Aumento IVA al 20% pay tv [Mediaset Premium si accolla l'IVA]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Terlizzi6 ha scritto:
Per me possono togliere, per ritornare in attivo, 15 mln di euro a testa per i tre grandi club di Serie A. E poi un milione di euro in meno per gli altri 17 club di Serie A. C'è altro da risparmiare? 5/10 mln in meno per i film italiani, uno sconto di 5 mln in altri diritti cinematografici (tanto per loro l'importante è incassare bene), eliminare i vari canali inutili +1, tagliare i canali di intrattenimento e bambini... I documentari non si toccano perchè fanno parte della cultura.

Sinceramente non capisco le lamentele di Sky... invece di criticare il Governo non è meglio togliere l'obbligo del pacchetto Mondo per permettere a chi è interessato, come me, di vedere i pacchi premium? In questo modo non perdono gli abbonati... Ah, la pubblicità... ma chi mi ni futte... almeno regalino il pacco mondo... che alla maggior parte degli abbonati non interessa granchè...
che ridere... raga disdite fate prima...:badgrin:
 
Terlizzi6 ha scritto:
E noi scriveremo l'email per appoggiare la decisione del Governo che per me è giustissima... ed elencherò gli stessi motivi che ho postato in questo forum... fate altrettanto anche voi... ;)

Sky si deve vergognare, punto.
ma anche no eh...
 
Terlizzi6 ha scritto:
E noi scriveremo l'email per appoggiare la decisione del Governo che per me è giustissima... ed elencherò gli stessi motivi che ho postato in questo forum... fate altrettanto anche voi... ;)

Sky si deve vergognare, punto.

Fatto!
 
pietro89 ha scritto:
SKY: IN ONDA SPOT, “CONTRO AUMENTO SCRIVETE A PREMIER”

(AGI) - Roma, 1 dic. - “Se il Parlamento non lo blocchera’, questo aumento delle tasse sul vostro abbonamento entrera’ in vigore il prossimo 1 gennaio. Se credete che questa decisione sia sbagliata scrivete una mail a segreteria.presidente@governo.it. Per dire al governo al vostra opinione”. E’ l’invito che Sky rivolge direttamente ai propri abbonati in un “promo” informativo in onda sui canali della propria piattaforma dalle 12,30 di oggi.

“In una fase di crisi economica - spiega la voce di uno speaker mentre sullo schermo scorrono le immagini di programmi Sky, delle sedi, degli impiegati e di una conferenza stampa con Berlusconi e Tremonti - i governi lavorano per trovare una soluzione che aumenti la capacita’ di spesa dei cittadini e sostenga la crescita delle imprese. Il governo italiano ha annunciato invece una misura che va nella direzione opposta: il raddoppio delle tasse sul vostro abbonamento a Sky che va dal 10 al 20%. Un aumento delle tasse per 4 milioni e 600 mila famiglie. Questo, anche se durante la scorsa campagna elettorale il governo aveva promesso di non aumentare le tasse alle famiglie italiane”.

“Dal 2003 - ricorda ancora il promo - Sky ha costantemente investito in Italia trainando la crescita dell’intero settore televisivo, senza utilizzare sussidi da parte del governo, creando migliaia di nuovi posti di lavoro ma soprattutto offrendo a tutti gli italiani la possibilita’ di scegliere i programmi televisivi che preferiscono in piena liberta’”.

fatto tom
 
Terlizzi6 ha scritto:
Sky si deve vergognare, punto.

è un po' incomprensibile il fatto del perchè sky si debba vergognare comunque se lo dici tu...
ti ricordo solo che questo è un aumento di una tassa statale e sky è la prima a rimetterci!
se poi si deve vergognare... boh!
 
non ho votato questo governo, però non trovo scandalosa la cosa

in un momento in cui si sta raschiando il barile, portare al 20% l'IVA per una cosa NON di prima necessità, non la trovo un provvedimento impopolare.

non hanno alzato l'IVA su pane, pasta o latte, ma su un servizio che ci permette di vedere principalmente film, tette e calcio
 
Distinto ha scritto:
non ho votato questo governo, però non trovo scandalosa la cosa

in un momento in cui si sta raschiando il barile, portare al 20% l'IVA per una cosa NON di prima necessità, non la trovo un provvedimento impopolare.

non hanno alzato l'IVA su pane, pasta o latte, ma su un servizio che ci permette di vedere principalmente film, tette e calcio
"servizio" opposto a quello di sua proprietà...
 
Distinto ha scritto:
non ho votato questo governo, però non trovo scandalosa la cosa

in un momento in cui si sta raschiando il barile, portare al 20% l'IVA per una cosa NON di prima necessità, non la trovo un provvedimento impopolare.

non hanno alzato l'IVA su pane, pasta o latte, ma su un servizio che ci permette di vedere principalmente film, tette e calcio

ma ok, allora però diciamolo che vogliamo riportare tutti a guardare la tv terrestre senza tanto giri di parole! se in un periodo di crisi, dove bisognerebbe incentivare i cittadini al consumo, non solo di pane e pasta, si mettono tutti i vincoli possibili e immaginabili, allora poi non lamentiamoci che calano i consumi!
 
fede111 ha scritto:
è un po' incomprensibile il fatto del perchè sky si debba vergognare comunque se lo dici tu...

Ascoltami bene... Sky si deve vergognare per la demagogia che ha fatto ieri...

Quando la scorsa estate hanno aumentato i prezzi degli abbonamenti, INGIUSTIFICATISSIMO (!!!), non hanno fatto demagogia e non piagnucolavano... com'è possibile? :D
 
liebherr ha scritto:
quoto tutto..le azinde piccole e medie che sgobbano per davvero e che in relazione al fatturato danno da lavorare a + persone non hanno l'iva agevolata..hanno la competizione mondiale..sky è un odioso monopolista scorretto commercialmente (vedasi i soldi che ha rubato a chi ha disdetto con la bersani) e poi ci dimentichiamo del simpatico tullio :D che era la persona che incarnava perfettamente l'astio di questa azienda per i suoi clienti
Una volta tanto siamo d'accordo. Al di là del fatto del'astio verso una azienda privata, che è fatta per guadagnare, e quindi è anche giusto che cerchi di capitalizzare. Sky dovrebbe fare ammenda degli anni in cui ha sfruttato l'IVA agevolata per perdere solo il 10% dei propri utili, e non il 20% come il resto dei professionisti e delle aziende, e ringraziare per questo trattamento di favore, e pensare a riorganizzarsi per adeguarsi al nuovo regime di tassazione, senza fare proclami da "lesa maestà". Se Mediaset ha commesso, negli anni passati e forse ancora ora, mosse scorrette, sleali e immorali, forse Sky non le è seconda e quindi in quanto tale dovrebbe stare zitta, e non sollevare polveroni, prchè se qualcuno è davvero cattivo e punitivo come lo si vuol far passare, potrebbe tirare fuori la storia del "decoder unico".
 
Il Bacco ha scritto:
..dal sito dell'ANSA ULTIM'ORA copio ed incollo:
(ANSA)- ROMA, 1 DIC - Se il provvedimento del governo sara' confermato, dal 1 gennaio ogni cliente di Sky avra' un aumento del 10% delle imposte sul suo abbonamento.

In poche parole... possiamo disdire l'abbonamento senza pagare nessuna penale... :eusa_think: O sbaglio? O deve superare per forza il 10% ovvero dall'11% in poi?
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ascoltami bene... Sky si deve vergognare per la demagogia che ha fatto ieri...

Quando la scorsa estate hanno aumentato i prezzi degli abbonamenti, INGIUSTIFICATISSIMO (!!!), non hanno fatto demagogia e non piagnucolavano... com'è possibile? :D
si però te vedi 4 olimpiadi e 2 mondiali ma tanto a te non interessano domanda: che ce stai a fa qui? NON SE SA

mi raccomando avanti con le favole tra l'altro hanno levato 7 euro di mysky ma quello zitti tutti..
 
Terlizzi6 ha scritto:
In poche parole... possiamo disdire l'abbonamento senza pagare nessuna penale... :eusa_think: O sbaglio? O deve superare per forza il 10% ovvero dall'11% in poi?
questo è l'obiettivo del premier, e qualcuno ci sta cascando....;)
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ascoltami bene... Sky si deve vergognare per la demagogia che ha fatto ieri...

Quando la scorsa estate hanno aumentato i prezzi degli abbonamenti, INGIUSTIFICATISSIMO (!!!), non hanno fatto demagogia e non piagnucolavano... com'è possibile? :D
l'ho già scritto un migliaio di volte...
quest'estate è aumentato il prezzo di listino per motivi aziendali, per incassare più cash.
adesso è stata aumentata un'aliquota statale! e la cosa è ben diversa!
è come se una settimana fa i panettieri avessero alzato il prezzo del pane di 1 euro al chilo. l'avrebbero scritto sul cartellino che vedi al bancone e stop. se ti piace lo compri altrimenti compri i grissini o i cracker. ieri poi il governo ha deciso che dei 4 euro che costa il pane, invece di prenderne come tassa 50 cent da domani ne prendeà 1 euro...
che ci guadagna in questo caso il panettiere? niente perchè se aumenta il prezzo del pane a 4.50 euro il consumo diminuirà e invece se lascia il prezzo invariato magari utilizzarà una farina meno pregiata con relativa minore soddisfazione del cliente...
mi sono spiegato? adesso mi sto attrezzando per fare anche dei disegnini per chi non capisse! :D :D :D
 
Noto che gli abbonati favorevoli e contrari all'aumento dell'IVA sono più o meno divisi a metà.

Visto che sembra che sky voglia accollarsi metà dell'aumento l'altra metà la farei pagare a.................:D
 
GIGIGOL ha scritto:
Noto che gli abbonati favorevoli e contrari all'aumento dell'IVA sono più o meno divisi a metà.

Visto che sembra che sky voglia accollarsi metà dell'aumento l'altra metà la farei pagare a.................:D

..guarda che questa eventualità/ipotesi è già stata SMENTITA da Sky:eusa_naughty: ...basta leggere l'intervento n.700 di questo topic che riporta la nota di Sky pubblicata dal sito dell'Ansa.....:evil5:
 
GENS ha scritto:
Vabbè, mi pare quasi certo che chi approva la mossa del Berlusconi lo faccia per due motivi.

O è un suo fan accanito (e ce ne sono quasi 14 milioni in Italia secondo le ultime politiche).
O odia profondamente Sky e gode nel vederla protestare come succede di solito agli abbonati. Una sorta di vendetta che però, surrealmente, pagherà (se non ti faran pagare l'IVA faranno meno investimenti).

Da qui secondo me non si scappa, anche se molti non l'ammetteranno mai.
Magari ci sono persone che ritengono che l'ADEGUAMENTO E NON L'AUMENTO dell'IVA per un bene NON di prima necessità in un momento in cui occorre TAGLIARE su cose INDISPENSABILI non è scelta deprecabile
 
Terlizzi6 ha scritto:
In poche parole... possiamo disdire l'abbonamento senza pagare nessuna penale... :eusa_think: O sbaglio? O deve superare per forza il 10% ovvero dall'11% in poi?
Nel contratto si parla di aumento del 10% dell'abbonamento, qua c'e' l'aumento della IVA quindi non si puo disdire (sempre secondo il contratto di sky) questo lo so bene perche tempo fa mi e successo lo stesso con un'altra società.;)
 
Il Bacco ha scritto:
..guarda che questa eventualità/ipotesi è già stata SMENTITA da Sky:eusa_naughty: ...basta leggere l'intervento n.700 di questo topic che riporta la nota di Sky pubblicata dal sito dell'Ansa.....:evil5:
sky, secondo tom, potrebbe accollarsi la metà dell'iva. ovviamente lo spot è atto a creare un pò di agitazione fra gli abbonati e di appellarsi per principio, se poi vedremo i nostri abbonamenti aumentare di 2 euro anzichè 4, è un'altra cosa...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso