimangi i suoi aumenti utili solo al profitto, a fronte di un servizio che qualitativamente non vale sempre quel che costa, ed ecco che, miracolosamente, all'abbonato "minimal", resta qualche eurello in tasca, anche con l'IVA al 20%.


Quelle con l'abbonamento a SKY inizieranno a pagare (a mio parere giustamente e dopo anni di sconto) l'IVA al 20%, un'aliquota applicata a migliaia di altri servizi/fornitori PRIVATI più importanti e meno voluttuari dell'abbonamento alla PAY TV.

....perchè SKY, cerchiamo di non essere ridicoli, è un'azienda a scopo di lucro, non una onlus, che fornisce un prodotto voluttuario, di cui si può anche fare a meno. (magari si toglie un pacchetto...)
Anch'io penso che se si fosse potuto si sarebbe dovuta abbassare l'IVA, magari al 18%, per incentivare i consumi, ma il debituccio che l'Italia ha accumulato negli ultimi 30 anni, specie nel decennio 80/90, non ce lo consente. Nessuno ha visto nulla di quello che è successo da queste parti negli ultimi 15 anni? Nessuno di quelli che si scandalizzano per "lo sgarbo" a SKY, ha visto nulla di quello che è successo in Italia (all'Italia) dal 93 al 2008? Tutto regolare?
...ma per favore.

Vabbè, lasciamo stare, che tanto...

Ammesso e non concesso che si potesse abbassare l'IVA in modo generalizzato, bè anche in questo caso, l'aliquota per la pat tv al 10% era assolutamente iniqua, un favore colossale ad un'azienda privata che ha già visto quadruplicarsi il numero degli abbonati, sanare il suo debito, generare profitti.
Ci sono migliaia di aziende, ben più importanti di SKY nel produrre ricchezza ed occupazione "sana" che sono da sempre "penalizzate" dalle aliquote IVA che pur essendo fornitrici di beni assai meno voluttuari, NON possono permettersi un battage mediatico (ignobile) come quello che sta armando SKY. (non possono permettersi lobbies per far varare leggi "comode", non accedono a fondi pubblici, non possono ricorrere agli "ammortizzatori", etc etc)
Ecco perchè si dovrebbe avere il pudore di NON addurre scuse e motivi di principio per l'affaire IVA-SKY, visto che nessuno alza mai un dito per "schifezze" ben più grandi.
Siamo onesti, dei "conflitti d'interesse" e del "lobbismo" non ci interessa niente, a patto che ci venga raccontato che il nostro portafoglio ne guadagna...
SKY può soffrire così come soffrono tante altre aziende: si rimangi i suoi aumenti utili solo al profitto, a fronte di un servizio che qualitativamente non vale sempre quel che costa, ed ecco che, miracolosamente, all'abbonato "minimal", resta qualche eurello in tasca, anche con l'IVA al 20%.

rubik ha scritto:Mi dispiace ma non sono affatto d'accordo perche' alla fine il tutto ricadra' come costo supplementare sulle famiglie Italiane in un momento gia' nero come questo,quindi giusto o meno che sia,alla fine chi paghera' il costo sara' l'utente finale cioe' il cittadino e non Sky.